Società atea
+8
wendell p. bloyd
teto
Mr.T
Muriel
Avalon
Feynman
davide
Maxesteban
12 partecipanti
Pagina 1 di 1
Società atea
Secondo voi sarà possibile,un giorno,arrivare ad una (migliore) società prevalentemente atea? Se sì,quando? e se no,perchè? Il numero degli atei cresce mano mano che la scienza risponde ai quesiti principali o "Vaticano&f.lli" riescono a mantenere saldo il numero di biogotti cattolici? Esistono statistiche chiare sull'andamento? Troppe domande,ma il punto è uno. Società prevalentemente atea. Possibilità concreta o vana speranza?
_________________
Dio E' Ateo
-------------------
Non mi interessa essere capito.
Mi interessa essere,capito?
[Michele Salvemini/Caparezza]
-------------------
« Non ho mai voluto mutare le mie opinioni, per le quali sarei disposto a dare la vita e non solo a stare in prigione [...] vorrei consolarti di questo dispiacere che ti ho dato: ma non potevo fare diversamente. La vita è così, molto dura, e i figli qualche volta devono dare dei grandi dolori alle loro mamme, se vogliono conservare il loro onore e la loro dignità di uomini »
(Antonio Gramsci, lettera alla madre, 10 maggio 1928)
Maxesteban- -------------
-
Numero di messaggi : 341
Età : 27
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.04.11
davide- -------------
-
Numero di messaggi : 11190
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: Società atea
Solo se la scienza dimostrerà incontrovertibilmente l'inesistenza dell'inesistente, si potrà parlare di concreta possibilità. Il che non è possibile.
Come Davide, a me basta che la società sia laica.
Come Davide, a me basta che la società sia laica.
_________________
"Dio non gioca a dadi" Albert Einstein
"Dio non solo gioca a dadi, ma li lancia dove non possiamo vedere" Richard Feynman
Dialogo tra un Cristiano ed un Pagano Norreno
Cristiano "Il Signore Iddio è onnipotente, fratello pagano"
Pagano "Thor è più potente del tuo dio, Cristiano"
Cristiano "Davvero? Credo che tu sia in errore"
Pagano "Considera questo: Il mio dio Thor è possente nerboruto ed ha un martello...
Il tuo, invece è inchiodato ad una croce. Ne vogliamo discutere?"
Feynman- -----------
-
Numero di messaggi : 951
Età : 48
Località : Settore galattico ZZ9 Plurale Z Alfa
Occupazione/Hobby : Musicante
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: Società atea
Credo che il pricipale obiettivo per cui lavorare sia una società laica, ma che sia possibile una società atea (spontanea, non parlo di ateismo imposto o di stato) nel momento in cui le condizioni di vita sono uniformemente buone: le idiozie teiste servono bene da alibi e distrazione di massa quando le cose non vanno affatto bene; ma quando le cose vanno abbastanza bene per tutti, è naturale il distacco dalle idee inutili.
Re: Società atea
sarebbe un sogno. ti immagini un mondo senza più prevaricazioni dovute alla prepotenza di chi si crede superiore agli altri? ti immagini un mondo dove nessuno dà più giudizi morali mettendo alla gogna le altre persone? dove non esistono più frustrazioni dovute a divieti imposti dall'alto e rispettati per paura di ritorsioni divine?Maxesteban ha scritto:Secondo voi sarà possibile,un giorno,arrivare ad una (migliore) società prevalentemente atea? Se sì,quando? e se no,perchè? Il numero degli atei cresce mano mano che la scienza risponde ai quesiti principali o "Vaticano&f.lli" riescono a mantenere saldo il numero di biogotti cattolici? Esistono statistiche chiare sull'andamento? Troppe domande,ma il punto è uno. Società prevalentemente atea. Possibilità concreta o vana speranza?
ma visto come ancora le credenze religiose persistano e anzi, imperino nonostante tutte le conoscenze a cui abbiamo accesso oggi, mi sembra davvero un'utopia.
Muriel- -----------
-
Numero di messaggi : 1750
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.12.10
Re: Società atea
non sto dicendo che sia inutile lavorare/combattere per un principio (vantandoci di vivere in una società civile, dovremmo aspirare alla laicità con tutte le nostre forze), solo che non credo che una società atea sia una cosa realizzabile, visto lo stato attuale delle cose.
Muriel- -----------
-
Numero di messaggi : 1750
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.12.10
Re: Società atea
Cinquecento anni fa cosa avrebbero detto della democrazia? Mille anni fa cosa avrebbero detto dell'abolizione della schiavitù?
Semplicemente, io ho obiettivi lontani nel tempo
Semplicemente, io ho obiettivi lontani nel tempo

Re: Società atea
Avalon ha scritto:Cinquecento anni fa cosa avrebbero detto della democrazia? Mille anni fa cosa avrebbero detto dell'abolizione della schiavitù?
Semplicemente, io ho obiettivi lontani nel tempo![]()
e poi che mi vengano a dire che un ateo non pensa al futuro dell'umanità dopo la sua morte. Comunque io sono pessimista al riguardo. Qualcuno in un altro post a detto che la differenza fra noi e i greci e che loro avevano li schiavi lì, i nostri invece non sono a vista d'occhio ma decisamente lontani. Penso che questo non e il risultato che speravano mille anni fà quelli che volevano abbolirla.
Mr.T- -------------
-
Numero di messaggi : 288
Età : 39
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Società atea
Muriel ha scritto:sarebbe un sogno. ti immagini un mondo senza più prevaricazioni dovute alla prepotenza di chi si crede superiore agli altri? ti immagini un mondo dove nessuno dà più giudizi morali mettendo alla gogna le altre persone? dove non esistono più frustrazioni dovute a divieti imposti dall'alto e rispettati per paura di ritorsioni divine?Maxesteban ha scritto:Secondo voi sarà possibile,un giorno,arrivare ad una (migliore) società prevalentemente atea? Se sì,quando? e se no,perchè? Il numero degli atei cresce mano mano che la scienza risponde ai quesiti principali o "Vaticano&f.lli" riescono a mantenere saldo il numero di biogotti cattolici? Esistono statistiche chiare sull'andamento? Troppe domande,ma il punto è uno. Società prevalentemente atea. Possibilità concreta o vana speranza?
ma visto come ancora le credenze religiose persistano e anzi, imperino nonostante tutte le conoscenze a cui abbiamo accesso oggi, mi sembra davvero un'utopia.
Che fai? Mi citi John Lennon? (Beh non proprio pari pari, ma la passione è quella)

_________________
"Dio non gioca a dadi" Albert Einstein
"Dio non solo gioca a dadi, ma li lancia dove non possiamo vedere" Richard Feynman
Dialogo tra un Cristiano ed un Pagano Norreno
Cristiano "Il Signore Iddio è onnipotente, fratello pagano"
Pagano "Thor è più potente del tuo dio, Cristiano"
Cristiano "Davvero? Credo che tu sia in errore"
Pagano "Considera questo: Il mio dio Thor è possente nerboruto ed ha un martello...
Il tuo, invece è inchiodato ad una croce. Ne vogliamo discutere?"
Feynman- -----------
-
Numero di messaggi : 951
Età : 48
Località : Settore galattico ZZ9 Plurale Z Alfa
Occupazione/Hobby : Musicante
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: Società atea
Mr.T ha scritto:Avalon ha scritto:Cinquecento anni fa cosa avrebbero detto della democrazia? Mille anni fa cosa avrebbero detto dell'abolizione della schiavitù?
Semplicemente, io ho obiettivi lontani nel tempo![]()
e poi che mi vengano a dire che un ateo non pensa al futuro dell'umanità dopo la sua morte. Comunque io sono pessimista al riguardo. Qualcuno in un altro post a detto che la differenza fra noi e i greci e che loro avevano li schiavi lì, i nostri invece non sono a vista d'occhio ma decisamente lontani. Penso che questo non e il risultato che speravano mille anni fà quelli che volevano abbolirla.
Certo che no, non lo è affatto. Ma allora ce n'erano vicini e lontani; ora è necessario che certe cose vengano tenute lontano dagli occhi perché possano essere tollerate... non è la soluzione ma un miglioramento; c'è ancora tanto da fare, ma lo facciamo e lo faremo.
Re: Società atea
mi auguro la nascita di una futura società atea per un semplice motivo, gli atei vogliono il paradiso su questa terra e non su un'altra ipotetica vita.
teto- -----------
-
Numero di messaggi : 2136
Età : 30
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 16.04.10
Re: Società atea
teto, 10 e lodeteto ha scritto:mi auguro la nascita di una futura società atea per un semplice motivo, gli atei vogliono il paradiso su questa terra e non su un'altra ipotetica vita.

Muriel- -----------
-
Numero di messaggi : 1750
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.12.10
Re: Società atea
Una società atea sarà possibile quando, tutti e dico tutti, saranno affrancati dal bisogno, e credo che il traguardo sia ancora lontano.
E' la disperazione, lo sfruttamento, la povertà materiale che troppe volte corrisponde alla povertà culturale (ricordiamoci che lo sviluppo culturale e intellettuale presuppongono un reddito adeguato) che spingono le persone verso le religioni e la metafisica: dato che non è possibile stare bene da vivi allora si fornisce la speranza truffaldina che lo sarà da morti.
E questo vale per le religioni organizzate, le giudaico cristiane, le orientali ma anche per chi pratica un teismo apparentemente più raffinato tipo new age.
Eliminate le cause spariranno anche gli effetti.
E' la disperazione, lo sfruttamento, la povertà materiale che troppe volte corrisponde alla povertà culturale (ricordiamoci che lo sviluppo culturale e intellettuale presuppongono un reddito adeguato) che spingono le persone verso le religioni e la metafisica: dato che non è possibile stare bene da vivi allora si fornisce la speranza truffaldina che lo sarà da morti.
E questo vale per le religioni organizzate, le giudaico cristiane, le orientali ma anche per chi pratica un teismo apparentemente più raffinato tipo new age.
Eliminate le cause spariranno anche gli effetti.
wendell p. bloyd- -----------
-
Numero di messaggi : 849
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.03.11
Re: Società atea
Avalon ha scritto:Esattamente quello che intendevo prima, ma detto sei volte meglio![]()
Troppo buona

wendell p. bloyd- -----------
-
Numero di messaggi : 849
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.03.11
Re: Società atea
Infatti avrei voluto dire una società giusta, vado a premere il tubetto verde speranza di Wendell!

SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6868
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: Società atea
bravo wendell, sono perfettamente d'accordo con te e ti dipingo di verde anche io 

Muriel- -----------
-
Numero di messaggi : 1750
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.12.10
Re: Società atea
Ho pittato anch'io.
_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59451
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Società atea
wendell p. bloyd ha scritto:Una società atea sarà possibile quando, tutti e dico tutti, saranno affrancati dal bisogno, e credo che il traguardo sia ancora lontano.
E' la disperazione, lo sfruttamento, la povertà materiale che troppe volte corrisponde alla povertà culturale (ricordiamoci che lo sviluppo culturale e intellettuale presuppongono un reddito adeguato) che spingono le persone verso le religioni e la metafisica: dato che non è possibile stare bene da vivi allora si fornisce la speranza truffaldina che lo sarà da morti.
E questo vale per le religioni organizzate, le giudaico cristiane, le orientali ma anche per chi pratica un teismo apparentemente più raffinato tipo new age.
Eliminate le cause spariranno anche gli effetti.
Oltre alla mano di verde, ti quoto pure.
_________________
"Dio non gioca a dadi" Albert Einstein
"Dio non solo gioca a dadi, ma li lancia dove non possiamo vedere" Richard Feynman
Dialogo tra un Cristiano ed un Pagano Norreno
Cristiano "Il Signore Iddio è onnipotente, fratello pagano"
Pagano "Thor è più potente del tuo dio, Cristiano"
Cristiano "Davvero? Credo che tu sia in errore"
Pagano "Considera questo: Il mio dio Thor è possente nerboruto ed ha un martello...
Il tuo, invece è inchiodato ad una croce. Ne vogliamo discutere?"
Feynman- -----------
-
Numero di messaggi : 951
Età : 48
Località : Settore galattico ZZ9 Plurale Z Alfa
Occupazione/Hobby : Musicante
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: Società atea
Ma lo sai Feynman che sto tentando di leggere un tuo libro: QED, ma la scarsità dei miei ricordi matematico-fisici mi è di grande intralcio.Feynman ha scritto:wendell p. bloyd ha scritto:Una società atea sarà possibile quando, tutti e dico tutti, saranno affrancati dal bisogno, e credo che il traguardo sia ancora lontano.
E' la disperazione, lo sfruttamento, la povertà materiale che troppe volte corrisponde alla povertà culturale (ricordiamoci che lo sviluppo culturale e intellettuale presuppongono un reddito adeguato) che spingono le persone verso le religioni e la metafisica: dato che non è possibile stare bene da vivi allora si fornisce la speranza truffaldina che lo sarà da morti.
E questo vale per le religioni organizzate, le giudaico cristiane, le orientali ma anche per chi pratica un teismo apparentemente più raffinato tipo new age.
Eliminate le cause spariranno anche gli effetti.
Oltre alla mano di verde, ti quoto pure.

wendell p. bloyd- -----------
-
Numero di messaggi : 849
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.03.11
Re: Società atea
wendell p. bloyd ha scritto:Ma lo sai Feynman che sto tentando di leggere un tuo libro: QED, ma la scarsità dei miei ricordi matematico-fisici mi è di grande intralcio.Feynman ha scritto:wendell p. bloyd ha scritto:Una società atea sarà possibile quando, tutti e dico tutti, saranno affrancati dal bisogno, e credo che il traguardo sia ancora lontano.
E' la disperazione, lo sfruttamento, la povertà materiale che troppe volte corrisponde alla povertà culturale (ricordiamoci che lo sviluppo culturale e intellettuale presuppongono un reddito adeguato) che spingono le persone verso le religioni e la metafisica: dato che non è possibile stare bene da vivi allora si fornisce la speranza truffaldina che lo sarà da morti.
E questo vale per le religioni organizzate, le giudaico cristiane, le orientali ma anche per chi pratica un teismo apparentemente più raffinato tipo new age.
Eliminate le cause spariranno anche gli effetti.
Oltre alla mano di verde, ti quoto pure.
Anch'io me lo sto (ri)leggendo, anche se sembra un colmo.
Guarda che in QED ci vado piano con la matematica, a ben guardare sono tutte freccioline, somme o prodotti vettoriali.

_________________
"Dio non gioca a dadi" Albert Einstein
"Dio non solo gioca a dadi, ma li lancia dove non possiamo vedere" Richard Feynman
Dialogo tra un Cristiano ed un Pagano Norreno
Cristiano "Il Signore Iddio è onnipotente, fratello pagano"
Pagano "Thor è più potente del tuo dio, Cristiano"
Cristiano "Davvero? Credo che tu sia in errore"
Pagano "Considera questo: Il mio dio Thor è possente nerboruto ed ha un martello...
Il tuo, invece è inchiodato ad una croce. Ne vogliamo discutere?"
Feynman- -----------
-
Numero di messaggi : 951
Età : 48
Località : Settore galattico ZZ9 Plurale Z Alfa
Occupazione/Hobby : Musicante
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: Società atea
Eh, mi hai fatto fare una fatica boia pure a me, con QED
Ora sono al secondo Harry Potter, vi penso, neh, vi penso

Ora sono al secondo Harry Potter, vi penso, neh, vi penso

Re: Società atea
Avalon ha scritto:Eh, mi hai fatto fare una fatica boia pure a me, con QED![]()
Ora sono al secondo Harry Potter, vi penso, neh, vi penso![]()
Uè, e che ci ha scritto dentro?

_________________
- Sì... mi chiamano Mimì! Ma il mio nome è Lucia!
- Ebbè, ovvio.

Niques- -------------
-
Numero di messaggi : 6778
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: Società atea
Elettrodinamica quantisticaNiques ha scritto:Avalon ha scritto:Eh, mi hai fatto fare una fatica boia pure a me, con QED![]()
Ora sono al secondo Harry Potter, vi penso, neh, vi penso![]()
Uè, e che ci ha scritto dentro?
wendell p. bloyd- -----------
-
Numero di messaggi : 849
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.03.11
Re: Società atea
wendell p. bloyd ha scritto:Elettrodinamica quantisticaNiques ha scritto:Avalon ha scritto:Eh, mi hai fatto fare una fatica boia pure a me, con QED![]()
Ora sono al secondo Harry Potter, vi penso, neh, vi penso![]()
Uè, e che ci ha scritto dentro?
Ganzo!
_________________
- Sì... mi chiamano Mimì! Ma il mio nome è Lucia!
- Ebbè, ovvio.

Niques- -------------
-
Numero di messaggi : 6778
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: Società atea
Avalon ha scritto:Eh, mi hai fatto fare una fatica boia pure a me, con QED![]()
Ora sono al secondo Harry Potter, vi penso, neh, vi penso![]()
L'ho affermato all'inizio del libro che nessuno capisce la natura della meccanica quantistica. Non pigliatevela con me, visto che neppure io la capisco.

Ora vado a battere un po' sui bonghi...
_________________
"Dio non gioca a dadi" Albert Einstein
"Dio non solo gioca a dadi, ma li lancia dove non possiamo vedere" Richard Feynman
Dialogo tra un Cristiano ed un Pagano Norreno
Cristiano "Il Signore Iddio è onnipotente, fratello pagano"
Pagano "Thor è più potente del tuo dio, Cristiano"
Cristiano "Davvero? Credo che tu sia in errore"
Pagano "Considera questo: Il mio dio Thor è possente nerboruto ed ha un martello...
Il tuo, invece è inchiodato ad una croce. Ne vogliamo discutere?"
Feynman- -----------
-
Numero di messaggi : 951
Età : 48
Località : Settore galattico ZZ9 Plurale Z Alfa
Occupazione/Hobby : Musicante
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: Società atea
Maxesteban ha scritto:Secondo voi sarà possibile,un giorno,arrivare ad una (migliore) società prevalentemente atea? Se sì,quando? e se no,perchè? Il numero degli atei cresce mano mano che la scienza risponde ai quesiti principali o "Vaticano&f.lli" riescono a mantenere saldo il numero di biogotti cattolici? Esistono statistiche chiare sull'andamento? Troppe domande,ma il punto è uno. Società prevalentemente atea. Possibilità concreta o vana speranza?
Personalmente credo sia molto difficile che ciò avvenga, almeno per il momento. Per due ragioni:
1 - Non è dimostrabile l'inesistenza di un dio così come dipinto dai credenti cattolici.(come non è dimostrabile l'inesistenza delle streghe o dei folletti..)
2 - Per alcune persone vi è la necessità di credere, sia per sentirsi bene, sia per colmare le lacune cognitive riguardo ai perché della nostra esistenza o ciò che riguarda il periodo post-morte.
Certo è che grazie alla diffusione della conoscenza, alla possibilità di scambiarsi opinioni, di ricercare informazioni più facilmente, la popolazione si sta rendendo conto di molte frottole raccontategli.
giuseppe88- ------------
-
Numero di messaggi : 34
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.01.11
Re: Società atea
Feynman ha scritto:
L'ho affermato all'inizio del libro che nessuno capisce la natura della meccanica quantistica.
Ma c'è chi fa finta

_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59451
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Società atea
Rasputin ha scritto:Feynman ha scritto:
L'ho affermato all'inizio del libro che nessuno capisce la natura della meccanica quantistica.
Ma c'è chi fa finta![]()
Spero che quel bel faccino verde non sia per il mio "ganzo"

_________________
- Sì... mi chiamano Mimì! Ma il mio nome è Lucia!
- Ebbè, ovvio.

Niques- -------------
-
Numero di messaggi : 6778
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: Società atea
Figuriamoci se lo diceva Feynman che era un esperto, non certo noi poveri
ignoranti lo possiamo contestare.
Non credo fosse diretto a te: ganzo dalle mie parti è sinonimo di bello, di
cosa molto piacevole, di simpatico (anche di amante, per quello: "hai visto xyz era a spasso con la ganza").
ignoranti lo possiamo contestare.
Non credo fosse diretto a te: ganzo dalle mie parti è sinonimo di bello, di
cosa molto piacevole, di simpatico (anche di amante, per quello: "hai visto xyz era a spasso con la ganza").
wendell p. bloyd- -----------
-
Numero di messaggi : 849
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.03.11
Re: Società atea
giuseppe88 ha scritto:come non è dimostrabile l'inesistenza delle streghe [...]
Eppure al rogo almeno in Italia non mettono più nessuno,però si ostinano a credere in ciò che si credeva al tempo della caccia alle streghe. E' ora di passare dalle storie di folletti al Saggio. La società "bambina" deve ormai crescere,o sbaglio?
_________________
Dio E' Ateo
-------------------
Non mi interessa essere capito.
Mi interessa essere,capito?
[Michele Salvemini/Caparezza]
-------------------
« Non ho mai voluto mutare le mie opinioni, per le quali sarei disposto a dare la vita e non solo a stare in prigione [...] vorrei consolarti di questo dispiacere che ti ho dato: ma non potevo fare diversamente. La vita è così, molto dura, e i figli qualche volta devono dare dei grandi dolori alle loro mamme, se vogliono conservare il loro onore e la loro dignità di uomini »
(Antonio Gramsci, lettera alla madre, 10 maggio 1928)
Maxesteban- -------------
-
Numero di messaggi : 341
Età : 27
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.04.11
Re: Società atea
La società bambina crescerà se adeguatamente benducata, e io, ahimè,
non ne vedo di grandi educatori allo stato attuale.
(per educatrice si intende la classe dirigente politica e non, compreso i
cosiddetti intellettuali)
non ne vedo di grandi educatori allo stato attuale.
(per educatrice si intende la classe dirigente politica e non, compreso i
cosiddetti intellettuali)
wendell p. bloyd- -----------
-
Numero di messaggi : 849
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.03.11
Re: Società atea
Maxesteban ha scritto:giuseppe88 ha scritto:come non è dimostrabile l'inesistenza delle streghe [...]
Eppure al rogo almeno in Italia non mettono più nessuno,però si ostinano a credere in ciò che si credeva al tempo della caccia alle streghe. E' ora di passare dalle storie di folletti al Saggio. La società "bambina" deve ormai crescere,o sbaglio?
Certo. Io volevo dire anche se non può essere dimostrata l'inesistenza di qualcosa, essa non vuol dire che esista. Spero non siano state fraintese le mie parole.

giuseppe88- ------------
-
Numero di messaggi : 34
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.01.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Chiacchieriamo (Parte XII)
» SLOGAN contro la religione
» citazioni dei forumisti e di personaggi famosi
» NATALE 2022
» Putin invade l'Ucraina?
» BLACK MATTER LIVES
» Inghilterra esce dall'unione europea?
» islam
» Pandemia di Sars-CoV-2 (III parte)
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» Il thread dei memi
» Contante al bando "Costa troppo e favorisce l'evasione"
» La roulette russa dei vaccini
» Bitcoin, chi di voi li usa/li userà?
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» Questo è pazzo furioso
» Mangiare dello Schifo
» Gli svedesi si sono suicidati in massa.
» OGGI É LA FESTA DI DON ALBERTO, AUGURI