Le sezioni libere dei forum
Le sezioni libere dei forum
Come sappiamo tutti, utenti e visitatori, entrando nel forum c'è la possibilità di accedere alla sezione principale del forum, ovvero il tema del forum, che in questo caso è il confronto ateismo-fede
E poi ci sono le sezioni libere, come questa in cui sto scrivendo, dove poterci "distrarre" un po' e scrivere del più e del meno...
Fin qui ok...
Volevo solo evidenziare che questo "metodo" (se così si può chiamare) di creare una sezione libera accanto a quella principale è decisamente ottima per svariati motivi, come se fossero sezioni in cui prendere "una boccata d'aria fresca e discutere di tutto e di più", proprio come una pausa caffé.
Trovo sia una stupenda idea da cui tutti i forum dovrebbero prendere esempio.
Invece nel primo forum che mi sono iscritto (tratta altre tematiche ma per rispetto non voglio nominarlo) ha solo la sezione principale e nessuna sezione libera, anzi c'è però per accedervi bisogna reiscriversi, come se fosse un forum a parte, e a questo sono profondamente contrario.
Voi cosa ne pensate?
E poi ci sono le sezioni libere, come questa in cui sto scrivendo, dove poterci "distrarre" un po' e scrivere del più e del meno...
Fin qui ok...
Volevo solo evidenziare che questo "metodo" (se così si può chiamare) di creare una sezione libera accanto a quella principale è decisamente ottima per svariati motivi, come se fossero sezioni in cui prendere "una boccata d'aria fresca e discutere di tutto e di più", proprio come una pausa caffé.
Trovo sia una stupenda idea da cui tutti i forum dovrebbero prendere esempio.
Invece nel primo forum che mi sono iscritto (tratta altre tematiche ma per rispetto non voglio nominarlo) ha solo la sezione principale e nessuna sezione libera, anzi c'è però per accedervi bisogna reiscriversi, come se fosse un forum a parte, e a questo sono profondamente contrario.
Voi cosa ne pensate?
_________________
Nell'universo sono emersi molti fenomeni affascinanti: mostruosi buchi neri del peso di un miliardo di Soli che mangiano le stelle e vomitano getti di gas; stelle di neutroni che ruotano su se stesse mille volte al secondo, la cui materia è compressa a un miliardo di tonnellate per centimetro cubo; particelle subatomiche così inafferrabili che potrebbero penetrare anni luce di piombo solido; onde gravitazionali il cui flebile passaggio non lascia alcuna impronta percettibile. Eppure, per quanto stupefacente possa sembrare tutto ciò, il fenomeno della vita è più straordinario di tutti gli altri messi insieme.
Paul Davies, Da dove viene la vita, 2000
cosmos- -------------
-
Numero di messaggi : 541
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.08.13
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» Il thread dei memi
» Contante al bando "Costa troppo e favorisce l'evasione"
» Paura, isolamento, odio sociale, malessere: ecco la Phobocrazia
» Chiacchieriamo (Parte XII)
» La roulette russa dei vaccini
» Bitcoin, chi di voi li usa/li userà?
» Putin invade l'Ucraina?
» BLACK MATTER LIVES
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» islam
» Questo è pazzo furioso
» Mangiare dello Schifo
» Gli svedesi si sono suicidati in massa.
» OGGI É LA FESTA DI DON ALBERTO, AUGURI
» Tesla auto: 644 km di autonomia con una sola ricarica
» ChatGPT e i vaccini
» Storie venexiane
» FAKE NEWS