domande sulla materia
Pagina 12 di 12 • Condividi •
Pagina 12 di 12 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12
Re: domande sulla materia
Massa inerziale, sempre in Kg

Tomhet- -----------
-
Numero di messaggi : 2672
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: domande sulla materia

Grassie..
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11250
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: domande sulla materia
uoz ha scritto: Quando un Assenzio mi cita gli orchestrali e la musica del vuoto, si riferisce a teorie la cui struttura matematica è gestibile veramente da poche persone sulla faccia della terra.
Mi è venuta voglia tirar fuori dalla naftalina questo 3D
xTeto (che si pone sempre tante domande) : le particelle sono fatte di energia e quando chiedevano al grande fisico Niels Bohr, di cosa fosse composta l'energia lui rispondeva semplicemente : "l'energia è".
Non abbiamo ancora una risposta a tutto tipo sapere perchè l'elettrone ha tale massa piuttosto che quest'altra, i fisici ne prendono atto e basta, per ora.
La definizione di "la musica del vuoto" è il titolo di un libro di Frank Wilczek, che non è certo uno sprovveduto!
Se si accellerano un positrone e un elettrone a velocità prossime a quelle della luce, scontrandosi, si annichiliscono e danno origine a 10 pioni + un protone e un antiprotone, il totale della massa di tutte queste particelle è circa trentaduemila volte superiore a quello che si aveva all'origine! Lo scontro fra le due particelle iniziali è avvenuto a una velocità tale che l'energia alla quale si sono annichilite è stata ben superiore alla loro massa-energia d'origine e quindi dal vuoto (quantistico) sono apparse le particelle corrispondenti all'energia che dall'urto è stata trasferita al vuoto (quantistico). In questo senso si può affermare che la materia è la musica del vuoto, massa senza massa, dipende dall'energia con la quale noi "suoniamo il vuoto" e le particelle da virtuali diventano reali. I musicisti nel buio, in silenzio, sono una immagine! per rappresentare le particelle virtuali che occupano tutto lo spazio che noi definiamo vuoto. Una particella può essere considerata come puntuale ma è anche una funzione d'onda, quindi come un campo, il campo del gluone, il campo dell'elettrone, il campo del quark ecc..occupano tutto lo spazio che noi chiamiamo il vuoto. Quindi Wilczek ha ragione : la materia è la musica del vuoto, è una funzione d'onde che nasce da una perturbazione del vuoto (quantistico).
Assenzio- -------------
-
Numero di messaggi : 543
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: domande sulla materia
visto che la condizione iniziale dell'universo era un punto estremamente caldo e denso in cui era concentrata tutta la materia in teoria l'universo doveva trasformarsi in un buco nero e non dar vita al big bang?
teto- -----------
-
Numero di messaggi : 2136
Età : 25
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 16.04.10
Re: domande sulla materia
Ah..Wilczeck..
Mi sono scassato le dita sui tasti per cercare di spiegare come lui intendeva dire che il vuoto e' semplicemente l'energia in una forma non codificabile..energia ordinaria ed energia totalmente entropica..
Ma per l'amor del cielo..vade retro 3D malefico!!!!
Mi sono scassato le dita sui tasti per cercare di spiegare come lui intendeva dire che il vuoto e' semplicemente l'energia in una forma non codificabile..energia ordinaria ed energia totalmente entropica..
Ma per l'amor del cielo..vade retro 3D malefico!!!!
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11250
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: domande sulla materia
delfi68 ha scritto:Ah..Wilczeck..
Mi sono scassato le dita sui tasti per cercare di spiegare come lui intendeva dire che il vuoto e' semplicemente l'energia in una forma non codificabile..energia ordinaria ed energia totalmente entropica..
Ma per l'amor del cielo..vade retro 3D malefico!!!!
No, per carità, volevo semplicemente chiedere se la mia domanda ha senso
teto- -----------
-
Numero di messaggi : 2136
Età : 25
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 16.04.10
Re: domande sulla materia
Secondoi W. ed altri, l'energia entro la misura di Planck e' di una natura diversa dall'energia ordinaria e la fluttuazione probabilistica dell'energia masimamente entropica, che noi chiamiamo vuoto o nulla, quando si "ordina" o rompe la simmetria perfetta della massima entropia si trasforma in energia ordinaria occupando infiniti spazi..non necessari prima di quella trasformazione..
Quindi l'energia in stato di massima entropia occupa uno spazio ridotto ai livelli di Planck, la stessa energia se asssume aspetti asimettrici e ordinari ne richiedie, di spazio, tanto quanto un universo illimitato..o quasi..
Quindi l'energia in stato di massima entropia occupa uno spazio ridotto ai livelli di Planck, la stessa energia se asssume aspetti asimettrici e ordinari ne richiedie, di spazio, tanto quanto un universo illimitato..o quasi..
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11250
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: domande sulla materia
[quote="teto"]
Zichichi ha detto che la materia è "un condensato di spazio-tempo" ed ha anche affermato che "tutti i filosofi della storia si sono occupati del tempo, ma sono stati i fisici che hanno realmente capito cosa è il tempo", questo per dimostrare la superiorità della scienza sulla filosofia, solo l'indagine scientifica può capire cosa è e come funziona la realtà, la filosofia è solo speculazione oziosa che non porta alla conoscenza: fra le tante bogotterie, quel sinistro individuo, qualche cosa sensata la dice anche lui
delfi68 ha scritto:Ah..Wilczeck..
Mi sono scassato le dita sui tasti per cercare di spiegare come lui intendeva dire che il vuoto e' semplicemente l'energia in una forma non codificabile..energia ordinaria ed energia totalmente entropica..
Ma per l'amor del cielo..vade retro 3D malefico!!!!
Zichichi ha detto che la materia è "un condensato di spazio-tempo" ed ha anche affermato che "tutti i filosofi della storia si sono occupati del tempo, ma sono stati i fisici che hanno realmente capito cosa è il tempo", questo per dimostrare la superiorità della scienza sulla filosofia, solo l'indagine scientifica può capire cosa è e come funziona la realtà, la filosofia è solo speculazione oziosa che non porta alla conoscenza: fra le tante bogotterie, quel sinistro individuo, qualche cosa sensata la dice anche lui

Assenzio- -------------
-
Numero di messaggi : 543
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: domande sulla materia
teto ha scritto:visto che la condizione iniziale dell'universo era un punto estremamente caldo e denso in cui era concentrata tutta la materia in teoria l'universo doveva trasformarsi in un buco nero e non dar vita al big bang?
La singolarità iniziale di cui tu parli risulta dalle equazioni della Relatività Generale e da quel che io sappia nessun astrofisico oggi la accetta come valida. La singolarità è quel tipo di infiniti che escono dalle equazioni qualora le equazioni sono inadatte a descrivere il fenomeno di cui si vogliono occupare. La Relatività Generale rimane valida per descrivere la gravitazione e l'evoluzione del'Universo da un certo momento in poi, ma non per spiegarne le origini, a partire da un certo punto le equazioni crollano originando infiniti. Bisognerebbe trovare una teoria unificata fra RG e fisica quantistica per poter capire cosa ci fosse all'origine e per poterlo descrivere. Le teorie inflazionarie oggi più accreditate non contemplano più nessuna singolarità ma partono da un vuoto quantistico nel quale una oscillazione di un campo scalare ha dato origine ad una espansione inflazionaria dello spazio e tutta l'energia che si è prodotta durante l'inflazione si è trasformata nella radiazione che ha originato tutta la materia che noi vediamo oggi. Nello spazio non c'è un punto previlegiato, tutti i punti si equivalgono, di conseguenza il fenomeno si è prodotto in tutto lo spazio al contempo.
Assenzio- -------------
-
Numero di messaggi : 543
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: domande sulla materia
ummmmmmmmmm....Assenzio ha scritto:teto ha scritto:visto che la condizione iniziale dell'universo era un punto estremamente caldo e denso in cui era concentrata tutta la materia in teoria l'universo doveva trasformarsi in un buco nero e non dar vita al big bang?
La singolarità iniziale di cui tu parli risulta dalle equazioni della Relatività Generale e da quel che io sappia nessun astrofisico oggi la accetta come valida. La singolarità è quel tipo di infiniti che escono dalle equazioni qualora le equazioni sono inadatte a descrivere il fenomeno di cui si vogliono occupare. La Relatività Generale rimane valida per descrivere la gravitazione e l'evoluzione del'Universo da un certo momento in poi, ma non per spiegarne le origini, a partire da un certo punto le equazioni crollano originando infiniti. Bisognerebbe trovare una teoria unificata fra RG e fisica quantistica per poter capire cosa ci fosse all'origine e per poterlo descrivere. Le teorie inflazionarie oggi più accreditate non contemplano più nessuna singolarità ma partono da un vuoto quantistico nel quale una oscillazione di un campo scalare ha dato origine ad una espansione inflazionaria dello spazio e tutta l'energia che si è prodotta durante l'inflazione si è trasformata nella radiazione che ha originato tutta la materia che noi vediamo oggi. Nello spazio non c'è un punto previlegiato, tutti i punti si equivalgono, di conseguenza il fenomeno si è prodotto in tutto lo spazio al contempo.
avrei qualche osservazione da fare anche un po complicata, ma diciamo che la cosa si puo sintetizzare cosi:
dal momento che l'universo ACCELERA la sua ESPANSIONE, è EVIDENTE che si tratta di un SISTEMA APERTO, cioe da qualche parte RICEVE ENERGIA...
da dove arrivi questa ENERGIA non si sa (o meglio io lo SO...) ma DIMOSTRA che il modello standard della fisica classica = MORTE TERMICA è una IDIOZIA...
per quanto poi riguarda la NASCITA degli UNIVERSI mi limito a INFORMARE che gli universi nascono come le CELLULE = per DIVISIONE, "il grande come il piccolo" diceva il grande ERMETE....

Magic Oblivion- -------------
- Numero di messaggi : 100
Occupazione/Hobby : Deficiente
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 13.09.16
Re: domande sulla materia
Magic Oblivion ha scritto:forse almeno su questo saremo d'accordo, non lo avrei ritenuto possibile ma pare che il terrapiattismo sia molto di moda con tanto di vere e proprie associazioni nel mondo..
senza scomodare la FISICA, perche davvero sarebbe un INSULTO alla SCIENZA, basta semplicemente la BUSSOLA per DIMOSTRARE che la TERRA è una SFERA:
il NORD è attirato dal polo MAGNETICO, ma in una configurazione PIATTA il MAGNETICO è una delle FACCE.
se costruisci una calamita con la forma indicata in figura della terra piatta, uno dei POLI sarà la faccia SUPERIORE, l'altro POLO il CONO o la FACCIA INFERIORE...
ciò vuol dire che la BUSSOLA->>> NON FUNZIONA MAI... esattamente come succede in prossimità del POLO cioè la bussola RUOTA SU se STESSA, dovrebbe ruotare su se stessa OVUNQUE...
non esiste una CALAMITA con un POLO in MEZZO a un CERCHIO....

SETH OTH- -------------
- Numero di messaggi : 777
Età : 100
Occupazione/Hobby : Divinità.
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 17.06.16
Re: domande sulla materia
Sta dicendo che le bussole non funzionano perché ogni luogo della terra sarebbe polo (sud o nord).
Pensa come siamo messi
Pensa come siamo messi
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: domande sulla materia
Ah grazie
SETH OTH- -------------
- Numero di messaggi : 777
Età : 100
Occupazione/Hobby : Divinità.
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 17.06.16
Re: domande sulla materia
credo che stia dicendo che la terra é una sfera, se no la bussola non funzionerebbe
Cyrano- -------------
-
Numero di messaggi : 528
Località : Altrove
Occupazione/Hobby : Aspettare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 13.04.16
Re: domande sulla materia
SETH OTH ha scritto:Magic Oblivion ha scritto:forse almeno su questo saremo d'accordo, non lo avrei ritenuto possibile ma pare che il terrapiattismo sia molto di moda con tanto di vere e proprie associazioni nel mondo..
senza scomodare la FISICA, perche davvero sarebbe un INSULTO alla SCIENZA, basta semplicemente la BUSSOLA per DIMOSTRARE che la TERRA è una SFERA:
il NORD è attirato dal polo MAGNETICO, ma in una configurazione PIATTA il MAGNETICO è una delle FACCE.
se costruisci una calamita con la forma indicata in figura della terra piatta, uno dei POLI sarà la faccia SUPERIORE, l'altro POLO il CONO o la FACCIA INFERIORE...
ciò vuol dire che la BUSSOLA->>> NON FUNZIONA MAI... esattamente come succede in prossimità del POLO cioè la bussola RUOTA SU se STESSA, dovrebbe ruotare su se stessa OVUNQUE...
non esiste una CALAMITA con un POLO in MEZZO a un CERCHIO....
Eh?
@M. O. e per informazione anche al settott che non ne ha colpa: ho cancellato l'intervento qui quotato e farò d'ora in poi lo stesso senza preavviso e senza segnalazione per ogni abuso di stampatelli, maiuscole e caratteri sovradimensionati che vedo.
Va bene scrivere puttanate, ma anche in stampatello grassettao ed in cubitali no eh
dioboia
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52093
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Pagina 12 di 12 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12

» domande sulla materia
» Epicuro è sufficiente per le nostre domande sulla morte?
» Domande sulla conversione da SACD
» Domande scomode per credenti
» Vi segnalo questo interessante articolo sulla salute delle donne (aborto, legge 40 e chi più ne ha più ne metta)
» Epicuro è sufficiente per le nostre domande sulla morte?
» Domande sulla conversione da SACD
» Domande scomode per credenti
» Vi segnalo questo interessante articolo sulla salute delle donne (aborto, legge 40 e chi più ne ha più ne metta)
Pagina 12 di 12
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» La libertà è il mio unico credo
» Dopo la morte non c'è nulla, quindi vivere non solo ha senso ma conviene trarne il meglio
» CAPITALISMO
» Il thread dell'HiFi
» Robot entra in pub di Londra a bere una birra
» APPLICAZIONE FORUM PER CELLULARI
» Le Distrazioni di Gesù: un'auto su processione, 1 morto e 10 feriti.
» E' possibile che nelle prossime ore venga attaccata la Siria
» ESORCISMI
» islam
» parroco
» sindone e sudario
» Inspecteur Jacques Clouseau
» il nome esatto
» IKEA
» Elezioni politiche del 2018
» Che rapporto avete con Facebook?
» Presentazione
» Fumetti online