Paura delle parole
4 partecipanti
Paura delle parole
Quando parlo di dio in realtà sto solo mostrando delle parole.
Parole e solo parole.
Classi di suoni come direbbe il buon vecchio Russell.
Se c'è qualcosa di rilevabile sono una determinata classe di suoni. Che udiamo quando parliamo.
I discorsi su dio sono discorsi su altri discorsi...parole su parole...e solo parole...cosa c'è di significativo nel discorso intorno ai propositi di dio ? Alla sua volontà ? Solo il modo e l'ordine in cui certe parole vengono dette, ascoltate o scritte.
In principio era il verbo ?
Certamente...solo parole e parole...
Chi crede in dio, è a mio avviso attaccato alle parole...le ritiene piene di vita...è superstizioso...all'origine della condanna della bestemmia c'è la convinzione che le parole, le frasi, siano abitate da una certa dose di vita o spirito vitale...lo so è superstizione...e se dette si compie un gravissimo atto....pensate perchè si vieta di non nominare il nome di dio invano ? Per paura delle parole !
Parole e solo parole.
Classi di suoni come direbbe il buon vecchio Russell.
Se c'è qualcosa di rilevabile sono una determinata classe di suoni. Che udiamo quando parliamo.
I discorsi su dio sono discorsi su altri discorsi...parole su parole...e solo parole...cosa c'è di significativo nel discorso intorno ai propositi di dio ? Alla sua volontà ? Solo il modo e l'ordine in cui certe parole vengono dette, ascoltate o scritte.
In principio era il verbo ?
Certamente...solo parole e parole...
Chi crede in dio, è a mio avviso attaccato alle parole...le ritiene piene di vita...è superstizioso...all'origine della condanna della bestemmia c'è la convinzione che le parole, le frasi, siano abitate da una certa dose di vita o spirito vitale...lo so è superstizione...e se dette si compie un gravissimo atto....pensate perchè si vieta di non nominare il nome di dio invano ? Per paura delle parole !
Comune mortale- -------------
-
Numero di messaggi : 523
Età : 69
Località : derry
Occupazione/Hobby : una laurea in filosofia ma faccio il cuoco
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Paura delle parole
E' vero.
Un termine riempito di tanti significati.
Ma anche i significati se detti, se uditi o scritti sono entità fisicamente rilevabili: o no ?
Anche se penso questa parola senza dirla o scriverla da qualche parte...cosi dentro di me, in un certo qual modo ne sento la sonorità...dico non lo so, ma penso che questo depone a favore del fatto che non si puo dare pensiero senza linguaggio, nel senso che di per me non riesco a pensare a qualcosa nella mia testa senza udirne la sonorità di quello a cui penso.
Almeno cosi credo.
Un termine riempito di tanti significati.
Ma anche i significati se detti, se uditi o scritti sono entità fisicamente rilevabili: o no ?
Anche se penso questa parola senza dirla o scriverla da qualche parte...cosi dentro di me, in un certo qual modo ne sento la sonorità...dico non lo so, ma penso che questo depone a favore del fatto che non si puo dare pensiero senza linguaggio, nel senso che di per me non riesco a pensare a qualcosa nella mia testa senza udirne la sonorità di quello a cui penso.
Almeno cosi credo.
Comune mortale- -------------
-
Numero di messaggi : 523
Età : 69
Località : derry
Occupazione/Hobby : una laurea in filosofia ma faccio il cuoco
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Paura delle parole
Io infatti ho sempre sostenuto che la bestemmia non esiste. Non è altro che un'accozzaglia di lettere e sillabe che non significano nulla, come "Perbacco"...nessuno crede in Bacco (Io sì, eh eh) a parte il fittizio significato che si attribuisce loro.
Diverso è ad esempio "Porca puttana". Imprecazione quasi universalmente ammessa, in realtà potrebbe (Secondo me giustamente) interpretarsi come un'offesa ad una classe lavoratrice tra le più svantaggiate, ed a mio modo di vedere, oneste.
Oltretutto c'è una sostanziele differenza
le puttane esistono, eccome
Diverso è ad esempio "Porca puttana". Imprecazione quasi universalmente ammessa, in realtà potrebbe (Secondo me giustamente) interpretarsi come un'offesa ad una classe lavoratrice tra le più svantaggiate, ed a mio modo di vedere, oneste.
Oltretutto c'è una sostanziele differenza
le puttane esistono, eccome
_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Paura delle parole
E sono anche molto più utili alla società che non fantomatici supereroi assillati dai nostri comportamenti a letto....
davide- -------------
-
Numero di messaggi : 11190
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: Paura delle parole
Comune mortale ha scritto:E' vero.
Un termine riempito di tanti significati.
Ma anche i significati se detti, se uditi o scritti sono entità fisicamente rilevabili: o no ?
Anche se penso questa parola senza dirla o scriverla da qualche parte...cosi dentro di me, in un certo qual modo ne sento la sonorità...dico non lo so, ma penso che questo depone a favore del fatto che non si puo dare pensiero senza linguaggio, nel senso che di per me non riesco a pensare a qualcosa nella mia testa senza udirne la sonorità di quello a cui penso.
Almeno cosi credo.
Quindi piu' vocaboli una mente ha a disposizione, maggiore e' la quantita' di pensieri che si riesce ad abbracciare ed elaborare?
Fatti un giro qui, leggi il mio post iniziale.... http://atei.forumitalian.com/argomenti-vari-f8/english-vs-italian-t862.htm
... cosa risponderesti alla mia domanda finale?
Sally- -------------
-
Numero di messaggi : 4876
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.10.09
Re: Paura delle parole
Diva provo a risponderti.
Ho letto quello che scrivi ed è interessante.
Tuttavia ti scrivo come la penso in merito.
La parola << casa >> di per sè è una classe di suoni. E' qualcosa di fisicamente rilevabile. La parola << casa >> significa perchè designa qualcosa di extra-linguistico: la casa che vediamo e tocchiamo e in cui abita la gente.
Ora, impariamo a conoscere usando le parole in modo appropriato. Proprio come i cani di Pavlov ( senza offesa per i cani o per gli uomini ).
Spiego.
I significati delle nostre parole vengono su da associazioni di classi di suoni ( parole ) a imput che provengono dal mondo esterno. Ad esempio, ad un bambino gli si dice che ogni qual volta vede quella particolare forma, che abbaia eccetera la deve chiamare << cane >>...
Penso Diva, che la forma e i contenuti delle parole vengono fuori da associazioni tra suoni e imput...cosi detta semplicemente....
Non so cosa sia venuto prima...se il pensiero o la lingua...
Avverto cmq che ogni volta che sto pensando a qualcosa nella mia testa è come se ne sentissi la sonorità delle parole, e questo certamente depone a favore del fatto che una notevole influenza la sonorità della parola la deve avere avuta sui nostri pensieri.
Ho letto quello che scrivi ed è interessante.
Tuttavia ti scrivo come la penso in merito.
La parola << casa >> di per sè è una classe di suoni. E' qualcosa di fisicamente rilevabile. La parola << casa >> significa perchè designa qualcosa di extra-linguistico: la casa che vediamo e tocchiamo e in cui abita la gente.
Ora, impariamo a conoscere usando le parole in modo appropriato. Proprio come i cani di Pavlov ( senza offesa per i cani o per gli uomini ).
Spiego.
I significati delle nostre parole vengono su da associazioni di classi di suoni ( parole ) a imput che provengono dal mondo esterno. Ad esempio, ad un bambino gli si dice che ogni qual volta vede quella particolare forma, che abbaia eccetera la deve chiamare << cane >>...
Penso Diva, che la forma e i contenuti delle parole vengono fuori da associazioni tra suoni e imput...cosi detta semplicemente....
Non so cosa sia venuto prima...se il pensiero o la lingua...
Avverto cmq che ogni volta che sto pensando a qualcosa nella mia testa è come se ne sentissi la sonorità delle parole, e questo certamente depone a favore del fatto che una notevole influenza la sonorità della parola la deve avere avuta sui nostri pensieri.
Comune mortale- -------------
-
Numero di messaggi : 523
Età : 69
Località : derry
Occupazione/Hobby : una laurea in filosofia ma faccio il cuoco
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08

» La classifica delle parole di senso compiuto che sembrano bestemmie ma non lo sono
» Rifiuto delle cure: il no delle religioni
» Dai fatti e le parole, alle parole dei fatti.
» le parole sono importanti..
» io ho paura..
» Rifiuto delle cure: il no delle religioni
» Dai fatti e le parole, alle parole dei fatti.
» le parole sono importanti..
» io ho paura..
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Questo è pazzo furioso
» La roulette russa dei vaccini
» Putin invade l'Ucraina?
» SLOGAN contro la religione
» Chiacchieriamo (Parte XII)
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» Mangiare dello Schifo
» Gli svedesi si sono suicidati in massa.
» OGGI É LA FESTA DI DON ALBERTO, AUGURI
» Tesla auto: 644 km di autonomia con una sola ricarica
» ChatGPT e i vaccini
» Storie venexiane
» FAKE NEWS
» islam
» I nostri commenti in altri forum / blog
» Le peggiori uscite dei credenti
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» ll Jobs Act non vale per gli statali
» App Immuni obbligatoria