Atei Italiani
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

transizione demografica

+6
SergioAD
Rasputin
*Valerio*
loonar
alec
tadiottof
10 partecipanti

Andare in basso

transizione demografica Empty transizione demografica

Messaggio Da tadiottof Sab 5 Nov 2011 - 15:12

La transizione demografica e' il periodo di tempo tra una situazione di alta natalita' e alta mortalita' della popolazione, ad una di bassa natalita' e bassa mortalita'.La transizione demografica e' caratterizzata dal alta natalita' e bassa mortalita'. Ora stiamo vivendo la "transizione" e siamo diventati 7 miliardi con 2 anni di anticipo sulle previsioni. Dal 1900 al 2010 siamo aumentati di 5 miliardi in poco piu' di 100 anni.

tadiottof
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 165
Località : genova
Occupazione/Hobby : letture podismo
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 18.09.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da alec Sab 5 Nov 2011 - 15:13

quindi?

___________________
in caso di sommossa è gradito l'abito scuro
alec
alec
-----------
-----------

Numero di messaggi : 1401
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue69 / 7069 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 20.10.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da loonar Sab 5 Nov 2011 - 15:15

ahahahahahah ahahahahahah ahahahahahah
Gianni e Pinotto non avrebbero saputo fare di meglio!
Complimenti!

loonar
----------
----------

Maschio Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 10.03.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da *Valerio* Sab 5 Nov 2011 - 17:43

Iscritto, promette bene ok fuma

___________________
La vita è incontrarsi e illuminare il buio
transizione demografica Bs19011

*Valerio*
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 6928
Età : 50
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue69 / 7069 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 15.11.08

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da tadiottof Dom 6 Nov 2011 - 16:56

Questi 4 argomenti; evoluzione, era post-industriale, transizione demografica e giornata mondiale del risparmio; li giudicavo degni di discussione. Sul web per riflettere e documentarsi prima di rispondere, ci sono migliaia di pagine.

tadiottof
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 165
Località : genova
Occupazione/Hobby : letture podismo
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 18.09.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da Rasputin Dom 6 Nov 2011 - 18:16

Nemmeno io capisco lo sfottimento. Se un argomento non interessa, ci si può andare a fare censored altrove.

___________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)

transizione demografica Merini10- transizione demografica Rusp_c10
transizione demografica CIAcsAME_o
Rasputin
Rasputin
..............
..............

Maschio Numero di messaggi : 60565
Età : 63
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 28.10.09

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da alec Dom 6 Nov 2011 - 18:33

tadiottof ha scritto:La transizione demografica e' il periodo di tempo tra una situazione di alta natalita' e alta mortalita' della popolazione, ad una di bassa natalita' e bassa mortalita'.La transizione demografica e' caratterizzata dal alta natalita' e bassa mortalita'. Ora stiamo vivendo la "transizione" e siamo diventati 7 miliardi con 2 anni di anticipo sulle previsioni. Dal 1900 al 2010 siamo aumentati di 5 miliardi in poco piu' di 100 anni.

il mio non era del tutto sfottimento, il testo quotato sembra un titolo dei temi di maturità; chiedevo notizie dello svolgimento.
alec
alec
-----------
-----------

Numero di messaggi : 1401
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue69 / 7069 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 20.10.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da tadiottof Dom 6 Nov 2011 - 18:47

la maturita' questa volta dobbiamo darla noi. transizione demografica Icon_smile

tadiottof
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 165
Località : genova
Occupazione/Hobby : letture podismo
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 18.09.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da Rasputin Dom 6 Nov 2011 - 18:52

alec ha scritto:
tadiottof ha scritto:La transizione demografica e' il periodo di tempo tra una situazione di alta natalita' e alta mortalita' della popolazione, ad una di bassa natalita' e bassa mortalita'.La transizione demografica e' caratterizzata dal alta natalita' e bassa mortalita'. Ora stiamo vivendo la "transizione" e siamo diventati 7 miliardi con 2 anni di anticipo sulle previsioni. Dal 1900 al 2010 siamo aumentati di 5 miliardi in poco piu' di 100 anni.

il mio non era del tutto sfottimento, il testo quotato sembra un titolo dei temi di maturità; chiedevo notizie dello svolgimento.

Tranquillo, non mi riferivio a te, era a carattere generale

___________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)

transizione demografica Merini10- transizione demografica Rusp_c10
transizione demografica CIAcsAME_o
Rasputin
Rasputin
..............
..............

Maschio Numero di messaggi : 60565
Età : 63
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 28.10.09

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da SergioAD Dom 6 Nov 2011 - 18:54

Si chiama occidentalizzazione (compreso il secolarismo se possibile), fin'ora è l'unica possibilità - questo sfasciamento della finanza sta avvenendo senza che fosse pronta alcuna alternativa e questo fa paura davvero anche se le classi sociali che stanno male (85% della popolazione mondiale almeno) potrebbe rendersi conto di valere e reagire ma questa è un'altra storia.

Intanto il Medio Oriente, il nord Africa evidentemente devono ancora maturare perché non sembrano pronte per il secolarismo. Chissà 20 o 30 anni ancora, se passano per la "democrazia" che attualmente li fa scegliere la "via giusta del signore" altrimenti qualche dittatura li farà restare così come stanno per questo ventennio. Si devono innamorare del consumismo, devono diventare più egoisti per rinunciare a fare figli.

SergioAD
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 6892
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 30.01.10

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da lupetta Dom 6 Nov 2011 - 22:10

fosse per me non ci sarebbe più natalità, non amo i bambini e sono misantropa, tifo per l'estinzione del genere umano.
per quel che riguarda la mortalità ci stiamo già ammazzando da soli.

___________________
Lei mi sta minacciando a me?
lupetta
lupetta
-------------
-------------

Femmina Numero di messaggi : 9612
Età : 49
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 11.11.10

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da loonar Dom 6 Nov 2011 - 22:25

Mi sembra che ci siano molti paesi che hanno alta natalità e alta mortalità (Africa, Sud Est Asiatico, America Latina) che devono ancora passare alla fase di transizione (alta natalità e bassa mortalità) per cui la fase di bassa natalità e mortalità la vedo molto lontana all'orizzonte. Penso che poi non arrivi da sola, ma abbisogna di cambiamenti economici positivi, cioè un'aumento della ricchezza pro-capite e conseguente acculturamento (ricchezza e cultura sono le due chiavi di volta verso una bassa natalità). Con la diminuzione inesorabile delle risorse mondiali la possibilità di arricchimento di queste nazioni si fa sempre più esigua, anzi è verosimile che si avvitino in una spirale di impoverimento sempre più catastrofica.

loonar
----------
----------

Maschio Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 10.03.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da davide Dom 6 Nov 2011 - 22:26

Questione di qualche anno, e scoppia la guerra.

davide
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 11190
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 15.11.08

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da loonar Dom 6 Nov 2011 - 22:30

davide ha scritto:Questione di qualche anno, e scoppia la guerra.
Dove, oltre a quelle già in corso?

loonar
----------
----------

Maschio Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 10.03.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da davide Dom 6 Nov 2011 - 22:31

Dappertutto.

davide
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 11190
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 15.11.08

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da loonar Dom 6 Nov 2011 - 22:33

davide ha scritto:Dappertutto.
Non mi stupirei. Le guerre mondiali sono il naturale punto d'approdo delle crisi mondiali.

loonar
----------
----------

Maschio Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 10.03.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da Minsky Dom 6 Nov 2011 - 22:40

lupetta ha scritto:fosse per me non ci sarebbe più natalità, non amo i bambini e sono misantropa, tifo per l'estinzione del genere umano.
per quel che riguarda la mortalità ci stiamo già ammazzando da soli.
L'estinzione, no, ma un sostanziale alleggerimento del carico antropico, sì.

Io ho le mie idee forse un po' stravaganti, ma secondo me gli agglomerati urbani sono l'espressione più devastante del degrado civile.

Più una città è grande, e peggio ci si vive. Non è tanto per la densità della popolazione, ma proprio per l'estensione di territorio fittamente occupata dall'ambiente costruito.

Mi ricordo l'angoscia che provavo a Città del Messico, e quando ci sono stato io non aveva ancora raggiunto i 20 milioni di abitanti. Spostarsi in città richiedeva ore in taxi.
L'aria puzzava sempre di idrocarburi, perché è in una conca e il ricambio d'aria è limitato.
Per giunta, ci sono impianti industriali altamente inquinanti, comprese le raffinerie, all'interno dell'area urbana.
Il tutto, a 2000 m di altitudine, con meno ossigeno e tassi più alti di ozono, così gli inquinanti reagiscono e producono in abbondanza composti tossici.

transizione demografica 158383

P.S.: ah, dimenticavo: per giunta, la birra messicana è una ciofeca! transizione demografica 649521

___________________
Semino dove non mieterò e spargo dove non raccoglierò
Minsky
Minsky
--------------
--------------

Maschio Numero di messaggi : 27458
Età : 69
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 06.10.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da loonar Dom 6 Nov 2011 - 22:45

Se pensi che quest'anno è stato quello in cui la popolazione inurbata ha superato quella rurale, per la prima volta nella storia umana!
E le proiezioni future parlano di un'aumento sempre maggiore della popolazione urbanizzata.
Mi sto apprestando a leggere il numero speciale de Le Scienza che parla proprio delle città.
C'è da dire che l'uomo per natura guarda con pessimismo al futuro e con malinconia al passato, anche se a livello macroscopico il passato è sempre stato peggio del futuro. Finora.

P.S.: la Corona è una birra messicana? Se sì mi sembra ottima come dissetante.

loonar
----------
----------

Maschio Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 10.03.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da Minsky Dom 6 Nov 2011 - 22:53

Darrow ha scritto:Se pensi che quest'anno è stato quello in cui la popolazione inurbata ha superato quella rurale, per la prima volta nella storia umana!
E le proiezioni future parlano di un'aumento sempre maggiore della popolazione urbanizzata.
Mi sto apprestando a leggere il numero speciale de Le Scienza che parla proprio delle città.
C'è da dire che l'uomo per natura guarda con pessimismo al futuro e con malinconia al passato, anche se a livello macroscopico il passato è sempre stato peggio del futuro. Finora.

P.S.: la Corona è una birra messicana? Se sì mi sembra ottima come dissetante.
Cerveza Corona. Sì, è birra messicana, bevevo solo quella che è giusto appena passabile.
Ho visto che da qualche tempo viene importata in Italia, ma non ne ho mai sentito la nostalgia. transizione demografica 315697

___________________
Semino dove non mieterò e spargo dove non raccoglierò
Minsky
Minsky
--------------
--------------

Maschio Numero di messaggi : 27458
Età : 69
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 06.10.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da tadiottof Lun 7 Nov 2011 - 7:39

Gli Stati con alta natalita' e alta mortalita' sono poco popolati e non cambieranno il percorso. La transizione demografica e' in atto. Pero' quando si arrivera' alla situazione stabile di bassa natalita', per effetto della "occidentalizzazione", e bassa mortalita' la popolazione mondiale sara' ancora maggiore di oggi e non diminuira' piu'.

tadiottof
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 165
Località : genova
Occupazione/Hobby : letture podismo
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 18.09.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da SergioAD Lun 7 Nov 2011 - 8:01

Non mi trovo. Con occidentalizzazione s'intende stare "bene" con quello che si ha all'incontrario del moltiplicatevi e crescete che intende se si sta "bene" in tre allora si può star bene in quattro e così via (un'aberrazione per l'occidente evoluzionista).

Le stanze in più servono per gli hobby non per i figli, i soldi in più servono per il superfluo non per i figli. I figli si vorrebbero fuori da casa a 16 anni. Quella storia dell'italiano risparmiatore è superata, infatti oggi noi abbiamo la più bassa natalità.

Finite le transizioni da un'epoca all'altra è perché l'uomo cambia sulla base del condizionamento ambientale che si ritrova in relazione ai suoi due istinti quello della sopravvivenza e quello della riproduzione, ed oggi sa anche controllare la natalità.

SergioAD
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 6892
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 30.01.10

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da tadiottof Lun 7 Nov 2011 - 8:26

Risposta breve perche' sto uscendo di casa.

"occidentalizzazione" significa tante cose. In questo caso per occidentalizzazione si intende "bassa natalita' "

Le transizioni portano a nuovi costumi di vita, ma in questo caso ho messo in rilievo la "transizione demografica": la stabilita' successiva, caratterizzata da poche nascite e poche morti, manterra' la popolazione mondiale al livello raggiunto di miliardi di individui con le sue conseguenze per il pianeta: estinzione di specie animali, inurbamento guerre ecc.

tadiottof
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 165
Località : genova
Occupazione/Hobby : letture podismo
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 18.09.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da loonar Lun 7 Nov 2011 - 14:48

Sei sicuro che i paesi con alta natalita' e alta mortalita' siano poco popolati?
Da statistiche queste non sembra. Ma potrei aver capito male.

Poi vorrei chiederti se lo studio di cui parli, tiene conto delle materie prime necessarie per operare l'"occidentalizzazione" dei paesi.

loonar
----------
----------

Maschio Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 10.03.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da tadiottof Lun 7 Nov 2011 - 20:04

Per occidentalizzazione intendo un modello di vita, che contempla, oltre al consumismo, anche rifiuto o rinuncia ad avere figli, quindi poche nascite. Il modello di vita occidentale comporta anche bassa mortalita' per merito dei progressi della medicina e dell'abbondanza di alimentazione. Attualmente anche nei paesi in via di sviluppo si pratica il controllo delle nascite ed questo comportamento portera' alla stabilita' demografica. Analizzando le tabelle ti accorgi che l'Africa e' poco popolata e che l'incremento della popolazione dell'America Latina, secondo le proiezioni, rallentera'. L'Asia era densamente popolata anche 1000 anni fa, rispetto agli altri continenti, e il suo incremento e' dovuto ad una piattaforma di partenza elevata. Ai miei allievi facevo l'esempio della stalle di Billotto e di Finotto: uno aveva 10 vacche, l'altro 100; a Finotto per arrivare a 200, teoricamente bastava, 1 anno, mentre l'altro, per arricchirsi, aveva bisogno di molto piu' tempo.

L'occidentalizzazione di tutto il pianeta, per quanto riguarda il benessere, il welfare, e' limitata non tanto dalla disponibilita' delle materie prime, quanto dalla scarsita' di energia.

tadiottof
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 165
Località : genova
Occupazione/Hobby : letture podismo
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 18.09.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da loonar Lun 7 Nov 2011 - 20:17

tadiottof ha scritto:
L'occidentalizzazione di tutto il pianeta, per quanto riguarda il benessere, il welfare, e' limitata non tanto dalla disponibilita' delle materie prime, quanto dalla scarsita' di energia.
Quindi come faranno a produrre abbondanza di alimentazione e di medicine?

loonar
----------
----------

Maschio Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 10.03.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da davide Lun 7 Nov 2011 - 20:32

Non glielo permetteremo.
L'occidente non si puo' permettere un mondo occidentale.
Scoppiera' la guerra per le risorse.

davide
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 11190
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 15.11.08

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da loonar Lun 7 Nov 2011 - 20:35

davide ha scritto:Non glielo permetteremo.
L'occidente non si puo' permettere un mondo occidentale.
Scoppiera' la guerra per le risorse.
Mi sembra tristemente plausibile.

loonar
----------
----------

Maschio Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 10.03.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da Nizam al-Mulk Lun 7 Nov 2011 - 21:28

A costo di fare la parte dell'ingenuo (cosa che mi riesce assai bene) mi tocca andare controcorrente e dire che invece a me una III guerra mondiale sorprenderebbe parecchio e la considero improbabile nel prossimo futuro, troppo stupida come cosa anche per l'umanità sù!
Nizam al-Mulk
Nizam al-Mulk
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 162
Età : 35
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 22.05.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da tadiottof Mer 9 Nov 2011 - 7:16

Ingenui mi sembrano coloro che contano sulle guerre per togliere le "castagne dal fuoco" a chi i problemi li ha creati.

tadiottof
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 165
Località : genova
Occupazione/Hobby : letture podismo
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 18.09.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da SergioAD Mer 9 Nov 2011 - 7:32

Ma le guerre hanno anche questi scopi:

1. intervento delle banche per l'industria di corredo ai militari

2. intervento delle banche per il paese da ricostruire

3. intervento delle banche per i danni che il perdente ha prodotto

4. intervento sugli assetti internazionali per riorganizzare i poteri

Oggi non basta ridurre la popolazione di un miliardo. Temo che, a meno di sorprese, la struttura demografica post-industriale preveda la riduzione di 85-90% della popolazione. Quella storia sugli Ariani che essendo superiori meritano di dominare il mondo si vede che era vera.

SergioAD
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 6892
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 30.01.10

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da Rasputin Mer 9 Nov 2011 - 11:41

Sergio ti scordi un punto:

- intervento degli Stati per riforaggiare le banche

___________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)

transizione demografica Merini10- transizione demografica Rusp_c10
transizione demografica CIAcsAME_o
Rasputin
Rasputin
..............
..............

Maschio Numero di messaggi : 60565
Età : 63
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 28.10.09

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da SergioAD Mer 9 Nov 2011 - 12:38

Già, quando i prestiti per 1) le armi, 2) la ricostruzione, 3) i danni non rientrano e 4) dopo aver riorganizzato gli assetti il barile è ancora vuoto allora -

a) si diventa tiranni con la tassazione impossibile; oppure

b) si invade il paese insolvente; oppure

c) si ha il mondo contro e si lascia il potere ad altri.

SergioAD
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 6892
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 30.01.10

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da tadiottof Mer 9 Nov 2011 - 12:48

Un manifesto murale che fa la pubblicita' ai preservativi, domani lo fotografo, mi ha fatto tornare in mente una disavventura, accadutami pochi mesi dopo il matrimonio giusto 40 anni fa.

Chiesi in farmacia degli anticoncezionali; il farmacista mi guardo' severamente e poi dichiaro' che non li teneva. Mi sembrava strano, forse era rimasto senza. Feci il giro delle farmacie ricevendo la stessa risposta. Finalmente, alla terza o quarta volta, trovai un farmacista che ebbe pieta' della mia ignoranza e mi disse che dovevo chiedere "preservativi". Gli anticoncezionali erano vietati dalla legge e gli altri farmacisti avranno pensato che fossi mandato dalla polizia. E' per questo che ho in odio la DC, espressione del Vaticano, e i benpensanti, che hanno paura, come quei farmacisti, di trasgredire leggi insulse.

tadiottof
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 165
Località : genova
Occupazione/Hobby : letture podismo
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 18.09.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da SergioAD Mer 9 Nov 2011 - 14:08

A me nel 1983 era successo che un amico si vergognava di acquistare i profilattici e come succede spesso mi ero offerto comprarli per lui, allora entro in farmacia a Lerici e chiedo a bassa voce una scatola di profilattici.

Il farmacista va in fondo, si gira e a voce alta mi chiede se li volevo con serbatoio oppure senza e mentre stavo per dire "con" il mio amico mi anticipa e lo dice lui. Non so quanti avessero compreso la risata a denti stretti.

Comunque il dramma dei preservativi venne dopo quando erano chiusi in scatole di plastica ermetiche che solo con forbicine, temperini e coltelli a serramanico si potevano aprire, una lotta impari e imbarazzante.

SergioAD
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 6892
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 30.01.10

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da tadiottof Gio 10 Nov 2011 - 20:22


tadiottof
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 165
Località : genova
Occupazione/Hobby : letture podismo
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 18.09.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da SergioAD Ven 11 Nov 2011 - 5:44

Si può apparire razzisti a parlarne eppure il problema delle classi sociali, usi e costumi e sopratutto la differenza del livello culturale hanno peso. Voglio dire che la riduzione demografica viene percepita ed applicata nei paesi occidentali per garantire il benessere cosa che non avviene altrove.

In questo modo capisco che l'autodeterminazione dei popoli è direttamente proporzionale al livello culturale, in secondo luogo sociale, ovvero a quella che si dice essere la maturità di un popolo. Quello che sta accadendo in medio oriente non dimostra la validità dei regimi democratici.

Senza andare troppo lontano, la Democrazia Cristiana al potere per quasi 50 anni è stata combattuta e battuta dai suoi stessi elettori. Ma sono interessanti i passaggi italiani a partire dalla Chiesa, il feudalismo, la monarchia, il fascismo, la DC (dopo il ritorno della chiesa coi patti lateranensi).

SergioAD
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 6892
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 30.01.10

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da tadiottof Ven 11 Nov 2011 - 7:04

SergioAD ha scritto:Si può apparire razzisti a parlarne eppure il problema delle classi sociali, usi e costumi e sopratutto la differenza del livello culturale hanno peso. Voglio dire che la riduzione demografica viene percepita ed applicata nei paesi occidentali per garantire il benessere cosa che non avviene altrove.

In questo modo capisco che l'autodeterminazione dei popoli è direttamente proporzionale al livello culturale, in secondo luogo sociale, ovvero a quella che si dice essere la maturità di un popolo. Quello che sta accadendo in medio oriente non dimostra la validità dei regimi democratici.

Senza andare troppo lontano, la Democrazia Cristiana al potere per quasi 50 anni è stata combattuta e battuta dai suoi stessi elettori. Ma sono interessanti i passaggi italiani a partire dalla Chiesa, il feudalismo, la monarchia, il fascismo, la DC (dopo il ritorno della chiesa coi patti lateranensi).

Secondo e fai confusione: le classi sociali non sono razze. La "razza" col valore assegnatole dai "fascisti" sono i terroni, gli ebrei, i rom ecc. Questi gruppi (classificati in base al luogo di origine (meridione di Italia), alla religione (ebrei), rom (abitudini nomadi) sono costituite da molte classi al loro interno: ci sono ricchi e poveri tra i terroni, gli ebrei e i rom.

Il nostro concetto di democrazia e' molto riduttivo, e' legato all'elezione dei rappresanti in parlamento per fare le leggi. Gli elettori, finito che hanno apporre la crocetta, ne sono esclusi: era un poco diverso, ma poco poco, durante la prima repubblica perche' molti partiti, soprattutto il PCI, aveva "sezioni" sul territorio. Ogni comunita', anche in medio oriente, ha le sue espressioni di democrazia, via via che si sale nell'evoluzione culturale (non biologica): monarchia, repubblica; democrazia, tirannia; monoteismo, politeismo; giudizio di dio e codice civile ecc. Esempi di democrazia intesa nel suo valore primitivo possono essere il matriarcato, il patriarcato, il consiglio tribale, i Grandi Elettori del Sacro Romano Impero ecc.

Tornando ai nostri giorni, al mio e al nostro problema, la Democrazia Cristiana era un partito interlassista: aveva iscritti industriali, artigiani, commercianti, operai, contadini, proprietari terrieri, latifondisti; e interreligiosa: atei, ebrei, buddisti ecc. La democrazia cristiana non poteva essere altro che interclassista e interreligiosa per ostacolare il predominio culturale del marxismo. Fu uno "specchietto per le allodole" e "qual lauzeta..." di un cantore brianzolo interclassista e' pure il PDL. Marx, che trasporta tutto nell'economia, ha intuito che i conflitti sono sempre economici (materialismo storico) e di volta in volta vince chi ha piu' forza: l'imperatore, il feudatario, le congreghe religiose, le masse (che pero' non coincidono con le classi sociali) guidate da Hitler, Mussolini, Stalin ecc.

tadiottof
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 165
Località : genova
Occupazione/Hobby : letture podismo
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 18.09.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da SergioAD Ven 11 Nov 2011 - 9:00

Certo, la confusione, l'ambiguità, col razzismo era per indicare i privilegi che possono avere i gruppi d'appartenenza delle élite. L'occidente ha allargato questi gruppi attraverso il percorso democratico in cui restano comunque innestati dei gruppi ristretti che sostengono e sono sostenuti il/dal potere.

La lotta di classe sta diventando più una lotta di ruolo, purtroppo coi suoi tifosi ma la storia dei tifosi è un'altra storia importante e se sembra superficiale ha invece una funzione incredibilmente penalizzante. Vado a fare una relazione nel thread post-industriale con una proposta vecchia quanto il mondo.

SergioAD
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 6892
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 30.01.10

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da tadiottof Ven 11 Nov 2011 - 9:16

Mettila come ti sembra meglio: lotta di classe o lotta di ruolo e' lo stesso; il punto e' che bisogna avere "coscienza" di classe.

La coscienza di classe: la nobilta', la borghesia, il ceto medio, il proletariato permette di avanzare legittime richieste di classe, a coloro che comandano in quel momento. La rivoluzione francese e' stata promossa dalla borghesia contro clero e nobilta'. Ma non deve essere necessariamente una rivoluzione armata: dipendera' dall'intelligenza della parti contrapposte, dipende dal peso che hanno i sotto insiemi (sottoborghesia o bottegai, sottonobilta' cioe' eredi con handicap genetici ereditari, sottoproletariato ovvero "tifosi" del calcio).

tadiottof
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 165
Località : genova
Occupazione/Hobby : letture podismo
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 18.09.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da loonar Ven 11 Nov 2011 - 10:59

tadiottof ha scritto: (sottoborghesia o bottegai, sottonobilta' cioe' eredi con handicap genetici ereditari, sottoproletariato ovvero "tifosi" del calcio).
Che? ehhhhhhh??

loonar
----------
----------

Maschio Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue70 / 7070 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 10.03.11

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da SergioAD Ven 11 Nov 2011 - 20:20

tadiottof ha scritto:Mettila come ti sembra meglio: lotta di classe o lotta di ruolo e' lo stesso; il punto e' che bisogna avere "coscienza" di classe.
Gli attributi di Classe possono essere gli stessi di quelli di Ruolo mentre quelli di ruolo possono avere un attributo in più, intendo l'assunzione di una parte. Quella parte che preclude anche quella coscienza di classe che indichi tu, insomma aldilà della corretta espressione idiomatica esiste una fittizia lotta di classe in cui ci sono gli "indecisi".

L'anticomunista può somigliare ad un tifoso di una squadra di calcio nel proprio gruppo d'appartenenza ed è così per comodità non per esigenza. Il ricco che vuole difendere i suoi beni assume un ruolo anticomunista preciso e difficilmente lo cambia se vuole difendere lo stato delle cose. Esistono questi tipi ed il primo è convincibile.

Le teorie di Gustave le Bon sulla "psicologia delle folle" sono state messe in pratica da molti personaggi della politica così come l'Italia era effettivamente fascista o come i tedeschi sono stati nazisti. Quelle scelte erano indotte. Guarda la discussione sui fatti delle torri gemelle, molte certezze sono indizi eppure andammo in Afghanistan.

tadiottof ha scritto:La coscienza di classe: la nobilta', la borghesia, il ceto medio, il proletariato permette di avanzare legittime richieste di classe, a coloro che comandano in quel momento. La rivoluzione francese e' stata promossa dalla borghesia contro clero e nobilta'. Ma non deve essere necessariamente una rivoluzione armata: dipendera' dall'intelligenza della parti contrapposte, dipende dal peso che hanno i sotto insiemi (sottoborghesia o bottegai, sottonobilta' cioe' eredi con handicap genetici ereditari, sottoproletariato ovvero "tifosi" del calcio).
Ho in mente che le classi sociali che difendono il potere saranno più organizzate ed il proletariato camuffato inizialmente gli darà una mano. Quando appariranno evidenti queste eredità che indichi, si ristabiliranno i ruoli della classe sociale d'appartenenza.

Nessuno può dire come sarà la rivoluzione, dipenderà anche da come imploderanno le società virtuali, potrebbe sembrare il film matrix. Il mostro Finanza invece di morire per accelerare questi cambiamenti, sta facendo agonizzare i poveri risparmiatori.

C'è una soglia oltre la quale le esigenze cambiano ed anche le comodità diventano esigenze. Perché dovrebbe essere diversa la morte della nostra epoca? Se non muore i poteri forti cambieranno senza cambiare nulla altrimenti cambieranno anche loro.

SergioAD
-------------
-------------

Maschio Numero di messaggi : 6892
SCALA DI DAWKINS :
transizione demografica Left_bar_bleue0 / 700 / 70transizione demografica Right_bar_bleue

Data d'iscrizione : 30.01.10

Torna in alto Andare in basso

transizione demografica Empty Re: transizione demografica

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.