Programma di religione...
4 partecipanti
Programma di religione...
Programma on-line di un istituto alberghiero
RELIGIONE
Obiettivi
Classe prima e seconda
1. A partire dall'esperienza stimolare una presa di coscienza dei grandi interrogativi dell'uomo: il senso della vita e della morte, l'amore, la sofferenza, il futuro
2. Soddisfare adeguatamente le esigenze di in-formazione religiosa: a) aiutare il ragazzo a considerare il fatto religioso nella sua dimensione storica e oggettiva b) prevenire il sospetto che la religione si riduca a sentimento o mitologia c) colmare dubbi o obiezioni nate da una mancata o lacunosa informazione
3. Conoscere in modo sintetico i contenuti essenziali della Bibbia come documento fondamentale della tradizione ebraico cristiana.
RELIGIONE
Obiettivi
Classe prima e seconda
1. A partire dall'esperienza stimolare una presa di coscienza dei grandi interrogativi dell'uomo: il senso della vita e della morte, l'amore, la sofferenza, il futuro
2. Soddisfare adeguatamente le esigenze di in-formazione religiosa: a) aiutare il ragazzo a considerare il fatto religioso nella sua dimensione storica e oggettiva b) prevenire il sospetto che la religione si riduca a sentimento o mitologia c) colmare dubbi o obiezioni nate da una mancata o lacunosa informazione
3. Conoscere in modo sintetico i contenuti essenziali della Bibbia come documento fondamentale della tradizione ebraico cristiana.
_________________
Mi vuoi dire, caro Sancho, che dovrei tirarmi indietro
perchè il "male" ed il "potere" hanno un aspetto così tetro?
Dovrei anche rinunciare ad un po' di dignità,
farmi umile e accettare che sia questa la realtà?
Don Chisciotte - Guccini
https://iltronodispade.wordpress.com/
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4721
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Programma di religione...
hehe ci sono rimasto di stucco quando l'ho letto...
Che bello... Formiamo tanti piccoli ragazzi senza cervello che obbediscano ciecamente a ciò che gli viene in posto, da grandi faranno molto comodo...
Che bello... Formiamo tanti piccoli ragazzi senza cervello che obbediscano ciecamente a ciò che gli viene in posto, da grandi faranno molto comodo...
Re: Programma di religione...
totò ha scritto:hehe ci sono rimasto di stucco quando l'ho letto...
Che bello... Formiamo tanti piccoli ragazzi senza cervello che obbediscano ciecamente a ciò che gli viene in posto, da grandi faranno molto comodo...
Quelli che fanno davvero comodo sono quelli che pensano di essere illuminati ed acculturati perchè hanno letto un pò di divulgazione.
Perchè vedi, la persona ignorante sviluppa un istinto di sporavvivenza e difficilmente lo freghi. La persona piena di mezze nozioni invece pensa di consocere qualcosa, e questa falsa sicurezza lo porta ad essere fregato, senza che lui se ne renda contoi.
Servirebbe vera cultura e vera conoscenza: ma quella è, per forza di cose, per pochi.
Comunque benvenuto nel forum
lordtom24- -------------
- Numero di messaggi : 593
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.11.08
Re: Programma di religione...
Grazie del benvenuto!
Comunque il problema non è tanto l'ignoranza della persona in se, quanto l'abituare il ragazzo (futuro adulto) a non porsi domande e sospetti. E' questo è fa comodo a loro, il livello culturale della persona passa in secondo piano (anche se c'è da dire che sull'ignoranza cavalcano molto allegramente).
Anzi, se questa abitudine alla reverenza verso le parole di una data persona riesce davvero nel suo intento (ovvero a cancellare il sospetto e a creare -appunto- la fede cieca), si riuscirà addirittura a portare qualcuno che arriva a conclusioni diverse (magari tramite la cultura), in ambito religioso, a rifiutare tali conclusioni (basta che lo dica zio ratzi). E' questo secondo me l'aspetto più grave della faccenda.
Comunque il problema non è tanto l'ignoranza della persona in se, quanto l'abituare il ragazzo (futuro adulto) a non porsi domande e sospetti. E' questo è fa comodo a loro, il livello culturale della persona passa in secondo piano (anche se c'è da dire che sull'ignoranza cavalcano molto allegramente).
Anzi, se questa abitudine alla reverenza verso le parole di una data persona riesce davvero nel suo intento (ovvero a cancellare il sospetto e a creare -appunto- la fede cieca), si riuscirà addirittura a portare qualcuno che arriva a conclusioni diverse (magari tramite la cultura), in ambito religioso, a rifiutare tali conclusioni (basta che lo dica zio ratzi). E' questo secondo me l'aspetto più grave della faccenda.
Re: Programma di religione...
Pesante in effetti; il problema è che l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole miri proprio a creare delle fedeli pecorelle e possano farlo legalmente con soldi pubblici da un insegnante scelto dal vescovo...mah.
maxsar- -----------
-
Numero di messaggi : 1346
Età : 37
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 13.01.09
Re: Programma di religione...
E se a questo ci aggiungiamo gli esilaranti (quanto preoccupanti) progetti come Bibbia Educational (vedi http://goccechescavano.blogspot.com/2009/05/bibbia-educational-la-bibbia-nelle.html)?
E poi grazie che nella mia scuola non c'erano i fondi per avere l'aula di informatica con più di 4 computer...
E poi grazie che nella mia scuola non c'erano i fondi per avere l'aula di informatica con più di 4 computer...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» Il thread dei memi
» Contante al bando "Costa troppo e favorisce l'evasione"
» Paura, isolamento, odio sociale, malessere: ecco la Phobocrazia
» Chiacchieriamo (Parte XII)
» La roulette russa dei vaccini
» Bitcoin, chi di voi li usa/li userà?
» Putin invade l'Ucraina?
» BLACK MATTER LIVES
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» islam
» Questo è pazzo furioso
» Mangiare dello Schifo
» Gli svedesi si sono suicidati in massa.
» OGGI É LA FESTA DI DON ALBERTO, AUGURI
» Tesla auto: 644 km di autonomia con una sola ricarica
» ChatGPT e i vaccini
» Storie venexiane
» FAKE NEWS