Nuovo utente
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Nuovo utente
Salve a tutti,
Ho trovato questo forum, cercando qualcosa di analogo in google. Sono felice di averlo trovato! Eccomi infine qui. Sono un uomo, sui quaranta, cristiano "di consuetudine" da sempre, recentemente identificatomi come ateo.
Come probabilmente molti altri, provengo da una famiglia cristiana Pur non avendo mai avuto un ruolo attivo nella comunità cattolica della mia cittadina di origine, ho subito un fortissimo influsso religioso da parte di madre, creatura infelice e ansiosa, fanatica di apparizioni mariole, omelie di odio sbraitate alla radio, e avida divoratrce di libri dalle fumose profezie.
Fino ai periodi dell'università ho sempre vissuto la mia religiosità in modo riservato, imbarazzato, e in qualche modo ansioso (per via ereditaria). Una volta sposato ho iniziato una vita più indipendente, ancorché più o meno radicata nella mia parrocchia locale, ma ben lontano dall'ambiente di fanatismo di cui sopra.
Nel tempo si sono alternati momenti di maggiore fervore, ma mi sono sempre reputato un cristiano mediocre.
il mio percorso di decostruzione delle "verità" religiose è probabilmente iniziato quando sono stato proposto come catechista. Mi sono stati messi in mano dei libri pieni di fesserie infantili e giri tondi (argomento su cui sento di avere delle opinioni). Poiché mio lavoro mi porta ad essere molto preciso e razionale, ho deciso che le cose vanno fatte bene, dunque ho arraffato il Catechismo della Chiesa Cattolica dalla biblioteca materna. Ironicamente di li mi sono scontrato da un lato con l'impossibilità di dare credito a dogmi che riguardano l'immanente (come la transustanziazione), e dall'altro con la realizzazione che i miei standard morali andavano alzati, e con la frustrazione derivante (soprattutto in ambito sessuale).
Il processo di deconversione ha preso una forte spinta in seguito alla pandemia del 2019, che mi ha portato a valutare con una prospettiva diversa (quella della demistificazione) una serie di prese di posizioni antiscientifiche. La mia battaglia per la razionalità si è estesa anche quegli argomenti su cui non mi sono mai interrogato in precedenza, ovvero quelle radici inculcatemi in giovane età.
Pur essendo ormai ateo, sono ancora invischiato nella Chiesa Cattolica. Non moltissimo, ma sempre più di quanto opportuno. Non penso di sorprendere nessuno nel dire che il processo è complicato a causa del contesto famigliare/sociale.
Cosa cerco in questo forum?
Cerco il supporto di persone come me, che si risvegliano atei e desiderano fare "coming out", per quanto sia forse imbarazzante alla mia età non più giovanissima.
Cerco il consiglio di chi ci è riuscito, e magari sa come far convivere la propria assenza di credo in pieno rispetto con chi invece è ancora ancorato a certe illusioni.
E perché no, cerco di farmi due risate
Ho trovato questo forum, cercando qualcosa di analogo in google. Sono felice di averlo trovato! Eccomi infine qui. Sono un uomo, sui quaranta, cristiano "di consuetudine" da sempre, recentemente identificatomi come ateo.
Come probabilmente molti altri, provengo da una famiglia cristiana Pur non avendo mai avuto un ruolo attivo nella comunità cattolica della mia cittadina di origine, ho subito un fortissimo influsso religioso da parte di madre, creatura infelice e ansiosa, fanatica di apparizioni mariole, omelie di odio sbraitate alla radio, e avida divoratrce di libri dalle fumose profezie.
Fino ai periodi dell'università ho sempre vissuto la mia religiosità in modo riservato, imbarazzato, e in qualche modo ansioso (per via ereditaria). Una volta sposato ho iniziato una vita più indipendente, ancorché più o meno radicata nella mia parrocchia locale, ma ben lontano dall'ambiente di fanatismo di cui sopra.
Nel tempo si sono alternati momenti di maggiore fervore, ma mi sono sempre reputato un cristiano mediocre.
il mio percorso di decostruzione delle "verità" religiose è probabilmente iniziato quando sono stato proposto come catechista. Mi sono stati messi in mano dei libri pieni di fesserie infantili e giri tondi (argomento su cui sento di avere delle opinioni). Poiché mio lavoro mi porta ad essere molto preciso e razionale, ho deciso che le cose vanno fatte bene, dunque ho arraffato il Catechismo della Chiesa Cattolica dalla biblioteca materna. Ironicamente di li mi sono scontrato da un lato con l'impossibilità di dare credito a dogmi che riguardano l'immanente (come la transustanziazione), e dall'altro con la realizzazione che i miei standard morali andavano alzati, e con la frustrazione derivante (soprattutto in ambito sessuale).
Il processo di deconversione ha preso una forte spinta in seguito alla pandemia del 2019, che mi ha portato a valutare con una prospettiva diversa (quella della demistificazione) una serie di prese di posizioni antiscientifiche. La mia battaglia per la razionalità si è estesa anche quegli argomenti su cui non mi sono mai interrogato in precedenza, ovvero quelle radici inculcatemi in giovane età.
Pur essendo ormai ateo, sono ancora invischiato nella Chiesa Cattolica. Non moltissimo, ma sempre più di quanto opportuno. Non penso di sorprendere nessuno nel dire che il processo è complicato a causa del contesto famigliare/sociale.
Cosa cerco in questo forum?
Cerco il supporto di persone come me, che si risvegliano atei e desiderano fare "coming out", per quanto sia forse imbarazzante alla mia età non più giovanissima.
Cerco il consiglio di chi ci è riuscito, e magari sa come far convivere la propria assenza di credo in pieno rispetto con chi invece è ancora ancorato a certe illusioni.
E perché no, cerco di farmi due risate

r- Numero di messaggi : 3
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.08.23
A marisella piace questo messaggio.
Re: Nuovo utente
r ha scritto:Salve a tutti,
Ho trovato questo forum, cercando qualcosa di analogo in google. Sono felice di averlo trovato! Eccomi infine qui. Sono un uomo, sui quaranta, cristiano "di consuetudine" da sempre, recentemente identificatomi come ateo.
Come probabilmente molti altri, provengo da una famiglia cristiana Pur non avendo mai avuto un ruolo attivo nella comunità cattolica della mia cittadina di origine, ho subito un fortissimo influsso religioso da parte di madre, creatura infelice e ansiosa, fanatica di apparizioni mariole, omelie di odio sbraitate alla radio, e avida divoratrce di libri dalle fumose profezie.
Fino ai periodi dell'università ho sempre vissuto la mia religiosità in modo riservato, imbarazzato, e in qualche modo ansioso (per via ereditaria). Una volta sposato ho iniziato una vita più indipendente, ancorché più o meno radicata nella mia parrocchia locale, ma ben lontano dall'ambiente di fanatismo di cui sopra.
Nel tempo si sono alternati momenti di maggiore fervore, ma mi sono sempre reputato un cristiano mediocre.
il mio percorso di decostruzione delle "verità" religiose è probabilmente iniziato quando sono stato proposto come catechista. Mi sono stati messi in mano dei libri pieni di fesserie infantili e giri tondi (argomento su cui sento di avere delle opinioni). Poiché mio lavoro mi porta ad essere molto preciso e razionale, ho deciso che le cose vanno fatte bene, dunque ho arraffato il Catechismo della Chiesa Cattolica dalla biblioteca materna. Ironicamente di li mi sono scontrato da un lato con l'impossibilità di dare credito a dogmi che riguardano l'immanente (come la transustanziazione), e dall'altro con la realizzazione che i miei standard morali andavano alzati, e con la frustrazione derivante (soprattutto in ambito sessuale).
Il processo di deconversione ha preso una forte spinta in seguito alla pandemia del 2019, che mi ha portato a valutare con una prospettiva diversa (quella della demistificazione) una serie di prese di posizioni antiscientifiche. La mia battaglia per la razionalità si è estesa anche quegli argomenti su cui non mi sono mai interrogato in precedenza, ovvero quelle radici inculcatemi in giovane età.
Pur essendo ormai ateo, sono ancora invischiato nella Chiesa Cattolica. Non moltissimo, ma sempre più di quanto opportuno. Non penso di sorprendere nessuno nel dire che il processo è complicato a causa del contesto famigliare/sociale.
Cosa cerco in questo forum?
Cerco il supporto di persone come me, che si risvegliano atei e desiderano fare "coming out", per quanto sia forse imbarazzante alla mia età non più giovanissima.
Cerco il consiglio di chi ci è riuscito, e magari sa come far convivere la propria assenza di credo in pieno rispetto con chi invece è ancora ancorato a certe illusioni.
E perché no, cerco di farmi due risate

Ti ho abilitato l'accesso a tutte le sezioni.
Grazie del tuo contributo e buona permanenza sul forum!
___________________
Semino dove non mieterò e spargo dove non raccoglierò
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 27114
Età : 69
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
A r piace questo messaggio.
Mess
Ciao,r, sono contenta che tu ti sia fermato qui, vi sono persone preparatissime e che
vogliono farsi anche qualche risata. Benvenuto.
vogliono farsi anche qualche risata. Benvenuto.
Minsky ha scritto:r ha scritto:Salve a tutti,
Ho trovato questo forum, cercando qualcosa di analogo in google. Sono felice di averlo trovato! Eccomi infine qui. Sono un uomo, sui quaranta, cristiano "di consuetudine" da sempre, recentemente identificatomi come ateo.
Come probabilmente molti altri, provengo da una famiglia cristiana Pur non avendo mai avuto un ruolo attivo nella comunità cattolica della mia cittadina di origine, ho subito un fortissimo influsso religioso da parte di madre, creatura infelice e ansiosa, fanatica di apparizioni mariole, omelie di odio sbraitate alla radio, e avida divoratrce di libri dalle fumose profezie.
Fino ai periodi dell'università ho sempre vissuto la mia religiosità in modo riservato, imbarazzato, e in qualche modo ansioso (per via ereditaria). Una volta sposato ho iniziato una vita più indipendente, ancorché più o meno radicata nella mia parrocchia locale, ma ben lontano dall'ambiente di fanatismo di cui sopra.
Nel tempo si sono alternati momenti di maggiore fervore, ma mi sono sempre reputato un cristiano mediocre.
il mio percorso di decostruzione delle "verità" religiose è probabilmente iniziato quando sono stato proposto come catechista. Mi sono stati messi in mano dei libri pieni di fesserie infantili e giri tondi (argomento su cui sento di avere delle opinioni). Poiché mio lavoro mi porta ad essere molto preciso e razionale, ho deciso che le cose vanno fatte bene, dunque ho arraffato il Catechismo della Chiesa Cattolica dalla biblioteca materna. Ironicamente di li mi sono scontrato da un lato con l'impossibilità di dare credito a dogmi che riguardano l'immanente (come la transustanziazione), e dall'altro con la realizzazione che i miei standard morali andavano alzati, e con la frustrazione derivante (soprattutto in ambito sessuale).
Il processo di deconversione ha preso una forte spinta in seguito alla pandemia del 2019, che mi ha portato a valutare con una prospettiva diversa (quella della demistificazione) una serie di prese di posizioni antiscientifiche. La mia battaglia per la razionalità si è estesa anche quegli argomenti su cui non mi sono mai interrogato in precedenza, ovvero quelle radici inculcatemi in giovane età.
Pur essendo ormai ateo, sono ancora invischiato nella Chiesa Cattolica. Non moltissimo, ma sempre più di quanto opportuno. Non penso di sorprendere nessuno nel dire che il processo è complicato a causa del contesto famigliare/sociale.
Cosa cerco in questo forum?
Cerco il supporto di persone come me, che si risvegliano atei e desiderano fare "coming out", per quanto sia forse imbarazzante alla mia età non più giovanissima.
Cerco il consiglio di chi ci è riuscito, e magari sa come far convivere la propria assenza di credo in pieno rispetto con chi invece è ancora ancorato a certe illusioni.
E perché no, cerco di farmi due risate
Ti ho abilitato l'accesso a tutte le sezioni.
Grazie del tuo contributo e buona permanenza sul forum!
marisella- ---------------------
-
Numero di messaggi : 2620
Età : 43
Località : sasso marconi
Occupazione/Hobby : musica
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.16
Re: Nuovo utente
Benvenuto. 

primaverino- -------------
-
Numero di messaggi : 5083
Età : 59
Località : variabile
Occupazione/Hobby : sedentario
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.10.12
Re: Nuovo utente
r ha scritto:...
Ora che ho qualche minuto libero, ti rispondo in modo più articolato.
C'è molto di interessante sepolto nelle profondità del forum, vecchie discussioni e contributi molto validi. Ripescare il tutto risulta però faticoso, e la funzione di ricerca di Google aiuta poco o nulla.
Ti propongo perciò alcuni topic che ritengo possano interessarti (è casuale, ovviamente, che siano tutti post miei

Profilo di un ateo
Come distinguere credenti e non credenti?
Le sette Illuminazioni
cos'è la preghiera: spiegazione completa
Un credente deve credere a qualunque cosa
I massacri della chiesa sono perfettamente sensati e legittimi
dimostrazione dell'inesistenza di Dio
Incompatibilità tra Scienza e religione
Come distinguere atei e non atei?
compitino di catechismo
___________________
Semino dove non mieterò e spargo dove non raccoglierò
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 27114
Età : 69
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: Nuovo utente

___________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 60203
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Nuovo utente
Grazie per il caloroso benvenuto!
E grazie Minksy per la lista di contenuti: sto leggendone qualcuno, quando ho tempo.
Ho apprezzato molto gli OP dei thread che ho letto sin qui, specialmente Profilo di un Ateo. C'è molto da leggere nei commenti!
E grazie Minksy per la lista di contenuti: sto leggendone qualcuno, quando ho tempo.
Ho apprezzato molto gli OP dei thread che ho letto sin qui, specialmente Profilo di un Ateo. C'è molto da leggere nei commenti!
r- Numero di messaggi : 3
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.08.23
Re: Nuovo utente
r ha scritto:Grazie per il caloroso benvenuto!
E grazie Minksy per la lista di contenuti: sto leggendone qualcuno, quando ho tempo.
Ho apprezzato molto gli OP dei thread che ho letto sin qui, specialmente Profilo di un Ateo. C'è molto da leggere nei commenti!
Grazie a te per essere qui e partecipare.
Come avrai notato questo forum ha conosciuto tempi migliori, perlomeno per quanto riguarda il traffico di utenza attiva.
Ora si è trasformato più in una banca dati, alla quale si può attingere e che noi manteniamo in vita perché sappiamo che viene letto, ed il pugno di utenti che ancora partecipano più o meno regolarmente può derubricarsi al classico "pochi ma buoni".
___________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 60203
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Nuovo utente
L'idea è quella di fornirti spunti per aggiungere le tue considerazioni a quanto discusso.r ha scritto:Grazie per il caloroso benvenuto!
E grazie Minksy per la lista di contenuti: sto leggendone qualcuno, quando ho tempo.
Ho apprezzato molto gli OP dei thread che ho letto sin qui, specialmente Profilo di un Ateo. C'è molto da leggere nei commenti!
Come ha detto Rasputin, attualmente il forum appare un po' "imbalsamato" ma non c'è motivo che debba rimanere conservato come una reliquia.

___________________
Semino dove non mieterò e spargo dove non raccoglierò
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 27114
Età : 69
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11

» Un vecchio utente
» Una frase famosa di un utente
» Cambio nome utente?
» Piccolo manuale per l'uso del forum
» Cronologia, account utente e formattazione
» Una frase famosa di un utente
» Cambio nome utente?
» Piccolo manuale per l'uso del forum
» Cronologia, account utente e formattazione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lo sciacquone del cesso
» Quali sono i vostri film preferiti
» La roulette russa dei vaccini
» I piu bei link su Facebook
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» Putin invade l'Ucraina?
» Buoni libri
» attivissimo
» Pandemia di Sars-CoV-2 (III parte)
» SLOGAN contro la religione
» Complottisti o Antisistema?
» il governo della MelonA
» il thread dei cartelli stradali
» freddure e humor anglosassone
» vegani vegetariani fruttariani
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» parliamo di sport
» Il thread dei compleanni
» Le peggiori uscite dei credenti