Prove dell'esistenza di dio
+15
iosonoateo
Masada
Rasputin
delfi68
alberto
Nagasawa
loonar
lupetta
matem
Cosworth117
The Pilot
Steerpike
*Valerio*
Minsky
Tomhet
19 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Tomhet- -----------
-
Numero di messaggi : 2659
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: Prove dell'esistenza di dio
Troppo bello, Tom!

_________________
Dai un pesce ad un uomo
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 26515
Età : 68
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: Prove dell'esistenza di dio
21. ARGUMENT FROM ECONOMY
(1) God exists, you bastards!
(2) Therefore, God exists.



_________________
La vita è incontrarsi e illuminare il buio

*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6928
Età : 49
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: Prove dell'esistenza di dio
36) ARGUMENT FROM INCOMPLETE DEVASTATION
(1) A plane crashed killing 143 passengers and crew.
(2) But one child survived with only third-degree burns.
(3) Therefore, God exists.



Steerpike- -----------
-
Numero di messaggi : 2509
Località : ∫ -(∂ℋ/∂p) dt
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: Prove dell'esistenza di dio
Mi hanno fatto sghignazzare tutte...

Al caso poi la ripropongo in topic apposito: come hanno smontato la "prova ontologica"? Quella che vorrebbe che dio esista perchè è sbagliato pensare che non esista... o com'era?



Al caso poi la ripropongo in topic apposito: come hanno smontato la "prova ontologica"? Quella che vorrebbe che dio esista perchè è sbagliato pensare che non esista... o com'era?
_________________
Governo ladro, piove! (C. Teja, 1861)
The Pilot- -----------
-
Numero di messaggi : 1334
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 17.07.12
Re: Prove dell'esistenza di dio
Io mi ricordo più o meno quella di Godel, che sostanzialmente gioca tutto sul "dio ha tutte le qualità positive", "l'esistenza è una qualità positiva", therefore god....

Tomhet- -----------
-
Numero di messaggi : 2659
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: Prove dell'esistenza di dio
Fico! C'era una versione italiana, ma penso fossero di meno. Almeno la metà.
_________________
"Le cose che sono incurvate non hanno bisogno di archi; le cose che sono diritte non hanno bisogno di righe; le cose che sono rotonde non hanno bisogno di compassi; le cose che sono rettangolari non hanno bisogno di squadre; le cose che si incollano non hanno bisogno di colla; le cose che vanno insieme non hanno bisogno di corde”
Chuang-Tzu
Cosworth117- -------------
-
Numero di messaggi : 9172
Età : 30
Località : Dove se magna
Occupazione/Hobby : Essere sempre in minoranza
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: Prove dell'esistenza di dio
Cosworth117 ha scritto:Fico! C'era una versione italiana, ma penso fossero di meno. Almeno la metà.
qualcuno di buona volontà vuole mettere anche la versione tradotta in italiano'
grazie
_________________

matem- -------------
-
Numero di messaggi : 471
Località : salerno
Occupazione/Hobby : ex insegnante -lettura libri sulla religione cristiana-collezionista di oggetti storici
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.10
Re: Prove dell'esistenza di dio
matem ha scritto:Cosworth117 ha scritto:Fico! C'era una versione italiana, ma penso fossero di meno. Almeno la metà.
qualcuno di buona volontà vuole mettere anche la versione tradotta in italiano'
grazie
Di nulla. Eccola: http://lecentoprove.blogspot.it/
_________________
"Le cose che sono incurvate non hanno bisogno di archi; le cose che sono diritte non hanno bisogno di righe; le cose che sono rotonde non hanno bisogno di compassi; le cose che sono rettangolari non hanno bisogno di squadre; le cose che si incollano non hanno bisogno di colla; le cose che vanno insieme non hanno bisogno di corde”
Chuang-Tzu
Cosworth117- -------------
-
Numero di messaggi : 9172
Età : 30
Località : Dove se magna
Occupazione/Hobby : Essere sempre in minoranza
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: Prove dell'esistenza di dio
Questa è la mia preferita.Steerpike ha scritto:36) ARGUMENT FROM INCOMPLETE DEVASTATION
(1) A plane crashed killing 143 passengers and crew.
(2) But one child survived with only third-degree burns.
(3) Therefore, God exists.![]()
![]()

Ospite- Ospite
Re: Prove dell'esistenza di dio
http://lecentoprove.blogspot.it/[/quote[/url]]Cosworth117 ha scritto:matem ha scritto:Cosworth117 ha scritto:Fico! C'era una versione italiana, ma penso fossero di meno. Almeno la metà.
qualcuno di buona volontà vuole mettere anche la versione tradotta in italiano'
grazie
Di nulla. Eccola: [url=http://lecentoprove.blogspot.it/
grazie per il favore
_________________

matem- -------------
-
Numero di messaggi : 471
Località : salerno
Occupazione/Hobby : ex insegnante -lettura libri sulla religione cristiana-collezionista di oggetti storici
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.10
Steerpike- -----------
-
Numero di messaggi : 2509
Località : ∫ -(∂ℋ/∂p) dt
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: Prove dell'esistenza di dio
secondo me le prove dell'esistenza di dio ci sono nel momento in cui ci si crede e sono le stesse che per l'ateo forniscono le prove della sua NON esistenza.
prendiamo per esempio la vita, il credente la definisce un miracolo, per l'ateo invece è una cosa naturale.
quindi la vita è la prova che dio esiste e nello stesso tempo è la prova che dio non esiste.
prendiamo per esempio la vita, il credente la definisce un miracolo, per l'ateo invece è una cosa naturale.
quindi la vita è la prova che dio esiste e nello stesso tempo è la prova che dio non esiste.
_________________
Lei mi sta minacciando a me?
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9612
Età : 48
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Prove dell'esistenza di dio
Ricorda che la NON esistenza non ha bisogno di prove.lupetta ha scritto:secondo me le prove dell'esistenza di dio ci sono nel momento in cui ci si crede e sono le stesse che per l'ateo forniscono le prove della sua NON esistenza.
loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: Prove dell'esistenza di dio
Darrow ha scritto:Ricorda che la NON esistenza non ha bisogno di prove.lupetta ha scritto:secondo me le prove dell'esistenza di dio ci sono nel momento in cui ci si crede e sono le stesse che per l'ateo forniscono le prove della sua NON esistenza.

Steerpike- -----------
-
Numero di messaggi : 2509
Località : ∫ -(∂ℋ/∂p) dt
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: Prove dell'esistenza di dio
si certo, però quando il credente parla di miracolo della vita l'ateo gli dimostra che non è un miracolo.
se io ti dico che la porta l'ha chiusa il fantasma e invece tu mi dimostri che sei stato tu, automaticamente smonti l'esistenza del fantasma.
se io ti dico che la porta l'ha chiusa il fantasma e invece tu mi dimostri che sei stato tu, automaticamente smonti l'esistenza del fantasma.
_________________
Lei mi sta minacciando a me?
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9612
Età : 48
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Prove dell'esistenza di dio
Niente affatto! Il tipo che afferma l'esistenza del fantasma può sempre dire che il fantasma non ha chiuso quella porta, ma chiude altre porte, o ha spinto te a chiudere quella porta.lupetta ha scritto:si certo, però quando il credente parla di miracolo della vita l'ateo gli dimostra che non è un miracolo.
se io ti dico che la porta l'ha chiusa il fantasma e invece tu mi dimostri che sei stato tu, automaticamente smonti l'esistenza del fantasma.
Se seguissi il thread di Moku capiresti cosa voglio dire.
loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: Prove dell'esistenza di dio
Prove dell'esistenza della madonna (e delle scie chimiche)
MEDJUGORJE – Il 15 agosto , Festa dell’Assunzione è comparsa all’improvviso in cielo una grande croce luminosa. L’apparizione è stata notata dai numerosi pellegrini che stavano pregando sul Podbrdo durante la S.Messa della sera. La croce luminosa sembrava fatta di fuoco. Non c’era neanche una nuvola.
_________________
La vita è incontrarsi e illuminare il buio

*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6928
Età : 49
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: Prove dell'esistenza di dio
Proprio a Medjugorje! 

Nagasawa- -------------
-
Numero di messaggi : 111
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.07.12
Re: Prove dell'esistenza di dio
*Valerio* ha scritto:










Abitando a qualche decina di kilometri da un aereoporto, da me ne compaiono a bizzeffe.

Steerpike- -----------
-
Numero di messaggi : 2509
Località : ∫ -(∂ℋ/∂p) dt
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: Prove dell'esistenza di dio
scusate, e quindi potreste per favore spigarmi bene in quale posizione fisiologica il nostro redentore sarebbe stato assemblato chiodatamente a cotanta struttura?
_________________
fine.
alberto- -----------
-
Numero di messaggi : 2599
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.12.10
Re: Prove dell'esistenza di dio
è in prospettiva, a faccia in giù, perchè sta guardando verso di voi...alberto ha scritto:scusate, e quindi potreste per favore spigarmi bene in quale posizione fisiologica il nostro redentore sarebbe stato assemblato chiodatamente a cotanta struttura?
Ospite- Ospite
alberto- -----------
-
Numero di messaggi : 2599
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.12.10
Re: Prove dell'esistenza di dio
Steerpike ha scritto:
Abitando a qualche decina di kilometri da un aereoporto, da me ne compaiono a bizzeffe.
Sei fortunato

se qualche coglione comincia a vederci segni divini diventera' meta di pellegrinaggi e il valore immobiliare di casa tua crescera' enormemente, senza contare il fatto di abitare in un luogo sacro

_________________
La vita è incontrarsi e illuminare il buio

*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6928
Età : 49
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: Prove dell'esistenza di dio
Idioti, non la guardano bene, si vede benissimo che è un segno di satana!

Tomhet- -----------
-
Numero di messaggi : 2659
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: Prove dell'esistenza di dio
http://it.notizie.yahoo.com/il-paradiso-esiste--afferma-un-accademico-di-harvard.htmlNon basta essere uno stimato luminare di Harvard per essere credibile quando racconti di aver vissuto un’esperienza ultraterrena. Lo dimostra la vicenda del neurochirurgo Eben Alexander, raccontata in America in esclusiva su Newsweek e rilanciata in tutto il mondo dalla stampa tra stupore e ironia.
L’accademico americano, nel 2008, dopo aver contratto una rara forma di meningite, è stato sette giorni in coma. Dopo aver aperto gli occhi, aveva delle consapevolezze abbastanza radicali e sconvolgenti, tanto più per un uomo di scienza.
Secondo Alexander il paradiso esiste, ed è un regno fatto di nuvole ed entità superiori. In questo mondo ultraterreno, il dottor Alexander ha condotto un viaggio lungo, accarezzato da un vento divino, che lo rassicurava sull’amore e l’adorazione eterna. L’esperienza di Alexander è narrata nel libro Proof of Heaven ( La prova del paradiso), in uscita in America il 23 ottobre. Nel suo viaggio non manca nemmeno una presenza femminile di angelica bellezza e lo studioso di fatto conferma l’immaginario iconico di nuvole e stormi di esseri luminosi che, lasciando dietro di loro una scia lucente, lo accompagnavano in questo viaggio conclusosi in un vuoto immenso, completamente buio, infinitamente esteso e confortevole, illuminato solo da una sfera brillante
Inevitabili le ironie ma non manca, da parte del luminare, il tentativo di spiegare anche l’eccezionale situazione in cui si è generato quello che molti vogliono derubricare come un sogno o una pura allucinazione. «Quel particolare tipo di coma», ha spiegato, «ha spento la parte umana del mio cervello, la neocorteccia. I batteri erano entrati nel mio fluido cerebrospinale e stavano mangiando il mio cervello. L'esperienza che ho vissuto è stata così profonda che mi ha dato una ragione scientifica per credere che esista una coscienza dopo la morte».
Dal minuto 2.05

delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11241
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Prove dell'esistenza di dio
Delfi chi dice che inserisci video a cazzo (Uno mi pare è il nostro sparky
) si sbaglia

_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59753
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Prove dell'esistenza di dio
qualcuno riesce a spiegarmi la seconda?
"Se dico che qualcosa deve avere una causa, questa ha una causa."
Perchè??
"Se dico che qualcosa deve avere una causa, questa ha una causa."
Perchè??
_________________

Masada- -----------
-
Numero di messaggi : 1558
Occupazione/Hobby : havanagloria e refusismo
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 17.05.12
Re: Prove dell'esistenza di dio
io non ho capito perche il fatto che se una cosa non esiste non servono prove 

_________________
stato dell umore in tempo reale:"servizio momentaneamente non disponibile"
sono il fidanzatino (boy toy) di lupetta
iosonoateo- -------------
-
Numero di messaggi : 4081
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 02.10.12
Re: Prove dell'esistenza di dio
è stata provata l'inesistenza dell'etereiosonoateo ha scritto:io non ho capito perche il fatto che se una cosa non esiste non servono prove

_________________
Natura finem nullum sibi praefixum habet
Omnes causae finales nihil nisi humana sunt figmenta
Baruch Spinoza
Assenzio- -------------
-
Numero di messaggi : 542
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Prove dell'esistenza di dio
nel senso che anche se una persona dice che una cosa non esiste non dovrebbe razionalmente portare delle prove come chi invece afferma che una cosa esiste?Assenzio ha scritto:è stata provata l'inesistenza dell'etereiosonoateo ha scritto:io non ho capito perche il fatto che se una cosa non esiste non servono prove![]()
iosonoateo- -------------
-
Numero di messaggi : 4081
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 02.10.12
Re: Prove dell'esistenza di dio
No.
Ma non solo.
Si può ritenere che una cosa non esiste, quando, dato un effetto, la ricerca prova che la causa non era quella assunta o ipotizzata.
Quindi, in altre parole. Se uno dice che l'uomo è creato da dio, e questa sarebbe una prova dell'esistenza di dio, dimostrato che l'uomo è frutto di una selezione naturale di mutazioni casuali si dimostra che dio non è il suo creatore.
Se poi si continua a confutare tutto ciò che è attribuito a dio, ovvero si svelano tutti i misteri di cui si usa dio come "tappa buchi" risulta che ogni ricorso a dio è infondato.
Ma non solo. dati gli attributi di dio e ciò che egli avrebbe dovuto fare, si rileva sempre e incontrovertibilmente che non solo non si evince un intervento divino, ma NON SAREBBE neppure necessario! ..le cose infatti procedono esattamente come dovrebbero procedere se non ci fosse NESSUN intervento sovrannaturale. Ossia in violazione delle rigide leggi di natura.
Dopo tutto questo, un'ipotesi, quella di dio, diventa un ipotesi non più legittima e nemmeno necessaria..
Ora se qualcuno vuole, dopo tutto ciò, deve lui cercare delle prove dell'esistenza dell'assunto\ipotesi Dio.
E non viceversa, chiedere agli altri di dimostrarne la NON esistenza. Poichè la scienza e il buon senso hanno ampiamente dimostrato che ove cercato, dio non risulta.
Sono 5000 anni che chi propone e assume dio non trova prove. E anzichè desistere alla fine chiede agli altri di provarne la NON esistenza..assurdo no?
Le prove dicono che non esiste. Le prove relative a fatti ed atti osservabili, misurabili e scibili, ci dicono che non si nota o evince un intervento extranaturale..ora, i credenti, non solo non prendono atto delle prove sulle oggettività, ma pretendono anche una prova sull'assunto (il loro dio).
Cazzarola..dio non si evince, significa che non c'è. Significa che non è legittimo nemmeno ipotizzarlo, perchè per ipotizzarlo ci vorrebbe almeno un'infrazione palese evidente e dimostrabile delle leggi della natura. Non ha nessun senso pretendere una prova sull'assunto inesistente!
Il paradosso diventa evidente nel momento in cui si applica questa stortura della logica a tutte le cose ipotizzabili dalla fantasia che non hanno nessun legame o riscontro con l'oggettività delle cose: Fate dei giardini..un mostro di spaghetti volante..un fantasma dei dentini..
Se si assumesse come possibile ogni invenzione implausibile solo perchè non se ne può dimostrare l'inesistenza, allora dovremmo accettare che è legittimo basare intere esistenze umane su dottrine relative all'adorazione di Giove, dio dell'olimpo, oppure del grande puffo di Pejo..eccetera.
In logica funziona cosi:
Osservazioni mi consentono una previsione. Allora ipotizzo una causa che lega delle osservazioni a delle previsioni che si rivelano giuste! ..quell'ipotesi, di una cosa ancora sconosciuta è legittima!
Ma se previsioni a osservazioni si rivelano poi SEMPRE sbagliate, devono portare alla conclusione che sbaglio a prevedere! ..e in questo caso, capita sempre quando si prevedono osservazioni sulla base degli attributi di dio. Sempre si rivelano previsioni sbagliate: I miracoli non procedono da interventi divini, infatti non sono miracoli. Profezie e previsioni non si avverano, quantunque attribuite a rivelazioni divine. Oggettività naturali hanno altre spiegazioni tutt'alro che divine..eccetera..
Il punto cardine è semplice.
Se si assumesse l'ipotesi più semplice, ossia che il sapiens, pur avendo una cospiqua capacità di autoconsapevolezza, resta un animale mortale, tutto il castello della sua presunta origine divina e IMMORTALITA' (che è quello che rode e conta di più ai credenti) crolla come un castello di carte..
Tutta la manfrina di dio, e l'irrinuciabilità testarda a tutti i paradossi che lo riguardano, è legata alla paura della morte e alla malsana abitutine del sapiens di "sentire" di essere speciale e immortale..
Tutti Loro dicono di "sentire" qualcosa...di "sentire" che c'è qualcosa lassù o in un altro mondo...di "sentire" che tutto ha un fine superiore..e altri "sentimenti".
Ma è solo e semplicemente l'incapacità degli individui della specie Sapiens di concepire la propria morte.
E' un esperienza mai fatta, e quindi inimmaginabile..inutile insistere. Alcuni, grazie a forti sforzi intellettivi riescono a comprenderne la naturalezza e l'ineluttabilità. NON comprendono esattamente come e cosa significhi essere morti, ma lo capiscono seguendo processi logici e ragionativi supportati da buone conoscenze.
Questa è l'unica possibilità che consente di capire anche l'infondatezza e l'assurdità di tutta la mitologia teologica, come dio sia solo una spiegazione all'inspiegabile: la morte, intesa come morte assoluta e senza alcuna reminescenza di alcun tipo (leggi:anime, energie, riunione al cosmo e cose simili)
Ma non solo.
Si può ritenere che una cosa non esiste, quando, dato un effetto, la ricerca prova che la causa non era quella assunta o ipotizzata.
Quindi, in altre parole. Se uno dice che l'uomo è creato da dio, e questa sarebbe una prova dell'esistenza di dio, dimostrato che l'uomo è frutto di una selezione naturale di mutazioni casuali si dimostra che dio non è il suo creatore.
Se poi si continua a confutare tutto ciò che è attribuito a dio, ovvero si svelano tutti i misteri di cui si usa dio come "tappa buchi" risulta che ogni ricorso a dio è infondato.
Ma non solo. dati gli attributi di dio e ciò che egli avrebbe dovuto fare, si rileva sempre e incontrovertibilmente che non solo non si evince un intervento divino, ma NON SAREBBE neppure necessario! ..le cose infatti procedono esattamente come dovrebbero procedere se non ci fosse NESSUN intervento sovrannaturale. Ossia in violazione delle rigide leggi di natura.
Dopo tutto questo, un'ipotesi, quella di dio, diventa un ipotesi non più legittima e nemmeno necessaria..
Ora se qualcuno vuole, dopo tutto ciò, deve lui cercare delle prove dell'esistenza dell'assunto\ipotesi Dio.
E non viceversa, chiedere agli altri di dimostrarne la NON esistenza. Poichè la scienza e il buon senso hanno ampiamente dimostrato che ove cercato, dio non risulta.
Sono 5000 anni che chi propone e assume dio non trova prove. E anzichè desistere alla fine chiede agli altri di provarne la NON esistenza..assurdo no?
Le prove dicono che non esiste. Le prove relative a fatti ed atti osservabili, misurabili e scibili, ci dicono che non si nota o evince un intervento extranaturale..ora, i credenti, non solo non prendono atto delle prove sulle oggettività, ma pretendono anche una prova sull'assunto (il loro dio).
Cazzarola..dio non si evince, significa che non c'è. Significa che non è legittimo nemmeno ipotizzarlo, perchè per ipotizzarlo ci vorrebbe almeno un'infrazione palese evidente e dimostrabile delle leggi della natura. Non ha nessun senso pretendere una prova sull'assunto inesistente!
Il paradosso diventa evidente nel momento in cui si applica questa stortura della logica a tutte le cose ipotizzabili dalla fantasia che non hanno nessun legame o riscontro con l'oggettività delle cose: Fate dei giardini..un mostro di spaghetti volante..un fantasma dei dentini..
Se si assumesse come possibile ogni invenzione implausibile solo perchè non se ne può dimostrare l'inesistenza, allora dovremmo accettare che è legittimo basare intere esistenze umane su dottrine relative all'adorazione di Giove, dio dell'olimpo, oppure del grande puffo di Pejo..eccetera.
In logica funziona cosi:
Osservazioni mi consentono una previsione. Allora ipotizzo una causa che lega delle osservazioni a delle previsioni che si rivelano giuste! ..quell'ipotesi, di una cosa ancora sconosciuta è legittima!
Ma se previsioni a osservazioni si rivelano poi SEMPRE sbagliate, devono portare alla conclusione che sbaglio a prevedere! ..e in questo caso, capita sempre quando si prevedono osservazioni sulla base degli attributi di dio. Sempre si rivelano previsioni sbagliate: I miracoli non procedono da interventi divini, infatti non sono miracoli. Profezie e previsioni non si avverano, quantunque attribuite a rivelazioni divine. Oggettività naturali hanno altre spiegazioni tutt'alro che divine..eccetera..
Il punto cardine è semplice.
Se si assumesse l'ipotesi più semplice, ossia che il sapiens, pur avendo una cospiqua capacità di autoconsapevolezza, resta un animale mortale, tutto il castello della sua presunta origine divina e IMMORTALITA' (che è quello che rode e conta di più ai credenti) crolla come un castello di carte..
Tutta la manfrina di dio, e l'irrinuciabilità testarda a tutti i paradossi che lo riguardano, è legata alla paura della morte e alla malsana abitutine del sapiens di "sentire" di essere speciale e immortale..
Tutti Loro dicono di "sentire" qualcosa...di "sentire" che c'è qualcosa lassù o in un altro mondo...di "sentire" che tutto ha un fine superiore..e altri "sentimenti".
Ma è solo e semplicemente l'incapacità degli individui della specie Sapiens di concepire la propria morte.
E' un esperienza mai fatta, e quindi inimmaginabile..inutile insistere. Alcuni, grazie a forti sforzi intellettivi riescono a comprenderne la naturalezza e l'ineluttabilità. NON comprendono esattamente come e cosa significhi essere morti, ma lo capiscono seguendo processi logici e ragionativi supportati da buone conoscenze.
Questa è l'unica possibilità che consente di capire anche l'infondatezza e l'assurdità di tutta la mitologia teologica, come dio sia solo una spiegazione all'inspiegabile: la morte, intesa come morte assoluta e senza alcuna reminescenza di alcun tipo (leggi:anime, energie, riunione al cosmo e cose simili)
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11241
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Prove dell'esistenza di dio
delfi68 ha scritto:No.
Ma non solo.
Si può ritenere che una cosa non esiste, quando, dato un effetto, la ricerca prova che la causa non era quella assunta o ipotizzata.
Quindi, in altre parole. Se uno dice che l'uomo è creato da dio, e questa sarebbe una prova dell'esistenza di dio, dimostrato che l'uomo è frutto di una selezione naturale di mutazioni casuali si dimostra che dio non è il suo creatore.
Se poi si continua a confutare tutto ciò che è attribuito a dio, ovvero si svelano tutti i misteri di cui si usa dio come "tappa buchi" risulta che ogni ricorso a dio è infondato.
Ma non solo. dati gli attributi di dio e ciò che egli avrebbe dovuto fare, si rileva sempre e incontrovertibilmente che non solo non si evince un intervento divino, ma NON SAREBBE neppure necessario! ..le cose infatti procedono esattamente come dovrebbero procedere se non ci fosse NESSUN intervento sovrannaturale. Ossia in violazione delle rigide leggi di natura.
Dopo tutto questo, un'ipotesi, quella di dio, diventa un ipotesi non più legittima e nemmeno necessaria..
Ora se qualcuno vuole, dopo tutto ciò, deve lui cercare delle prove dell'esistenza dell'assunto\ipotesi Dio.
E non viceversa, chiedere agli altri di dimostrarne la NON esistenza. Poichè la scienza e il buon senso hanno ampiamente dimostrato che ove cercato, dio non risulta.
Sono 5000 anni che chi propone e assume dio non trova prove. E anzichè desistere alla fine chiede agli altri di provarne la NON esistenza..assurdo no?
Le prove dicono che non esiste. Le prove relative a fatti ed atti osservabili, misurabili e scibili, ci dicono che non si nota o evince un intervento extranaturale..ora, i credenti, non solo non prendono atto delle prove sulle oggettività, ma pretendono anche una prova sull'assunto (il loro dio).
Cazzarola..dio non si evince, significa che non c'è. Significa che non è legittimo nemmeno ipotizzarlo, perchè per ipotizzarlo ci vorrebbe almeno un'infrazione palese evidente e dimostrabile delle leggi della natura. Non ha nessun senso pretendere una prova sull'assunto inesistente!
Il paradosso diventa evidente nel momento in cui si applica questa stortura della logica a tutte le cose ipotizzabili dalla fantasia che non hanno nessun legame o riscontro con l'oggettività delle cose: Fate dei giardini..un mostro di spaghetti volante..un fantasma dei dentini..
Se si assumesse come possibile ogni invenzione implausibile solo perchè non se ne può dimostrare l'inesistenza, allora dovremmo accettare che è legittimo basare intere esistenze umane su dottrine relative all'adorazione di Giove, dio dell'olimpo, oppure del grande puffo di Pejo..eccetera.
In logica funziona cosi:
Osservazioni mi consentono una previsione. Allora ipotizzo una causa che lega delle osservazioni a delle previsioni che si rivelano giuste! ..quell'ipotesi, di una cosa ancora sconosciuta è legittima!
Ma se previsioni a osservazioni si rivelano poi SEMPRE sbagliate, devono portare alla conclusione che sbaglio a prevedere! ..e in questo caso, capita sempre quando si prevedono osservazioni sulla base degli attributi di dio. Sempre si rivelano previsioni sbagliate: I miracoli non procedono da interventi divini, infatti non sono miracoli. Profezie e previsioni non si avverano, quantunque attribuite a rivelazioni divine. Oggettività naturali hanno altre spiegazioni tutt'alro che divine..eccetera..
Il punto cardine è semplice.
Se si assumesse l'ipotesi più semplice, ossia che il sapiens, pur avendo una cospiqua capacità di autoconsapevolezza, resta un animale mortale, tutto il castello della sua presunta origine divina e IMMORTALITA' (che è quello che rode e conta di più ai credenti) crolla come un castello di carte..
Tutta la manfrina di dio, e l'irrinuciabilità testarda a tutti i paradossi che lo riguardano, è legata alla paura della morte e alla malsana abitutine del sapiens di "sentire" di essere speciale e immortale..
Tutti Loro dicono di "sentire" qualcosa...di "sentire" che c'è qualcosa lassù o in un altro mondo...di "sentire" che tutto ha un fine superiore..e altri "sentimenti".
Ma è solo e semplicemente l'incapacità degli individui della specie Sapiens di concepire la propria morte.
E' un esperienza mai fatta, e quindi inimmaginabile..inutile insistere. Alcuni, grazie a forti sforzi intellettivi riescono a comprenderne la naturalezza e l'ineluttabilità. NON comprendono esattamente come e cosa significhi essere morti, ma lo capiscono seguendo processi logici e ragionativi supportati da buone conoscenze.
Questa è l'unica possibilità che consente di capire anche l'infondatezza e l'assurdità di tutta la mitologia teologica, come dio sia solo una spiegazione all'inspiegabile: la morte, intesa come morte assoluta e senza alcuna reminescenza di alcun tipo (leggi:anime, energie, riunione al cosmo e cose simili)

iosonoateo- -------------
-
Numero di messaggi : 4081
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 02.10.12
Re: Prove dell'esistenza di dio
..ad esempio, on line c'è solo Jessica, mi ha dato un rosso senza motivazioni..è un'altra piccola e puerile provocazione a "norma di regolamento"..ma è la somma di queste che poi porta uno a incazzarsi..
Tanks iosonoateo..
Tanks iosonoateo..

delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11241
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Prove dell'esistenza di dio
delfi68 ha scritto:..ad esempio, on line c'è solo Jessica,
a.i. ha scritto:In totale ci sono 37 utenti in linea :: 8 Registrati, 4 Nascosti e 25 Ospiti :: 1 Motore di ricerca



mi ha dato un rosso senza motivazioni..è un'altra piccola e puerile provocazione a "norma di regolamento"..ma è la somma di queste che poi porta uno a incazzarsi..
mi spiace, stai cominciando a costruirti un mondo parallelo di fantasia anche tu. io non ho dato un bel niente e tu hai scritto una grande cazzata. per dimostrartelo il rosso te lo do ora nello stesso intervento.
meno pippe vecchio, meno pippe.
Ultima modifica di jessica il Ven 12 Ott 2012 - 15:58 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: Prove dell'esistenza di dio
..una persona normale si vergognerebbe..
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11241
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Prove dell'esistenza di dio
delfi68 ha scritto:..una persona normale si vergognerebbe..
infatti, dopo aver lanciato una inutile accusa senza fondamento e prontamente smentita, dovresti proprio farlo.
Ospite- Ospite
Re: Prove dell'esistenza di dio
iosonoateo ha scritto: e nel caso una persona deve dimostrare una negazione riguardo ad una cosa logica al difuori delle religioni o di cose illogiche? la prova la deve dare anche chi nega?
se non altro il pregio di delfi è di avermi fatto leggere un 3d che potrebbe anche essere interessante.
prima di dirti la mia, una domanda: cosa intendi per la prova la deve dare anche chi nega?
Ospite- Ospite
Re: Prove dell'esistenza di dio
Il tuo invece..di farmelo abbandonare..
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11241
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Prove dell'esistenza di dio
delfi68 ha scritto:Il tuo invece..di farmelo abbandonare..
il mio lato positivo intendi?
è vero, è un grande risultato... un provocatore trolleggiante in meno non fa mai male.



Ospite- Ospite
Re: Prove dell'esistenza di dio
..evidentemente rispecchi la struttura amministrativa del forum..un po come i nostri politici rispecchiano il paese..
Se tu sei buona e altri, me compreso, cattivi..significa che il forum è Jessica..
Se tu sei buona e altri, me compreso, cattivi..significa che il forum è Jessica..
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11241
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Prove dell'esistenza di dio
ma tu guarda che orrore..non c'è un attimo di pace!!
Cliccate su una pagina a caso dell'elenco! ..non c'è ne una che non contenga uno scazzo e un flame!!
http://atei.forumitalian.com/spa/jessica
Cliccate su una pagina a caso dell'elenco! ..non c'è ne una che non contenga uno scazzo e un flame!!
http://atei.forumitalian.com/spa/jessica
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11241
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Prove dell'esistenza di dio
in teoria se una persona afferma una cosa(anche al di fuori del contesto religioso) e io la nego sia io che l altra persona dobbiamo motivare(provare) la nostra opinione facendo esempi o portando fonti ecc...jessica ha scritto:iosonoateo ha scritto: e nel caso una persona deve dimostrare una negazione riguardo ad una cosa logica al difuori delle religioni o di cose illogiche? la prova la deve dare anche chi nega?
se non altro il pregio di delfi è di avermi fatto leggere un 3d che potrebbe anche essere interessante.
prima di dirti la mia, una domanda: cosa intendi per la prova la deve dare anche chi nega?
_________________
stato dell umore in tempo reale:"servizio momentaneamente non disponibile"
sono il fidanzatino (boy toy) di lupetta
iosonoateo- -------------
-
Numero di messaggi : 4081
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 02.10.12
Re: Prove dell'esistenza di dio
jessica ha scritto:delfi68 ha scritto:..una persona normale si vergognerebbe..
infatti, dopo aver lanciato una inutile accusa senza fondamento e prontamente smentita, dovresti proprio farlo.
..com'era quella sulla password dell'account di tuo fratello?


delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11241
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Prove dell'esistenza di dio
delfi68 ha scritto:..com'era quella sulla password dell'account di tuo fratello?..e com'e' che non e' piu' rilevabile l'ultimo collegamento al forum del suo account? ..caratteristica degli account speciali? ..acuni che ho controllato, seppur vecchissimi sono ancora leggibili..ma non quello..
![]()
ahhhhh ecco! ho carpito le credenziali di uoz (che fatalità ha un account speciale fornito dalla moderazione connivente che lo fa risultare non collegato!!!)per venire a dare un rosso a te!!!

il bello è che ti inventi pure le cose per non ammettere che hai toppato alla grande... guarda un po' che magia:
chiaramente consultabile qui: http://atei.forumitalian.com/memberlist?mode=lastvisit&order=DESC&username=uoza.i. ha scritto: data ultimo collegamento di uoz: Ven 31 Ago - 13:38
operazione, evidentemente, per te troppo difficile.
no aspetta, non mi dire: adesso un moderatore pagato e corrotto da me è andato a taroccare i dati!



Ospite- Ospite
Re: Prove dell'esistenza di dio
iosonoateo ha scritto: in teoria se una persona afferma una cosa(anche al di fuori del contesto religioso) e io la nego sia io che l altra persona dobbiamo motivare(provare) la nostra opinione facendo esempi o portando fonti ecc...
ah ok.
beh non so darti algoritmi definitivi... penso dipenda molto dal contesto (giuridico, matematico, ricreativo...)
ad esempio (stupido) se io affermo che nella x scatola c'è una palla e tu affermi il contrario (o neghi la mia affermazione) una foto della scatola vuota potrebbe essere una dimostrazione della tua tesi.
in matematica si ricorre spesso a dimostrazioni per assurdo per supportare l'affermazione della non esistenza di qualcosa (es. se esistesse xyz allora abc con abc proposizione già nota come falsa)
Ospite- Ospite
Re: Prove dell'esistenza di dio
Russel lo spiega molto chiaramente tramite un semplice esempio:
« Se io sostenessi che tra la Terra e Marte c’è una teiera di porcellana in rivoluzione attorno al Sole su un’orbita ellittica, nessuno potrebbe contraddire la mia ipotesi, purché mi assicuri di aggiungere che la teiera è troppo piccola per essere rivelata, pure dal più potente dei nostri telescopi. Ma se io dicessi che – posto che la mia asserzione non può essere confutata – dubitarne sarebbe un’intollerabile presunzione da parte della ragione umana, si penserebbe con tutta ragione che sto dicendo fesserie. Se, invece, l’esistenza di una tale teiera venisse affermata in libri antichi, insegnata ogni domenica come la sacra verità ed instillata nelle menti dei bambini a scuola, l’esitazione nel credere alla sua esistenza diverrebbe un segno di eccentricità e porterebbe il dubbioso all’attenzione dello psichiatra in un’età illuminata o dell’Inquisitore in un tempo antecedente. »
Infatti, fino a prova contraria, noi tutti siamo autorizzati a non credere all'esistenza della teiera.
« Se io sostenessi che tra la Terra e Marte c’è una teiera di porcellana in rivoluzione attorno al Sole su un’orbita ellittica, nessuno potrebbe contraddire la mia ipotesi, purché mi assicuri di aggiungere che la teiera è troppo piccola per essere rivelata, pure dal più potente dei nostri telescopi. Ma se io dicessi che – posto che la mia asserzione non può essere confutata – dubitarne sarebbe un’intollerabile presunzione da parte della ragione umana, si penserebbe con tutta ragione che sto dicendo fesserie. Se, invece, l’esistenza di una tale teiera venisse affermata in libri antichi, insegnata ogni domenica come la sacra verità ed instillata nelle menti dei bambini a scuola, l’esitazione nel credere alla sua esistenza diverrebbe un segno di eccentricità e porterebbe il dubbioso all’attenzione dello psichiatra in un’età illuminata o dell’Inquisitore in un tempo antecedente. »
Infatti, fino a prova contraria, noi tutti siamo autorizzati a non credere all'esistenza della teiera.
Sally- -------------
-
Numero di messaggi : 4876
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.10.09
Re: Prove dell'esistenza di dio
Si osservi questo: tutto ciò che assume valore: piacere o dolore - materiale o morale - presso i viventi è il frutto di una qualche scelta.
Ovvero, vale sulla base di ciò che esclude.
Ergo, sia ciò che da piacere che dolore, sia il bene che il male, è causato da ciò che è: é dunque entro ciò che è, suo prodotto e non sua causa.
Altresì questo dimostra l'inesistenza di "un bene sopra le cose".
Ovvero, vale sulla base di ciò che esclude.
Ergo, sia ciò che da piacere che dolore, sia il bene che il male, è causato da ciò che è: é dunque entro ciò che è, suo prodotto e non sua causa.
Altresì questo dimostra l'inesistenza di "un bene sopra le cose".
anteo- -------------
-
Numero di messaggi : 473
Località : Firenze (prov)
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.09
Re: Prove dell'esistenza di dio
Se uno accede come utente nascosto, non viene visualizzata la data dell'ultimo accesso. Niente di speciale. Comunque, non è il caso di uoz.delfi68 ha scritto:e com'e' che non e' piu' rilevabile l'ultimo collegamento al forum del suo account? ..caratteristica degli account speciali?
Ospite- Ospite
Re: Prove dell'esistenza di dio
Fux89 ha scritto:Se uno accede come utente nascosto, non viene visualizzata la data dell'ultimo accesso. Niente di speciale. Comunque, non è il caso di uoz.
questa non la sapevo. e i mod la possono vedere? se si, sareste così gentili da segnalare a delfi la data della sua ultima connessione, così la smette con questa pagliacciata?
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» le prove
» le cosidette prove
» Prove sul Creazionismo
» Prove del geocentrismo
» Le prove del paradiso
» le cosidette prove
» Prove sul Creazionismo
» Prove del geocentrismo
» Le prove del paradiso
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» FAKE NEWS
» freddure e humor anglosassone
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» Paura, isolamento, odio sociale, malessere: ecco la Phobocrazia
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» Pandemia di Sars-CoV-2 (III parte)
» SLOGAN contro la religione
» chiesa assassina
» Matematica.
» Bitcoin, chi di voi li usa/li userà?
» Putin invade l'Ucraina?
» Il thread dei memi
» Fumetti online
» Che rapporto avete con Facebook?
» Chiacchieriamo (Parte XII)
» Le peggiori uscite dei credenti
» Papa
» La roulette russa dei vaccini
» Età della pensione: mai.