Apple: condannata applicazione per iPhone ed iPad
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Apple: condannata applicazione per iPhone ed iPad
Apple: condannata applicazione per iPhone ed iPad
La società di Steve Jobs è finita nel mirino di un’associazione italiana di vigilanza sui media in seguito a What Country, un’applicazione per iPhone ed iPad, in vendita su iTunes a 79 centesimi, che promette agli utenti di far conoscere a distanza una qualsiasi nazione del mondo. In particolare l’Osservatorio Antiplagio, attraverso una lettera al ministro Michela Vittoria Brambilla, ha invitato il governo a chiedere spiegazioni sia alla Apple, che alla Apalon, azienda che ha creato l’applicazione poco simpatica nei confronti del nostro Paese.
Il suddetto software identifica ogni nazione attraverso fotografie e situazioni caratteristiche. La Francia ad esempio viene descritta attraverso luoghi romantici e vino, la Svizzera da banche e cioccolata o la Spagna attraverso la paella o la più classica e famosa Corrida.
L’Italia invece viene identificata con scooter, pizza e mafia. Laura Garavini, capogruppo Pd in Commissione Antimafia, ha presentato un’interrogazione parlamentare sul tentativo di pubblicizzare un prodotto con la mafia, una piaga brutale che continua a spargere sangue sia in Italia che all’estero.
Il Governo ha quindi il compito di intervenire immediatamente al fine di impedire di utilizzare, a scopi prettamente pubblicitari, una schifosa organizzazione criminale che oggi è una delle più grandi piaghe mondiali.
http://www.trackback.it/articolo/apple-condannata-applicazione-per-iphone-ed-ipad/25237/
La società di Steve Jobs è finita nel mirino di un’associazione italiana di vigilanza sui media in seguito a What Country, un’applicazione per iPhone ed iPad, in vendita su iTunes a 79 centesimi, che promette agli utenti di far conoscere a distanza una qualsiasi nazione del mondo. In particolare l’Osservatorio Antiplagio, attraverso una lettera al ministro Michela Vittoria Brambilla, ha invitato il governo a chiedere spiegazioni sia alla Apple, che alla Apalon, azienda che ha creato l’applicazione poco simpatica nei confronti del nostro Paese.
Il suddetto software identifica ogni nazione attraverso fotografie e situazioni caratteristiche. La Francia ad esempio viene descritta attraverso luoghi romantici e vino, la Svizzera da banche e cioccolata o la Spagna attraverso la paella o la più classica e famosa Corrida.
L’Italia invece viene identificata con scooter, pizza e mafia. Laura Garavini, capogruppo Pd in Commissione Antimafia, ha presentato un’interrogazione parlamentare sul tentativo di pubblicizzare un prodotto con la mafia, una piaga brutale che continua a spargere sangue sia in Italia che all’estero.
Il Governo ha quindi il compito di intervenire immediatamente al fine di impedire di utilizzare, a scopi prettamente pubblicitari, una schifosa organizzazione criminale che oggi è una delle più grandi piaghe mondiali.
http://www.trackback.it/articolo/apple-condannata-applicazione-per-iphone-ed-ipad/25237/
___________________
Dio è morto, Marx è morto e anche io non mi sento tanto bene
Re: Apple: condannata applicazione per iPhone ed iPad
Ma c'è ancora qualcuno che crede che governo e mafia siano due cose diverse?
___________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)
Rasputin- ..............
- Numero di messaggi : 60966
Età : 64
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Apple: condannata applicazione per iPhone ed iPad
Brambilla querela Apple: "L'Italia non è mafia, pizza e pasta"
"Ho dato mandato all'Avvocatura dello Stato di procedere nelle sedi opportune contro i responsabili del grave danno d'immagine arrecato al nostro Paese".
E' quanto afferma il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, titolare della delega alla tutela e al rilancio dell'immagine dell'Italia e del made in Italy, in relazione all'applicazione 'What country' disponibile a pagamento sul negozio online Apple.
Un'applicazione nella quale l'Italia e' identificata con 'pizza, mafia, pasta, scooters'.
Per il ministro "si tratta ovviamente di una rappresentazione offensiva ed inaccettabile, per di piu' accompagnata da un testo 'esplicativo' che, se possibile, peggiora ulteriormente le cose.
L'Italia e' un faro nel mondo per la sua storia, la sua cultura ed il suo stile. Come cittadina e come ministro -aggiunge- non posso permettere che si getti discredito sul nostro Paese utilizzando un'organizzazione criminale come nostro testimonial".
Tutto questo, prosegue Brambilla, "fa grande torto all'Italia e agli italiani. Tale immagine distorta, alla cui creazione hanno contribuito anche tante pellicole cinematografiche diffuse in tutto il mondo, deve essere definitivamente corretta. Percio' ho chiesto ad Apple di rimuovere l'applicazione da App store e ho dato mandato all'Avvocatura dello Stato di procedere nelle sedi opportune contro i responsabili", conclude.
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=145723
"Ho dato mandato all'Avvocatura dello Stato di procedere nelle sedi opportune contro i responsabili del grave danno d'immagine arrecato al nostro Paese".
E' quanto afferma il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, titolare della delega alla tutela e al rilancio dell'immagine dell'Italia e del made in Italy, in relazione all'applicazione 'What country' disponibile a pagamento sul negozio online Apple.
Un'applicazione nella quale l'Italia e' identificata con 'pizza, mafia, pasta, scooters'.
Per il ministro "si tratta ovviamente di una rappresentazione offensiva ed inaccettabile, per di piu' accompagnata da un testo 'esplicativo' che, se possibile, peggiora ulteriormente le cose.
L'Italia e' un faro nel mondo per la sua storia, la sua cultura ed il suo stile. Come cittadina e come ministro -aggiunge- non posso permettere che si getti discredito sul nostro Paese utilizzando un'organizzazione criminale come nostro testimonial".
Tutto questo, prosegue Brambilla, "fa grande torto all'Italia e agli italiani. Tale immagine distorta, alla cui creazione hanno contribuito anche tante pellicole cinematografiche diffuse in tutto il mondo, deve essere definitivamente corretta. Percio' ho chiesto ad Apple di rimuovere l'applicazione da App store e ho dato mandato all'Avvocatura dello Stato di procedere nelle sedi opportune contro i responsabili", conclude.
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=145723
___________________
Dio è morto, Marx è morto e anche io non mi sento tanto bene
Re: Apple: condannata applicazione per iPhone ed iPad
Soprattutto in questa legislatura?Rasputin ha scritto:Ma c'è ancora qualcuno che crede che governo e mafia siano due cose diverse?
___________________
"Gia la scure è posta alla radice degli alberi: ogni albero che non produce frutti buoni viene tagliato e gettato nel fuoco" - (G.B. Decollato, I° secolo)
xai745@excite.it
Holubice- -------------
- Numero di messaggi : 8950
Età : 45
Località : 43.914150, 12.917861
Occupazione/Hobby : Rusp,hai rotto il ca$$0,vai a lavorare...!
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.07.10
Re: Apple: condannata applicazione per iPhone ed iPad
holubice ha scritto:Soprattutto in questa legislatura?Rasputin ha scritto:Ma c'è ancora qualcuno che crede che governo e mafia siano due cose diverse?
Ho bevuto due birre forse leggo male, dice "Il pompino"? In quel caso mi parrebbe azzeccato.
___________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)
Rasputin- ..............
- Numero di messaggi : 60966
Età : 64
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Argomenti simili
» Apple, meno iPhone venduti e tensioni Usa-Cina. Il titolo affonda, Wall Street cola a picco
» Forum da iPad
» La Apple paga 318 milioni di tasse all'Italia
» applicazione per cellulari intelligenti.
» APPLICAZIONE FORUM PER CELLULARI
» Forum da iPad
» La Apple paga 318 milioni di tasse all'Italia
» applicazione per cellulari intelligenti.
» APPLICAZIONE FORUM PER CELLULARI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Mer 15 Gen 2025 - 1:15 Da Rasputin
» Un eroe di questi tempi
Mer 15 Gen 2025 - 1:08 Da Rasputin
» Per la serie: «nessuna correlazione»
Lun 13 Gen 2025 - 19:22 Da Rasputin
» Pandemia di Sars-CoV-2 (III parte)
Lun 13 Gen 2025 - 19:20 Da Rasputin
» Pandemia di Sars-CoV-2 (I parte)
Dom 12 Gen 2025 - 12:46 Da Minsky
» novità sui preti pedofili
Ven 10 Gen 2025 - 19:04 Da Rasputin
» Il 3D Dei Dialetti
Lun 6 Gen 2025 - 22:59 Da SergioAD
» La roulette russa dei vaccini
Mar 31 Dic 2024 - 21:52 Da Rasputin
» freddure e humor anglosassone
Ven 27 Dic 2024 - 18:58 Da Rasputin
» Bitcoin, chi di voi li usa/li userà?
Ven 27 Dic 2024 - 18:56 Da Rasputin
» SLOGAN contro la religione
Ven 27 Dic 2024 - 18:40 Da Minsky
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
Ven 27 Dic 2024 - 18:38 Da Minsky
» Fusione nucleare a bassa energia: salvezza dell'Umanità o bufala?
Gio 26 Dic 2024 - 13:24 Da Rasputin
» Quella canzone in mente.. (IIIa parte)
Mar 24 Dic 2024 - 17:48 Da Minsky
» Linux e dintorni
Ven 20 Dic 2024 - 21:15 Da Minsky
» le migliori delle scritture "sacre"
Ven 20 Dic 2024 - 15:51 Da Minsky
» Paura, isolamento, odio sociale, malessere: ecco la Phobocrazia
Ven 20 Dic 2024 - 15:50 Da Minsky
» La seconda venuta di Gesù
Ven 20 Dic 2024 - 15:48 Da Minsky
» islam
Gio 12 Dic 2024 - 20:23 Da Rasputin
» FAKE NEWS
Gio 12 Dic 2024 - 19:53 Da Minsky