Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
+8
Tomhet
Avalon
Lyallii
lupetta
oddvod56
Minsky
loonar
cosmos
12 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Questa è una frase che mi fa arrabbiare tanto, nonostante sia una persona tranquilla e disponibile nei confronti di chi ha una mentalità diversa.
Qualche volta con le persone finisco in temi religiosi (che mi affascinano tanto) e quando dico di essere ateo, la maggiorparte mi risponde "mi spiace, spero che ritroverai la strada giusta, hai tempo per riconvertirti"
Cioè, stai dando per scontato che ho torto a prescindere senza rispettare chi la pensa diversamente da te?
Ma anche se per assurdo l'ateismo fosse una falsità, ti sembra il modo di dirlo?
Potrei dire la stessa cosa a te, ma non lo faccio perché ti rispetto.
Io a un credente non mi sono mai azzardato a dire una cosa del genere. Ci vuole più rispetto per chi ha una posizione diversa, seppur la frase non sia volutamente offensiva.
E' mai successo a voi?
Qualche volta con le persone finisco in temi religiosi (che mi affascinano tanto) e quando dico di essere ateo, la maggiorparte mi risponde "mi spiace, spero che ritroverai la strada giusta, hai tempo per riconvertirti"
Cioè, stai dando per scontato che ho torto a prescindere senza rispettare chi la pensa diversamente da te?

Ma anche se per assurdo l'ateismo fosse una falsità, ti sembra il modo di dirlo?
Potrei dire la stessa cosa a te, ma non lo faccio perché ti rispetto.
Io a un credente non mi sono mai azzardato a dire una cosa del genere. Ci vuole più rispetto per chi ha una posizione diversa, seppur la frase non sia volutamente offensiva.
E' mai successo a voi?
cosmos- -------------
-
Numero di messaggi : 541
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.08.13
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
no, perche solitamente sono io il primo a dire "sei credente? ma come fai? eppure sembri una persona intelligente!"

loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Sbagli amico mio, ad essere così tollerante con i credenti. La falsità è del tutto loro prerogativa. E non c'è alcuna reciprocità di posizione, questo è importante capirlo. Tu non dirai mai ad un credente "mi spiace, spero che ritroverai la strada giusta, hai tempo per ricrederti" perché lui non ne ha di tempo. Quello che i credenti non sanno, è che il loro tempo è già finito, nel momento in cui hanno iniziato ad essere credenti. Il credente rinuncia alla realtà e si proietta fuori del mondo, in un suo delirio fantastico. Il credente pensa di avere davanti l'eternità e invece è già morto, morto alla ragione e alla realtà, finito, privo di futuro. Cosa puoi fare per aiutare un credente? Nulla, o quasi nulla. Il credente potrà uscire dalla sua tomba solo tirandosi su dalle sue stesse bretelle. Cosa molto difficile. Io penso che comunque una scintilla, un barlume, si possa, talvolta, assai raramente, indurre nella sua coscienza. Ci vuole uno schiaffo, come quando una persona in stato di shock viene ricondotta alla presenza con dei buffetti sulle guance. Lo schiaffo che uso io è la derisione. Deridili, sbeffeggiali, ridicolizza i loro feticci. Così gli farai del bene.cosmos ha scritto:...

___________________
Semino dove non mieterò e spargo dove non raccoglierò
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 27116
Età : 69
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Ahahahahloonar ha scritto:no, perche solitamente sono io il primo a dire "sei credente? ma come fai? eppure sembri una persona intelligente!"![]()

Ti dirò, mi padre è nato ed è cresciuto in una famiglia di credenti... quando era l'ora di pregare pregavano. Tutt'ora mia nonna va alla messa, prega prima di mangiare, di andare a letto ecc...Minsky ha scritto:Sbagli amico mio, ad essere così tollerante con i credenti. La falsità è del tutto loro prerogativa. E non c'è alcuna reciprocità di posizione, questo è importante capirlo. Tu non dirai mai ad un credente "mi spiace, spero che ritroverai la strada giusta, hai tempo per ricrederti" perché lui non ne ha di tempo. Quello che i credenti non sanno, è che il loro tempo è già finito, nel momento in cui hanno iniziato ad essere credenti. Il credente rinuncia alla realtà e si proietta fuori del mondo, in un suo delirio fantastico. Il credente pensa di avere davanti l'eternità e invece è già morto, morto alla ragione e alla realtà, finito, privo di futuro. Cosa puoi fare per aiutare un credente? Nulla, o quasi nulla. Il credente potrà uscire dalla sua tomba solo tirandosi su dalle sue stesse bretelle. Cosa molto difficile. Io penso che comunque una scintilla, un barlume, si possa, talvolta, assai raramente, indurre nella sua coscienza. Ci vuole uno schiaffo, come quando una persona in stato di shock viene ricondotta alla presenza con dei buffetti sulle guance. Lo schiaffo che uso io è la derisione. Deridili, sbeffeggiali, ridicolizza i loro feticci. Così gli farai del bene.cosmos ha scritto:...
E per questo modo di fare, mio padre è stato fortemente influenzato, tanto che come i suoi famigliari e suoi parenti era un credente a tutti gli effetti. Dava molta importanza alla famiglia e a Dio finché non ha fatto me

Da piccolo mi spiegava le basi della religione, perché essere credente, come esserlo ecc... poi durante l'adolescenza ho cominiato a cambiare mentalità, per via di tante esperienze e riflessioni e ho cominciato a mettere in dubbi tutto quello che mi raccontava e da lì ho iniziato a fare io le domande e ha dargli le mie risposte.
La cosa positiva è che dava molta importanza alla mia posizione e trovava interessanti le mie argomentazioni e i miei ragionamenti. E si finiva per parlare per ore e ore di religione e scienza! Avevamo sempre mille cose da dire, su cui discutere e mettere in dubbio.
Tempo fa, quando gli ho chiesto se fosse credente, sai cosa mi ha risposto?
"No non sono credente, sono agnostico".
cosmos- -------------
-
Numero di messaggi : 541
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.08.13
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
solo a me dicono "sei ateo? figlio di satana!! "cosmos ha scritto:Questa è una frase che mi fa arrabbiare tanto, nonostante sia una persona tranquilla e disponibile nei confronti di chi ha una mentalità diversa.
Qualche volta con le persone finisco in temi religiosi (che mi affascinano tanto) e quando dico di essere ateo, la maggiorparte mi risponde "mi spiace, spero che ritroverai la strada giusta, hai tempo per riconvertirti"
Cioè, stai dando per scontato che ho torto a prescindere senza rispettare chi la pensa diversamente da te?
Ma anche se per assurdo l'ateismo fosse una falsità, ti sembra il modo di dirlo?
Potrei dire la stessa cosa a te, ma non lo faccio perché ti rispetto.
Io a un credente non mi sono mai azzardato a dire una cosa del genere. Ci vuole più rispetto per chi ha una posizione diversa, seppur la frase non sia volutamente offensiva.
E' mai successo a voi?


___________________
"religione: l' arte di prendere per il culo se stessi" Io
“se hai un problema e lo puoi risolvere, perché ti arrabbi? Se hai un problema e non lo puoi risolvere, perché ti arrabbi?”
"il medico mi ha detto di riempire di botte tutti i bigotti ............ ehm in verità mi ha detto di scaricare lo stress ma vabbè siamo lì"
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
troppe ne dicono!
sei atea perchè hai avuto un trauma, sei atea perchè ce l'hai con la chiesa, sei atea ma dio ti ama lo stesso, sei atea, ma al momento del bisogno implorerai dio, sei atea ma anche tu hai l'abitudine di dire oddio, sei atea ma sono sicuro che dentro anche tu non sei cattiva...
sei atea perchè hai avuto un trauma, sei atea perchè ce l'hai con la chiesa, sei atea ma dio ti ama lo stesso, sei atea, ma al momento del bisogno implorerai dio, sei atea ma anche tu hai l'abitudine di dire oddio, sei atea ma sono sicuro che dentro anche tu non sei cattiva...
___________________
Lei mi sta minacciando a me?
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9612
Età : 48
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Si quell del trauma l hanno detta anche a me
Ultimamente quando non mi va di rispondere seriamente dico che son atea perchè, qualora ci fosse la possibilità di vita dopo la morte, preferirei di sicuro andare all inferno e continuare a peccare per l eternità anzicche adorare un essere asessuato e sadico :)

Ultimamente quando non mi va di rispondere seriamente dico che son atea perchè, qualora ci fosse la possibilità di vita dopo la morte, preferirei di sicuro andare all inferno e continuare a peccare per l eternità anzicche adorare un essere asessuato e sadico :)
___________________
Il mio amante virtuale è un paperotto iperglutinico!
E il mio zito virtuale è fuxino!!
Lyallii- -------------
-
Numero di messaggi : 4699
Età : 39
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.02.13
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
A me no. In genere non discuto di questioni religiose (a parte sul forum, e ultimamente poco anche qui), al massimo quando capita di sfiorare l'argomento dico che sono ateo e la cosa finisce lì, nessuno mi ha mai rotto le palle per questo. :si si:cosmos ha scritto:E' mai successo a voi?
Ospite- Ospite
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
A me no. Dev'essere molto chiaro che si rischia parecchio
Il mio capo di qualche anno fa era credente, praticante e votante margherita... ma era contentissimo che io fossi atea perché non me ne fregava niente di avere le ferie a natale

Il mio capo di qualche anno fa era credente, praticante e votante margherita... ma era contentissimo che io fossi atea perché non me ne fregava niente di avere le ferie a natale

Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Mai capitato, forse anche perché non ho mai preso parte a nessun discorso serio al riguardo fuori da internet, mia madre è una credente un pò alla buona e mio padre invece ormai sono abbastanza sicuro che sia ateo, anche se un cosiddetto "ateo cristiano", che quando viene il prete partecipa al rito magico.
Tomhet- -----------
-
Numero di messaggi : 2659
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
dev'essere uno scherzo si dev'esserlo perforza, il cappello da giullare vuol dire che stai scherzando vero?Avalon ha scritto:A me no. Dev'essere molto chiaro che si rischia parecchio![]()
Il mio capo di qualche anno fa era credente, praticante e votante margherita... ma era contentissimo che io fossi atea perché non me ne fregava niente di avere le ferie a natale![]()
Brondy- ------------
-
Numero di messaggi : 47
Età : 33
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.12
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
...perché?
Bisogna andare in ferie per forza sotto natale?
Cosa c'è di strano?
Bisogna andare in ferie per forza sotto natale?
Cosa c'è di strano?

Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Avalon ha scritto:...perché?
Bisogna andare in ferie per forza sotto natale?
Cosa c'è di strano?![]()

Se non le prendi perchè sei atea sEi paZzA. PAZZA TI DICOOOOO!!!
Brondy- ------------
-
Numero di messaggi : 47
Età : 33
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.12
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Non le prendo perché non me ne frega niente di avere le ferie sotto natale ma preferisco (preferivo, ora il problema non sussiste) farmele dopo le feste, quando se volessi andare da qualche parte troverei prezzi più bassi, meno gente in giro, niente cazzarellismo natalizio, e soprattutto senza litigare a sangue con i colleghi che vogliono tutti lo stesso periodo e regolarmente a qualcuno vengono ritirate all'ultimo minuto.
Essere atea o meno è relativo, per me era una questione di praticità: allo stesso modo non le ho mai volute a ferragosto.
Peraltro, sì, sono pazza. Ma per altri motivi
Essere atea o meno è relativo, per me era una questione di praticità: allo stesso modo non le ho mai volute a ferragosto.
Peraltro, sì, sono pazza. Ma per altri motivi

Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Mia madre ai primi tempi me lo diceva... Ora c'ha perso le speranze mi sa, probabile, chi lo sa. Le ultime volte che me lo diceva rispondevo: "Ah se lo dici tu...".
___________________
"Le cose che sono incurvate non hanno bisogno di archi; le cose che sono diritte non hanno bisogno di righe; le cose che sono rotonde non hanno bisogno di compassi; le cose che sono rettangolari non hanno bisogno di squadre; le cose che si incollano non hanno bisogno di colla; le cose che vanno insieme non hanno bisogno di corde”
Chuang-Tzu
Cosworth117- -------------
-
Numero di messaggi : 9172
Età : 30
Località : Dove se magna
Occupazione/Hobby : Essere sempre in minoranza
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Ah va be k ora ha più senso.Avalon ha scritto:Non le prendo perché non me ne frega niente di avere le ferie sotto natale ma preferisco (preferivo, ora il problema non sussiste) farmele dopo le feste, quando se volessi andare da qualche parte troverei prezzi più bassi, meno gente in giro, niente cazzarellismo natalizio, e soprattutto senza litigare a sangue con i colleghi che vogliono tutti lo stesso periodo e regolarmente a qualcuno vengono ritirate all'ultimo minuto.
Essere atea o meno è relativo, per me era una questione di praticità: allo stesso modo non le ho mai volute a ferragosto.
Peraltro, sì, sono pazza. Ma per altri motivi![]()
Farei lo stesso anchio se avessi un lavoro

Brondy- ------------
-
Numero di messaggi : 47
Età : 33
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.12
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Mio padre è stato partigiano. Aveva solo 16 anni, all'inizio faceva la staffetta, prima di essere costretto a darsi alla macchia. Un giorno ha rischiato di essere scoperto dai fascisti, a causa del tradimento di un prete. Da quella volta non ha più messo piede in una chiesa, se non per necessità: matrimoni (anche il suo, ovviamente) e funerali (anche il suo). Ma credeva. Con lui non c'è mai stato dialogo sull'argomento, del resto i miei mi hanno lasciato allevare dai nonni materni. Mia nonna era la più bigottona credente del mondo. Per fortuna, almeno i miei genitori non hanno fatto molte storie quando mi sono rifiutato di continuare a frequentare il catechismo. Evidentemente mio papà ha pensato che fosse senz'altro meglio se stavo alla larga dai lerci preti. Pensiero quanto mai saggio e prudente. Ma credeva, e non ho mai capito come potesse insistere in una simile idiozia. Credeva in qualcosa di personalizzato, come Primaverino, per intenderci.cosmos ha scritto:Ti dirò, mi padre è nato ed è cresciuto in una famiglia di credenti... quando era l'ora di pregare pregavano. Tutt'ora mia nonna va alla messa, prega prima di mangiare, di andare a letto ecc...Minsky ha scritto:Sbagli amico mio, ad essere così tollerante con i credenti. La falsità è del tutto loro prerogativa. E non c'è alcuna reciprocità di posizione, questo è importante capirlo. Tu non dirai mai ad un credente "mi spiace, spero che ritroverai la strada giusta, hai tempo per ricrederti" perché lui non ne ha di tempo. Quello che i credenti non sanno, è che il loro tempo è già finito, nel momento in cui hanno iniziato ad essere credenti. Il credente rinuncia alla realtà e si proietta fuori del mondo, in un suo delirio fantastico. Il credente pensa di avere davanti l'eternità e invece è già morto, morto alla ragione e alla realtà, finito, privo di futuro. Cosa puoi fare per aiutare un credente? Nulla, o quasi nulla. Il credente potrà uscire dalla sua tomba solo tirandosi su dalle sue stesse bretelle. Cosa molto difficile. Io penso che comunque una scintilla, un barlume, si possa, talvolta, assai raramente, indurre nella sua coscienza. Ci vuole uno schiaffo, come quando una persona in stato di shock viene ricondotta alla presenza con dei buffetti sulle guance. Lo schiaffo che uso io è la derisione. Deridili, sbeffeggiali, ridicolizza i loro feticci. Così gli farai del bene.cosmos ha scritto:...
E per questo modo di fare, mio padre è stato fortemente influenzato, tanto che come i suoi famigliari e suoi parenti era un credente a tutti gli effetti. Dava molta importanza alla famiglia e a Dio finché non ha fatto me
Da piccolo mi spiegava le basi della religione, perché essere credente, come esserlo ecc... poi durante l'adolescenza ho cominiato a cambiare mentalità, per via di tante esperienze e riflessioni e ho cominciato a mettere in dubbi tutto quello che mi raccontava e da lì ho iniziato a fare io le domande e ha dargli le mie risposte.
La cosa positiva è che dava molta importanza alla mia posizione e trovava interessanti le mie argomentazioni e i miei ragionamenti. E si finiva per parlare per ore e ore di religione e scienza! Avevamo sempre mille cose da dire, su cui discutere e mettere in dubbio.
Tempo fa, quando gli ho chiesto se fosse credente, sai cosa mi ha risposto?
"No non sono credente, sono agnostico".
Tuo papà invece si è tirato su dalle sue bretelle. È chiaro che è una persona intelligente. Non pensare di essere stato tu a convincerlo, però. Senza una motivazione interiore non ce l'avrebbe mai fatta.

___________________
Semino dove non mieterò e spargo dove non raccoglierò
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 27116
Età : 69
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Giusto, la motivazione interiore è la cosa più importante. Posso cercare di far cambiare idea a qualcuno, che si tratti di politica o di sport, ma anche se gli facessi il discorso del secolo potrebbe buttare le mie parole al vento e rafforzare le sue idee.Minsky ha scritto:Mio padre è stato partigiano. Aveva solo 16 anni, all'inizio faceva la staffetta, prima di essere costretto a darsi alla macchia. Un giorno ha rischiato di essere scoperto dai fascisti, a causa del tradimento di un prete. Da quella volta non ha più messo piede in una chiesa, se non per necessità: matrimoni (anche il suo, ovviamente) e funerali (anche il suo). Ma credeva. Con lui non c'è mai stato dialogo sull'argomento, del resto i miei mi hanno lasciato allevare dai nonni materni. Mia nonna era la più bigottona credente del mondo. Per fortuna, almeno i miei genitori non hanno fatto molte storie quando mi sono rifiutato di continuare a frequentare il catechismo. Evidentemente mio papà ha pensato che fosse senz'altro meglio se stavo alla larga dai lerci preti. Pensiero quanto mai saggio e prudente. Ma credeva, e non ho mai capito come potesse insistere in una simile idiozia. Credeva in qualcosa di personalizzato, come Primaverino, per intenderci.
Tuo papà invece si è tirato su dalle sue bretelle. È chiaro che è una persona intelligente. Non pensare di essere stato tu a convincerlo, però. Senza una motivazione interiore non ce l'avrebbe mai fatta.
In fondo nessuno mi ha convinto a diventare ateo, lo sono diventato col tempo e da solo.
O.T. Stupendo il tuo avatar

___________________
Nell'universo sono emersi molti fenomeni affascinanti: mostruosi buchi neri del peso di un miliardo di Soli che mangiano le stelle e vomitano getti di gas; stelle di neutroni che ruotano su se stesse mille volte al secondo, la cui materia è compressa a un miliardo di tonnellate per centimetro cubo; particelle subatomiche così inafferrabili che potrebbero penetrare anni luce di piombo solido; onde gravitazionali il cui flebile passaggio non lascia alcuna impronta percettibile. Eppure, per quanto stupefacente possa sembrare tutto ciò, il fenomeno della vita è più straordinario di tutti gli altri messi insieme.
Paul Davies, Da dove viene la vita, 2000
cosmos- -------------
-
Numero di messaggi : 541
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.08.13
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Grazie! Piace molto anche a me. È simile al primo che avevo adottato qui sul forum (era Ted Neeley, il Gesù di "Jesus Christ Superstar"), e dopo averne cambiati diversi penso che lo terrò per un po'!cosmos ha scritto:O.T. Stupendo il tuo avatar

___________________
Semino dove non mieterò e spargo dove non raccoglierò
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 27116
Età : 69
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Devo dire che mi è capitato assai di rado di discutere di questioni religiose con terze persone. Quelle che mi conoscono sanno come la penso e non cercano certo di convincermi della loro posizione anche perchè i più sono credenti per abitudine e non per convincimento. E se non ne sei convinto tu è difficile che cerchi di convincere altri.
Le poche volte che mi capita di discutere con qualche credente tendo ad esserere talmete lapidario nelle mie posizioni che evitano di fare qualunque commento od osservazione. Per la verità tendo un po' ad esagerare nelle mie posizioni e nelle mie affermazioni. Ma è più forte di me. Quando sento certe stronzate o portare avanti discorsi assurdi non so resistere. La conseguenza è che di norma il tutto si ferma li.
Oltre questo però vorrei fare una riflessione sul perchè alcune persone, a parità di percorso sociale, culturale ed educativo, ad un certo punto capiscono che quanto gli è stato raccontato non ha alcun senso nè logico nè razionale. Altri invece rimangono sulle loro posizioni e si convincono dell'impossibile. Questo fatto non può essere solo attribuito alle abitudini o ad un condizionamento. Ci deve essere qualcosa di più. Non so dire cosa ma di certo è da ricercarsi nella capacità rifessiva e di senso critico che ognuno di noi utilizza nel valutare ogni situazione o posizione. Poi se questo derivi da capacità personali di ognuno di noi o da esperienze che matura nella vita questo non saprei dirlo. Ma di sicuro qualcosa c'è!
Le poche volte che mi capita di discutere con qualche credente tendo ad esserere talmete lapidario nelle mie posizioni che evitano di fare qualunque commento od osservazione. Per la verità tendo un po' ad esagerare nelle mie posizioni e nelle mie affermazioni. Ma è più forte di me. Quando sento certe stronzate o portare avanti discorsi assurdi non so resistere. La conseguenza è che di norma il tutto si ferma li.
Oltre questo però vorrei fare una riflessione sul perchè alcune persone, a parità di percorso sociale, culturale ed educativo, ad un certo punto capiscono che quanto gli è stato raccontato non ha alcun senso nè logico nè razionale. Altri invece rimangono sulle loro posizioni e si convincono dell'impossibile. Questo fatto non può essere solo attribuito alle abitudini o ad un condizionamento. Ci deve essere qualcosa di più. Non so dire cosa ma di certo è da ricercarsi nella capacità rifessiva e di senso critico che ognuno di noi utilizza nel valutare ogni situazione o posizione. Poi se questo derivi da capacità personali di ognuno di noi o da esperienze che matura nella vita questo non saprei dirlo. Ma di sicuro qualcosa c'è!
___________________
La questione se "Il mondo sia stato creato da Dio, il quale è sempre esistito" si semplifica in "Il mondo è sempre esistito". E' superfluo, e quindi, secondo il rasoio di Occam, sbagliato in senso metodologico, introdurre Dio per spiegare l'esistenza del mondo.
Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem.(Ockham)
Paolo- --------------
-
Numero di messaggi : 9182
Età : 68
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
io ho visto gente rimanere letteralmente scioccata per il fatto che non ho battezzato mio figlio.
per il resto...sono un'aliena agli occhi di molti per il fatto di non credere a nulla...eppure...sembro una persona così solare...
tra l'altro credo avrò seri problemi adesso con la scuola di mio figlio, inizia la prima elementare e su due classi, per un totale di 35 bambini, il mio è l'unico esonerato dalla religione.
per il resto...sono un'aliena agli occhi di molti per il fatto di non credere a nulla...eppure...sembro una persona così solare...
tra l'altro credo avrò seri problemi adesso con la scuola di mio figlio, inizia la prima elementare e su due classi, per un totale di 35 bambini, il mio è l'unico esonerato dalla religione.
___________________
"Che cos'ho in comune con gli ebrei? Non ho neppure niente in comune con me stesso"
F.Kafka
ros79- -----------
-
Numero di messaggi : 1139
Età : 43
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 12.11.08
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Non è vero che non credi a nulla, credi ad altro, c'è una bella differenza e questo i credenti non lo capisconoros79 ha scritto:per il resto...sono un'aliena agli occhi di molti per il fatto di non credere a nulla...

Quantità non è sempre sinonimo di Qualitàros79 ha scritto:per un totale di 35 bambini, il mio è l'unico esonerato dalla religione.

___________________
Nell'universo sono emersi molti fenomeni affascinanti: mostruosi buchi neri del peso di un miliardo di Soli che mangiano le stelle e vomitano getti di gas; stelle di neutroni che ruotano su se stesse mille volte al secondo, la cui materia è compressa a un miliardo di tonnellate per centimetro cubo; particelle subatomiche così inafferrabili che potrebbero penetrare anni luce di piombo solido; onde gravitazionali il cui flebile passaggio non lascia alcuna impronta percettibile. Eppure, per quanto stupefacente possa sembrare tutto ciò, il fenomeno della vita è più straordinario di tutti gli altri messi insieme.
Paul Davies, Da dove viene la vita, 2000
cosmos- -------------
-
Numero di messaggi : 541
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.08.13
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Davvero? Non ci sono extracomunitari nelle classi? Di solito quelli chiedono tutti l'esonero.ros79 ha scritto:... su due classi, per un totale di 35 bambini, il mio è l'unico esonerato dalla religione.
___________________
Semino dove non mieterò e spargo dove non raccoglierò
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 27116
Età : 69
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
non ho fatto caso, ma credo proprio di si, che ci siano, eppure garantisco, al fondo della lista dei bambini c'era esonero religione:1, alias mio figlio.Minsky ha scritto:Davvero? Non ci sono extracomunitari nelle classi? Di solito quelli chiedono tutti l'esonero.ros79 ha scritto:... su due classi, per un totale di 35 bambini, il mio è l'unico esonerato dalla religione.
___________________
"Che cos'ho in comune con gli ebrei? Non ho neppure niente in comune con me stesso"
F.Kafka
ros79- -----------
-
Numero di messaggi : 1139
Età : 43
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 12.11.08
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
dovrebbe essere al contrario: facoltativa per chi vuole farla
___________________
Lei mi sta minacciando a me?
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9612
Età : 48
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
infatti...poi inutile dire che ci dobbiamo sorbire un cadavere in croce in classe...scuola pubblica...lupetta ha scritto:dovrebbe essere al contrario: facoltativa per chi vuole farla

___________________
"Che cos'ho in comune con gli ebrei? Non ho neppure niente in comune con me stesso"
F.Kafka
ros79- -----------
-
Numero di messaggi : 1139
Età : 43
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 12.11.08
Re: Sei ateo? Mi dispiace, ma hai tempo per ritrovare la strada giusta
Allora vivremmo in un paese civile non in Italia sotto il tallone del Vaticano!lupetta ha scritto:dovrebbe essere al contrario: facoltativa per chi vuole farla
___________________
La questione se "Il mondo sia stato creato da Dio, il quale è sempre esistito" si semplifica in "Il mondo è sempre esistito". E' superfluo, e quindi, secondo il rasoio di Occam, sbagliato in senso metodologico, introdurre Dio per spiegare l'esistenza del mondo.
Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem.(Ockham)
Paolo- --------------
-
Numero di messaggi : 9182
Età : 68
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10

» La strada per eradicare la relgione?
» E' cosa buona e giusta...
» Gino Strada
» Musicisti da strada
» Sicurezza in strada
» E' cosa buona e giusta...
» Gino Strada
» Musicisti da strada
» Sicurezza in strada
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Campioni!
» Paura, isolamento, odio sociale, malessere: ecco la Phobocrazia
» Lo sciacquone del cesso
» Quali sono i vostri film preferiti
» La roulette russa dei vaccini
» I piu bei link su Facebook
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» Buoni libri
» attivissimo
» Pandemia di Sars-CoV-2 (III parte)
» SLOGAN contro la religione
» Complottisti o Antisistema?
» il governo della MelonA
» il thread dei cartelli stradali
» freddure e humor anglosassone
» vegani vegetariani fruttariani
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» parliamo di sport
» Il thread dei compleanni