Metodo scientifico
2 partecipanti
Metodo scientifico
a. Il metodo scientifico non è così banale e lineare come tu indichi;Gian dei Brughi ha scritto:Ti sbagli, il metodo scientifico si applica alla realtà e viene utilizzato per generare informazioni il più possibile oggettive su questa realtà (è nato per questo). La scienza di per se è un costrutto culturale basato sulle informazioni ottenuto tramite il metodo scientifico. A meno di non voler cambiare il significato semantico di "metodo scientifico" e "scienza".Ludwig von Drake ha scritto:E' una cosa piuttosto banale, il metodo scientifico si applica alla scienza.
b. Il metodo scientifico non si applica in genere a tutta la realtà vissuta, i.e. non si utilizza il metodo scientifico nello scrivere racconti, poesie e articoli, non si utilizza il metodo scientifico nel cucinare la singola volta (può essere utilizzato sulla base della ripetizione), difficilmente si applica alla psiche (vedi questione psicologia = scienza?) ed all'economia (ma questa è una questione più complessa), non si utilizza il metodo scientifico per analizzare ipotesi non falsificabili, non si utilizza il metodo scientifico nella vita quotidiana ogni volta che ci troviamo di fronte ad una scelta non ripetibile/ripetuta;
c. La frase, corretta, era effettivamente il metodo scientifico è quello applicata dalla scienza nell'analisi del reale.
_________________
Mi vuoi dire, caro Sancho, che dovrei tirarmi indietro
perchè il "male" ed il "potere" hanno un aspetto così tetro?
Dovrei anche rinunciare ad un po' di dignità,
farmi umile e accettare che sia questa la realtà?
Don Chisciotte - Guccini
https://iltronodispade.wordpress.com/
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4721
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Metodo scientifico
Ludwig von Drake ha scritto:a. Il metodo scientifico non è così banale e lineare come tu indichi;Gian dei Brughi ha scritto:Ti sbagli, il metodo scientifico si applica alla realtà e viene utilizzato per generare informazioni il più possibile oggettive su questa realtà (è nato per questo). La scienza di per se è un costrutto culturale basato sulle informazioni ottenuto tramite il metodo scientifico. A meno di non voler cambiare il significato semantico di "metodo scientifico" e "scienza".Ludwig von Drake ha scritto:E' una cosa piuttosto banale, il metodo scientifico si applica alla scienza.
b. Il metodo scientifico non si applica in genere a tutta la realtà vissuta, i.e. non si utilizza il metodo scientifico nello scrivere racconti, poesie e articoli, non si utilizza il metodo scientifico nel cucinare la singola volta (può essere utilizzato sulla base della ripetizione), difficilmente si applica alla psiche (vedi questione psicologia = scienza?) ed all'economia (ma questa è una questione più complessa), non si utilizza il metodo scientifico per analizzare ipotesi non falsificabili, non si utilizza il metodo scientifico nella vita quotidiana ogni volta che ci troviamo di fronte ad una scelta non ripetibile/ripetuta;
c. La frase, corretta, era effettivamente il metodo scientifico è quello applicata dalla scienza nell'analisi del reale.
- A - Mai affermato che il metodo scientifico sia qualcosa di banale. Con la mia stringata frase intendevo semplicemente correggere il tiro della tua frase, ancor più stringata e a mio avviso sballata.
- B - Ribadisco, la mia era semplicemente una stringata frase espressa off topic in tutt'altro contesto. Per approfondirne il significato bisognerebbe discutere, oltre al significato di "scienza" e "metodo scientifico", anche del concetto di "realtà" e "oggettività".
- C - Il possibile significato ultimo di questa frase mi sfugge. Potresti per cortesia riformulare?
_________________
Gian dei Brughi era sempre abbracciato al ramo, pallido in mezzo ai capelli e alla barba ispidi e rossi proprio come brughi, con impigliati foglie secche, ricci di castagna e aghi di pino. Squadrava Cosimo con due occhi verdi, tondi e smarriti; brutto, era brutto.
Italo Calvino - Il barone rampante
Re: Metodo scientifico
C - A me il significato pare chiaro. Non saprei spiegarlo in maniera più semplice. Cos'è, esattamente, che non ti è chiaro?
Non ho problemi ad approfondire, per questo ho aperto questo 3d. Per ora mi hai solo detto che quella frase era stringata e OT (e, dico io, questo può giustificare disattenzione nello scriverla) ora, visto che ho aperto una sezione apposito, perchè non la rendi più chiara?
In particolare, in riferimento a quanto da me detto?
Non ho problemi ad approfondire, per questo ho aperto questo 3d. Per ora mi hai solo detto che quella frase era stringata e OT (e, dico io, questo può giustificare disattenzione nello scriverla) ora, visto che ho aperto una sezione apposito, perchè non la rendi più chiara?
In particolare, in riferimento a quanto da me detto?
_________________
Mi vuoi dire, caro Sancho, che dovrei tirarmi indietro
perchè il "male" ed il "potere" hanno un aspetto così tetro?
Dovrei anche rinunciare ad un po' di dignità,
farmi umile e accettare che sia questa la realtà?
Don Chisciotte - Guccini
https://iltronodispade.wordpress.com/
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4721
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Metodo scientifico
Provo ad interpretare parafrasando:Ludwig von Drake ha scritto:C - A me il significato pare chiaro. Non saprei spiegarlo in maniera più semplice. Cos'è, esattamente, che non ti è chiaro?
Non ho problemi ad approfondire, per questo ho aperto questo 3d. Per ora mi hai solo detto che quella frase era stringata e OT (e, dico io, questo può giustificare disattenzione nello scriverla) ora, visto che ho aperto una sezione apposito, perchè non la rendi più chiara?
In particolare, in riferimento a quanto da me detto?
- C - Il metodo scientifico è il metodo di indagine applicato dalla scienza per analizzare il reale
In questo caso è più chiaro e posso anche trovarmi d'accordo.
_________________
Gian dei Brughi era sempre abbracciato al ramo, pallido in mezzo ai capelli e alla barba ispidi e rossi proprio come brughi, con impigliati foglie secche, ricci di castagna e aghi di pino. Squadrava Cosimo con due occhi verdi, tondi e smarriti; brutto, era brutto.
Italo Calvino - Il barone rampante
Re: Metodo scientifico
Ok, spero vivamente di poter analizzare con te il resto...
L'argomento potrebbe avere 3 filoni:
a. le problematiche del metodo scientifico nella sua applicazione specifica;
b. quali applicazioni può avere il metodo scientifico in genere;
c. (ma questo è OT) i rischi che si corrono ad applicare conclusioni scientifiche relative determinati campi a campi paralleli (i.e. sociobiologia "primitiva").
A te la scelta...
L'argomento potrebbe avere 3 filoni:
a. le problematiche del metodo scientifico nella sua applicazione specifica;
b. quali applicazioni può avere il metodo scientifico in genere;
c. (ma questo è OT) i rischi che si corrono ad applicare conclusioni scientifiche relative determinati campi a campi paralleli (i.e. sociobiologia "primitiva").
A te la scelta...
_________________
Mi vuoi dire, caro Sancho, che dovrei tirarmi indietro
perchè il "male" ed il "potere" hanno un aspetto così tetro?
Dovrei anche rinunciare ad un po' di dignità,
farmi umile e accettare che sia questa la realtà?
Don Chisciotte - Guccini
https://iltronodispade.wordpress.com/
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4721
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» Il thread dei memi
» Contante al bando "Costa troppo e favorisce l'evasione"
» Paura, isolamento, odio sociale, malessere: ecco la Phobocrazia
» Chiacchieriamo (Parte XII)
» La roulette russa dei vaccini
» Bitcoin, chi di voi li usa/li userà?
» Putin invade l'Ucraina?
» BLACK MATTER LIVES
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» islam
» Questo è pazzo furioso
» Mangiare dello Schifo
» Gli svedesi si sono suicidati in massa.
» OGGI É LA FESTA DI DON ALBERTO, AUGURI
» Tesla auto: 644 km di autonomia con una sola ricarica
» ChatGPT e i vaccini
» Storie venexiane
» FAKE NEWS