Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Pagina 2 di 4 • Condividi •
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
D i p e n d e (cit.)BestBeast ha scritto:Sono sempre tutti uniti quando devono persuadere circa l'esistenza di un amico speciale. Ognuno di loro pensa: "meglio la controparte che ateo", sperando in un futuro passaggio dalla propria parte.
Su Cattoliciromani (che mi son bastati tre giorni o poco più per cestinare pure l'account) considerano gli atei alla stregua di deficienti redimibili (in parte mi ricorda qualcosa... Ma or ora mi sfugge...) ma non sopportano gli eretici, tanto per dirti.
Io (nella vita vera, intendo dire) ho più amici (*) atei che credenti, ma vi è pure qualche musulmano e un buddista... Sono tutte ottime persone. La differenza la fa la qualità delle persone. Il resto è chiacchiera o statistica o quel che ti pare.
(*) "amici" è un parolone... Diciamo ottimi conoscenti. Forse un vero amico o due.
primaverino- -------------
-
Numero di messaggi : 4755
Età : 54
Località : variabile
Occupazione/Hobby : sedentario
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.10.12
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Vero. L'aveva detto Ludwig, se non sbaglio...cosmos ha scritto:Non ho scritto io questa cosa. Qualcuno ha quotato male.cosmos ha scritto:A proposito, bello il concetto del capitolo pregato, mi ricorda quanto mi diceva un mio amico sul Corano.
primaverino- -------------
-
Numero di messaggi : 4755
Età : 54
Località : variabile
Occupazione/Hobby : sedentario
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.10.12
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Se ti va di proseguire in metafora, va nel deserto per combattere il "diavolo" che porta con sé.don alberto ha scritto:l'importanza del praticare: Matteo 25, 31-46Ludwig von Drake ha scritto:Il mio amico non parlava della controparte e tantomeno lo faceva don. Entrambi parlavano del testo che ritengono sacro le cui parole pregano leggendo. Io lo trovo un concetto molto interessante, quanto l'importanza assegnata al praticare prima che al credere (non so se il don concorda su questo). Un maestro buddhista disse che apprezzava molto di più un laico pronto ad aiutare il prossimo che un monaco meditante isolato dal mondo.
il monaco: va nel deserto per combattere il diavolo (cfr. Antonio abate), non per isolarsi
(quanto alla clausura ritengo che si possa anche leggere nel senso di "insegnare" che Dio basta)
Sconfitto quello deve tornare dal deserto per praticare la via rendendosi esempio.
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4723
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Quotoneprimaverino ha scritto:Io (nella vita vera, intendo dire) ho più amici (*) atei che credenti, ma vi è pure qualche musulmano e un buddista... Sono tutte ottime persone. La differenza la fa la qualità delle persone. Il resto è chiacchiera o statistica o quel che ti pare.D i p e n d e (cit.)
(*) "amici" è un parolone... Diciamo ottimi conoscenti. Forse un vero amico o due.

Ci sono atei pessimi che non meritano di essere definiti tali, e ci sono credenti di tutto rispetto, come pure atei straordinari che hanno tutta la mia stima.
cosmos- -------------
-
Numero di messaggi : 541
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.08.13
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Una domanda.
Dei libri consigliati TUTTI hanno un autore noto e un tempo in cui quell'autore l'ha scritto.
Della Bibbia mi sapreste fornire l'autore, o autori, tempi di redazione e garanzie sulla corretta copiatura di un edizione dall'altra?
Chi ha scritto i vangeli? Chi a scritto i libri dell'AT? Le copie attuali corrispondono a quelle solo di duecento anni fa?
Dei libri consigliati TUTTI hanno un autore noto e un tempo in cui quell'autore l'ha scritto.
Della Bibbia mi sapreste fornire l'autore, o autori, tempi di redazione e garanzie sulla corretta copiatura di un edizione dall'altra?
Chi ha scritto i vangeli? Chi a scritto i libri dell'AT? Le copie attuali corrispondono a quelle solo di duecento anni fa?
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11250
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Sei perfido come quegli avvocati che fanno le domande di cui conoscono già le rispostedelfi68 ha scritto:Una domanda.
Dei libri consigliati TUTTI hanno un autore noto e un tempo in cui quell'autore l'ha scritto.
Della Bibbia mi sapreste fornire l'autore, o autori, tempi di redazione e garanzie sulla corretta copiatura di un edizione dall'altra?
Chi ha scritto i vangeli? Chi a scritto i libri dell'AT? Le copie attuali corrispondono a quelle solo di duecento anni fa?

*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6950
Età : 44
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Per fortuna no.delfi68 ha scritto:[...]
Chi ha scritto i vangeli? Chi a scritto i libri dell'AT? Le copie attuali corrispondono a quelle solo di duecento anni fa?
La ricostruzione critica dei testi sulla base degli studi delle fonti ha fatto passi da gigante.
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4723
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Fonti?
Quali sono le fonti?
Ma gli autori, sappiamo chi sono gli autori, che vorrei studiarmene un po la bibliografia?
L'ultimo lavoro di studio delle fonti che ho sbirciato e' il lavoro di tale MIll
http://www.mb-soft.com/believe/tix/biblcrit.htm
Gli autori.
..quali sono?
Quali sono le fonti?
Ma gli autori, sappiamo chi sono gli autori, che vorrei studiarmene un po la bibliografia?
L'ultimo lavoro di studio delle fonti che ho sbirciato e' il lavoro di tale MIll
http://www.mb-soft.com/believe/tix/biblcrit.htm
Corruzioni introdotte da copisti possono essere divisi in due classi: gli errori involontari, e quelle che sono in tutto o in parte intenzionale. A queste diverse cause sono dovute le variazioni osservate tra manoscritti.
Mill stimato le varianti del Nuovo Testamento a 30.000, e dal momento che la scoperta di tanti manoscritti sconosciuti Mill questo numero è notevolmente aumentato
Allora, procediamo con ordine:. This rule is thus explained by Hort ("The New Testament in the Original Greek", Introduction, London, 1896, p. 20): "The decision may be made either by an immediate and as it were intuitive judgment, or by weighing cautiously various elements which go to make up what is called sense, such as conformity to grammar and congruity to the purport of the rest of the sentence and of the larger context; to which may rightly be added congruity to the usual style of the author and to his matter in other passages. The process may take the form either of simply comparing two or more rival readings under these heads, and giving the preference to that which appears to have the advantage, or of rejecting a reading absolutely for violation of one or more of the congruities, or of adopting a reading absolutely for perfection of congruity."
Gli autori.
..quali sono?
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11250
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Cosmos
A me è piaciuto molto questo di Onfray
http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_ateologia
Prima di leggere la bibbia ti consiglierei un mattone molto interessante:
Oltre la bibbia - storia antica di israele, di Mario Liverani.
A me è piaciuto molto questo di Onfray
http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_ateologia
Prima di leggere la bibbia ti consiglierei un mattone molto interessante:
Oltre la bibbia - storia antica di israele, di Mario Liverani.
*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6950
Età : 44
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Vuoi la bibliografia e i nomi degli autori biblici?
Per caso vuoi anche quella dei Veda o dei vari sutra?
Cercando di restare seri, sai in cosa consiste l'insieme dei codici che noi chiamiamo Bibbia? Se sì, sai bene che la tua domanda ha poco senso, dunque perché la poni? Se, invece, non sai quanto siano improbabili le tue richieste, potresti partire da qui:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Bibbia
Per caso vuoi anche quella dei Veda o dei vari sutra?

Cercando di restare seri, sai in cosa consiste l'insieme dei codici che noi chiamiamo Bibbia? Se sì, sai bene che la tua domanda ha poco senso, dunque perché la poni? Se, invece, non sai quanto siano improbabili le tue richieste, potresti partire da qui:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Bibbia
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4723
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Per fortuna che lo avete capito voi cristiani.......don alberto ha scritto:
"Bibbia per la formazione cristiana"
poi, in un modo o nell'altro va letta tutta
(io penso di esserci riuscito
leggendo/pregando un capitolo la mattina e uno la sera,
senza nessuna altra pretesa che essere in ascolto)
anche perché se non la si conosce
non si capisce nulla di Gesù (Luca 24)
(triste esempio: se Paolo avesse capito il levitico
e la spiritualità dei sacrifici in Israele
la smetterebbe con quella immane cazzata del rito tribale)

Voi gli applicate il significato che fa comodo e/o piace a voi.
Non è onesto fare dire ad un testo più di quello che dice.
Assenzio- -------------
-
Numero di messaggi : 543
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
tutti dobbiamo andare nel deserto per combattere i nostri demoni: vedi ritiri, esercizi spirituali, qualche attimo di esame di coscienza, momenti di silenzioLudwig von Drake ha scritto:Se ti va di proseguire in metafora, va nel deserto per combattere il "diavolo" che porta con sé.don alberto ha scritto:l'importanza del praticare: Matteo 25, 31-46
il monaco: va nel deserto per combattere il diavolo (cfr. Antonio abate), non per isolarsi
(quanto alla clausura ritengo che si possa anche leggere nel senso di "insegnare" che Dio basta)
Sconfitto quello deve tornare dal deserto per praticare la via rendendosi esempio.
il monaco, almeno quello antico, va e resta, ma (mi rifaccio sempre ad Antonio) se c'è bisogno, torna (nel suo caso per assistere i martiri ancora in carcere o combattere gli eretici)
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Molto bello il libro di Liverani, trovo più autorevole quello di Finkenstein & Silberman.*Valerio* ha scritto:Prima di leggere la bibbia ti consiglierei un mattone molto interessante:
Oltre la bibbia - storia antica di israele, di Mario Liverani.
Sono del parere invece che sono libri che vanno letti dopo aver letto la bibbia.
E la bibbia va letta così come è, nella sua nuda e cruda realtà, non deve essere letta in una chiave interpretativa precisa o nell'ottica di una certa sensibilità religiosa, altrimenti si rischia di fargli dire che quello che non dice. Tenendo conto soprattutto che si tratta di una traduzione italiana, di una traduzione latina, di una traduzione greca di un testo masoterico di cui si sono comunque persi gli originali che a loro volta erano la cristallizzazione di tradizioni orali.....
Assenzio- -------------
-
Numero di messaggi : 543
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
tipo:*Valerio* ha scritto:Sei perfido come quegli avvocati che fanno le domande di cui conoscono già le risposte
chi ha scritto l'iliade, l'odissea?
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Riferimenti e rimandi a versetti e passagi isolati dal loro contesto, e isolato dal suo contesto ad un versetto gli si puo fare dire di tutto e il suo contrario. Altrimenti non ci sarebbero tanti cristianesimi diversi tutti basati sullo stesso testo.BestBeast ha scritto:
Visto che non l'hai letta però, ti consiglio di farlo prima di leggere tutti gli altri.
In genere i testi che trattano la religione sono pieni di riferimenti e rimandi, rischi seriamente di ridere troppo poco se non li cogli adeguatamente.
Assenzio- -------------
-
Numero di messaggi : 543
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Assenzio ha scritto:Molto bello il libro di Liverani, trovo più autorevole quello di Finkenstein & Silberman.

Ciò pensato un po'...Sono del parere invece che sono libri che vanno letti dopo aver letto la bibbia.
E la bibbia va letta così come è, nella sua nuda e cruda realtà, non deve essere letta in una chiave interpretativa precisa o nell'ottica di una certa sensibilità religiosa, altrimenti si rischia di fargli dire che quello che non dice. Tenendo conto soprattutto che si tratta di una traduzione italiana, di una traduzione latina, di una traduzione greca di un testo masoterico di cui si sono comunque persi gli originali che a loro volta erano la cristallizzazione di tradizioni orali.....
Penso ci siano pro e contro da entrambi i lati.
Il libro del Liverani da una infarinatura storica piuttosto consistente, cosa che non farebbe per niente male prima di mettersi a leggere la bibbia.
Allo stesso tempo la parte critica è in effetti piuttosto consistente e leggerla prima sarebbe come criticare la nazionale ancor prima di aver giocato la partita.
Tuttavia essere neutri nel momento in cui si decide di intraprendere tale lettura ritengo sia cosa molto difficile. Se chi legge ha fede, non c'è bestialità che tenga, il credente finirà per passare attraverso l'esegesi, la chiave interpretativa, il momento storico e salcazzo.
Se non ce l'ha ed è un non credente è facile che la lettura rafforzi ancor di più le proprie convinzioni.
Generalizzando eh!
Ultima modifica di *Valerio* il Mer 9 Ott - 18:11, modificato 1 volta
*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6950
Età : 44
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Porca troia!don alberto ha scritto:tipo:*Valerio* ha scritto:Sei perfido come quegli avvocati che fanno le domande di cui conoscono già le risposte
chi ha scritto l'iliade, l'odissea?
*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6950
Età : 44
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
strano, pensavo che quella roba lì la usasse qualsiasi studioso*Valerio* ha scritto: il credente finirà per passare attraverso l'esegesi, la chiave interpretativa, il momento storico e salcazzo.
di qualsiasi testo di qualsiasi letteratura.
tanto più che siamo arrivati secondi,
ispirandoci agli studi sulla questione omerica
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Capo:don alberto ha scritto:strano, pensavo che quella roba lì la usasse qualsiasi studioso*Valerio* ha scritto: il credente finirà per passare attraverso l'esegesi, la chiave interpretativa, il momento storico e salcazzo.
di qualsiasi testo di qualsiasi letteratura.
tanto più che siamo arrivati secondi,
ispirandoci agli studi sulla questione omerica
Io parlavo, ed era chiaro, di roba moralmente inaccettabile presente nell'AT, bestialità e disumanità copyright by god, quelle che oggi avete bisogno di lavare e metterci le pezze colorate per renderle digeribili.
*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6950
Età : 44
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Mi sembra una cosa seria chiedere chi sono gli autori biblici.Ludwig von Drake ha scritto:Vuoi la bibliografia e i nomi degli autori biblici?
Per caso vuoi anche quella dei Veda o dei vari sutra?![]()
Cercando di restare seri, sai in cosa consiste l'insieme dei codici che noi chiamiamo Bibbia? Se sì, sai bene che la tua domanda ha poco senso, dunque perché la poni? Se, invece, non sai quanto siano improbabili le tue richieste, potresti partire da qui:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Bibbia
Non ha senso chiedere chi e' l'autore di un testo sul quale tu stai basando un credo fondamentale per la tua vita?
Li sai o NON li sai? ..non divagare..
Io cosa sono i codici che voi chiamate bibbia so bene cosa sono, tu?
Infatti so bene che non c'e' nessun autore noto delle fonti, non ci sono nemmeno piu' le fonti, ma solo copie di copie di copie..e oltretutto ci sono decine di centinaia di versioni, le quali versioni cambiano di copia in copia..
E' molto seria la mia domanda, anche se tu cerchi di eluderla..
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11250
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
*Valerio* ha scritto:Io parlavo, ed era chiaro, di roba moralmente inaccettabile presente nell'AT, bestialità e disumanità copyright by god, quelle che oggi avete bisogno di lavare e metterci le pezze colorate per renderle digeribili.

Assenzio- -------------
-
Numero di messaggi : 543
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
..questo consiglia la bibbia e non sa manco chi l'ha scritta, quando e dove. Non sa chi ha tradotto le sue copie e le copie delle copie da cui derivano..
Non sa assolutamente chi ci sia dietro un libro che consiglia e oltretutto e' un libro che pretende di insegnare la morale e l'etica alla gente, dicendosi persino di provenire direttamente da dio.
Non sai definire gli attributi di dio, non li sai spiegare nemmeno vagamente. Non sai nulla delle promesse vaghe e fumose che fa la bibbia e i suoi esegeti..perche' non sai dire cosa sia e come funzioni il paradiso!
Non hai la minima idea sull'ipotesi di vita ultraterrena, nessuna prova e nessuna informazione da una fonte testimoniale (un morto che ci illustra come sia la vita nell'aldila') ..nemmeno Gesu', il personaggio di fantasia della vostra bibbia (NT) e' tornato a dire come sia l'aldila'..gli ultimi 4 versetti di Marco (gli unici che raccontano di donne che hanno visto gesu' risorto) sono un aggiunta talmente tarda nelle compilazioni testuali che e' cosa assodata essere dei falsi aggiunti da dei copisti per ordine di gerarchie ecclesiastiche..
In un processo ordinario le prove a favore della favola Christi sarebbero considerate semplici ipotesi fantasiose di un visionario..
Una bufala totale! ..e la consigli pure!!!
Non sa assolutamente chi ci sia dietro un libro che consiglia e oltretutto e' un libro che pretende di insegnare la morale e l'etica alla gente, dicendosi persino di provenire direttamente da dio.
Non sai definire gli attributi di dio, non li sai spiegare nemmeno vagamente. Non sai nulla delle promesse vaghe e fumose che fa la bibbia e i suoi esegeti..perche' non sai dire cosa sia e come funzioni il paradiso!
Non hai la minima idea sull'ipotesi di vita ultraterrena, nessuna prova e nessuna informazione da una fonte testimoniale (un morto che ci illustra come sia la vita nell'aldila') ..nemmeno Gesu', il personaggio di fantasia della vostra bibbia (NT) e' tornato a dire come sia l'aldila'..gli ultimi 4 versetti di Marco (gli unici che raccontano di donne che hanno visto gesu' risorto) sono un aggiunta talmente tarda nelle compilazioni testuali che e' cosa assodata essere dei falsi aggiunti da dei copisti per ordine di gerarchie ecclesiastiche..
In un processo ordinario le prove a favore della favola Christi sarebbero considerate semplici ipotesi fantasiose di un visionario..
Una bufala totale! ..e la consigli pure!!!
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11250
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
http://atei.forumitalian.com/t5555-alla-fine-ho-comprato-un-libro-sulla-bibbiadelfi68 ha scritto:..questo consiglia la bibbia e non sa manco chi l'ha scritta, quando e dove. Non sa chi ha tradotto le sue copie e le copie delle copie da cui derivano..
Non sa assolutamente chi ci sia dietro un libro che consiglia e oltretutto e' un libro che pretende di insegnare la morale e l'etica alla gente, dicendosi persino di provenire direttamente da dio.
Non sai definire gli attributi di dio, non li sai spiegare nemmeno vagamente. Non sai nulla delle promesse vaghe e fumose che fa la bibbia e i suoi esegeti..perche' non sai dire cosa sia e come funzioni il paradiso!
Non hai la minima idea sull'ipotesi di vita ultraterrena, nessuna prova e nessuna informazione da una fonte testimoniale (un morto che ci illustra come sia la vita nell'aldila') ..nemmeno Gesu', il personaggio di fantasia della vostra bibbia (NT) e' tornato a dire come sia l'aldila'..gli ultimi 4 versetti di Marco (gli unici che raccontano di donne che hanno visto gesu' risorto) sono un aggiunta talmente tarda nelle compilazioni testuali che e' cosa assodata essere dei falsi aggiunti da dei copisti per ordine di gerarchie ecclesiastiche..
In un processo ordinario le prove a favore della favola Christi sarebbero considerate semplici ipotesi fantasiose di un visionario..
Una bufala totale! ..e la consigli pure!!!
cosmos- -------------
-
Numero di messaggi : 541
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.08.13
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
delfi68 ha scritto:Mi sembra una cosa seria chiedere chi sono gli autori biblici.Ludwig von Drake ha scritto:Vuoi la bibliografia e i nomi degli autori biblici?
Per caso vuoi anche quella dei Veda o dei vari sutra?Cercando di restare seri, sai in cosa consiste l'insieme dei codici che noi chiamiamo Bibbia? Se sì, sai bene che la tua domanda ha poco senso, dunque perché la poni? Se, invece, non sai quanto siano improbabili le tue richieste, potresti partire da qui: http://it.m.wikipedia.org/wiki/Bibbia
Non ha senso chiedere chi e' l'autore di un testo sul quale tu stai basando un credo fondamentale per la tua vita? Li sai o NON li sai? ..non divagare..
Io cosa sono i codici che voi chiamate bibbia so bene cosa sono, tu?
Infatti so bene che non c'e' nessun autore noto delle fonti, non ci sono nemmeno piu' le fonti, ma solo copie di copie di copie..e oltretutto ci sono decine di centinaia di versioni, le quali versioni cambiano di copia in copia.. E' molto seria la mia domanda, anche se tu cerchi di eluderla..




Grazie delfi, mi servivano proprio queste risate e il post seguente su quello che consiglierebbe "questo" è ancora meglio...

La domanda è una puttanata per chiunque abbia un minimo di conoscenza in tema.
Ce l'hai?
Se la risposta è sì, perché porre la domanda? È una specie di giochetto con cui ti diverti? Lasciali perdere con me, che ci perdi, se sai la risposta vai avanti col ragionamento.
Se la risposta è no, informati, magari partendo dal link di wikipedia che ti ho fornito.
Ma, per rispetto di te stesso, non scrivere altre cazzate come quelle di cui sopra riguardanti me.
Ho capito che appena uno non dà dello schizoide ad ogni prete o dice che la Bibbia è una schifezza tu vedi rosso, ma dai il tempo al sangue di defluire dal cervello prima di rispondere.
Edit - ti evito il lavoro di ricerca per scoprire ciò che suggeriva "questo" (che plausibilmente di fonti e metodi di studio delle medesime ne sa appena un po' più di te):
Ludwig von Drake ha scritto:http://www.amazon.it/gp/aw/d/8817014338
Storia delle credenze e delle idee religiose
Mircea Eliade, M. A. Massimello, G. Schiavoni
Ultima modifica di Ludwig von Drake il Mer 9 Ott - 20:03, modificato 1 volta
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4723
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
Apprendo che il quote era di Ludwing, ma nella sostanza cambia poco: mi pare pacifico che oggi le religioni cerchino sempre di più occasioni d'incontro, basi comuni per stabilire un dialogo e pretesti per sentirsi tutti figli dello stesso dio.primaverino ha scritto:D i p e n d e (cit.)BestBeast ha scritto:Sono sempre tutti uniti quando devono persuadere circa l'esistenza di un amico speciale. Ognuno di loro pensa: "meglio la controparte che ateo", sperando in un futuro passaggio dalla propria parte.
Su Cattoliciromani (che mi son bastati tre giorni o poco più per cestinare pure l'account) considerano gli atei alla stregua di deficienti redimibili (in parte mi ricorda qualcosa... Ma or ora mi sfugge...) ma non sopportano gli eretici, tanto per dirti.
Io (nella vita vera, intendo dire) ho più amici (*) atei che credenti, ma vi è pure qualche musulmano e un buddista... Sono tutte ottime persone. La differenza la fa la qualità delle persone. Il resto è chiacchiera o statistica o quel che ti pare.
Dio è l'assoluto, e come tale non può essere modellato a piacimento attraverso un confronto, non può essere né discusso ne adattato alla altrui visione, quindi partendo da questi presupposti, ognuno pensa che il suo sia vero e falso quello altrui.
Ed ognuno spera che l'altro si possa prima o poi redimere e convertire alla vera religione, la sua.
Si tratta di ipocrisia e d'un paio di buoni motivi.
L'alleanza che si va formando è parte di un meccanismo mentale descritto da Dawkins secondo il quale ci si sente tanto più "a posto" quanta più è la gente che aderisce alle proprie stesse convinzioni.
Le barriere costituite dai diversi testi sacri, che prima erano insormontabili si stanno sgretolando velocemente, tanto funziona questo principio.
Infatti il motivo principale di queste convergenze è proprio questo, è che ora le religioni hanno un nuovo nemico, che non è più una religione diversa ma la conoscenza (o la scienza, come tanti preferiscono dire).
Si uniscono contro in nemico comune, chi vincerà?
Restava solo un caposaldo, comune a tutte le religioni: "gli atei sono i peggiori di tutti perché, a differenza dei credenti in altre divinità, è praticamente impossibile convertirli alla propria". Ora nemmeno più questo, Bergoglio li manda tutti in paradiso, e senza passare per il via.
Mi suona strano che su CR non sopportino gli eretici, se non altro perché è molto difficile non essere eretici. Tecnicamente, a meno che tutti non credano e seguano specificamente quella sterminata mole di dogmi e precetti, quasi ogni religioso è un eretico della sua religione (appunto, credenti fai-da-te).
BestBeast- -----------
-
Numero di messaggi : 2930
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Cercasi libro attinente alla religione, che mi consigliate?
» Gli Scienziati credono in dio?
» Religione nella scuola materna
» mi consigliate un bel hotel in montagna adatto alla cucciola?
» [libro] MAMME CHE AMANO TROPPO
» Gli Scienziati credono in dio?
» Religione nella scuola materna
» mi consigliate un bel hotel in montagna adatto alla cucciola?
» [libro] MAMME CHE AMANO TROPPO
Pagina 2 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Elezioni politiche del 2018
» CAPITALISMO
» crocifissi
» Dopo la morte non c'è nulla, quindi vivere non solo ha senso ma conviene trarne il meglio
» Fumetti online
» IMMIGRATI (II parte)
» ESORCISMI
» Chiacchieriamo (Parte XI)
» Papa
» islamic blasphemy
» La raffinatissima cultura musulmana
» Il thread dei memi
» Veggenti di Medjugorje
» SLOGAN contro la religione
» novità sui preti pedofili
» E' possibile che nelle prossime ore venga attaccata la Siria
» Estinzione della chiesa cattolica
» vegani vegetariani fruttariani
» difficoltà di lettura su smartphone