bond Paradiso
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
bond Paradiso
Prete veneziano lancia i "bond Paradiso"
per costruire un centro anziani
VENEZIA (5 gennaio) - Un "bond Paradiso" per aiutare gli anziani poveri e guadagnarsi qualche merito al momento del giudizio finale. È l'ultima pensata di don Armando Trevisiol, vulcanico sacerdote veneziano di quasi 81 anni che dopo essersi inventato di tutto per finanziare la costruzione di ben tre centri anziani, per realizzare il quarto ha lanciato una sottoscrizione di "bond del Paradiso", se si preferisce, di '"Bot del Vangelo".
La Fondazione Carpinetum diretta dall'anziano sacerdote ha infatti messo in vendita azioni da 50 euro ciascuna per trovare i soldi che mancano al budget del «Centro Don Vecchi quater» di Campalto.
«Non sapevo più che cosa fare e ho pensato di vendere queste azioni con cui ci si può presentare a San Pietro nel momento del giudizio finale - scherza Don Trevisiol - per farsi aprire le porte del Paradiso».
Le azioni danno diritto a chi le sottoscrive di fruire della rivalutazione del valore dell'immobile, di dire la propria sulla conduzione del nuovo Centro, ma soprattutto a vantare un «titolo privilegiato» per il Paradiso, assicura con un sorriso l'anziano sacerdote che compirà 81 anni a marzo. E, se si è poveri, anche per avere un alloggio per sè o per i propri cari nel futuro Centro dove passare la vecchiaia.
Per decenni parroco di Carpenedo, don Trevisiol si era già cimentato nella "finanza creativa" per costruire i primi tre Centri anziani: la prima volta aveva messo in vendita le stelle appena restaurate della chiesa di Carpenedo, poi le pietre intorno a uno degli edifici con i nomi dei benefattori impressi sopra ed è perfino arrivato a vendere i mobili della canonica.
In meno di un mese don Trevisiol ha già raccolto circa 15 mila euro con i "bond Paradiso", poi ci sono state anche su più consistenti donazioni private, come quella di un «giovane signore» che ha versato 75 mila euro. Ma la strada per raccogliere i due milioni di euro necessari è ancora lunga. Per coprire il budget manca ancora un milione e mezzo di euro. Don Trevisiol è sicuro comunque di poter vincere la scommessa. Con l'aiuto di tutti, come quello della signora che ha acquistato 17 azioni per un totale di 850 euro, tutte intitolate a persone a lei care, figli, nipoti e amici.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=86588&sez=LEALTRE






per costruire un centro anziani
VENEZIA (5 gennaio) - Un "bond Paradiso" per aiutare gli anziani poveri e guadagnarsi qualche merito al momento del giudizio finale. È l'ultima pensata di don Armando Trevisiol, vulcanico sacerdote veneziano di quasi 81 anni che dopo essersi inventato di tutto per finanziare la costruzione di ben tre centri anziani, per realizzare il quarto ha lanciato una sottoscrizione di "bond del Paradiso", se si preferisce, di '"Bot del Vangelo".
La Fondazione Carpinetum diretta dall'anziano sacerdote ha infatti messo in vendita azioni da 50 euro ciascuna per trovare i soldi che mancano al budget del «Centro Don Vecchi quater» di Campalto.
«Non sapevo più che cosa fare e ho pensato di vendere queste azioni con cui ci si può presentare a San Pietro nel momento del giudizio finale - scherza Don Trevisiol - per farsi aprire le porte del Paradiso».
Le azioni danno diritto a chi le sottoscrive di fruire della rivalutazione del valore dell'immobile, di dire la propria sulla conduzione del nuovo Centro, ma soprattutto a vantare un «titolo privilegiato» per il Paradiso, assicura con un sorriso l'anziano sacerdote che compirà 81 anni a marzo. E, se si è poveri, anche per avere un alloggio per sè o per i propri cari nel futuro Centro dove passare la vecchiaia.
Per decenni parroco di Carpenedo, don Trevisiol si era già cimentato nella "finanza creativa" per costruire i primi tre Centri anziani: la prima volta aveva messo in vendita le stelle appena restaurate della chiesa di Carpenedo, poi le pietre intorno a uno degli edifici con i nomi dei benefattori impressi sopra ed è perfino arrivato a vendere i mobili della canonica.
In meno di un mese don Trevisiol ha già raccolto circa 15 mila euro con i "bond Paradiso", poi ci sono state anche su più consistenti donazioni private, come quella di un «giovane signore» che ha versato 75 mila euro. Ma la strada per raccogliere i due milioni di euro necessari è ancora lunga. Per coprire il budget manca ancora un milione e mezzo di euro. Don Trevisiol è sicuro comunque di poter vincere la scommessa. Con l'aiuto di tutti, come quello della signora che ha acquistato 17 azioni per un totale di 850 euro, tutte intitolate a persone a lei care, figli, nipoti e amici.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=86588&sez=LEALTRE
Re: bond Paradiso
Io penso.... e questo è solo un mio pensiero logistico... che con la crisi economica attuale, fare queste cose (per carità ammirevoli sotto il punto di vista umano, ma) controproducenti sotto l'aspetto economico, non è un pò... bhe si inutile?
Ora non voglio essere cattivo, ma voglio essere razionale. Una persona anziana, è effettivamente un peso per la società che purtroppo già ha tanti pesi sulle spalle, fondi che potrebbero andare a cose decisamente più importanti vengono usati per delle (scusate il termine) cazzate.
Invece di dire... ok vediamo come migliorare fisicamente la vita di queste persone, con le tecnologie attuali, in modo non solo da levare pesi alla società ma anche aiutarle a trascorere gli ultimi anni di vita sereni.
Umanamente lo trovo decisamente meglio. Scusate, ma sprecare fondi (e qui si parla di 2 milioni di euro non di sacchi di patate) per queste cose proprio no. C'è la ricerca, la scuola, la sanità che a mio parere vengono al primo posto ora come ora date le circostanze attuali.
Che poi sicuramente un 20% di questi soldi andrà in mano al vaticano (come sempre) è ovvio.
Potrebbero essere curate tante malattie psicofisiche con la genetica moderna... ma purtroppo questi signori, dopo non sapranno più come mangiare se il popolino ignorante diventa il popolo colto e logico... mha
Ora non voglio essere cattivo, ma voglio essere razionale. Una persona anziana, è effettivamente un peso per la società che purtroppo già ha tanti pesi sulle spalle, fondi che potrebbero andare a cose decisamente più importanti vengono usati per delle (scusate il termine) cazzate.
Invece di dire... ok vediamo come migliorare fisicamente la vita di queste persone, con le tecnologie attuali, in modo non solo da levare pesi alla società ma anche aiutarle a trascorere gli ultimi anni di vita sereni.
Umanamente lo trovo decisamente meglio. Scusate, ma sprecare fondi (e qui si parla di 2 milioni di euro non di sacchi di patate) per queste cose proprio no. C'è la ricerca, la scuola, la sanità che a mio parere vengono al primo posto ora come ora date le circostanze attuali.
Che poi sicuramente un 20% di questi soldi andrà in mano al vaticano (come sempre) è ovvio.
Potrebbero essere curate tante malattie psicofisiche con la genetica moderna... ma purtroppo questi signori, dopo non sapranno più come mangiare se il popolino ignorante diventa il popolo colto e logico... mha
Be.Human- -------------
-
Numero di messaggi : 470
Età : 33
Località : Napoli
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 25.01.10
Re: bond Paradiso
Le case di riposo per anziani gestite dalla Chiesa hanno sempre avuto lo scopo di prendere soldi ai Comuni e far votare gli ospiti per i politici che più aggradano il Vaticano.
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/05/news/clinica_serra_aiello-2201588/
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/05/news/clinica_serra_aiello-2201588/
___________________
Per una visione atea e razionale del mondo http://www.inventati.org/razionalisti/
Re: bond Paradiso
myself ha scritto:Le case di riposo per anziani gestite dalla Chiesa hanno sempre avuto lo scopo di prendere soldi ai Comuni e far votare gli ospiti per i politici che più aggradano il Vaticano.
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/05/news/clinica_serra_aiello-2201588/
Stavo giusto leggendo gli unltimi sviluppi, qui
http://www.uaar.it/news/2010/02/06/serra-daiello-scandalo-clinica-giovanni-xxiii-gestita-curi/
il 3. commento dall'alto è il mio
___________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 60200
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lo sciacquone del cesso
» Putin invade l'Ucraina?
» Buoni libri
» attivissimo
» Pandemia di Sars-CoV-2 (III parte)
» SLOGAN contro la religione
» Complottisti o Antisistema?
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» il governo della MelonA
» La roulette russa dei vaccini
» Paura, isolamento, odio sociale, malessere: ecco la Phobocrazia
» il thread dei cartelli stradali
» freddure e humor anglosassone
» vegani vegetariani fruttariani
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» parliamo di sport
» Il thread dei compleanni
» Le peggiori uscite dei credenti
» Chiacchieriamo (Parte XII)