soddisfazione e felicità
+21
san.guasto
Griiper McCloubit
Paolo
SergioAD
Cosworth117
Lyallii
oddvod56
Masada
mix
Avalon
Sally
Brondy
loonar
Tomhet
Elima
Minsky
lupetta
primaverino
cosmos
delfi68
kalab99
25 partecipanti
Pagina 8 di 9
Pagina 8 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: soddisfazione e felicità
Scusa, ma non ho capito il nocciolo del tuo intervento!
kalab99- -----------
- Numero di messaggi : 954
Data d'iscrizione : 03.04.10
Re: soddisfazione e felicità
Chi non crede in dio è destinato all'inferno a prescindere da cosa ha fatto in vita.kalab99 ha scritto:Scusa, ma non ho capito il nocciolo del tuo intervento!
Questo è un marmoreo dettame della religione cristiana e di molte altre.
Ora, che papa Furbesco dica che anche per gli atei c'è il paradiso non costituisce altro che una subdola manovra commerciale per entrare nelle grazie di chi in dio ci ci crede poco o comunque ha una visione stereotipata negativa (e ne ha ben donde) della chiesa.
Ci saranno tanti sedicenti atei (che all'atto pratico sono credenti deboli) che diranno: "Quant'è bravo il nuovo papa, anche per me il paradiso! Ha cambiato la chiesa! Ora è migliore! Ha tolto il marciume che c'era prima! Viva Francesco I! Alleluja".
Ci stanno cadendo in molti, tu sei uno di quelli, probabilmente.
BestBeast- -----------
- Numero di messaggi : 2926
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: soddisfazione e felicità
Ti rispondo, senza voler accendere polemiche ateo/credente, che forse, forse, hai una visione superficiale di cos'è l'inferno, cos'è la Fede, cos'è la ricerca di Dio. Non si tratta solo di un dogma da accettare o meno.
E più un lungo travaglio di autoconoscenza, si capisce di essere nel buio degli idoli (ma qua comincio a teorizzare, scusatemi, sono un ignorante che descrive il proprio percorso), si abbraccia Dio, che si è rivelato per vie traverse (una lettura, un bimbo, creature simili agli angeli, che fuori dalla chiesa, dopo la comunione, ti dice: "Buon Viaggio").
Ora, tutte queste cose per te sono sciocchezze, so e non mi interessa convincerti: ma si può discutere, confrontarsi, avendo fiducia l'un l'altro delle proprie esperienze di vita?
Se io ti dico: nel mio animo ho fatto questo percorso (che tu leggerai materialisticamente come vuoi, senza che io ti dica: imbecille), puoi dare fiducia al fatto che davvero il mio animo ha fatto quel percorso, e non mi sono svegliato una mattina abboccando boccalonamente a una parola del Papa che ho sentito per sfuggita alla televisione, come hai descritto? Puoi?
E più un lungo travaglio di autoconoscenza, si capisce di essere nel buio degli idoli (ma qua comincio a teorizzare, scusatemi, sono un ignorante che descrive il proprio percorso), si abbraccia Dio, che si è rivelato per vie traverse (una lettura, un bimbo, creature simili agli angeli, che fuori dalla chiesa, dopo la comunione, ti dice: "Buon Viaggio").
Ora, tutte queste cose per te sono sciocchezze, so e non mi interessa convincerti: ma si può discutere, confrontarsi, avendo fiducia l'un l'altro delle proprie esperienze di vita?
Se io ti dico: nel mio animo ho fatto questo percorso (che tu leggerai materialisticamente come vuoi, senza che io ti dica: imbecille), puoi dare fiducia al fatto che davvero il mio animo ha fatto quel percorso, e non mi sono svegliato una mattina abboccando boccalonamente a una parola del Papa che ho sentito per sfuggita alla televisione, come hai descritto? Puoi?
kalab99- -----------
-
Numero di messaggi : 954
Età : 34
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Studente di medicina, letteratura
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 03.04.10
Re: soddisfazione e felicità
Lumen Gentium,BestBeast ha scritto:Chi non crede in dio è destinato all'inferno a prescindere da cosa ha fatto in vita.kalab99 ha scritto:Scusa, ma non ho capito il nocciolo del tuo intervento!
Questo è un marmoreo dettame della religione cristiana e di molte altre.
Ora, che papa Furbesco dica che anche per gli atei c'è il paradiso non costituisce altro che una subdola manovra commerciale per entrare nelle grazie di chi in dio ci ci crede poco o comunque ha una visione stereotipata negativa (e ne ha ben donde) della chiesa.
Ci saranno tanti sedicenti atei (che all'atto pratico sono credenti deboli) che diranno: "Quant'è bravo il nuovo papa, anche per me il paradiso! Ha cambiato la chiesa! Ora è migliore! Ha tolto il marciume che c'era prima! Viva Francesco I! Alleluja".
Ci stanno cadendo in molti, tu sei uno di quelli, probabilmente.
Cap II Il popolo di Dio
I non cristiani e la Chiesa
...
"Ma il disegno di salvezza abbraccia anche coloro che riconoscono il Creatore, e tra questi in particolare i musulmani, i quali, professando di avere la fede di Abramo, adorano con noi un Dio unico, misericordioso che giudicherà gli uomini nel giorno finale. Dio non e neppure lontano dagli altri che cercano il Dio ignoto nelle ombre e sotto le immagini, poiché egli dà a tutti la vita e il respiro e ogni cosa (cfr At 1,7,25-26), e come Salvatore vuole che tutti gli uomini si salvino (cfr. 1 Tm 2,4). Infatti, quelli che senza colpa ignorano il Vangelo di Cristo e la sua Chiesa ma che tuttavia cercano sinceramente Dio e coll'aiuto della grazia si sforzano di compiere con le opere la volontà di lui, conosciuta attraverso il dettame della coscienza, possono conseguire la salvezza eterna [33]. Né la divina Provvidenza nega gli aiuti necessari alla salvezza a coloro che non sono ancora arrivati alla chiara cognizione e riconoscimento di Dio, ma si sforzano, non senza la grazia divina, di condurre una vita retta. Poiché tutto ciò che di buono e di vero si trova in loro è ritenuto dalla Chiesa come una preparazione ad accogliere il Vangelo [34] e come dato da colui che illumina ogni uomo, affinché abbia finalmente la vita"
...
quindi scrivere che secondo la Chiesa "chi non crede in dio è destinato all'inferno a prescindere da cosa ha fatto in vita" è assolutamente falso,
jillo- -----------
-
Numero di messaggi : 1830
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: soddisfazione e felicità
Bentornato BB... sempre in formissima eh!
Ti sto sVerdando tutto
@kalab: sempre senza polemica ma, per quanto la vuoi girare, la storia è sempre quella... sono autoconvincimenti indotti dalle menzogne di una organizzazione similcriminale che si rifà (modificandoli e interpretandoli a piacimento) a testi scritti (?) da pecorai analfabeti di 20 secoli addietro, poi maltradotti con manomissioni e ritradotti con ulteriori modifiche... sai che affidabilità!
nessuno mette in dubbio la tua buona fede (!), solo che, purtroppo, l'imprinting è quello ed è difficile uscirne.
Ti sto sVerdando tutto

@kalab: sempre senza polemica ma, per quanto la vuoi girare, la storia è sempre quella... sono autoconvincimenti indotti dalle menzogne di una organizzazione similcriminale che si rifà (modificandoli e interpretandoli a piacimento) a testi scritti (?) da pecorai analfabeti di 20 secoli addietro, poi maltradotti con manomissioni e ritradotti con ulteriori modifiche... sai che affidabilità!
nessuno mette in dubbio la tua buona fede (!), solo che, purtroppo, l'imprinting è quello ed è difficile uscirne.
___________________
Amico mio/dov'è la via/dove ti porta la follia/vorrei venire anch'io con te/ma l'incertezza è forte in me!
Sono un tontolone ignorante. Never forget it please.
Griiper McCloubit- -----------
-
Numero di messaggi : 977
Età : 61
Occupazione/Hobby : in viaggio nello spazio-tempo
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.02.12
Re: soddisfazione e felicità
Quoto.
Tutti noi atei alla fine abbiamo a che fare con più o meno credenti nella vita di tutti i giorni. Cazzo anche mia mamma e mia nonna sono credenti e non dubito assolutamente della loro buona fede.
Ciononostante, questo non implica in nessun modo l'autenticità di un bel niente e ancora una volta, anche senza ipotesi aggiuntive, una persona "ragionevole", dovrebbe concludere che queste esperienze è più probabile che siano autosuggestione dovuta alla condizione umana e alla sua predisposizione al pensiero religioso, piuttosto che ad un vero e proprio intervento divino. Tutto qui.
Nessuno, almeno credo, dubita della vostra sincerità, non vi si da dei bugiardi.
Tutti noi atei alla fine abbiamo a che fare con più o meno credenti nella vita di tutti i giorni. Cazzo anche mia mamma e mia nonna sono credenti e non dubito assolutamente della loro buona fede.
Ciononostante, questo non implica in nessun modo l'autenticità di un bel niente e ancora una volta, anche senza ipotesi aggiuntive, una persona "ragionevole", dovrebbe concludere che queste esperienze è più probabile che siano autosuggestione dovuta alla condizione umana e alla sua predisposizione al pensiero religioso, piuttosto che ad un vero e proprio intervento divino. Tutto qui.
Nessuno, almeno credo, dubita della vostra sincerità, non vi si da dei bugiardi.
Tomhet- -----------
-
Numero di messaggi : 2659
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: soddisfazione e felicità
Tomhet ha scritto:
Nessuno, almeno credo, dubita della vostra sincerità, non vi si da dei bugiardi.

ma non potete costruire teorie da appioppare ai vostri figli e a chi vi circonda con le vostre convinzioni in buona fede!
perchè se vi limitaste a fare le pecorelle che apparite qua, pieni di visioni angeliche, profumi di fiori e parole all'olio d'oliva (cit.) sareste una figura folkloristica sopportabile e nessuno avrebbe da ridire con voi,
ma siccome la storia la conosciamo, chi più chi meno, sappiamo benissimo cosa si cela sotto quell'aspetto innocuo e inoffensivo
dite delle vostre esperienze personali bellissime e dei vostri percorsi interiori specchiati, ma poi quando si trattasse di scegliere fra l'Inquisizione e l'ateo lo sappiamo benissimo da che parte penderà la vostra bilancia!
la vostra immagine è rovinata da millenni di prese per il culo ai danni di gente in buona fede (compresi voi stessi).
Quando flammo con voi non flammo con chi si cela dietro a quel nick, ma con quello che venite a rappresentare qua, esattamente come quando flammo con Comunistaguevara (comunismo) o con Vnd(maschilismo fascistoide).
loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: soddisfazione e felicità
LOL!kalab99 ha scritto:Anche se, è vero, mi sto abbastanza convincendo del fatto che l'ateismo porti alla "morte", al buio.
Ospite- Ospite
Re: soddisfazione e felicità
Classica storiella che si è inventata la Chiesa per non far andare all'inferno 6 miliardi di persone su 7.jillo ha scritto:Lumen Gentium,BestBeast ha scritto:Chi non crede in dio è destinato all'inferno a prescindere da cosa ha fatto in vita.kalab99 ha scritto:Scusa, ma non ho capito il nocciolo del tuo intervento!
Questo è un marmoreo dettame della religione cristiana e di molte altre.
Ora, che papa Furbesco dica che anche per gli atei c'è il paradiso non costituisce altro che una subdola manovra commerciale per entrare nelle grazie di chi in dio ci ci crede poco o comunque ha una visione stereotipata negativa (e ne ha ben donde) della chiesa.
Ci saranno tanti sedicenti atei (che all'atto pratico sono credenti deboli) che diranno: "Quant'è bravo il nuovo papa, anche per me il paradiso! Ha cambiato la chiesa! Ora è migliore! Ha tolto il marciume che c'era prima! Viva Francesco I! Alleluja".
Ci stanno cadendo in molti, tu sei uno di quelli, probabilmente.
Cap II Il popolo di Dio
I non cristiani e la Chiesa
...
"Ma il disegno di salvezza abbraccia anche coloro che riconoscono il Creatore, e tra questi in particolare i musulmani, i quali, professando di avere la fede di Abramo, adorano con noi un Dio unico, misericordioso che giudicherà gli uomini nel giorno finale. Dio non e neppure lontano dagli altri che cercano il Dio ignoto nelle ombre e sotto le immagini, poiché egli dà a tutti la vita e il respiro e ogni cosa (cfr At 1,7,25-26), e come Salvatore vuole che tutti gli uomini si salvino (cfr. 1 Tm 2,4). Infatti, quelli che senza colpa ignorano il Vangelo di Cristo e la sua Chiesa ma che tuttavia cercano sinceramente Dio e coll'aiuto della grazia si sforzano di compiere con le opere la volontà di lui, conosciuta attraverso il dettame della coscienza, possono conseguire la salvezza eterna [33]. Né la divina Provvidenza nega gli aiuti necessari alla salvezza a coloro che non sono ancora arrivati alla chiara cognizione e riconoscimento di Dio, ma si sforzano, non senza la grazia divina, di condurre una vita retta. Poiché tutto ciò che di buono e di vero si trova in loro è ritenuto dalla Chiesa come una preparazione ad accogliere il Vangelo [34] e come dato da colui che illumina ogni uomo, affinché abbia finalmente la vita"
...
quindi scrivere che secondo la Chiesa "chi non crede in dio è destinato all'inferno a prescindere da cosa ha fatto in vita" è assolutamente falso,
Vale93- ------------
-
Numero di messaggi : 16
Età : 29
Località : Rovereto (Trento)
Occupazione/Hobby : Astrofilia/Storia/Politica
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 01.02.13
Re: soddisfazione e felicità
Ma che cazzo dici!kalab99 ha scritto:Anche se, è vero, mi sto abbastanza convincendo del fatto che l'ateismo porti alla "morte", al buio.
Anch'io mi sto convincendo di un fatto:
Più vi fulminate più vedete luce :si si:
___________________
La vita è incontrarsi e illuminare il buio

*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6928
Età : 50
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: soddisfazione e felicità
kalab99 ha scritto:Anche se, è vero, mi sto abbastanza convincendo del fatto che l'ateismo porti alla "morte".
scommettiamo che (per i credenti) è il contrario?

___________________
Amico mio/dov'è la via/dove ti porta la follia/vorrei venire anch'io con te/ma l'incertezza è forte in me!
Sono un tontolone ignorante. Never forget it please.
Griiper McCloubit- -----------
-
Numero di messaggi : 977
Età : 61
Occupazione/Hobby : in viaggio nello spazio-tempo
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.02.12
Re: soddisfazione e felicità
Mah....io da piccolo sono stato credente è non ricordo che la mia fosse molto più luminosa di adesso =)kalab99 ha scritto:Anche se, è vero, mi sto abbastanza convincendo del fatto che l'ateismo porti alla "morte", al buio.
Forse era solo piena di contraddizioni.
Vale93- ------------
-
Numero di messaggi : 16
Età : 29
Località : Rovereto (Trento)
Occupazione/Hobby : Astrofilia/Storia/Politica
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 01.02.13
Re: soddisfazione e felicità
Vale93 ha scritto:Mah....io da piccolo sono stato credente è non ricordo che la mia fosse molto più luminosa di adesso =)kalab99 ha scritto:Anche se, è vero, mi sto abbastanza convincendo del fatto che l'ateismo porti alla "morte", al buio.
Forse era solo piena di contraddizioni.

Ospite- Ospite
Re: soddisfazione e felicità
Sto parlando della mia vita...ma bisogna dire che io ero un ateo forte, fortissimo. E che a parte la costruzione del paradiso degli uomini, il paradiso in terra (vedi marxismo) vedevo poco altro. Ho pagato lo scotto, ora è la luce, ho visto più in due settimane che in 16 anni di ateismo.
Ci sono poi, ovviamente, tante forme di ateismo quanti sono gli atei.
Il problema, che pongo come riflessione più che come affermazione, è che l'ateo tende ad essere sbattuto di qua e di là (esattamente come si afferma nel vangelo) perché tende a non avere una "direzione". Piuttosto, si barcamena fra mille "direzioni di verità" che gli si pongono davanti agli occhi. E gli rimane l'inquietudine di non sapere dove va a parare la sua vita. (facendo della filosofia maccheronica, quell'inquietudine che secondo Nietzche va audacemente affrontata, morto Dio verso il superuomo).
Ci sono poi, ovviamente, tante forme di ateismo quanti sono gli atei.
Il problema, che pongo come riflessione più che come affermazione, è che l'ateo tende ad essere sbattuto di qua e di là (esattamente come si afferma nel vangelo) perché tende a non avere una "direzione". Piuttosto, si barcamena fra mille "direzioni di verità" che gli si pongono davanti agli occhi. E gli rimane l'inquietudine di non sapere dove va a parare la sua vita. (facendo della filosofia maccheronica, quell'inquietudine che secondo Nietzche va audacemente affrontata, morto Dio verso il superuomo).
kalab99- -----------
-
Numero di messaggi : 954
Età : 34
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Studente di medicina, letteratura
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 03.04.10
Re: soddisfazione e felicità
Meglio barcamenare tra mille direzioni di verità piuttosto che appiccicarsi alla zattera di turno e lasciarsi trasportare da essa dove ti porta lei

Tomhet- -----------
-
Numero di messaggi : 2659
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9612
Età : 48
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: soddisfazione e felicità
Be, ti direi anch'io come quel bimbo fuori dalla chiesa a me: buon viaggio!
Tutto sta nel credersi forti per affrontare l'assenza di senso, da una parte. Dall'altra, l'ulteriore riflessione di D.: può una società reggersi senza Dio? (Ai posteri l'ardua sentenza...)
Tutto sta nel credersi forti per affrontare l'assenza di senso, da una parte. Dall'altra, l'ulteriore riflessione di D.: può una società reggersi senza Dio? (Ai posteri l'ardua sentenza...)
kalab99- -----------
-
Numero di messaggi : 954
Età : 34
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Studente di medicina, letteratura
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 03.04.10
Re: soddisfazione e felicità
Fatti un giro in Svezia e poi uno in Iran...kalab99 ha scritto:può una società reggersi senza Dio?
Ospite- Ospite
Re: soddisfazione e felicità
Purtroppo non ne ha avuto la possibilità, ma ho sempre, da quello che mi può arrivare, preferito l'Iran, anche da ateo (ma qui si aprirebbe credo un ot grande come una casa).
E per scandalizzarti ancora un pochino ti dico che spero che la Russia del grande Putin, la Russia Ortodossa, ci venga a salvare :)
E per scandalizzarti ancora un pochino ti dico che spero che la Russia del grande Putin, la Russia Ortodossa, ci venga a salvare :)
kalab99- -----------
-
Numero di messaggi : 954
Età : 34
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Studente di medicina, letteratura
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 03.04.10
Re: soddisfazione e felicità
kalab99 ha scritto:Purtroppo non ne ha avuto la possibilità, ma ho sempre, da quello che mi può arrivare, preferito l'Iran, anche da ateo

Ospite- Ospite
Re: soddisfazione e felicità
Comunque mi rendo conto di aver poca voce in capitolo in questo, in quanto conosco poco: la mia posizione si basa su poche persone dei paesi "timorati di Dio" che ho conosciuto, in rapporto alla media dell'occidente consumista. E voto per i primi, nessun paragone quanto a umanità, a comprensione, a onestà, a serenità.
kalab99- -----------
-
Numero di messaggi : 954
Età : 34
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Studente di medicina, letteratura
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 03.04.10
Re: soddisfazione e felicità
Ridi perché hai visitato entrambi i paesi? O basi il tuo giudizio su cosa?
kalab99- -----------
-
Numero di messaggi : 954
Età : 34
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Studente di medicina, letteratura
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 03.04.10
Re: soddisfazione e felicità
Permettimi una osservazione.kalab99 ha scritto:Sto parlando della mia vita...ma bisogna dire che io ero un ateo forte, fortissimo. E che a parte la costruzione del paradiso degli uomini, il paradiso in terra (vedi marxismo) vedevo poco altro. Ho pagato lo scotto, ora è la luce, ho visto più in due settimane che in 16 anni di ateismo.
Hai spostato le tue convinzioni da una parte all'altra. Ricordi la tua difesa a spada tratta su Battisti, estradizione e cazzi vari quando discutevamo tempo fa?
Ora hai sposato una nuova filosofia, in toto, non vedi altro e viaggi con i paraocchi.
Da fanatico di qualche corrente comunista (sbaglio?) a fanatico di qualcos'altro. Certo dopo un percorso...C'è qualcosa che non va, prendi delle sbandate e ti ci butti a capofitto.
Fai partito per i cazzi tuoi che è meglio...

___________________
La vita è incontrarsi e illuminare il buio

*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6928
Età : 50
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: soddisfazione e felicità
Già, hai sicuramente ragione. Qui sotto un fulgido esempio di umanità e comprensione:kalab99 ha scritto:Comunque mi rendo conto di aver poca voce in capitolo in questo, in quanto conosco poco: la mia posizione si basa su poche persone dei paesi "timorati di Dio" che ho conosciuto, in rapporto alla media dell'occidente consumista. E voto per i primi, nessun paragone quanto a umanità, a comprensione, a onestà, a serenità.

Ospite- Ospite
Re: soddisfazione e felicità
Mai sentito parlare di diritti umani e civili, indice di sviluppo umano, cose così? Prova a cercare le differenze tra i due paesi...kalab99 ha scritto:Ridi perché hai visitato entrambi i paesi? O basi il tuo giudizio su cosa?
Ospite- Ospite
Re: soddisfazione e felicità
Ma quindi tu hai fede in qualcosa, fux89, come io ho fede nelle scritture. Se non vedo, non credo. E comunque, l'indice di sviluppo umano potrebbe dire molto come potrebbe dire poco: Può un indice misurare il grado di umanità di una popolazione? Popolazione che col tuo "materialistico riduzionismo" riduci all'avere, nella legge, la pena di morte.
Valerio, chi ti dice che sono passato al fanatismo religioso? Non ho manco intenzione di farmi prete, figurati. Sono uscito dal fanatismo ideologico proprio grazie a Dio. E comunque, su Battisti, la posizione rimane la stessa, anche se per ragioni diverse (perdono)
Valerio, chi ti dice che sono passato al fanatismo religioso? Non ho manco intenzione di farmi prete, figurati. Sono uscito dal fanatismo ideologico proprio grazie a Dio. E comunque, su Battisti, la posizione rimane la stessa, anche se per ragioni diverse (perdono)
kalab99- -----------
-
Numero di messaggi : 954
Età : 34
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Studente di medicina, letteratura
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 03.04.10
Re: soddisfazione e felicità
Sì sì, certo, hai ragione.
P.S. Occhio agli omini di paglia.

P.S. Occhio agli omini di paglia.
Ospite- Ospite
Re: soddisfazione e felicità
Ora sono con smartphone... Ti rispondo appena torno al PCkalab99 ha scritto:Ma quindi tu hai fede in qualcosa, fux89, come io ho fede nelle scritture. Se non vedo, non credo. E comunque, l'indice di sviluppo umano potrebbe dire molto come potrebbe dire poco: Può un indice misurare il grado di umanità di una popolazione? Popolazione che col tuo "materialistico riduzionismo" riduci all'avere, nella legge, la pena di morte.
Valerio, chi ti dice che sono passato al fanatismo religioso? Non ho manco intenzione di farmi prete, figurati. Sono uscito dal fanatismo ideologico proprio grazie a Dio. E comunque, su Battisti, la posizione rimane la stessa, anche se per ragioni diverse (perdono)
___________________
La vita è incontrarsi e illuminare il buio

*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6928
Età : 50
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: soddisfazione e felicità
Rimane il fatto che tutti e due ci fidiamo di notizie di cui non possiamo verificare scientificamente l'attendibilità ;)
kalab99- -----------
-
Numero di messaggi : 954
Età : 34
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Studente di medicina, letteratura
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 03.04.10
Re: soddisfazione e felicità
___________________
Nell'universo sono emersi molti fenomeni affascinanti: mostruosi buchi neri del peso di un miliardo di Soli che mangiano le stelle e vomitano getti di gas; stelle di neutroni che ruotano su se stesse mille volte al secondo, la cui materia è compressa a un miliardo di tonnellate per centimetro cubo; particelle subatomiche così inafferrabili che potrebbero penetrare anni luce di piombo solido; onde gravitazionali il cui flebile passaggio non lascia alcuna impronta percettibile. Eppure, per quanto stupefacente possa sembrare tutto ciò, il fenomeno della vita è più straordinario di tutti gli altri messi insieme.
Paul Davies, Da dove viene la vita, 2000
cosmos- -------------
-
Numero di messaggi : 541
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.08.13
Re: soddisfazione e felicità
Credici.kalab99 ha scritto:Rimane il fatto che tutti e due ci fidiamo di notizie di cui non possiamo verificare scientificamente l'attendibilità ;)
Ospite- Ospite
Re: soddisfazione e felicità
rimane il fatto che è possibilissimo verificare lo stato oggettivo delle cose da una parte basandosi su dati accertabiliFux89 ha scritto:Credici.kalab99 ha scritto:Rimane il fatto che tutti e due ci fidiamo di notizie di cui non possiamo verificare scientificamente l'attendibilità ;)
mentre dall'altra nulla di concreto, riscontrabile, falsificabile viene mai proposto.
quindi lo "scientificamente" rende quell'affermazione una grandissima cazzata.
passare dal comunismo fanatico alla religione mussulmana è solo un cambiamento di colore, ma
la bandiera della fede incondizionata viene sempre sventolata alla stessa maniera.
l'ateo ha messo quella bandiera nel deposito logico che gli compete: il basket della spazzatura.
mix- -------------
-
Numero di messaggi : 6549
Località : .
Occupazione/Hobby : .
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.12
Re: soddisfazione e felicità
eri ateo ma non eri NON CREDENTEkalab99 ha scritto:Sto parlando della mia vita...ma bisogna dire che io ero un ateo forte, fortissimo. E che a parte la costruzione del paradiso degli uomini, il paradiso in terra (vedi marxismo) vedevo poco altro. Ho pagato lo scotto, ora è la luce, ho visto più in due settimane che in 16 anni di ateismo.
Ci sono poi, ovviamente, tante forme di ateismo quanti sono gli atei.
Il problema, che pongo come riflessione più che come affermazione, è che l'ateo tende ad essere sbattuto di qua e di là (esattamente come si afferma nel vangelo) perché tende a non avere una "direzione". Piuttosto, si barcamena fra mille "direzioni di verità" che gli si pongono davanti agli occhi. E gli rimane l'inquietudine di non sapere dove va a parare la sua vita. (facendo della filosofia maccheronica, quell'inquietudine che secondo Nietzche va audacemente affrontata, morto Dio verso il superuomo).
credevi nel sol dell'avvenire, nel paradiso in terra, in Marx
hai solo sostituito Marx con dio
cioè avevi bisogno di una stampella prima (marxismo) e continui a zoppicare con un altra stampella adesso (cristianesimo).
Non sai camminare da solo come un non credente!
p.s.: ateo non corrisponde a non credente!!!
loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: soddisfazione e felicità
l'indice di sviluppo umano è un dato statistico attendibile e probante...ma si sa voi credenti non vi fidate nemmeno della scienza (che per voi è una mistificazione)... per cui c'è ben poco margine di discussione!kalab99 ha scritto:Rimane il fatto che tutti e due ci fidiamo di notizie di cui non possiamo verificare scientificamente l'attendibilità ;)
n.b.: poi però vi fidate di quello che sentite dentro!
Se vi dico che io ho sentito dentro che la Svezia è meglio dell'Iran, non dovresti avere dubbi che la cosa è vera, giusto? L,ho sentito dentro io e quindi è così, non puoi capire se non l'hai sentito anche tu! Ti devi fidare del fatto che è certamente e indubbiamente così!

loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: soddisfazione e felicità
Sì, lo ammetto, ho bisogno di quella che chiami una stampella...(voglio trovare un senso a questa vita, cantava Vasco Rossi).
Ma io mi fido che tu pensi così della Svezia, lo credo.
Solo che non sono d'accordo per i motivi che ho spiegato. Ho detto la mia: ritengo affidarsi all'indice di sviluppo umano un po' riduttivo per giudicare un popolo. Sarebbe come prendere 50 dati oggettivi su di te (che ne so, risultati scolastici, altezza, QI, set ormonale, etcetera, per giudicare il tuo essere al mondo). Il che è riduttivo, seppur "probante", ma probante limitatamente!
Ma io mi fido che tu pensi così della Svezia, lo credo.
Solo che non sono d'accordo per i motivi che ho spiegato. Ho detto la mia: ritengo affidarsi all'indice di sviluppo umano un po' riduttivo per giudicare un popolo. Sarebbe come prendere 50 dati oggettivi su di te (che ne so, risultati scolastici, altezza, QI, set ormonale, etcetera, per giudicare il tuo essere al mondo). Il che è riduttivo, seppur "probante", ma probante limitatamente!
kalab99- -----------
-
Numero di messaggi : 954
Età : 34
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Studente di medicina, letteratura
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 03.04.10
Re: soddisfazione e felicità
Quindi tu ritieni migliore un paese dove si ammazzano adultere, omosessuali, apostati, piuttosto che un altro che è tra i più avanzati al mondo in quanto a rispetto dei diritti civili e umani?
Ospite- Ospite
Re: soddisfazione e felicità
No, se vogliam parlare di legislazione dello Stato, è un conto. Ma un paese non è solo quello.
Cioè, per saltare di palo in frasca, amo, preferisco molto di più il sud che il nord italia, nonostante tutto quello che puoi e posso dire sulla "legge effettiva" del sud.
Cioè, per saltare di palo in frasca, amo, preferisco molto di più il sud che il nord italia, nonostante tutto quello che puoi e posso dire sulla "legge effettiva" del sud.
kalab99- -----------
-
Numero di messaggi : 954
Età : 34
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Studente di medicina, letteratura
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 03.04.10
Re: soddisfazione e felicità
Bene, quindi abbiamo stabilito che quando hai detto che l'Iran è molto meglio della Svezia hai detto una cazzata.kalab99 ha scritto:No
Ospite- Ospite
Re: soddisfazione e felicità
Pensala così, non ti manderò la guardia dell'ayatollah a casa :)
kalab99- -----------
-
Numero di messaggi : 954
Età : 34
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Studente di medicina, letteratura
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 03.04.10
Re: soddisfazione e felicità
il fatto è che io lo sento davvero dentrokalab99 ha scritto:Sì, lo ammetto, ho bisogno di quella che chiami una stampella...(voglio trovare un senso a questa vita, cantava Vasco Rossi).
Ma io mi fido che tu pensi così della Svezia, lo credo.
Solo che non sono d'accordo per i motivi che ho spiegato. Ho detto la mia: ritengo affidarsi all'indice di sviluppo umano un po' riduttivo per giudicare un popolo. Sarebbe come prendere 50 dati oggettivi su di te (che ne so, risultati scolastici, altezza, QI, set ormonale, etcetera, per giudicare il tuo essere al mondo). Il che è riduttivo, seppur "probante", ma probante limitatamente!
per questo è vero quello che dico io e quello che dici tu mi sa tanto che sia buio e porti alla morte!
non puoi capire!
ma la Svezia non è migliore solo PER ME
ma è migliore PER TUTTI perchè lo sento io!
solo se riesci a sentirlo dentro potrai capire ciò che dico e sarai d'accordo con me!
loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: soddisfazione e felicità
Ringrazio di cuore Griiper McCloubit per avermi pluriverdato, troppo buono.
Rispondo anche a Kalab99, sperando di spendere bene il poco tempo che ho da dedicare al forum, visto che per il momento il modem casalingo è fuori uso.
E ammetti tu stesso di avere una personale opinione a proposito dell’inferno e del resto.
Sul tuo adorato libro c’è scritto dettagliatamente cosa è l’inferno (a proposito, l’hai mai letto interamente?), ma siccome fiamme, zolfo e torture eterne non ti garbano, te sei inventato uno di sana pianta.
In quello di Bergoglio entrano anche gli atei buoni e quello di Wojtyla invece, non è davvero un luogo fisico ma uno stato dell’anima. Ognuno può dire la sua e crederci, questo è il bello della religione, è fare bricolage con le proprie convinzioni.
È un modo semplice d’auto-assolversi, ma affermare che le tue strampalate convinzioni derivino da un non precisato “percorso interiore”, non conferisce in alcun modo veridicità a queste, come lo stesso sbandierare un passato di presunto ateismo.
Anzi, riguardo a questo permettimi una domanda. Retorica.
Secondo te cosa è, essere atei?
Bestemmiare spesso? Non sentire alcuna spinta di recarsi in chiesa e nessun bisogno di recitare litanie? Resistere alla pulsione indotta di gesticolare di fronte a feticci ritenuti sacri? Essere irriverenti?
Bada che ciò non è essere atei, se ti sei limitato a questo non sei mai stato mai altro che un “credente debole”, ovvero una di quelle persone che, pur avendo subito lo stesso indottrinamento dei credenti forti, non si annulla completamente poiché in quel momento non ha particolari preoccupazioni e si sente a posto con la coscienza e con gli altri.
A mio avviso, è quasi impossibile che ricompaiano le suddette strane idee dopo che ci si è scrollati di dosso tutte o quasi tutte le incrostazioni religiose, come allo stesso modo è difficile che un adulto mai indottrinato (nemmeno dalla società) cominci spontaneamente a credere in assurdità.
Questo genere di rare ricadute, testimoniano soltanto la tenacità del vischioso meme della religione, capace di lunghissimi periodi di latenza prima irrompere all’improvviso ed assumere il controllo.
Prima eri un credente debole. Per quanto tu possa negare, dal giorno in cui ti sei fatto la prima pera di dio perché la vita è dura, sei diventato un credente forte. Il problema è fare i conti col l’assuefazione e con la tolleranza, mentre è inutile impostare il giochino della scala Dawkins a 60 se è un modo per dire: “Sono un vero cristiano, non mi sento degno di cristo come i veri cristiani”.



Rispondo anche a Kalab99, sperando di spendere bene il poco tempo che ho da dedicare al forum, visto che per il momento il modem casalingo è fuori uso.
Mi chiedo da dove derivi la tua dettagliata visione. Hai libri sacri diversi dai nostri, ti hanno raccontato storie differenti? In teologia tutto è opinione, quello che tu (e gli altri) pensate riguardo inferno, fede, ricerca di dio, non è altro che una vostra personale idea, che potete condividere o meno con gli altri.Kalab99 ha scritto:Ti rispondo, senza voler accendere polemiche ateo/credente, che forse, forse, hai una visione superficiale di cos'è l'inferno, cos'è la Fede, cos'è la ricerca di Dio. Non si tratta solo di un dogma da accettare o meno.
Sono costernato, sembri in pieno delirio mistico.Kalab99 ha scritto:E più un lungo travaglio di autoconoscenza, si capisce di essere nel buio degli idoli (ma qua comincio a teorizzare, scusatemi, sono un ignorante che descrive il proprio percorso), si abbraccia Dio, che si è rivelato per vie traverse (una lettura, un bimbo, creature simili agli angeli, che fuori dalla chiesa, dopo la comunione, ti dice: "Buon Viaggio").
E ammetti tu stesso di avere una personale opinione a proposito dell’inferno e del resto.
Sul tuo adorato libro c’è scritto dettagliatamente cosa è l’inferno (a proposito, l’hai mai letto interamente?), ma siccome fiamme, zolfo e torture eterne non ti garbano, te sei inventato uno di sana pianta.
In quello di Bergoglio entrano anche gli atei buoni e quello di Wojtyla invece, non è davvero un luogo fisico ma uno stato dell’anima. Ognuno può dire la sua e crederci, questo è il bello della religione, è fare bricolage con le proprie convinzioni.
Termini come “percorso, ricerca, vissuto, esperienze” si possono comodamente usare a sproposito per colmare le voragini lasciate sulla propria autostima, ad opera di credenze ed assurde paranoie gravanti sulla propria capacità di giudizio critico, regolarmente funzionante in altri ambiti.Kalab99 ha scritto:Ora, tutte queste cose per te sono sciocchezze, so e non mi interessa convincerti: ma si può discutere, confrontarsi, avendo fiducia l'un l'altro delle proprie esperienze di vita?
Se io ti dico: nel mio animo ho fatto questo percorso (che tu leggerai materialisticamente come vuoi, senza che io ti dica: imbecille), puoi dare fiducia al fatto che davvero il mio animo ha fatto quel percorso, e non mi sono svegliato una mattina abboccando boccalonamente a una parola del Papa che ho sentito per sfuggita alla televisione, come hai descritto? Puoi?
È un modo semplice d’auto-assolversi, ma affermare che le tue strampalate convinzioni derivino da un non precisato “percorso interiore”, non conferisce in alcun modo veridicità a queste, come lo stesso sbandierare un passato di presunto ateismo.
Anzi, riguardo a questo permettimi una domanda. Retorica.
Secondo te cosa è, essere atei?
Bestemmiare spesso? Non sentire alcuna spinta di recarsi in chiesa e nessun bisogno di recitare litanie? Resistere alla pulsione indotta di gesticolare di fronte a feticci ritenuti sacri? Essere irriverenti?
Bada che ciò non è essere atei, se ti sei limitato a questo non sei mai stato mai altro che un “credente debole”, ovvero una di quelle persone che, pur avendo subito lo stesso indottrinamento dei credenti forti, non si annulla completamente poiché in quel momento non ha particolari preoccupazioni e si sente a posto con la coscienza e con gli altri.
A mio avviso, è quasi impossibile che ricompaiano le suddette strane idee dopo che ci si è scrollati di dosso tutte o quasi tutte le incrostazioni religiose, come allo stesso modo è difficile che un adulto mai indottrinato (nemmeno dalla società) cominci spontaneamente a credere in assurdità.
Questo genere di rare ricadute, testimoniano soltanto la tenacità del vischioso meme della religione, capace di lunghissimi periodi di latenza prima irrompere all’improvviso ed assumere il controllo.
Prima eri un credente debole. Per quanto tu possa negare, dal giorno in cui ti sei fatto la prima pera di dio perché la vita è dura, sei diventato un credente forte. Il problema è fare i conti col l’assuefazione e con la tolleranza, mentre è inutile impostare il giochino della scala Dawkins a 60 se è un modo per dire: “Sono un vero cristiano, non mi sento degno di cristo come i veri cristiani”.
___________________
Lei è cattolico? Allora mi perdoni
BestBeast- -----------
-
Numero di messaggi : 2926
Occupazione/Hobby : Pescatore di uomini
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: soddisfazione e felicità
su questo in grassetto ho i miei seri dubbikalab99 ha scritto:Invece il bello è che amando Dio ami tutto, perché riconosci che Dio è in tutto. L'uomo occidentale chi ama? Il proprio giardino, forse nemmeno quello. Se stesso...forse nemmeno quello...
___________________
"religione: l' arte di prendere per il culo se stessi" Io
“se hai un problema e lo puoi risolvere, perché ti arrabbi? Se hai un problema e non lo puoi risolvere, perché ti arrabbi?”
"il medico mi ha detto di riempire di botte tutti i bigotti ............ ehm in verità mi ha detto di scaricare lo stress ma vabbè siamo lì"
Re: soddisfazione e felicità
allora ama gli atei e non rompere tanto!kalab99 ha scritto:Invece il bello è che amando Dio ami tutto, perché riconosci che Dio è in tutto. L'uomo occidentale chi ama? Il proprio giardino, forse nemmeno quello. Se stesso...forse nemmeno quello...

loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: soddisfazione e felicità
non ama gli atei perchè dio non è in loro.
___________________
Lei mi sta minacciando a me?
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9612
Età : 48
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: soddisfazione e felicità
in verità ama tutti quelli disposti a mettere un euro nelle sue sacche come offertalupetta ha scritto:non ama gli atei perchè dio non è in loro.

personalmente dopo aver studiato il medioevo e tutto l' ambaradam dopo (rinascimento, illuminismo e via dicendo......) e vedendo quanti bei vantaggi ha avuto la chiesa è difficile pensare che la religione sia nata "per amare tutti"

___________________
"religione: l' arte di prendere per il culo se stessi" Io
“se hai un problema e lo puoi risolvere, perché ti arrabbi? Se hai un problema e non lo puoi risolvere, perché ti arrabbi?”
"il medico mi ha detto di riempire di botte tutti i bigotti ............ ehm in verità mi ha detto di scaricare lo stress ma vabbè siamo lì"
Re: soddisfazione e felicità
ah ecco! quindi se faccio un'offerta alla chiesa ama anche me, e potrò andare in paradiso!
___________________
Lei mi sta minacciando a me?
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9612
Età : 48
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: soddisfazione e felicità
è ovvio poi ci sono pure le offertonelupetta ha scritto:ah ecco! quindi se faccio un'offerta alla chiesa ama anche me, e potrò andare in paradiso!




ok sto andando OT

___________________
"religione: l' arte di prendere per il culo se stessi" Io
“se hai un problema e lo puoi risolvere, perché ti arrabbi? Se hai un problema e non lo puoi risolvere, perché ti arrabbi?”
"il medico mi ha detto di riempire di botte tutti i bigotti ............ ehm in verità mi ha detto di scaricare lo stress ma vabbè siamo lì"
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9612
Età : 48
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: soddisfazione e felicità
hai (avete) scambiato soggetto e complemento oggettolupetta ha scritto:non ama gli atei perchè dio non è in loro.
ha detto:
amando dio ami tutti
cioè se tu, Lupetta, ami dio, allora ami tutto
se Kalab ama dio allora ama tutti, compresi noi atei
loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: soddisfazione e felicità
Tante nefandezza son state fatte nel medioevo, e in generale nell'era cristiana, senz'altro. Ma vogliamo parlare del mondo prima del cristianesimo? Non sarà che...
kalab99- -----------
-
Numero di messaggi : 954
Età : 34
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Studente di medicina, letteratura
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 03.04.10
BestBeast- -----------
-
Numero di messaggi : 2926
Occupazione/Hobby : Pescatore di uomini
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: soddisfazione e felicità
Si ma loonar, è un proposito: essendo umani e imperfetti, non è che si riesce ad amar tutti, ci si prova (e più si ama, più si vede Dio), secondo l'insegnamento.
Poi essendo umano e avendo la "radice del peccato", mi sveglio magari con la luna storta e mando a fangulo il primo che capita; ma poi ecco: faccio l'esame di coscienza e capisco che è debolezza mia, e ora non mi capita più di svegliarmi con la luna storta...
Poi essendo umano e avendo la "radice del peccato", mi sveglio magari con la luna storta e mando a fangulo il primo che capita; ma poi ecco: faccio l'esame di coscienza e capisco che è debolezza mia, e ora non mi capita più di svegliarmi con la luna storta...
kalab99- -----------
-
Numero di messaggi : 954
Età : 34
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Studente di medicina, letteratura
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 03.04.10
Pagina 8 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» Morte e felicità
» Un mondo di felicità?
» I soldi fanno la felicità?!!!
» La ricerca della felicità
» Scoperta l'equazione della felicità
» Un mondo di felicità?
» I soldi fanno la felicità?!!!
» La ricerca della felicità
» Scoperta l'equazione della felicità
Pagina 8 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Pandemia di Sars-CoV-2 (III parte)
» SLOGAN contro la religione
» Complottisti o Antisistema?
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» il governo della MelonA
» La roulette russa dei vaccini
» Paura, isolamento, odio sociale, malessere: ecco la Phobocrazia
» il thread dei cartelli stradali
» freddure e humor anglosassone
» vegani vegetariani fruttariani
» Buoni libri
» Quali sono i vostri film preferiti
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» parliamo di sport
» attivissimo
» Il thread dei compleanni
» Le peggiori uscite dei credenti
» Chiacchieriamo (Parte XII)
» Il governo giallorosa di Giuseppi, Gigino e compagnia cantante