il caldo
+14
Sally
*Valerio*
lupetta
mix
Niques
pistacchio
Elima
Avalon
The Pilot
Tomhet
ocelot
Lyallii
iosonoateo
loonar
18 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
il caldo
Io soffro il caldo.
Ma non è una sofferenza normale, io sto proprio male. Non psicologicamente, ma fisicamente! La mia pelle reagisce al sole con ogni forma di reazione cutanea possibile, dall'eczema all'eritema passando per macchie di natura da definire a pruriti diffusi senza nessuna lesione apparente. Il sudore addosso mi manda ai matti. Mi sembra di stare immerso nell'urina e sento il bisogno insopprimibile di lavarmi di dosso quello schifo.
Poi perdo le forze, sono costretto ad autorecludermi in posti con aria condizionata per la maggior parte del tempo e così facendo perdo le forze, che normalmente si acquistano tenendosi in moto, girando all'aria aperta. Il mare con la sabbia e il sole è una miscela esplosiva, mi esalta tutto quanto detto prima a proposito del sole, lascio immaginare cosa posso diventare prima che sopraggiunga una crisi anafilattica/di nervi/apoplettica.
Quando devo uscire, per lavoro o per incombenze di vario tipo è una corsa contro il tempo. Una volta a casa, quasi mi faccio la doccia in maglietta e pantaloncini, tanto è la necessità di riprendere fiato, temperatura e traspirazione.
Quando sono al caldo mi manca l'aria, boccheggio e mi sento la glottide che mi ostruisce l'ipofaringe. Non sono mai svenuto solo perchè so riconoscere i sintomi e prevengo la sincope cercando riparo all'ombra, all'aria (dentro qualche locale, sperando ne abbiano) o al fresco di una fontanella (che sono rare e non più presenti come una volta).
Se poi aggiungiamo che le zanzare, oramai presenti giorno e notte, mi funestano con bubboni che nemmeno una vespa assassina, che lasciano ponfi per una decina di giorni, il quadro penso sia completo anche ai vostri occhi.
Alla luce di ciò penso che io sia dotato di geni idonei ad una vita in climi che vanno dai max 15/20° in giù.
Non so se le amicizie, le conoscenze e il lavoro in questi luoghi valgano la pena di questi tre mesi "regalati" alla morte ogni anno. Ogni anno ci penso e ogni anno mi do sempre meno convinto quella risposta che finora è stata "sì".
- alle volte mi sembra di impazzire seriamente -
Ma non è una sofferenza normale, io sto proprio male. Non psicologicamente, ma fisicamente! La mia pelle reagisce al sole con ogni forma di reazione cutanea possibile, dall'eczema all'eritema passando per macchie di natura da definire a pruriti diffusi senza nessuna lesione apparente. Il sudore addosso mi manda ai matti. Mi sembra di stare immerso nell'urina e sento il bisogno insopprimibile di lavarmi di dosso quello schifo.
Poi perdo le forze, sono costretto ad autorecludermi in posti con aria condizionata per la maggior parte del tempo e così facendo perdo le forze, che normalmente si acquistano tenendosi in moto, girando all'aria aperta. Il mare con la sabbia e il sole è una miscela esplosiva, mi esalta tutto quanto detto prima a proposito del sole, lascio immaginare cosa posso diventare prima che sopraggiunga una crisi anafilattica/di nervi/apoplettica.
Quando devo uscire, per lavoro o per incombenze di vario tipo è una corsa contro il tempo. Una volta a casa, quasi mi faccio la doccia in maglietta e pantaloncini, tanto è la necessità di riprendere fiato, temperatura e traspirazione.
Quando sono al caldo mi manca l'aria, boccheggio e mi sento la glottide che mi ostruisce l'ipofaringe. Non sono mai svenuto solo perchè so riconoscere i sintomi e prevengo la sincope cercando riparo all'ombra, all'aria (dentro qualche locale, sperando ne abbiano) o al fresco di una fontanella (che sono rare e non più presenti come una volta).
Se poi aggiungiamo che le zanzare, oramai presenti giorno e notte, mi funestano con bubboni che nemmeno una vespa assassina, che lasciano ponfi per una decina di giorni, il quadro penso sia completo anche ai vostri occhi.
Alla luce di ciò penso che io sia dotato di geni idonei ad una vita in climi che vanno dai max 15/20° in giù.
Non so se le amicizie, le conoscenze e il lavoro in questi luoghi valgano la pena di questi tre mesi "regalati" alla morte ogni anno. Ogni anno ci penso e ogni anno mi do sempre meno convinto quella risposta che finora è stata "sì".
- alle volte mi sembra di impazzire seriamente -
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: il caldo
io non ne posso più, qui ci sono più di 30 gradi, non riesco neanche a stare in piedi, sono svogliatissimo e senza forze, odio il caldo
___________________
stato dell umore in tempo reale:"servizio momentaneamente non disponibile"
sono il fidanzatino (boy toy) di lupetta
iosonoateo- -------------
- Numero di messaggi : 4081
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 02.10.12
Re: il caldo
Mi dispiace...
Dai son solo tre mesi circa l anno, pensa che chi come me odia il freddo se lo deve sopportare per nove mesi...
A me piace l estate ma odio il fatto che mi spuntano le lentiggini anche se le combatto da anni con protezione 50+, e i capelli mi diventano quasi arancioni... Beh sembra una stronzata ma l anno scorso per colpa di una specie di peeling casalingo per togliere le lentiggini m è impazzita la pelle e si sta formando una macchiolina sulla fronte ( piu lentiggini unite ) che devo sempre coprire con protezione 50 e correttore...
Poi son l unica siciliana che conosco rossa con le lentiggini e davvero le odio!!
Ma amo il mare e il sole, io sto bene al mare, mi sento felice, non so nemmeno perchè... È proprio il mio ambiente ideale, mi piace stare in acqua, il sale sulla pelle, i tramonti in spiaggia...
Non ti piace nemmeno un po' il mare? È bello andare negli orari piu freschi, verso le sei / sette... Non fa tanto caldo anzi!
Potresti fare che il pomeriggio stai a casa con l aria condizionata o in giro al fresco e poi la sera te ne vai in spiaggia e ti rilassi, ti puoi fare il bagno perchè l acqua cmq è riscaldata dal sole della giornata che sta passando, quando esci non ti arrostisci ma ti godi l arietta... Magari ci vai con qualche amico o ti leggi un libro e ti rilassi...
Poi qui la sera dopo le 23 fa sempre freschetto, cioè non da girare con la giacca ma si sta bene...
Boh forse dovresti cambiare un po' le abitudini che hai durante la giornata, se puoi, farla cominciare prima e finirla dopo, tipo ti alzi alle 11 e stai in casa che eviti il caldo afoso, fino alle 16, e ti sbrighi le tue cose in casa, poi esci e vai dove c'è l aria condizionata o zone piu fresche tipo parchi con alberi che son ombreggiati e poi al mare...
Certo se lavori e hai i turni non è possibile, lo puoi fare quando vai in ferie...
Dai son solo tre mesi circa l anno, pensa che chi come me odia il freddo se lo deve sopportare per nove mesi...
A me piace l estate ma odio il fatto che mi spuntano le lentiggini anche se le combatto da anni con protezione 50+, e i capelli mi diventano quasi arancioni... Beh sembra una stronzata ma l anno scorso per colpa di una specie di peeling casalingo per togliere le lentiggini m è impazzita la pelle e si sta formando una macchiolina sulla fronte ( piu lentiggini unite ) che devo sempre coprire con protezione 50 e correttore...
Poi son l unica siciliana che conosco rossa con le lentiggini e davvero le odio!!
Ma amo il mare e il sole, io sto bene al mare, mi sento felice, non so nemmeno perchè... È proprio il mio ambiente ideale, mi piace stare in acqua, il sale sulla pelle, i tramonti in spiaggia...
Non ti piace nemmeno un po' il mare? È bello andare negli orari piu freschi, verso le sei / sette... Non fa tanto caldo anzi!
Potresti fare che il pomeriggio stai a casa con l aria condizionata o in giro al fresco e poi la sera te ne vai in spiaggia e ti rilassi, ti puoi fare il bagno perchè l acqua cmq è riscaldata dal sole della giornata che sta passando, quando esci non ti arrostisci ma ti godi l arietta... Magari ci vai con qualche amico o ti leggi un libro e ti rilassi...
Poi qui la sera dopo le 23 fa sempre freschetto, cioè non da girare con la giacca ma si sta bene...
Boh forse dovresti cambiare un po' le abitudini che hai durante la giornata, se puoi, farla cominciare prima e finirla dopo, tipo ti alzi alle 11 e stai in casa che eviti il caldo afoso, fino alle 16, e ti sbrighi le tue cose in casa, poi esci e vai dove c'è l aria condizionata o zone piu fresche tipo parchi con alberi che son ombreggiati e poi al mare...
Certo se lavori e hai i turni non è possibile, lo puoi fare quando vai in ferie...
___________________
Il mio amante virtuale è un paperotto iperglutinico!
E il mio zito virtuale è fuxino!!
Lyallii- -------------
- Numero di messaggi : 4699
Età : 41
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.02.13
Re: il caldo
Quoto loonar e gli porgo la mia più sincera comprensione.
Io al mare non resisto, un conto è andare in barca in mare aperto dove l'acqua è decente ed un po' di brezza è sempre presente, un altro stare in spiaggia ad arrostire e fare il bagno non in acqua ma nella gente.
Io al mare non resisto, un conto è andare in barca in mare aperto dove l'acqua è decente ed un po' di brezza è sempre presente, un altro stare in spiaggia ad arrostire e fare il bagno non in acqua ma nella gente.
Chi ha il pane non ha i denti e chi......Lyallii ha scritto:Mi dispiace...Dai son solo tre mesi circa l anno, pensa che chi come me odia il freddo se lo deve sopportare per nove mesi...
Non so come sia la dimora loonariana ma stare a letto fino a simili ore con il caldo è impossibile, non ce la si fa.Boh forse dovresti cambiare un po' le abitudini che hai durante la giornata, se puoi, farla cominciare prima e finirla dopo, tipo ti alzi alle 11
ocelot- -------------
- Numero di messaggi : 610
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.09.11
Re: il caldo
A casa ci sono 37 gradi ma per fortuna abbiamo una cantina e posso stare tranquillo a 23 gradi.
Tomhet- -----------
- Numero di messaggi : 2659
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: il caldo
Quando son andata in tunisia tutti si lamentavano per il caldo e io stavo da dio...
Io dormirei fino all una... Non sudo e al massimo accendo l aria condizionata dieci min, il tempo di raffreddare la stanza e poi chiudo...
Forse da voi c'è pure piu umidità...
Io dormirei fino all una... Non sudo e al massimo accendo l aria condizionata dieci min, il tempo di raffreddare la stanza e poi chiudo...
Forse da voi c'è pure piu umidità...
___________________
Il mio amante virtuale è un paperotto iperglutinico!
E il mio zito virtuale è fuxino!!
Lyallii- -------------
- Numero di messaggi : 4699
Età : 41
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.02.13
Re: il caldo
Ma dove vivi te non fa mai freddo.Lyallii ha scritto:Mi dispiace...
Dai son solo tre mesi circa l anno, pensa che chi come me odia il freddo se lo deve sopportare per nove mesi...
Ospite- Ospite
Re: il caldo
Grazie per i consigli, ma quello che mi dici di fare è quello che facevo quando ancora riuscivo a sopportare. Da ragazzino al mare ci andavo di giorno, pensa te! Stavo a nuotare per ore. Poi ogni anno che passa le cose peggiorano, e lo sopporto sempre di meno, sia fisicamente che conseguentemente psicologicamente( è un caso di somatizzazione al contrario).
Poi ti ho detto che la sabbia mi da danno, la gente mi scassa i coglioni (e qua in spiaggia è pieno 24h/24h) e di nuotare nella melma che abbiamo da queste parti mi fa schifo solo al pensiero (ti ho già detto della mia pelle, penso che potrei venir fuori da una nuotata come il mostro della laguna).
Cioè se non mi sono spiegato, non sono delle fisse o paranoie, ma è il mio fisico che reagisce al caldo, sole, sabbia, acqua marina, salsedine, afa e umidità appiccicaticcia e combinazioni varie di questi elementi. A te il mare ti calma a me mette ansia, fastidio e malattie.
Poi ti ho detto che la sabbia mi da danno, la gente mi scassa i coglioni (e qua in spiaggia è pieno 24h/24h) e di nuotare nella melma che abbiamo da queste parti mi fa schifo solo al pensiero (ti ho già detto della mia pelle, penso che potrei venir fuori da una nuotata come il mostro della laguna).
Cioè se non mi sono spiegato, non sono delle fisse o paranoie, ma è il mio fisico che reagisce al caldo, sole, sabbia, acqua marina, salsedine, afa e umidità appiccicaticcia e combinazioni varie di questi elementi. A te il mare ti calma a me mette ansia, fastidio e malattie.
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: il caldo
Dove vado io non c'è la sabbia ma pietre piccoline e non è mai molto affollato nemmeno sabato e domenica, l acqua è cristallina, si vedono anche i pesciolini, se non fosse così immagino che l estate sarebbe molto diversa anche per me...
___________________
Il mio amante virtuale è un paperotto iperglutinico!
E il mio zito virtuale è fuxino!!
Lyallii- -------------
- Numero di messaggi : 4699
Età : 41
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.02.13
Re: il caldo
Loonar, io soffro anche il caldo fisicamente, ti capisco.
Addirittura, se mi siedo, poi ho il culo bagnato al punto che rischio di passare per uno che se la sia fatta addosso. Cambio camicia ogni giorno (e non è bianca), maglietta due volte al giorno.
Oggi "andando a volare" ho fatto fuori un cluster intero (9 litri!) di acqua minerale, per fortuna uno degli amici ha un refrigeratore da campeggio.
E come ho fatto a ragionare per programmare e montare giusto il nuovo controller del mio quadricottero? Su, non è difficile: l'altro ieri notte, fra mezzanotte e le quattro (ho smesso quando ho visto la cosiddetta "alba azzurra" o "falsa alba"), erano le quattro e venti.
Idem per la progettazione di un modellino di locomotiva (stanotte, stessi orari) che costruirò a metà settembre...
D'estate sono come gli strigidi, divento animale notturno.
Ecco anche spiegato perchè mi faccio quei "contratti" per lavorare di notte (e dire che non trovano altri... io non saprei lavorare di giorno, con questo caldo).
Addirittura, se mi siedo, poi ho il culo bagnato al punto che rischio di passare per uno che se la sia fatta addosso. Cambio camicia ogni giorno (e non è bianca), maglietta due volte al giorno.
Oggi "andando a volare" ho fatto fuori un cluster intero (9 litri!) di acqua minerale, per fortuna uno degli amici ha un refrigeratore da campeggio.
E come ho fatto a ragionare per programmare e montare giusto il nuovo controller del mio quadricottero? Su, non è difficile: l'altro ieri notte, fra mezzanotte e le quattro (ho smesso quando ho visto la cosiddetta "alba azzurra" o "falsa alba"), erano le quattro e venti.
Idem per la progettazione di un modellino di locomotiva (stanotte, stessi orari) che costruirò a metà settembre...
D'estate sono come gli strigidi, divento animale notturno.
Ecco anche spiegato perchè mi faccio quei "contratti" per lavorare di notte (e dire che non trovano altri... io non saprei lavorare di giorno, con questo caldo).
___________________
Governo ladro, piove! (C. Teja, 1861)
The Pilot- -----------
- Numero di messaggi : 1334
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 17.07.12
Re: il caldo
Io adoro il caldo sono una lucertola.
Amo il caldo umido, il clima tropicale. Le giornate lunghe e sonnolente placano la mia frenesia si adattano al mio essere.
Sono innamorato dell'Indocina anche per il clima (non escludo di andarci a vivere in futuro).
Odio il freddo la nebbia. Le giornate invernali, gelide, brevi, senza sole, mi mettono tristezza e ansia, mi sembra sempre di non avere abbastanza tempo da vivere.
Il caldo mi rilassa, mi consente di vivere lentamente escludendo le cose inutili i miei gesti diventano più pacati, essenziali, vivo il presente in maniera più profonda più coinvolgente senza fronzoli.
Odio l'aria condizionata, mi secca la gola mi sembra che mi manchi l'aria, mi piacciono i ventilatori al soffitto che girano piano smuovendo appena l'aria rovente, quella piccola corrente d'aria che ti fa evaporare il sudore piacevolmente senza fretta, indolentemente.
Sono convinto che il clima tropicale favorisca la meditazione e che sia una delle motivazioni della nascita delle religioni orientali (buddismo,induismo).
Amo il caldo umido, il clima tropicale. Le giornate lunghe e sonnolente placano la mia frenesia si adattano al mio essere.
Sono innamorato dell'Indocina anche per il clima (non escludo di andarci a vivere in futuro).
Odio il freddo la nebbia. Le giornate invernali, gelide, brevi, senza sole, mi mettono tristezza e ansia, mi sembra sempre di non avere abbastanza tempo da vivere.
Il caldo mi rilassa, mi consente di vivere lentamente escludendo le cose inutili i miei gesti diventano più pacati, essenziali, vivo il presente in maniera più profonda più coinvolgente senza fronzoli.
Odio l'aria condizionata, mi secca la gola mi sembra che mi manchi l'aria, mi piacciono i ventilatori al soffitto che girano piano smuovendo appena l'aria rovente, quella piccola corrente d'aria che ti fa evaporare il sudore piacevolmente senza fretta, indolentemente.
Sono convinto che il clima tropicale favorisca la meditazione e che sia una delle motivazioni della nascita delle religioni orientali (buddismo,induismo).
Ospite- Ospite
Re: il caldo
A me no, anzi, mi piace un sacco in inverno quando viene buio presto. :si si: Una delle cose più belle di quando sono andato in Finlandia lo scorso inverno, a parte le bionde , era proprio l'assenza del sole. Lo so, sono strano.Mandalay ha scritto:Le giornate invernali, gelide, brevi, senza sole, mi mettono tristezza e ansia
Ospite- Ospite
Re: il caldo
Fux89 ha scritto:A me no, anzi, mi piace un sacco in inverno quando viene buio presto. :si si:Una delle cose più belle di quando sono andato in Finlandia lo scorso inverno, a parte le bionde , era proprio l'assenza del sole. :Risatona:Lo so, sono strano.Mandalay ha scritto:Le giornate invernali, gelide, brevi, senza sole, mi mettono tristezza e ansia
No non sei strano per fortuna siamo tutti "diversi"
Ospite- Ospite
Re: il caldo
Prima di ammalarmi ero una lucertola da deserto, amavo il caldo alla follia, sole e mare a oltranza.
Ora se la temperatura sale oltre il piacevole tiepidino che ti consente di stare vestito leggero, non lo sopporto più, sto proprio male male.
Il mare è diventato talmente off limits da farmi innamorare della montagna: sono messa all'incirca nelle condizioni di Loonar ora, con qualche pasticcio dermatologico in meno e cardiologico in più.
L'unica cosa di cui non posso fare a meno è la luce, più luminosità c'è meglio sto psicologicamente, e anche se d'inverno le giornata sono più corte qui sono molto limpide e luminose ed è bellissimo.
In questi due giorni però, mentre l'ingegnere stava in felpa, io boccheggiavo anche qui... stamane invece c'è vento ed è freddino ed è una goduria
Ora se la temperatura sale oltre il piacevole tiepidino che ti consente di stare vestito leggero, non lo sopporto più, sto proprio male male.
Il mare è diventato talmente off limits da farmi innamorare della montagna: sono messa all'incirca nelle condizioni di Loonar ora, con qualche pasticcio dermatologico in meno e cardiologico in più.
L'unica cosa di cui non posso fare a meno è la luce, più luminosità c'è meglio sto psicologicamente, e anche se d'inverno le giornata sono più corte qui sono molto limpide e luminose ed è bellissimo.
In questi due giorni però, mentre l'ingegnere stava in felpa, io boccheggiavo anche qui... stamane invece c'è vento ed è freddino ed è una goduria
Re: il caldo
Mandalay ha scritto:
Sono convinto che il clima tropicale favorisca la meditazione e che sia una delle motivazioni della nascita delle religioni orientali (buddismo,induismo).
il deserto favorisce la nascita delle religioni monoteiste
il clima temperato dei politeismi
il clima freddo dell'ateismo...
in ice we trust!!!!!!!
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: il caldo
Fux89 ha scritto:A me no, anzi, mi piace un sacco in inverno quando viene buio presto. :si si:Una delle cose più belle di quando sono andato in Finlandia lo scorso inverno, a parte le bionde , era proprio l'assenza del sole. :Risatona:Lo so, sono strano.Mandalay ha scritto:Le giornate invernali, gelide, brevi, senza sole, mi mettono tristezza e ansia
io sono strano uguale
semo gente de' Barriera!
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: il caldo
loonar ha scritto:Mandalay ha scritto:
Sono convinto che il clima tropicale favorisca la meditazione e che sia una delle motivazioni della nascita delle religioni orientali (buddismo,induismo).
il deserto favorisce la nascita delle religioni monoteiste
il clima temperato dei politeismi
il clima freddo dell'ateismo...
in ice we trust!!!!!!!
Ospite- Ospite
Re: il caldo
loonar ha scritto:Mandalay ha scritto:
Sono convinto che il clima tropicale favorisca la meditazione e che sia una delle motivazioni della nascita delle religioni orientali (buddismo,induismo).
il deserto favorisce la nascita delle religioni monoteiste
il clima temperato dei politeismi
il clima freddo dell'ateismo...
in ice we trust!!!!!!!
Non pensavo di aver detto una stupidata
Ospite- Ospite
Re: il caldo
Mandalay ha scritto:loonar ha scritto:Mandalay ha scritto:
Sono convinto che il clima tropicale favorisca la meditazione e che sia una delle motivazioni della nascita delle religioni orientali (buddismo,induismo).
il deserto favorisce la nascita delle religioni monoteiste
il clima temperato dei politeismi
il clima freddo dell'ateismo...
in ice we trust!!!!!!!
Non pensavo di aver detto una stupidata
infatti non l'hai detta!
(anche se per l'esattezza le religioni "meditative" si sono sviluppate soprattutto in montagna - Himalaya -)
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: il caldo
Verde anche per me.loonar ha scritto:
il deserto favorisce la nascita delle religioni monoteiste
il clima temperato dei politeismi
il clima freddo dell'ateismo...
in ice we trust!!!!!!!
Amo il freddo. Lo soffro da morire, ma mi mantiene viva, cosa che il caldo non fa. Odio l'ora legale, mi fa impazzire. Mi è successo di tornare a casa e abbassare tutte le tapparelle gridando: BASTA, ORA BASTA, LA GIORNATA E' FINITA, BASTA LUCE !!!!!
Amo i paesi dell'estremo nord, ma anche lì il problema della luce è bastardo: mi ricordo di un'estate in Finlandia ( ma tutti in Finlandia si va a finire?) che si doveva fare le corse per riuscire ad addormentarsi prima di mezzanotte altrimenti il sole si alzava e rimaneva lì, sull'orizzonte, dritto negli occhi, in un paese dove non esistono tende o scuri ...
Sogno di trasferirmi a Dusseldorlf, la città più gaudente d'Europa.
___________________
"Primo di tutti fu il Caos" Esiodo (Theog. 116)
.....Allora capii che veramente ero il più sapiente perché ero l'unico a sapere di non sapere....(Socrate)
Elima- -----------
- Numero di messaggi : 2362
Età : 67
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : Impiegata, lettura, vela, subacquea
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: il caldo
La logica è che a fronte della temperatura fredda puoi continuare a coprirti. Mentre se fa caldo... non puoi toglierti la pelle.
Io invece amo il caldo, il sole, l'estate, i paesi caldi. L'autunno e l'inverno mi portano tristezza
Io invece amo il caldo, il sole, l'estate, i paesi caldi. L'autunno e l'inverno mi portano tristezza
___________________
cornetto al pistacchio
sono il multiaccount di lupetta
pistacchio- -------------
- Numero di messaggi : 700
Località : VENEZIA
Occupazione/Hobby : TELECOMUNICAZIONI/ ANIMALI, CIBO
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: il caldo
pistacchio ha scritto:La logica è che a fronte della temperatura fredda puoi continuare a coprirti. Mentre se fa caldo... non puoi toglierti la pelle.
e poi puoi muoverti, fare attività fisica e ti scaldi, cucinare e ti scaldi, accendere la tv e lo schermo fa caldo ...
ma col caldo che fai, anche se stai fermo come uno stoccafisso sudi come una salamella messa sulla graticola!
Dai... non si può!
Io a voi che amate il caldo e non lo soffrite vi invidio... è brutto essere "menomati-di-una-stagione" come me!
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: il caldo
Eh beato te invece, io sono bloccata dall'autunno e dall'inverno.
Il caldo lo soffro anch'io, ma è diversa la reazione psicologica, il caldo il sole mi mettono allegria e buonumore
Il caldo lo soffro anch'io, ma è diversa la reazione psicologica, il caldo il sole mi mettono allegria e buonumore
___________________
cornetto al pistacchio
sono il multiaccount di lupetta
pistacchio- -------------
- Numero di messaggi : 700
Località : VENEZIA
Occupazione/Hobby : TELECOMUNICAZIONI/ ANIMALI, CIBO
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: il caldo
A me piace l'inverno d'estate e l'estate d'inverno.
Potrei però aprire un thread analogo sulla mia intolleranza fisica e psicologica al freddo.
Il motivo per cui è sopportato è che l'Italia non raggiunge mai temperature particolarmente rigide (d'estate invece sulle città scende una cappa soffocante difficile da mitigare) e soprattutto perché c'è il riscaldamento - il condizionatore è già esemplare più raro nelle case private.
Sicché è difficile soffrire il freddo!
Tipo te Loonar, che passi gran parte del tuo tempo in ospedale... ha sempre una temperatura ottimale che io sappia.
Potresti investire qualche soldino nell'aria condizionata per la tua casa - come faresti se ti mancasse il riscaldamento - ne guadagneresti in pace e salute!
Potrei però aprire un thread analogo sulla mia intolleranza fisica e psicologica al freddo.
Il motivo per cui è sopportato è che l'Italia non raggiunge mai temperature particolarmente rigide (d'estate invece sulle città scende una cappa soffocante difficile da mitigare) e soprattutto perché c'è il riscaldamento - il condizionatore è già esemplare più raro nelle case private.
Sicché è difficile soffrire il freddo!
Tipo te Loonar, che passi gran parte del tuo tempo in ospedale... ha sempre una temperatura ottimale che io sappia.
Potresti investire qualche soldino nell'aria condizionata per la tua casa - come faresti se ti mancasse il riscaldamento - ne guadagneresti in pace e salute!
___________________
- Sì... mi chiamano Mimì! Ma il mio nome è Lucia!
- Ebbè, ovvio. Ma come avrò fatto a non capirlo?
Niques- -------------
- Numero di messaggi : 6778
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: il caldo
loonar hai provato a pensare all'influsso dell'abbigliamento?
ci sono in giro sempre più prodotti nella cui confezione entrano materie prime e/o additivi/coloranti sempre più tossici o quanto meno poco naturali.
chi ne soffre per prima è la pelle (del cliente).
poi caldo, sole (raggi UV) e sovraffollamento fanno il resto.
ci sono in giro sempre più prodotti nella cui confezione entrano materie prime e/o additivi/coloranti sempre più tossici o quanto meno poco naturali.
chi ne soffre per prima è la pelle (del cliente).
poi caldo, sole (raggi UV) e sovraffollamento fanno il resto.
mix- -------------
- Numero di messaggi : 6549
Località : .
Occupazione/Hobby : .
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.12
Re: il caldo
mix ha scritto:loonar hai provato a pensare all'influsso dell'abbigliamento?
ci sono in giro sempre più prodotti nella cui confezione entrano materie prime e/o additivi/coloranti sempre più tossici o quanto meno poco naturali.
chi ne soffre per prima è la pelle (del cliente).
poi caldo, sole (raggi UV) e sovraffollamento fanno il resto.
Io ho messo al bando da ormai 17 anni le camicie anche con solo una parte sintetica. Avevo subito un incidente che mi obbliga a portare le maniche lunghe anche d'estate (no, una manica corta e una lunga non sono state prese in considerazione): per quanto possa sembrare strano, quando le sudo, le maniche sono sempre asciutte.
___________________
Governo ladro, piove! (C. Teja, 1861)
The Pilot- -----------
- Numero di messaggi : 1334
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 17.07.12
Re: il caldo
anche io odio il caldo, me ne andrei volentieri in letargo, per risvegliarmi in autunno.
l'unica cosa positiva è che ci metto due secondi a vestirmi, anche se sudo
soffro come looonar.
quali sono i sintomi della sincope?
l'unica cosa positiva è che ci metto due secondi a vestirmi, anche se sudo
soffro come looonar.
quali sono i sintomi della sincope?
___________________
Lei mi sta minacciando a me?
lupetta- -------------
- Numero di messaggi : 9612
Età : 49
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: il caldo
Muorilupetta ha scritto:
quali sono i sintomi della sincope?
___________________
"Primo di tutti fu il Caos" Esiodo (Theog. 116)
.....Allora capii che veramente ero il più sapiente perché ero l'unico a sapere di non sapere....(Socrate)
Elima- -----------
- Numero di messaggi : 2362
Età : 67
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : Impiegata, lettura, vela, subacquea
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: il caldo
non è un invito, è una spiegazione.Boccadorata ha scritto:Muorilupetta ha scritto:
quali sono i sintomi della sincope?
mix- -------------
- Numero di messaggi : 6549
Località : .
Occupazione/Hobby : .
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.12
lupetta- -------------
- Numero di messaggi : 9612
Età : 49
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: il caldo
Niques ha scritto:A me piace l'inverno d'estate e l'estate d'inverno.
Potrei però aprire un thread analogo sulla mia intolleranza fisica e psicologica al freddo.
Il motivo per cui è sopportato è che l'Italia non raggiunge mai temperature particolarmente rigide (d'estate invece sulle città scende una cappa soffocante difficile da mitigare) e soprattutto perché c'è il riscaldamento - il condizionatore è già esemplare più raro nelle case private.
Sicché è difficile soffrire il freddo!
Tipo te Loonar, che passi gran parte del tuo tempo in ospedale... ha sempre una temperatura ottimale che io sappia.
Potresti investire qualche soldino nell'aria condizionata per la tua casa - come faresti se ti mancasse il riscaldamento - ne guadagneresti in pace e salute!
in ospedale sono in Pronto Soccorso gestito da una caposala che è meglio che non mi esprimo, per cui la temperatura media è fra i 27 e i 28 gradi, dove arrivano le ambulanze si arriva tranquillamente ai 40 gradi.
In casa ce l'ho l'aria condizionata, perchè credi che sto sempre in casa e non esco, scusa?
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: il caldo
mix ha scritto:loonar hai provato a pensare all'influsso dell'abbigliamento?
ci sono in giro sempre più prodotti nella cui confezione entrano materie prime e/o additivi/coloranti sempre più tossici o quanto meno poco naturali.
chi ne soffre per prima è la pelle (del cliente).
poi caldo, sole (raggi UV) e sovraffollamento fanno il resto.
sì, sì, ottimo suggerimento. Ci faccio sempre caso infatti e compro e vesto solo abbigliamento, quel poco che indosso, di cui mi fido.
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: il caldo
lupetta ha scritto:
quali sono i sintomi della sincope?
ipotensione (pressione bassa), perdita di coscienza, con caduta a terra, ovviamente, repentina e senza preavviso.
Una volta a terra la posizione sdraiata, meglio se aiutata con arti inferiori in scarico, cioè sollevati, permette un rapido afflusso di sangue al cervello con ripristino della coscienza.
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: il caldo
loonar ha scritto:Mandalay ha scritto:loonar ha scritto:Mandalay ha scritto:
Sono convinto che il clima tropicale favorisca la meditazione e che sia una delle motivazioni della nascita delle religioni orientali (buddismo,induismo).
il deserto favorisce la nascita delle religioni monoteiste
il clima temperato dei politeismi
il clima freddo dell'ateismo...
in ice we trust!!!!!!!
Non pensavo di aver detto una stupidata
infatti non l'hai detta!
(anche se per l'esattezza le religioni "meditative" si sono sviluppate soprattutto in montagna - Himalaya -)
Ti prego di non pensare che sia pedante ma l'induismo e il buddismo non sono nati in montagna, sull'Himalaya.
Il buddismo è nato nella valle del Gange, l'albero della Bodhi è a Bodh Gaya nella valle del Gange
L'induismo nesce nella valle dell'Indio
Ospite- Ospite
Re: il caldo
grazie caroloonar ha scritto:lupetta ha scritto:
quali sono i sintomi della sincope?
ipotensione (pressione bassa), perdita di coscienza, con caduta a terra, ovviamente, repentina e senza preavviso.
Una volta a terra la posizione sdraiata, meglio se aiutata con arti inferiori in scarico, cioè sollevati, permette un rapido afflusso di sangue al cervello con ripristino della coscienza.
io tendo invece ad avere la pressione alta.
___________________
Lei mi sta minacciando a me?
lupetta- -------------
- Numero di messaggi : 9612
Età : 49
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: il caldo
Mandalay ha scritto:loonar ha scritto:Mandalay ha scritto:loonar ha scritto:Mandalay ha scritto:
Sono convinto che il clima tropicale favorisca la meditazione e che sia una delle motivazioni della nascita delle religioni orientali (buddismo,induismo).
il deserto favorisce la nascita delle religioni monoteiste
il clima temperato dei politeismi
il clima freddo dell'ateismo...
in ice we trust!!!!!!!
Non pensavo di aver detto una stupidata
infatti non l'hai detta!
(anche se per l'esattezza le religioni "meditative" si sono sviluppate soprattutto in montagna - Himalaya -)
Ti prego di non pensare che sia pedante ma l'induismo e il buddismo non sono nati in montagna, sull'Himalaya.
Il buddismo è nato nella valle del Gange, l'albero della Bodhi è a Bodh Gaya nella valle del Gange
L'induismo nesce nella valle dell'Indio
ma figurati, una volta mi chiamavano puntalcazzista per la mia pedanteria!
con me sei il benvenuto!
ho confuso la nascita del buddhismo con la nascita di Buddha (Gautama Sakyamuni), quello me lo riconoscerai che sia nato a nord dell'India nella regione dove ora c'è il Buthan, che non mi sembra sia proprio, proprio pianeggiante?
Poi il buddhismo in India non ha avuto granchè fortuna, ed ha prosperato in Tibet, Mongolia, e sud-est asiatico, oltre a Cina e Giappone.
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: il caldo
Comunque qui oggi è freddo.
E non ci sono in giro fondatori di religioni, il che è bello ed istruttivo
E non ci sono in giro fondatori di religioni, il che è bello ed istruttivo
Re: il caldo
loonar ha scritto:Mandalay ha scritto:loonar ha scritto:Mandalay ha scritto:loonar ha scritto:Mandalay ha scritto:
Sono convinto che il clima tropicale favorisca la meditazione e che sia una delle motivazioni della nascita delle religioni orientali (buddismo,induismo).
il deserto favorisce la nascita delle religioni monoteiste
il clima temperato dei politeismi
il clima freddo dell'ateismo...
in ice we trust!!!!!!!
Non pensavo di aver detto una stupidata
infatti non l'hai detta!
(anche se per l'esattezza le religioni "meditative" si sono sviluppate soprattutto in montagna - Himalaya -)
Ti prego di non pensare che sia pedante ma l'induismo e il buddismo non sono nati in montagna, sull'Himalaya.
Il buddismo è nato nella valle del Gange, l'albero della Bodhi è a Bodh Gaya nella valle del Gange
L'induismo nesce nella valle dell'Indio
ma figurati, una volta mi chiamavano puntalcazzista per la mia pedanteria!
con me sei il benvenuto!
ho confuso la nascita del buddhismo con la nascita di Buddha (Gautama Sakyamuni), quello me lo riconoscerai che sia nato a nord dell'India nella regione dove ora c'è il Buthan, che non mi sembra sia proprio, proprio pianeggiante?
Poi il buddhismo in India non ha avuto granchè fortuna, ed ha prosperato in Tibet, Mongolia, e sud-est asiatico, oltre a Cina e Giappone.
Ospite- Ospite
Re: il caldo
loonar ha scritto:Niques ha scritto:A me piace l'inverno d'estate e l'estate d'inverno.
Potrei però aprire un thread analogo sulla mia intolleranza fisica e psicologica al freddo.
Il motivo per cui è sopportato è che l'Italia non raggiunge mai temperature particolarmente rigide (d'estate invece sulle città scende una cappa soffocante difficile da mitigare) e soprattutto perché c'è il riscaldamento - il condizionatore è già esemplare più raro nelle case private.
Sicché è difficile soffrire il freddo!
Tipo te Loonar, che passi gran parte del tuo tempo in ospedale... ha sempre una temperatura ottimale che io sappia.
Potresti investire qualche soldino nell'aria condizionata per la tua casa - come faresti se ti mancasse il riscaldamento - ne guadagneresti in pace e salute!
in ospedale sono in Pronto Soccorso gestito da una caposala che è meglio che non mi esprimo, per cui la temperatura media è fra i 27 e i 28 gradi, dove arrivano le ambulanze si arriva tranquillamente ai 40 gradi.
In casa ce l'ho l'aria condizionata, perchè credi che sto sempre in casa e non esco, scusa?
È una suora?
(In generale, quante sono ancora le suore negli ospedali? A che livello è la religiosità del personale medico e sanitario? Non vorrei trovarmi a litigare ogni 2x3)
ocelot- -------------
- Numero di messaggi : 610
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.09.11
Re: il caldo
la religione non c'entra niente.
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: il caldo
loonar ha scritto:la religione non c'entra niente.
Non mi riferivo all'avversione verso la "capa" quanto all'ambiente lavorativo in generale
Più esplicitamente: è alta la percentuale di religiosi tra i sanitari?
ocelot- -------------
- Numero di messaggi : 610
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.09.11
Re: il caldo
ocelot ha scritto:loonar ha scritto:la religione non c'entra niente.
Non mi riferivo all'avversione verso la "capa" quanto all'ambiente lavorativo in generale
Più esplicitamente: è alta la percentuale di religiosi tra i sanitari?
suore in ospedale non ne vedo da quando avevo sei anni... almeno questa!
religiosi ci sono, fra i giovani dottori però, nel mio campione ristretto, noto sui temi etici una propensione spiccata verso una visione laica.
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: il caldo
stavo pensando che loonar potrebbe essere il mio fidanzato ideale...in estate ci barrichiamo in casa, inoltre ipocondriaca come sono, gli darei il tormento e mi sentirei più sicura.eh si!
___________________
Lei mi sta minacciando a me?
lupetta- -------------
- Numero di messaggi : 9612
Età : 49
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: il caldo
lupetta ha scritto:stavo pensando che loonar potrebbe essere il mio fidanzato ideale...in estate ci barrichiamo in casa, inoltre ipocondriaca come sono, gli darei il tormento e mi sentirei più sicura.eh si!
mmmhhh... le persone ipocondriache non è che le adori in particolar modo, peccato!
p.s.: non mi piace portarmi il lavoro a casa!
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
lupetta- -------------
- Numero di messaggi : 9612
Età : 49
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: il caldo
lupetta ha scritto:infatti... però per me saresti l'ideale!
Grazie!
loonar- ----------
- Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: il caldo
abbiamo in comune anche il disagio del caldo. nessuno dei due chiederebbe di uscire all'altro!
___________________
Lei mi sta minacciando a me?
lupetta- -------------
- Numero di messaggi : 9612
Età : 49
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: il caldo
loonar ha scritto:ocelot ha scritto:loonar ha scritto:la religione non c'entra niente.
Non mi riferivo all'avversione verso la "capa" quanto all'ambiente lavorativo in generale
Più esplicitamente: è alta la percentuale di religiosi tra i sanitari?
suore in ospedale non ne vedo da quando avevo sei anni... almeno questa!
religiosi ci sono, fra i giovani dottori però, nel mio campione ristretto, noto sui temi etici una propensione spiccata verso una visione laica.
Qui da me qualcuna ne gira ancora
ocelot- -------------
- Numero di messaggi : 610
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.09.11
Re: il caldo
lupetta ha scritto:infatti... però per me saresti l'ideale!
Di sicuro è comodo!
Io da sola non mi so manco disinfettare quando mi sbuccio il ginocchio!
___________________
- Sì... mi chiamano Mimì! Ma il mio nome è Lucia!
- Ebbè, ovvio. Ma come avrò fatto a non capirlo?
Niques- -------------
- Numero di messaggi : 6778
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: il caldo
Oh, tò, è vero!
Non sarebbe male avere Loonar nei dintorni quando riesco a farmi male nelle maniere più creative e dannose possibile e poi mi tocca rimettermi insieme da sola... come la volta che mi sono scortecciata l'occhio
Non sarebbe male avere Loonar nei dintorni quando riesco a farmi male nelle maniere più creative e dannose possibile e poi mi tocca rimettermi insieme da sola... come la volta che mi sono scortecciata l'occhio
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Mer 15 Gen 2025 - 1:15 Da Rasputin
» Un eroe di questi tempi
Mer 15 Gen 2025 - 1:08 Da Rasputin
» Per la serie: «nessuna correlazione»
Lun 13 Gen 2025 - 19:22 Da Rasputin
» Pandemia di Sars-CoV-2 (III parte)
Lun 13 Gen 2025 - 19:20 Da Rasputin
» Pandemia di Sars-CoV-2 (I parte)
Dom 12 Gen 2025 - 12:46 Da Minsky
» novità sui preti pedofili
Ven 10 Gen 2025 - 19:04 Da Rasputin
» Il 3D Dei Dialetti
Lun 6 Gen 2025 - 22:59 Da SergioAD
» La roulette russa dei vaccini
Mar 31 Dic 2024 - 21:52 Da Rasputin
» freddure e humor anglosassone
Ven 27 Dic 2024 - 18:58 Da Rasputin
» Bitcoin, chi di voi li usa/li userà?
Ven 27 Dic 2024 - 18:56 Da Rasputin
» SLOGAN contro la religione
Ven 27 Dic 2024 - 18:40 Da Minsky
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
Ven 27 Dic 2024 - 18:38 Da Minsky
» Fusione nucleare a bassa energia: salvezza dell'Umanità o bufala?
Gio 26 Dic 2024 - 13:24 Da Rasputin
» Quella canzone in mente.. (IIIa parte)
Mar 24 Dic 2024 - 17:48 Da Minsky
» Linux e dintorni
Ven 20 Dic 2024 - 21:15 Da Minsky
» le migliori delle scritture "sacre"
Ven 20 Dic 2024 - 15:51 Da Minsky
» Paura, isolamento, odio sociale, malessere: ecco la Phobocrazia
Ven 20 Dic 2024 - 15:50 Da Minsky
» La seconda venuta di Gesù
Ven 20 Dic 2024 - 15:48 Da Minsky
» islam
Gio 12 Dic 2024 - 20:23 Da Rasputin
» FAKE NEWS
Gio 12 Dic 2024 - 19:53 Da Minsky