sindone e sudario
+20
Rasputin
Dottor Ordifren
FdS
marisella
Paolo
lupetta
Cosworth117
jillo
chef75
Sun Tzu
EgoEccentrico
Admin
Guin
primaverino
terl
Hara2
Nadine
Justine
scettico75
matem
24 partecipanti
Pagina 13 di 15 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14, 15
Re: sindone e sudario
Sicuramente questo topic ha preso una piega molto viva, animato con così tanta passione ed enfasi da parte vostra.
Quando però un dibattito è troppo intricato e nessuna delle parti ammette le possibili ragioni dell'altro, a me torna alla mente il mio prof di Letteratura Latina Medioevale che tanto amava citare il curioso paradosso di Diocleziano.
Costui, passato alla storia oltre che come autore della discutibile Tetrarchia, è anche ricordato come uno dei più sanguinari imperatori romani.
Tuttavia lo scrittore Lattanzio soleva porre la figura di questo imperatore al centro di uno strano paradosso.
Diocleziano infatti è l'imperatore che più di tutti ha legato il proprio nome alle persecuzioni contro i Cristiani, rendendolo così di fatto una sorta di potenziale Anticristo agli occhi delle generazioni successive.
Tuttavia, cosa non trascurabile, è soprattutto grazie a lui che gli annali di Leggende Auree sono stati poi riempiti di Martiri.
Come va quindi ricordato Diocleziano agli occhi della storia?
Come un flagello del Cristianesimo degli albori, oppure paradossalmente come un generoso “donatore” di Martiri per i Fedeli di ogni Tempo?
I punti di vista, diceva Wells, sono la sola arma che abbiamo per negare la verità.
E sono, aggiungo io, anche la più straordinaria invenzione fatta dall'uomo...
Quando però un dibattito è troppo intricato e nessuna delle parti ammette le possibili ragioni dell'altro, a me torna alla mente il mio prof di Letteratura Latina Medioevale che tanto amava citare il curioso paradosso di Diocleziano.
Costui, passato alla storia oltre che come autore della discutibile Tetrarchia, è anche ricordato come uno dei più sanguinari imperatori romani.
Tuttavia lo scrittore Lattanzio soleva porre la figura di questo imperatore al centro di uno strano paradosso.
Diocleziano infatti è l'imperatore che più di tutti ha legato il proprio nome alle persecuzioni contro i Cristiani, rendendolo così di fatto una sorta di potenziale Anticristo agli occhi delle generazioni successive.
Tuttavia, cosa non trascurabile, è soprattutto grazie a lui che gli annali di Leggende Auree sono stati poi riempiti di Martiri.
Come va quindi ricordato Diocleziano agli occhi della storia?
Come un flagello del Cristianesimo degli albori, oppure paradossalmente come un generoso “donatore” di Martiri per i Fedeli di ogni Tempo?
I punti di vista, diceva Wells, sono la sola arma che abbiamo per negare la verità.
E sono, aggiungo io, anche la più straordinaria invenzione fatta dall'uomo...

Dottor Ordifren- -------------
- Numero di messaggi : 450
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 17.04.18
Re: sindone e sudario
Certo, il vuoto non può esistere, esisteranno i campi gravitazionali o altri, no?Rasputin ha scritto:Koan ha scritto:Vedi, è inutile che ti impegni.
Su questo comincio ad essere d'accordo, mi sembra di stare tentando di mettere la cravatta a un maiale
Koan ha scritto:La verità che ti ostini a non accettare è che in fisica il nulla non esiste. Ripeto, pagati un'oretta di ripetizione se non mi crediNon è proprio contemplato, e non è una mia opinione.
Scusa eh, ma mi indicheresti dove ho esplicitamente contestato questo concetto? Ti rimando al nostro thread del missionario, questo
https://atei.forumattivo.com/t1457-caro-missionario
che sotto il punto 5.5 recita:
[...]prima di confutare un argomento, ti devi accertare che il tuo interlocutore effettivamente lo sostenga.
Koan ha scritto:E' un concetto puramente filosofico,
Eh? Non eravamo in fisica?
Koan ha scritto:e l'esimio Krauss ha detto una vaccata, ben sapendo di dirla. Resterebbe tale, anche se tale vaccata fosse evidenziata sul sito di Avvenire.
Nemmeno questo mi pare di avere escluso, vaccate ne diciamo tutti.Koan ha scritto:Ognuno di noi per cercare le fonti usa le chiavi di ricerca relative alle idee che vuole evidenziare, te compreso... dai, confessa l'insano vizio alla filosofuccia in erba, fai outing
No cara, quello lo fai tu. Si possono benissimo usare chiavi di ricerca neutrali, io ad esempio ne ho usata una che mi ha portato allo stesso risultato che quoti tu qui sotto...Koan ha scritto:Comunque, per venirti incontro... ecco Wiki, noto sito teista e antiabortista
Nella fisica la parola nulla non viene impiegata in alcun senso tecnico. Una regione dello spazio viene chiamata un vuoto se non contiene alcuna materia (ma può contenere campi fisici). In effetti è praticamente impossibile costruire una regione di spazio che contenga nessuna materia o campo, dal momento che la gravità non può essere bloccata e tutti gli oggetti non allo zero assoluto si irradiano elettromagneticamente. Tuttavia, anche supponendo che una tale regione esistesse, essa non sarebbe più "nulla", poiché ha delle proprietà e un'esistenza misurabile come parte del vuoto quanto-meccanico.
...nel quale non sembri esserti accontentata della zappa ma per darti sui piedi hai usato un martello pneumatico, visto che proprio uno dei link che contiene recitaIn fisica, il vuoto è l'assenza di materia in un volume di spazio.
Fonte, https://it.wikipedia.org/wiki/Vuoto_(fisica)
Agli effetti pratici quindi il nulla esiste, eccome (se si potesse vedere nella testa di certi soggetti se ne avrebbe a mio parere un'ulteriore conferma). Lo chiamano vuoto, e allora?
Quindi in effetti hai ragione: il nulla è un concetto puramente filosofico, aria fritta, quindi con la fisica c'entra tanto quanto un posacenere su una moto
Koan ha scritto:Continui a cercare citazioni, a criticare quelle degli altri... ma sfuggi alla verità. Ed è perfettamente superfluo che posti vignette sulla religione come se fossi una teista, sui vari dei io da agnostica sono più atea di te che senza alcuna prova credi nel caso creatore
Veramente non ho criticato citazioni perché almeno finora non ce n'erano![]()
Ed era questo il fatto che criticavo, la loro assenza, o meglio, l'assenza di riferimenti alle fonti da cui provenivano. poi le prime dai siti creazionisti erano impagabili, nemmeno con MasterCard![]()
Mi spieghi per favore da cosa deduci il grassettato(io non credo a nulla, ripeto. Mi limito a prendere atto di fatti accertati)
Koan ha scritto:Sei solito dire una sciocchezza, alloraSe fossi credente in qualche religione, non mi vergognerei affatto, anzi ne menerei vanto o quantomeno la difenderei. Mai avuto paura delle opinioni altrui, ho altri vizi ma non quello.
Ti sfugge un punto: in realtà esistono quasi tante fedi quanti credenti, questo per l'impossibilità di descrivere la divinità nella quale credono, nel mondo moderno la maggioranza sono i cosiddetti credenti fai-da-te...se capisci cosa voglio dire.
Poi oh, nel tuo caso io non pretendo certo di sapere - a differenza tua - a cosa credi o meno, mi limito ad evidenziare dei sintomi tipici che qui, credimi, abbiamo visto ormai centinaia di volte...
Poi, Raspu, ma che dobbiamo fare tutto il giorno dopo il lavoro e le sudate carte? Andiamo a cena da amici a parlare di cazzate? Vediamo Salvini che dice cazzate in TV? Andiamo al Supermarket per fare una passeggiata? Mai che si preghi, che ci si raduni per dire il Rosario, e ora ottobre è il mese del Rosario, qua tutti atei, increduli, si vive come se Dio non esistesse. Io mi ricordo 4-5 anni fa, andai all'Ospedale Israelitico dell'Isola Tiberina per prenotare una ECG per mia madre, era un venerdì, arrivai verso le 16, era autunno, non c'era un cane, tutto sbaraccato, tutte le porte degli ambulatori aperti ( solo il 30% dei medici lì sono ebrei), si sentiva aria viziata, allora mi ricordai che era venerdì e loro devono prepararsi per lo Shabbat, che deve iniziare prima del tramonto, e devono apparecchiare, e mettere i candelabri vari e la Menora. Lo Shabbath termina al tramonto del sabato, non possono fare assolutamente nulla di Shabbath, solo pregare. Almeno danno una certa spiritualità alla vita, anzi danno sacralità alla vita, noi no, andiamo al Supermarket a vedere le zucchine. Ma li volevano ammazzare tutti per le loro elevate conoscenze iniziatiche e per l'oro nei loro forzieri.
Poi gli ambulatori recuperano, aprono alle 7 del mattino, o alle 6. Ovviamente tutte le feste devono essere rispettate, Hannukah, Succoth, Purim e non si lavora, poi aprono alle 6 la mattina. Eh, ma bisogna anche pregare, e che pensiamo solo alle melanzane? Servono i riti che danno un senso all'esistenza, no? Hol, dove sei?La sventagliata mistica è finita? Mannaggia, ciao, Hol, se mai passi di qua.
marisella- ---------------------
-
Numero di messaggi : 2505
Età : 42
Località : sasso marconi
Occupazione/Hobby : musica
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.16
Re: sindone e sudario
I cristiani dicono (ce lo ricorda Bulgakov) che chi fa il male opera costantemente per il bene. Lucifero compreso. Quindi sicuramente in questo loro pensiero rientra anche il buon Diocleziano.Dottor Ordifren ha scritto:Sicuramente questo topic ha preso una piega molto viva, animato con così tanta passione ed enfasi da parte vostra.
Quando però un dibattito è troppo intricato e nessuna delle parti ammette le possibili ragioni dell'altro, a me torna alla mente il mio prof di Letteratura Latina Medioevale che tanto amava citare il curioso paradosso di Diocleziano.
Costui, passato alla storia oltre che come autore della discutibile Tetrarchia, è anche ricordato come uno dei più sanguinari imperatori romani.
Tuttavia lo scrittore Lattanzio soleva porre la figura di questo imperatore al centro di uno strano paradosso.
Diocleziano infatti è l'imperatore che più di tutti ha legato il proprio nome alle persecuzioni contro i Cristiani, rendendolo così di fatto una sorta di potenziale Anticristo agli occhi delle generazioni successive.
Tuttavia, cosa non trascurabile, è soprattutto grazie a lui che gli annali di Leggende Auree sono stati poi riempiti di Martiri.
Come va quindi ricordato Diocleziano agli occhi della storia?
Come un flagello del Cristianesimo degli albori, oppure paradossalmente come un generoso “donatore” di Martiri per i Fedeli di ogni Tempo?
I punti di vista, diceva Wells, sono la sola arma che abbiamo per negare la verità.
E sono, aggiungo io, anche la più straordinaria invenzione fatta dall'uomo...
Koan- -------------
-
Numero di messaggi : 653
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 08.10.18
Re: sindone e sudario
In realtà il concetto di vuoto in fisica esiste, non può esistere il nulla.marisella ha scritto:Certo, il vuoto non può esistere, esisteranno i campi gravitazionali o altri, no?
Koan- -------------
-
Numero di messaggi : 653
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 08.10.18
Re: sindone e sudario
marisella ha scritto:[...]Mai che si preghi, che ci si raduni per dire il Rosario, e ora ottobre è il mese del Rosario, qua tutti atei, increduli, si vive come se Dio non esistesse. [...]
Hai colto un punto interessante. È proprio cosí che vivono i non credenti, esattamente come tu vivi come se non esistesse l'elefante a pallini

marisella ha scritto:Lo Shabbath termina al tramonto del sabato, non possono fare assolutamente nulla di Shabbath, solo pregare. Almeno danno una certa spiritualità alla vita, anzi danno sacralità alla vita, noi no, andiamo al Supermarket a vedere le zucchine. Ma li volevano ammazzare tutti per le loro elevate conoscenze iniziatiche e per l'oro nei loro forzieri.
[...]
Questi invece sono quelli che vivono (male) nella convinzione che esista. L'oro nei forzieri serviva anche quello a dare una certa spiritualità alla vita?

_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: sindone e sudario
@ Raspu: Come non esiste l'elefante a pallini? E che ci vuole a farlo? Ritagli pallini rossi e glieli attacchi addosso e ecco che esiste. Ognuno crede in cio' in cui vuol credere.Rasputin ha scritto:marisella ha scritto:[...]Mai che si preghi, che ci si raduni per dire il Rosario, e ora ottobre è il mese del Rosario, qua tutti atei, increduli, si vive come se Dio non esistesse. [...]
Hai colto un punto interessante. È proprio cosí che vivono i non credenti, esattamente come tu vivi come se non esistesse l'elefante a pallini
marisella ha scritto:Lo Shabbath termina al tramonto del sabato, non possono fare assolutamente nulla di Shabbath, solo pregare. Almeno danno una certa spiritualità alla vita, anzi danno sacralità alla vita, noi no, andiamo al Supermarket a vedere le zucchine. Ma li volevano ammazzare tutti per le loro elevate conoscenze iniziatiche e per l'oro nei loro forzieri.
[...]
Questi invece sono quelli che vivono (male) nella convinzione che esista. L'oro nei forzieri serviva anche quello a dare una certa spiritualità alla vita?![]()
Rimproveri gli ebrei di avere lingotti d'oro nelle banche? Se li sono guadagnati, non potevano possedere terre, avere masserie, potevano solo esercitare la medicina e l'usura, strano che gli archiatri dei papi e degli imperatori fossero tutti ebrei, onde per cui si sono arricchiti e hanno comprato oro e, come ci hanno ripetuto in TV, il giorno prima del rastrellamento de l Portico dì'Ottavia, a Roma, i nazisti avevano chiesto 50 kg d'oro alla Comunita Ebraica, e forse per questo gli Ebrei non fuggirono. Poi gli Ebrei non avevano mai disprezzaro il denaro, nell'AT non ci sono brani che elogiano la miseria, tutt'altro.
Io ricordo che mio padre consiglio' molti degli ebrei che conosceva su come investire i soldi e fece comprare molti lingotti d'oro che stiparono nelle cassette di sicurezza delle banche, lavoravano come medici 18 ore al giorno, e perchè non potevano guadagnare? Ma ricordo sempre le loro feste, e gli uomini con le kippà in testa, le domestiche abbigliate con crinoline e grembiuli neri, e anche mio babbo si mise più volte in testa una kippà, e si cenava e pranzava con loro durante le loro feste. Leggevano la Bibbia e il lingotto d'oro in banca non li distoglieva dalle preghiere. Inoltre hanno un ufficio, sempre al Portico, per prestare soldi ai poveri di ogni nazionalità, se non possono restituirli non li richiedono, così'come dice il Levitico, fanno il corredo alle spose povere, gratis, sono delle ottime persone.
C'hai sempre da ridì...
L'elemosina ai più poveri è uno dei pilastri della loro Fede come per l'Islam.
marisella- ---------------------
-
Numero di messaggi : 2505
Età : 42
Località : sasso marconi
Occupazione/Hobby : musica
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.16
Re: sindone e sudario
Koan ha scritto:I cristiani dicono (ce lo ricorda Bulgakov) che chi fa il male opera costantemente per il bene. Lucifero compreso. Quindi sicuramente in questo loro pensiero rientra anche il buon Diocleziano.Dottor Ordifren ha scritto:Sicuramente questo topic ha preso una piega molto viva, animato con così tanta passione ed enfasi da parte vostra.
Quando però un dibattito è troppo intricato e nessuna delle parti ammette le possibili ragioni dell'altro, a me torna alla mente il mio prof di Letteratura Latina Medioevale che tanto amava citare il curioso paradosso di Diocleziano.
Costui, passato alla storia oltre che come autore della discutibile Tetrarchia, è anche ricordato come uno dei più sanguinari imperatori romani.
Tuttavia lo scrittore Lattanzio soleva porre la figura di questo imperatore al centro di uno strano paradosso.
Diocleziano infatti è l'imperatore che più di tutti ha legato il proprio nome alle persecuzioni contro i Cristiani, rendendolo così di fatto una sorta di potenziale Anticristo agli occhi delle generazioni successive.
Tuttavia, cosa non trascurabile, è soprattutto grazie a lui che gli annali di Leggende Auree sono stati poi riempiti di Martiri.
Come va quindi ricordato Diocleziano agli occhi della storia?
Come un flagello del Cristianesimo degli albori, oppure paradossalmente come un generoso “donatore” di Martiri per i Fedeli di ogni Tempo?
I punti di vista, diceva Wells, sono la sola arma che abbiamo per negare la verità.
E sono, aggiungo io, anche la più straordinaria invenzione fatta dall'uomo...
Nel senso che che chi fa il male funge da propaganda per poi essere sconfitto, visto come tutti i grandi "cattivi" della storia hanno più o meno fallito miseramente, o cmq hanno fatto una brutta fine.
Diciamo che la storia, come il buon Plauto faceva recitare ad un personaggio di una sua commedia, è una sorta di racconto senza ancora un titolo ben preciso, ma dal finale già scritto

Dottor Ordifren- -------------
- Numero di messaggi : 450
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 17.04.18
Re: sindone e sudario
In una società equa e giusta non doverebbe esistere neppure il concetto di elemosina. Nessuno dovrebbe essere costretto a vivere della carità. Ovviamente oggi la società equa e giusta è soltanto un miraggio, è molto meno equa e giusta di quando c'erano i servi della gleba.marisella ha scritto:
@ Raspu: Come non esiste l'elefante a pallini? E che ci vuole a farlo? Ritagli pallini rossi e glieli attacchi addosso e ecco che esiste. Ognuno crede in cio' in cui vuol credere.
Rimproveri gli ebrei di avere lingotti d'oro nelle banche? Se li sono guadagnati, non potevano possedere terre, avere masserie, potevano solo esercitare la medicina e l'usura, strano che gli archiatri dei papi e degli imperatori fossero tutti ebrei, onde per cui si sono arricchiti e hanno comprato oro e, come ci hanno ripetuto in TV, il giorno prima del rastrellamento de l Portico dì'Ottavia, a Roma, i nazisti avevano chiesto 50 kg d'oro alla Comunita Ebraica, e forse per questo gli Ebrei non fuggirono. Poi gli Ebrei non avevano mai disprezzaro il denaro, nell'AT non ci sono brani che elogiano la miseria, tutt'altro.
Io ricordo che mio padre consiglio' molti degli ebrei che conosceva su come investire i soldi e fece comprare molti lingotti d'oro che stiparono nelle cassette di sicurezza delle banche, lavoravano come medici 18 ore al giorno, e perchè non potevano guadagnare? Ma ricordo sempre le loro feste, e gli uomini con le kippà in testa, le domestiche abbigliate con crinoline e grembiuli neri, e anche mio babbo si mise più volte in testa una kippà, e si cenava e pranzava con loro durante le loro feste. Leggevano la Bibbia e il lingotto d'oro in banca non li distoglieva dalle preghiere. Inoltre hanno un ufficio, sempre al Portico, per prestare soldi ai poveri di ogni nazionalità, se non possono restituirli non li richiedono, così'come dice il Levitico, fanno il corredo alle spose povere, gratis, sono delle ottime persone.
C'hai sempre da ridì...
L'elemosina ai più poveri è uno dei pilastri della loro Fede come per l'Islam.
_________________
Dai un pesce ad un uomo
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 25990
Età : 68
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: sindone e sudario
Minsky ha scritto:In una società equa e giusta non doverebbe esistere neppure il concetto di elemosina. Nessuno dovrebbe essere costretto a vivere della carità. Ovviamente oggi la società equa e giusta è soltanto un miraggio, è molto meno equa e giusta di quando c'erano i servi della gleba.marisella ha scritto:
@ Raspu: Come non esiste l'elefante a pallini? E che ci vuole a farlo? Ritagli pallini rossi e glieli attacchi addosso e ecco che esiste. Ognuno crede in cio' in cui vuol credere.
Rimproveri gli ebrei di avere lingotti d'oro nelle banche? Se li sono guadagnati, non potevano possedere terre, avere masserie, potevano solo esercitare la medicina e l'usura, strano che gli archiatri dei papi e degli imperatori fossero tutti ebrei, onde per cui si sono arricchiti e hanno comprato oro e, come ci hanno ripetuto in TV, il giorno prima del rastrellamento de l Portico dì'Ottavia, a Roma, i nazisti avevano chiesto 50 kg d'oro alla Comunita Ebraica, e forse per questo gli Ebrei non fuggirono. Poi gli Ebrei non avevano mai disprezzaro il denaro, nell'AT non ci sono brani che elogiano la miseria, tutt'altro.
Io ricordo che mio padre consiglio' molti degli ebrei che conosceva su come investire i soldi e fece comprare molti lingotti d'oro che stiparono nelle cassette di sicurezza delle banche, lavoravano come medici 18 ore al giorno, e perchè non potevano guadagnare? Ma ricordo sempre le loro feste, e gli uomini con le kippà in testa, le domestiche abbigliate con crinoline e grembiuli neri, e anche mio babbo si mise più volte in testa una kippà, e si cenava e pranzava con loro durante le loro feste. Leggevano la Bibbia e il lingotto d'oro in banca non li distoglieva dalle preghiere. Inoltre hanno un ufficio, sempre al Portico, per prestare soldi ai poveri di ogni nazionalità, se non possono restituirli non li richiedono, così'come dice il Levitico, fanno il corredo alle spose povere, gratis, sono delle ottime persone.
C'hai sempre da ridì...
L'elemosina ai più poveri è uno dei pilastri della loro Fede come per l'Islam.
Ma sai che su questo non sono d'accordo, Minsk?
In una società equa e giusta si dovrebbe premiare la naturale gerarchia di ogni individuo, quindi dare merito alle proprie capacità ed alla propria volontà, come cercavano di fare le antiche Polis greche con il concetto aristocratico dei "migliori".
Ovvio, si dovrebbe ricorrere a concetti utopici, eliminando corruzione, illegalità e roba simile e per questo appunto resta una visione utopica.
In una società invece di tutti uguali, attraverso una selezione innaturale che innalzi i poco bravi ed abbassi i troppo in gamba per avere un livello di parità assoluta, mi fa pensare agli inquietanti scenari degli imbelli Eloi del romanzo La macchina del tempo...

Dottor Ordifren- -------------
- Numero di messaggi : 450
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 17.04.18
Re: sindone e sudario
Non ho detto nemmeno per sogno che auspico una società di "tutti uguali". Ho smesso di credere che gli uomini siano tutti uguali ancora prima che smettessi di credere a Babbo Natale (a Gesooo non ho mai credutoDottor Ordifren ha scritto:Minsky ha scritto:In una società equa e giusta non doverebbe esistere neppure il concetto di elemosina. Nessuno dovrebbe essere costretto a vivere della carità. Ovviamente oggi la società equa e giusta è soltanto un miraggio, è molto meno equa e giusta di quando c'erano i servi della gleba.marisella ha scritto:
@ Raspu: Come non esiste l'elefante a pallini? E che ci vuole a farlo? Ritagli pallini rossi e glieli attacchi addosso e ecco che esiste. Ognuno crede in cio' in cui vuol credere.
Rimproveri gli ebrei di avere lingotti d'oro nelle banche? Se li sono guadagnati, non potevano possedere terre, avere masserie, potevano solo esercitare la medicina e l'usura, strano che gli archiatri dei papi e degli imperatori fossero tutti ebrei, onde per cui si sono arricchiti e hanno comprato oro e, come ci hanno ripetuto in TV, il giorno prima del rastrellamento de l Portico dì'Ottavia, a Roma, i nazisti avevano chiesto 50 kg d'oro alla Comunita Ebraica, e forse per questo gli Ebrei non fuggirono. Poi gli Ebrei non avevano mai disprezzaro il denaro, nell'AT non ci sono brani che elogiano la miseria, tutt'altro.
Io ricordo che mio padre consiglio' molti degli ebrei che conosceva su come investire i soldi e fece comprare molti lingotti d'oro che stiparono nelle cassette di sicurezza delle banche, lavoravano come medici 18 ore al giorno, e perchè non potevano guadagnare? Ma ricordo sempre le loro feste, e gli uomini con le kippà in testa, le domestiche abbigliate con crinoline e grembiuli neri, e anche mio babbo si mise più volte in testa una kippà, e si cenava e pranzava con loro durante le loro feste. Leggevano la Bibbia e il lingotto d'oro in banca non li distoglieva dalle preghiere. Inoltre hanno un ufficio, sempre al Portico, per prestare soldi ai poveri di ogni nazionalità, se non possono restituirli non li richiedono, così'come dice il Levitico, fanno il corredo alle spose povere, gratis, sono delle ottime persone.
C'hai sempre da ridì...
L'elemosina ai più poveri è uno dei pilastri della loro Fede come per l'Islam.
Ma sai che su questo non sono d'accordo, Minsk?
In una società equa e giusta si dovrebbe premiare la naturale gerarchia di ogni individuo, quindi dare merito alle proprie capacità ed alla propria volontà, come cercavano di fare le antiche Polis greche con il concetto aristocratico dei "migliori".
Ovvio, si dovrebbe ricorrere a concetti utopici, eliminando corruzione, illegalità e roba simile e per questo appunto resta una visione utopica.
In una società invece di tutti uguali, attraverso una selezione innaturale che innalzi i poco bravi ed abbassi i troppo in gamba per avere un livello di parità assoluta, mi fa pensare agli inquietanti scenari degli imbelli Eloi del romanzo La macchina del tempo...

_________________
Dai un pesce ad un uomo
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 25990
Età : 68
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: sindone e sudario
Pardon, ho frainteso allora io il tuo intervento, Minsk 

Dottor Ordifren- -------------
- Numero di messaggi : 450
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 17.04.18
Re: sindone e sudario
Sottoscrivo e firmo!Minsky ha scritto:Non ho detto nemmeno per sogno che auspico una società di "tutti uguali". Ho smesso di credere che gli uomini siano tutti uguali ancora prima che smettessi di credere a Babbo Natale (a Gesooo non ho mai credutoDottor Ordifren ha scritto:Minsky ha scritto:In una società equa e giusta non doverebbe esistere neppure il concetto di elemosina. Nessuno dovrebbe essere costretto a vivere della carità. Ovviamente oggi la società equa e giusta è soltanto un miraggio, è molto meno equa e giusta di quando c'erano i servi della gleba.marisella ha scritto:
@ Raspu: Come non esiste l'elefante a pallini? E che ci vuole a farlo? Ritagli pallini rossi e glieli attacchi addosso e ecco che esiste. Ognuno crede in cio' in cui vuol credere.
Rimproveri gli ebrei di avere lingotti d'oro nelle banche? Se li sono guadagnati, non potevano possedere terre, avere masserie, potevano solo esercitare la medicina e l'usura, strano che gli archiatri dei papi e degli imperatori fossero tutti ebrei, onde per cui si sono arricchiti e hanno comprato oro e, come ci hanno ripetuto in TV, il giorno prima del rastrellamento de l Portico dì'Ottavia, a Roma, i nazisti avevano chiesto 50 kg d'oro alla Comunita Ebraica, e forse per questo gli Ebrei non fuggirono. Poi gli Ebrei non avevano mai disprezzaro il denaro, nell'AT non ci sono brani che elogiano la miseria, tutt'altro.
Io ricordo che mio padre consiglio' molti degli ebrei che conosceva su come investire i soldi e fece comprare molti lingotti d'oro che stiparono nelle cassette di sicurezza delle banche, lavoravano come medici 18 ore al giorno, e perchè non potevano guadagnare? Ma ricordo sempre le loro feste, e gli uomini con le kippà in testa, le domestiche abbigliate con crinoline e grembiuli neri, e anche mio babbo si mise più volte in testa una kippà, e si cenava e pranzava con loro durante le loro feste. Leggevano la Bibbia e il lingotto d'oro in banca non li distoglieva dalle preghiere. Inoltre hanno un ufficio, sempre al Portico, per prestare soldi ai poveri di ogni nazionalità, se non possono restituirli non li richiedono, così'come dice il Levitico, fanno il corredo alle spose povere, gratis, sono delle ottime persone.
C'hai sempre da ridì...
L'elemosina ai più poveri è uno dei pilastri della loro Fede come per l'Islam.
Ma sai che su questo non sono d'accordo, Minsk?
In una società equa e giusta si dovrebbe premiare la naturale gerarchia di ogni individuo, quindi dare merito alle proprie capacità ed alla propria volontà, come cercavano di fare le antiche Polis greche con il concetto aristocratico dei "migliori".
Ovvio, si dovrebbe ricorrere a concetti utopici, eliminando corruzione, illegalità e roba simile e per questo appunto resta una visione utopica.
In una società invece di tutti uguali, attraverso una selezione innaturale che innalzi i poco bravi ed abbassi i troppo in gamba per avere un livello di parità assoluta, mi fa pensare agli inquietanti scenari degli imbelli Eloi del romanzo La macchina del tempo...). Ho detto solo che nessuno dovrebbe essere costretto a vivere di carità. Se un individuo è inabile, deve ricevere assistenza dallo Stato: lo Stato può giustificare la propria esistenza quando protegge i cittadini, altrimenti è inutile. Se un individuo è abile, deve poter vivere decorosamente con il lavoro che è in grado di svolgere. Se un individuo è un campione, un genio, un creativo, un artista, un atleta etc., è giusto che riceva un compenso proporzionato alle qualità che sa esprimere.

Koan- -------------
-
Numero di messaggi : 653
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 08.10.18
Re: sindone e sudario
Ciao, ho letto solo 3 o 4 post tra pagina 23 e 25... ho trovato qualche intervento interessante quindi credo leggerò cosa avete scritto per bene, ma intanto ci tenevo a sottolineare come tra Mandalay e il Dottor Ordifren, chi fa brutta figura sulla teoria dell'evoluzione di Darwin è Mandalay (e probabilmente anche Rasp
vado a leggere va...)

Nadine- -------------
-
Numero di messaggi : 377
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: sindone e sudario
Quale onore, sei in visita pastorale?Nadine ha scritto:Ciao, ho letto solo 3 o 4 post tra pagina 23 e 25... ho trovato qualche intervento interessante quindi credo leggerò cosa avete scritto per bene, ma intanto ci tenevo a sottolineare come tra Mandalay e il Dottor Ordifren, chi fa brutta figura sulla teoria dell'evoluzione di Darwin è Mandalay (e probabilmente anche Raspvado a leggere va...)

_________________
Dai un pesce ad un uomo
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 25990
Età : 68
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: sindone e sudario
Nadine ha scritto:Ciao, ho letto solo 3 o 4 post tra pagina 23 e 25... ho trovato qualche intervento interessante quindi credo leggerò cosa avete scritto per bene, ma intanto ci tenevo a sottolineare come tra Mandalay e il Dottor Ordifren, chi fa brutta figura sulla teoria dell'evoluzione di Darwin è Mandalay (e probabilmente anche Raspvado a leggere va...)
Sono molto lusingato dal sapere che nella tua personale classifica sono agli ultimi posti, mi sarei preoccupato del contrario, se anche tu vuoi mostrarci la tua ignoranza sulla teoria dell'evoluzione sei caldamente pregata di non fare come l'esimio Dottor Ordifren ma di esternare le tue elucubrazioni su quello che pensi sia una nuova interpretazione dei dati riconosciuti dalla comunità scientifica. Il premio nobel ti aspetta.
Ospite- Ospite
Re: sindone e sudario
@Mandalay: dicono che la presunzione sia degli stupidi allora consiglio prudenza... pensiamo sempre di saperne di più del nostro interlocutore, non è così?
@Minsky: vedi che vi penso sempre
Tutti tuttologi con Google...
cosa dimostra secondo te l'articolo che hai linkato?
@Rasputin: Mi piacerebbe capire una cosa... affermare di credere nell'esistenza di una causa prima: Dio, è o non è un atto della ragione secondo te?
@Minsky: vedi che vi penso sempre


@Rasputin: Mi piacerebbe capire una cosa... affermare di credere nell'esistenza di una causa prima: Dio, è o non è un atto della ragione secondo te?
Nadine- -------------
-
Numero di messaggi : 377
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: sindone e sudario
Quale articolo? Ne ho linkati migliaia.Nadine ha scritto:
@Minsky: vedi che vi penso sempreTutti tuttologi con Google...
cosa dimostra secondo te l'articolo che hai linkato?
_________________
Dai un pesce ad un uomo
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 25990
Età : 68
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: sindone e sudario
Nadine ha scritto:
@Rasputin: Mi piacerebbe capire una cosa... affermare di credere nell'esistenza di una causa prima: Dio, è o non è un atto della ragione secondo te?
Assolutamente no. Non è nemmeno un atto.
_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: sindone e sudario
Assolutamente no, penso di saperne di più di te e di Dott. Ordi sulla teoria dell'evoluzione visto le scarne e ridicole affermazioni che avete fatto, lo testimonia anche questo post che non entra in argomento ma tira giudizi gratuiti senza motivarli così come ha fatto il suddetto. E' la prudenza che ti spinge a non entrare in argomento evoluzione quindi ? Ho postato un link in risposta a D.O. un articoletto facile facile di "le scienze" provate a leggervelo vi si schiariranno le idee forse.Nadine ha scritto:@Mandalay: dicono che la presunzione sia degli stupidi allora consiglio prudenza... pensiamo sempre di saperne di più del nostro interlocutore, non è così?
Ospite- Ospite
Re: sindone e sudario
Ho visto da poco un documentario in cui si affermava che i ricercatori si stanno orientando verso un 'evoluzione a salti, discreta e non un mutamento continuo come si pensava in passato. Come se una specie, sotto la pressione ambientale, dovesse accumulare una serie di minime variazioni prima di fare un "salto" e originare una nuova specie. Faceva il paragone di una pentola d'acqua che sul fuoco accumula calore: apparententemente non cambia nulla fino ai 100°, quando di colpo comincia a bollire.Mandalay ha scritto:Assolutamente no, penso di saperne di più di te e di Dott. Ordi sulla teoria dell'evoluzione visto le scarne e ridicole affermazioni che avete fatto, lo testimonia anche questo post che non entra in argomento ma tira giudizi gratuiti senza motivarli così come ha fatto il suddetto. E' la prudenza che ti spinge a non entrare in argomento evoluzione quindi ? Ho postato un link in risposta a D.O. un articoletto facile facile di "le scienze" provate a leggervelo vi si schiariranno le idee forse.Nadine ha scritto:@Mandalay: dicono che la presunzione sia degli stupidi allora consiglio prudenza... pensiamo sempre di saperne di più del nostro interlocutore, non è così?
Koan- -------------
-
Numero di messaggi : 653
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 08.10.18
Re: sindone e sudario
Gli studi sulla teoria dell'evoluzione si avvalgono oggi di approcci molto fini grazie alla possibilità di indagare i geni a livello molecolare, il "mutazionismo", l'evoluzione a salti, era un'ipotesi che in alcuni casi può avere un significato come approccio per la ricerca ma non ha comunque scalzato il "gradualismo filetico" che ha portato al "neodarwinismo". Molto interessanti sono invece gli ultimi sviluppi dell'epigenetica cioè la possibilità che ci siano variazioni ereditabili che regolano l'espressione genica senza modificare le sequenze del DNA questo apre scenari veramente nuovi nella comprensione dell'evoluzione.Koan ha scritto:Ho visto da poco un documentario in cui si affermava che i ricercatori si stanno orientando verso un 'evoluzione a salti, discreta e non un mutamento continuo come si pensava in passato. Come se una specie, sotto la pressione ambientale, dovesse accumulare una serie di minime variazioni prima di fare un "salto" e originare una nuova specie. Faceva il paragone di una pentola d'acqua che sul fuoco accumula calore: apparententemente non cambia nulla fino ai 100°, quando di colpo comincia a bollire.Mandalay ha scritto:Assolutamente no, penso di saperne di più di te e di Dott. Ordi sulla teoria dell'evoluzione visto le scarne e ridicole affermazioni che avete fatto, lo testimonia anche questo post che non entra in argomento ma tira giudizi gratuiti senza motivarli così come ha fatto il suddetto. E' la prudenza che ti spinge a non entrare in argomento evoluzione quindi ? Ho postato un link in risposta a D.O. un articoletto facile facile di "le scienze" provate a leggervelo vi si schiariranno le idee forse.Nadine ha scritto:@Mandalay: dicono che la presunzione sia degli stupidi allora consiglio prudenza... pensiamo sempre di saperne di più del nostro interlocutore, non è così?
Ospite- Ospite
Re: sindone e sudario
OT comunicazione di servizio
Pregherei l'utente che è riuscito in due pagine di 3D a raddoppiarmi i rossi che ero riuscito a prendere in più di 5 anni in questo forum, di palesarsi
.
Non ho mai gradito dare rossi, infatti non ne ho mai dati, perché se ho qualcosa da dire a qualcuno preferisco farlo senza nascondermi avendo io il coraggio delle mie azioni. L'utilizzo dei rossi per esprimere un giudizio negativo su un post non è quindi di mio gradimento ma la netiquette che era solita su questo forum era che chi li dava si sforzasse almeno di motivarli e si sforzasse di non avere un atteggiamento pavido
.
Pregherei l'utente che è riuscito in due pagine di 3D a raddoppiarmi i rossi che ero riuscito a prendere in più di 5 anni in questo forum, di palesarsi

Non ho mai gradito dare rossi, infatti non ne ho mai dati, perché se ho qualcosa da dire a qualcuno preferisco farlo senza nascondermi avendo io il coraggio delle mie azioni. L'utilizzo dei rossi per esprimere un giudizio negativo su un post non è quindi di mio gradimento ma la netiquette che era solita su questo forum era che chi li dava si sforzasse almeno di motivarli e si sforzasse di non avere un atteggiamento pavido

Ospite- Ospite
Re: sindone e sudario
Mandalay ha scritto:OT comunicazione di servizio
Pregherei l'utente che è riuscito in due pagine di 3D a raddoppiarmi i rossi che ero riuscito a prendere in più di 5 anni in questo forum, di palesarsi.
Non ho mai gradito dare rossi, infatti non ne ho mai dati, perché se ho qualcosa da dire a qualcuno preferisco farlo senza nascondermi avendo io il coraggio delle mie azioni. L'utilizzo dei rossi per esprimere un giudizio negativo su un post non è quindi di mio gradimento ma la netiquette che era solita su questo forum era che chi li dava si sforzasse almeno di motivarli e si sforzasse di non avere un atteggiamento pavido.
Veramente io qui sopra vedo 3 verdi (2 te li ho dati io, ma quello non ti incuriosisce eh


Poi riguardo la futilità del sistema rossoverde, puoi divertirtici qui
https://atei.forumattivo.com/t3337-punti-miralanza

_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: sindone e sudario
Rasputin ha scritto:Mandalay ha scritto:OT comunicazione di servizio
Pregherei l'utente che è riuscito in due pagine di 3D a raddoppiarmi i rossi che ero riuscito a prendere in più di 5 anni in questo forum, di palesarsi.
Non ho mai gradito dare rossi, infatti non ne ho mai dati, perché se ho qualcosa da dire a qualcuno preferisco farlo senza nascondermi avendo io il coraggio delle mie azioni. L'utilizzo dei rossi per esprimere un giudizio negativo su un post non è quindi di mio gradimento ma la netiquette che era solita su questo forum era che chi li dava si sforzasse almeno di motivarli e si sforzasse di non avere un atteggiamento pavido.
Veramente io qui sopra vedo 3 verdi (2 te li ho dati io, ma quello non ti incuriosisce eh) ed un solo rosso. Comunque ho chiesto all'ispettore Clouseau e mi ha detto che tra gli utenti collegati nelle ultime 24 ore rimane una sola probabile candidata (a te già nota)
![]()
Poi riguardo la futilità del sistema rossoverde, puoi divertirtici qui
https://atei.forumattivo.com/t3337-punti-miralanza
![]()
Caro Rasp so che tu mi verdeggi e questo mi inorgoglisce e rallegra (niente lingua in bocca però


Ospite- Ospite
Re: sindone e sudario
Poi riguardo la futilità del sistema rossoverde, puoi divertirtici qui
https://atei.forumattivo.com/t3337-punti-miralanza
![]()
Mandalay ha scritto:Caro Rasp so che tu mi verdeggi e questo mi inorgoglisce e rallegra (niente lingua in bocca però) un altro rosso è nella pagina prima so bene di chi è, era solo per punzecchiare e giocare un po'
![]()
O anche qui
https://atei.forumattivo.com/t3337-punti-miralanza#84529

_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: sindone e sudario
@ Nadine: perchè pensi che il dott.Mandalay sia uno stupido? Donde questa tua erronea considerazione? Stai qua a giudicare al di fuori della mischia, dice bene il dott. Mandalay, parlaci della teoria dell'evoluzione, vediamo che t'inventi...Nadine ha scritto:@Mandalay: dicono che la presunzione sia degli stupidi allora consiglio prudenza... pensiamo sempre di saperne di più del nostro interlocutore, non è così?
@Minsky: vedi che vi penso sempreTutti tuttologi con Google...
cosa dimostra secondo te l'articolo che hai linkato?
@Rasputin: Mi piacerebbe capire una cosa... affermare di credere nell'esistenza di una causa prima: Dio, è o non è un atto della ragione secondo te?
marisella- ---------------------
-
Numero di messaggi : 2505
Età : 42
Località : sasso marconi
Occupazione/Hobby : musica
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.16
Re: sindone e sudario
InformazioneRasputin ha scritto:Poi riguardo la futilità del sistema rossoverde, puoi divertirtici qui
https://atei.forumattivo.com/t3337-punti-miralanza
Mandalay ha scritto:Caro Rasp so che tu mi verdeggi e questo mi inorgoglisce e rallegra (niente lingua in bocca però) un altro rosso è nella pagina prima so bene di chi è, era solo per punzecchiare e giocare un po'
![]()
O anche qui
https://atei.forumattivo.com/t3337-punti-miralanza#84529
Spiacente, ma solo utenti con accesso speciale possono leggere gli argomenti in questo forum



Ospite- Ospite
Re: sindone e sudario
È una discussione molto vecchia che è stata cestinata, è visibile solo alla moderazione.Mandalay ha scritto:
Informazione
Spiacente, ma solo utenti con accesso speciale possono leggere gli argomenti in questo forum![]()
![]()
_________________
Dai un pesce ad un uomo
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 25990
Età : 68
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: sindone e sudario
Minsky ha scritto:È una discussione molto vecchia che è stata cestinata, è visibile solo alla moderazione.Mandalay ha scritto:
Informazione
Spiacente, ma solo utenti con accesso speciale possono leggere gli argomenti in questo forum![]()
![]()
Non me n'ero accorto, scusate (ci sono arrivato con una ricerca).
Però si potrebbe resuscitarla, l'ultimo intervento è del 2012, cioè prima del cambio di gestione, non so se siamo stati noi a cestinarla
_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: sindone e sudario
Giusto, non so perché fosse stata cestinata.Rasputin ha scritto:Minsky ha scritto:È una discussione molto vecchia che è stata cestinata, è visibile solo alla moderazione.Mandalay ha scritto:
Informazione
Spiacente, ma solo utenti con accesso speciale possono leggere gli argomenti in questo forum![]()
![]()
Non me n'ero accorto, scusate (ci sono arrivato con una ricerca).
Però si potrebbe resuscitarla, l'ultimo intervento è del 2012, cioè prima del cambio di gestione, non so se siamo stati noi a cestinarla
Mi pare che fosse in "commenti alla moderazione", perciò l'ho ripristinata qui:
https://atei.forumattivo.com/t3337-punti-miralanza
(Presentazioni - Comunicazioni - Regolamento)
_________________
Dai un pesce ad un uomo
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 25990
Età : 68
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: sindone e sudario
Minsky ha scritto:
Giusto, non so perché fosse stata cestinata.
Mi pare che fosse in "commenti alla moderazione", perciò l'ho ripristinata qui:
https://atei.forumattivo.com/t3337-punti-miralanza
(Presentazioni - Comunicazioni - Regolamento)
Mah...forse è stata un'idea di Cosworth,, erano tempi caldi e probabilmente siamo stati d'accordo anche noi...grazie comunque

_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: sindone e sudario
Escludendo Koan e Dottor Ordifren, che ho trovato piacevole leggere... ma come fate ad essere così fastidiosi? Maleducati, presuntuosi, indisponenti, e tutti radunati in questo angolino della rete. Ogni volta che passo mi pento d'averlo fatto un nanosecondo dopo... Il rosso Mandalay te l'ho dato io, per carità riuscirai a sopravvivere? Pensa che non ho mai votato un post da quando sono iscritta, te lo sei meritato con la poca educazione e la molta presunzione con cui ti sei rivolto a Ordifren. Faccio fatica a darti del maleducato visto che potresti essere mio padre, ma questo è quello che dimostri nei tuoi interventi, ora vi prego signori fate come se non fossi passata di qui e continuate a pavoneggiarvi indisturbati, io scendo.
@Minsky: dicevo l'articolo sui fringuelli, ma non mi fermo quindi ignora il mio post. Saluti.
@Minsky: dicevo l'articolo sui fringuelli, ma non mi fermo quindi ignora il mio post. Saluti.
Nadine- -------------
-
Numero di messaggi : 377
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: sindone e sudario
Mandalay ha scritto:Assolutamente no, penso di saperne di più di te e di Dott. Ordi sulla teoria dell'evoluzione visto le scarne e ridicole affermazioni che avete fatto, lo testimonia anche questo post che non entra in argomento ma tira giudizi gratuiti senza motivarli così come ha fatto il suddetto. E' la prudenza che ti spinge a non entrare in argomento evoluzione quindi ? Ho postato un link in risposta a D.O. un articoletto facile facile di "le scienze" provate a leggervelo vi si schiariranno le idee forse.Nadine ha scritto:@Mandalay: dicono che la presunzione sia degli stupidi allora consiglio prudenza... pensiamo sempre di saperne di più del nostro interlocutore, non è così?
Amico mio, per la cronaca ho smesso di risponderti perchè non ne vale la pena, quindi evita di continuare a tirarmi in ballo, così ne guadagniamo tutti qualcosa.
Internet è un oceano di scritti e dettami che trattano di tutto e di più, quindi cercare in giro postulazioni diverse per confermare o negare ipotesi varie è facile e basta una quinta elementare per farlo.
Tu resti delle tue convinzioni ed io delle mie, senza alcun problema.
Poi se tu hai un bisogno ossessivo di crederci, beh, per carità, nessuno te lo impedisce.
Il mondo è bello, o brutto, perchè è vario.
Dottor Ordifren- -------------
- Numero di messaggi : 450
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 17.04.18
Re: sindone e sudario
Va bene, comunque grazie per il tuo interessantissimo contributo.Nadine ha scritto:Escludendo Koan e Dottor Ordifren, che ho trovato piacevole leggere... ma come fate ad essere così fastidiosi? Maleducati, presuntuosi, indisponenti, e tutti radunati in questo angolino della rete. Ogni volta che passo mi pento d'averlo fatto un nanosecondo dopo... Il rosso Mandalay te l'ho dato io, per carità riuscirai a sopravvivere? Pensa che non ho mai votato un post da quando sono iscritta, te lo sei meritato con la poca educazione e la molta presunzione con cui ti sei rivolto a Ordifren. Faccio fatica a darti del maleducato visto che potresti essere mio padre, ma questo è quello che dimostri nei tuoi interventi, ora vi prego signori fate come se non fossi passata di qui e continuate a pavoneggiarvi indisturbati, io scendo.
@Minsky: dicevo l'articolo sui fringuelli, ma non mi fermo quindi ignora il mio post. Saluti.

_________________
Dai un pesce ad un uomo
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 25990
Età : 68
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: sindone e sudario
Riassumiamo i fattiDottor Ordifren ha scritto:Mandalay ha scritto:Nadine ha scritto:@Mandalay:
Amico mio, per la cronaca ho smesso di risponderti perchè non ne vale la pena, quindi evita di continuare a tirarmi in ballo, così ne guadagniamo tutti qualcosa.
Internet è un oceano di scritti e dettami che trattano di tutto e di più, quindi cercare in giro postulazioni diverse per confermare o negare ipotesi varie è facile e basta una quinta elementare per farlo.
Tu resti delle tue convinzioni ed io delle mie, senza alcun problema.
Poi se tu hai un bisogno ossessivo di crederci, beh, per carità, nessuno te lo impedisce.
Il mondo è bello, o brutto, perchè è vario.
tu scrivi:
Alchè io ti chiedo spiegazioni (in maniera diretta e forse poco diplomatica lo ammetto ma la castroneria che hai scritto era troppo grossa):Un pò come la teoria dell'evoluzione, ormai smembrata di ogni autorità scentifica da alcuni dei più grandi studiosi al mondo, eppure molti continuano invece a ritenerla scienza
Questa boiata me la spieghi per benino che mi voglio divertire
Allora ti rispondi:
Come ho già detto al mio amico Minsk, in materie scientifiche sono alquanto interdetto, ma puoi aprire ogni buon libro di scienza e troverai ciò che ho trovato io.
Anche se, a mio parere, sia per un ateo che per un Credente, che Darwin abbia detto solo fregnacce o meno alla fin fine non cambia nulla
Ora come potrai notare il tuo post non contiene nessuna spiegazione da me richiesta sulle tue farneticanti affermazioni, non un nome suoi fantomatici grandi studiosi che millanti nel tuo precedente post,ma un consiglio gratuito di leggere un fantomatico libro di scienze (dimmi almeno quale) supponendo che ne abbia bisogno
Poi però qualcosa o qualcuno ti ha fatto cambiare idea e nel post successivo in risposta a Rasp scrivi:
No, Rasp, io ho solo evidenziato ciò che la scienza moderna sta postulando negli ultimi anni.
La gran quantità di fossili ritrovata negli ultimi tempi ha dimostrato, secondo la biologia molecolare, come mai in milioni di anni si ha avuto un'evoluzione da una specie all'altra
Dissociazione psicotica?
Quindi ti rispondo con un riferimento per farti capire meglio l’argomento
Quando uno non sa le cose è meglio taccia fa più bella figura, dire che Darwin ha detto fregnacce è essere oltre che ignorante in materia anche presuntuoso, così giusto per farti capire quanto lo sei di metto 'sto link per darti un'idea di come sei messo http://www.lescienze.it/news/2015/07/18/news/evoluzione_confutazione_obiezioni_creazioniste_creazionismo-2694916
E nella tua risposta successiva piccato sulla tua nobilità aggiungi altri consigli non richiesti e quindi gratuiti senza entrare nel vero merito della discussione che ti ricordo era la tua affermazione sull’evoluzionismo:
Con quelli come te con così poca educazione, oltre che assenza di perspicacia nel comprendere ciò che gli altri dicono, è sempre sconveniente confrontarsi, soprattutto da dietro ad un monitor.
Un consiglio spassionato: quando esci dal tuo ambiente e ti confronti con persone civili cerca almeno di essere, non dico intelligente, ma almeno educato, che non fa mai male :-)
Penso che l’unica risposta che io ero in grado di dare fosse questa :
Caro il mio bel mio Bel "Infermiere Ordifrenico" scrivere boiate non è un crimine farlo notare è doveroso se la vuoi smettere di dare consigli non richiesti e vuoi discutere nel merito delle cazzate che scrivi dicendo: "mi sono sbagliato, ho scritto una cazzata, ero distratto " sono qui a leggerti se no rimani nella tua ignoranza supponente che io vivo bene lo stesso.
Ma il tuo nobile animo non si abbassa a perdere tempo con ignoranti plebei e quindi aggiungi (sempre evitando di tornare all’argomento):
Non penserai che mi metta a replicare ad uno come te attraverso un monitor, vero?
A questo punto per me, visto l’impossibilità di giocare a scacchi con il piccione, la questione era chiusa
ma non per te suppongo perchè aggiungi nella tua ultima replica:
Amico mio, per la cronaca ho smesso di risponderti perchè non ne vale la pena, quindi evita di continuare a tirarmi in ballo, così ne guadagniamo tutti qualcosa.
Internet è un oceano di scritti e dettami che trattano di tutto e di più, quindi cercare in giro postulazioni diverse per confermare o negare ipotesi varie è facile e basta una quinta elementare per farlo.
Tu resti delle tue convinzioni ed io delle mie, senza alcun problema.
Poi se tu hai un bisogno ossessivo di crederci, beh, per carità, nessuno te lo impedisce.
Il mondo è bello, o brutto, perchè è vario.
Questi sono fatti non oppinioni.
Dott. Ordi. non sei amico mio ma mi diverto a risponderti. Se la tua cultura si basa su una laurea presa all'università della strada e se i tuoi riferimenti bibliografici su un argomento si limitano a Wikipedia o facebook meglio tacere, di analfabeti funzionali è stracolmo il web e ora che siete stati sdoganati anche ufficialmente non se ne può più.
Io non credo in niente io studio e mi baso su quello che la scienza attualmente considera come attendibile, le mie non sono convinzioni personali ma riporto ciò che la comunità scientifica considera come dati di fatto. Io non ho bisogno di crederci io lo so, sei tu che sei ignorante e adesso scagazza pure sulla scacchiera e vattene impettito.
Ospite- Ospite
Re: sindone e sudario
Minsky,Minsky ha scritto:Va bene, comunque grazie per il tuo interessantissimo contributo.Nadine ha scritto:Escludendo Koan e Dottor Ordifren, che ho trovato piacevole leggere... ma come fate ad essere così fastidiosi? Maleducati, presuntuosi, indisponenti, e tutti radunati in questo angolino della rete. Ogni volta che passo mi pento d'averlo fatto un nanosecondo dopo... Il rosso Mandalay te l'ho dato io, per carità riuscirai a sopravvivere? Pensa che non ho mai votato un post da quando sono iscritta, te lo sei meritato con la poca educazione e la molta presunzione con cui ti sei rivolto a Ordifren. Faccio fatica a darti del maleducato visto che potresti essere mio padre, ma questo è quello che dimostri nei tuoi interventi, ora vi prego signori fate come se non fossi passata di qui e continuate a pavoneggiarvi indisturbati, io scendo.
@Minsky: dicevo l'articolo sui fringuelli, ma non mi fermo quindi ignora il mio post. Saluti.![]()
pensa se a Natale Nadine scrive tutta incazzata perchè le arriva la newsletter e lei s'è scordata di fare click per evitare di riceverla...
marisella- ---------------------
-
Numero di messaggi : 2505
Età : 42
Località : sasso marconi
Occupazione/Hobby : musica
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.16
Re: sindone e sudario
Giusto!marisella ha scritto:
Minsky,
pensa se a Natale Nadine scrive tutta incazzata perchè le arriva la newsletter e lei s'è scordata di fare click per evitare di riceverla...

Mi hai fatto venire in mente che è da un po' che non rimpinguo il thread dei crocifissi blasfemi... in vista del natale farò un bel giubileo!

_________________
Dai un pesce ad un uomo
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 25990
Età : 68
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: sindone e sudario
Non ci ho capito niente, ma mi fidoMandalay ha scritto:Gli studi sulla teoria dell'evoluzione si avvalgono oggi di approcci molto fini grazie alla possibilità di indagare i geni a livello molecolare, il "mutazionismo", l'evoluzione a salti, era un'ipotesi che in alcuni casi può avere un significato come approccio per la ricerca ma non ha comunque scalzato il "gradualismo filetico" che ha portato al "neodarwinismo". Molto interessanti sono invece gli ultimi sviluppi dell'epigenetica cioè la possibilità che ci siano variazioni ereditabili che regolano l'espressione genica senza modificare le sequenze del DNA questo apre scenari veramente nuovi nella comprensione dell'evoluzione.Koan ha scritto:Ho visto da poco un documentario in cui si affermava che i ricercatori si stanno orientando verso un 'evoluzione a salti, discreta e non un mutamento continuo come si pensava in passato. Come se una specie, sotto la pressione ambientale, dovesse accumulare una serie di minime variazioni prima di fare un "salto" e originare una nuova specie. Faceva il paragone di una pentola d'acqua che sul fuoco accumula calore: apparententemente non cambia nulla fino ai 100°, quando di colpo comincia a bollire.Mandalay ha scritto:Assolutamente no, penso di saperne di più di te e di Dott. Ordi sulla teoria dell'evoluzione visto le scarne e ridicole affermazioni che avete fatto, lo testimonia anche questo post che non entra in argomento ma tira giudizi gratuiti senza motivarli così come ha fatto il suddetto. E' la prudenza che ti spinge a non entrare in argomento evoluzione quindi ? Ho postato un link in risposta a D.O. un articoletto facile facile di "le scienze" provate a leggervelo vi si schiariranno le idee forse.Nadine ha scritto:@Mandalay: dicono che la presunzione sia degli stupidi allora consiglio prudenza... pensiamo sempre di saperne di più del nostro interlocutore, non è così?

Koan- -------------
-
Numero di messaggi : 653
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 08.10.18
Re: sindone e sudario
Il buon Manda si riferisce all'epigenetica, cioè alla trasmissione di caratteri acquisiti che possono influenzare il fenotipo senza che vi sia alcuna modifica del patrimonio genetico, quindi del DNA. L'espressione del gene si altera per effetto di attivazioni / inattivazioni / silenziamenti / regolazioni che si producono a livello molecolare a causa di influenze ambientali sull'organismo, e permangono attraverso la divisione cellulare. Materia molto complessa e affascinante, di cui purtroppo so pochissimo.Koan ha scritto:
Non ci ho capito niente, ma mi fidonel senso, cosa vuol dire che delle variazioni ereditabili non modifichino la sequenza del DNA? Non è inevitabile la modifica? Come può essere?
_________________
Dai un pesce ad un uomo
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 25990
Età : 68
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: sindone e sudario
ah ok, come la famosa falena bianca che poi diventa nera per mimetismo, giusto? Ma se non nel DNA, dove si iscrive l'informazione che viene memorizzata e poi trasmessa alle nuove generazioni?Minsky ha scritto:Il buon Manda si riferisce all'epigenetica, cioè alla trasmissione di caratteri acquisiti che possono influenzare il fenotipo senza che vi sia alcuna modifica del patrimonio genetico, quindi del DNA. L'espressione del gene si altera per effetto di attivazioni / inattivazioni / silenziamenti / regolazioni che si producono a livello molecolare a causa di influenze ambientali sull'organismo, e permangono attraverso la divisione cellulare. Materia molto complessa e affascinante, di cui purtroppo so pochissimo.Koan ha scritto:
Non ci ho capito niente, ma mi fidonel senso, cosa vuol dire che delle variazioni ereditabili non modifichino la sequenza del DNA? Non è inevitabile la modifica? Come può essere?
Koan- -------------
-
Numero di messaggi : 653
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 08.10.18
Re: sindone e sudario
Koan ha scritto:ah ok, come la famosa falena bianca che poi diventa nera per mimetismo, giusto? Ma se non nel DNA, dove si iscrive l'informazione che viene memorizzata e poi trasmessa alle nuove generazioni?Minsky ha scritto:Il buon Manda si riferisce all'epigenetica, cioè alla trasmissione di caratteri acquisiti che possono influenzare il fenotipo senza che vi sia alcuna modifica del patrimonio genetico, quindi del DNA. L'espressione del gene si altera per effetto di attivazioni / inattivazioni / silenziamenti / regolazioni che si producono a livello molecolare a causa di influenze ambientali sull'organismo, e permangono attraverso la divisione cellulare. Materia molto complessa e affascinante, di cui purtroppo so pochissimo.Koan ha scritto:
Non ci ho capito niente, ma mi fidonel senso, cosa vuol dire che delle variazioni ereditabili non modifichino la sequenza del DNA? Non è inevitabile la modifica? Come può essere?
No non è proprio così, le falene non diventano nere, alcune falene sono nere e altre bianche, siccome la pressione ambientale è negativa per quelle bianche sopravvive la popolazione delle falene nere perché più adatte a sostenere l'impatto con l'ambiente.
L'epigenetica studia come ti ha detto il mitico Minsky la possibilità che le pressione ambientali possano attivare o disattivare porzioni di DNa già presenti nel corredo genetico ma utilizzate/non utilizzate diversamente.
Pare almeno così ci indicano alcuni studi, che questa capacità diciamo indotta dall'ambiente di innescare informazioni genetiche venga poi tramandata alle generazioni successive.
La cosa sconcertante, sempre ancora da verificare a fondo e con certezza, è che anche le "esperienze" "le memorie" "i ricordi" possano modificare l'attivazione/disattivazione di alcune parti del corredo genetico. Il DNa ha molte parti che a noi appaiono silenti ma che possono essere attivate/disattivate e produrre effetti fenotipici, la stessa lettura delle informazioni genetiche non è una banale lettura base dopo base ma può procedere a salti alcune parti del Dna possono, in particolari situazioni, agganciarsi ad altre e venire lette per dare risultati diversi. Non sono un genetista e questa non è la mia materia però è un campo di studi affascinante.
Ospite- Ospite
Re: sindone e sudario
Certo che non hai capito niente, non sai e non rifletti. Oltre al dott. Mandalay anche l'ing. Minsky ti ha spiegato che si tratta di epigenetica. Comprati dei libri in proposito. Che figura che fai fare a tutti noi medici.Koan ha scritto:Non ci ho capito niente, ma mi fidoMandalay ha scritto:Gli studi sulla teoria dell'evoluzione si avvalgono oggi di approcci molto fini grazie alla possibilità di indagare i geni a livello molecolare, il "mutazionismo", l'evoluzione a salti, era un'ipotesi che in alcuni casi può avere un significato come approccio per la ricerca ma non ha comunque scalzato il "gradualismo filetico" che ha portato al "neodarwinismo". Molto interessanti sono invece gli ultimi sviluppi dell'epigenetica cioè la possibilità che ci siano variazioni ereditabili che regolano l'espressione genica senza modificare le sequenze del DNA questo apre scenari veramente nuovi nella comprensione dell'evoluzione.Koan ha scritto:Ho visto da poco un documentario in cui si affermava che i ricercatori si stanno orientando verso un 'evoluzione a salti, discreta e non un mutamento continuo come si pensava in passato. Come se una specie, sotto la pressione ambientale, dovesse accumulare una serie di minime variazioni prima di fare un "salto" e originare una nuova specie. Faceva il paragone di una pentola d'acqua che sul fuoco accumula calore: apparententemente non cambia nulla fino ai 100°, quando di colpo comincia a bollire.Mandalay ha scritto:Assolutamente no, penso di saperne di più di te e di Dott. Ordi sulla teoria dell'evoluzione visto le scarne e ridicole affermazioni che avete fatto, lo testimonia anche questo post che non entra in argomento ma tira giudizi gratuiti senza motivarli così come ha fatto il suddetto. E' la prudenza che ti spinge a non entrare in argomento evoluzione quindi ? Ho postato un link in risposta a D.O. un articoletto facile facile di "le scienze" provate a leggervelo vi si schiariranno le idee forse.Nadine ha scritto:@Mandalay: dicono che la presunzione sia degli stupidi allora consiglio prudenza... pensiamo sempre di saperne di più del nostro interlocutore, non è così?nel senso, cosa vuol dire che delle variazioni ereditabili non modifichino la sequenza del DNA? Non è inevitabile la modifica? Come può essere?
Epigenetica: cambiamenti che influenzano il fenotipo senza alterare il genotipo.
marisella- ---------------------
-
Numero di messaggi : 2505
Età : 42
Località : sasso marconi
Occupazione/Hobby : musica
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.16
Re: sindone e sudario
Chiedevo come vengono trasmesse alle generazioni successive di cellule le variazioni senza alterare il genotipo. Dove cioè viene scritta l'informazione del cambiamento che si eredita durante la divisione cellulare, perchè possa essere letta dalla generazione successiva.marisella ha scritto:Certo che non hai capito niente, non sai e non rifletti. Oltre al dott. Mandalay anche l'ing. Minsky ti ha spiegato che si tratta di epigenetica. Comprati dei libri in proposito. Che figura che fai fare a tutti noi medici.Koan ha scritto:Non ci ho capito niente, ma mi fidoMandalay ha scritto:Gli studi sulla teoria dell'evoluzione si avvalgono oggi di approcci molto fini grazie alla possibilità di indagare i geni a livello molecolare, il "mutazionismo", l'evoluzione a salti, era un'ipotesi che in alcuni casi può avere un significato come approccio per la ricerca ma non ha comunque scalzato il "gradualismo filetico" che ha portato al "neodarwinismo". Molto interessanti sono invece gli ultimi sviluppi dell'epigenetica cioè la possibilità che ci siano variazioni ereditabili che regolano l'espressione genica senza modificare le sequenze del DNA questo apre scenari veramente nuovi nella comprensione dell'evoluzione.Koan ha scritto:Ho visto da poco un documentario in cui si affermava che i ricercatori si stanno orientando verso un 'evoluzione a salti, discreta e non un mutamento continuo come si pensava in passato. Come se una specie, sotto la pressione ambientale, dovesse accumulare una serie di minime variazioni prima di fare un "salto" e originare una nuova specie. Faceva il paragone di una pentola d'acqua che sul fuoco accumula calore: apparententemente non cambia nulla fino ai 100°, quando di colpo comincia a bollire.Mandalay ha scritto:Assolutamente no, penso di saperne di più di te e di Dott. Ordi sulla teoria dell'evoluzione visto le scarne e ridicole affermazioni che avete fatto, lo testimonia anche questo post che non entra in argomento ma tira giudizi gratuiti senza motivarli così come ha fatto il suddetto. E' la prudenza che ti spinge a non entrare in argomento evoluzione quindi ? Ho postato un link in risposta a D.O. un articoletto facile facile di "le scienze" provate a leggervelo vi si schiariranno le idee forse.Nadine ha scritto:@Mandalay: dicono che la presunzione sia degli stupidi allora consiglio prudenza... pensiamo sempre di saperne di più del nostro interlocutore, non è così?nel senso, cosa vuol dire che delle variazioni ereditabili non modifichino la sequenza del DNA? Non è inevitabile la modifica? Come può essere?
Epigenetica: cambiamenti che influenzano il fenotipo senza alterare il genotipo.
Datti una calmata oltretutto, e vedi di essere un pochino più educata quando discuti, perchè così tu la figura la fai fare alla razza umana. Non c'è bisogno di essere così stupidamente aggressiva.
Koan- -------------
-
Numero di messaggi : 653
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 08.10.18
Re: sindone e sudario
@ Mandalay: La cosa sconcertante, sempre ancora da verificare a fondo e con certezza, è che anche le "esperienze" "le memorie" "i ricordi" possano modificare l'attivazione/disattivazione di alcune parti del corredo genetico. Il DNa ha molte parti che a noi appaiono silenti ma che possono essere attivate/disattivate e produrre effetti fenotipici, la stessa lettura delle informazioni genetiche non è una banale lettura base dopo base ma può procedere a salti alcune parti del Dna possono, in particolari situazioni, agganciarsi ad altre e venire lette per dare risultati diversi.
Ma quindi esisterebbe comunque una modifica del DNA che trasmette queste memorie ad una successiva lettura, oppure l'intera sequenza non muta ma viene solo per così dire "marcata" per una lettura di alcune sue parti e non di altre per la generazione successiva?
Ma quindi esisterebbe comunque una modifica del DNA che trasmette queste memorie ad una successiva lettura, oppure l'intera sequenza non muta ma viene solo per così dire "marcata" per una lettura di alcune sue parti e non di altre per la generazione successiva?
Koan- -------------
-
Numero di messaggi : 653
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 08.10.18
Re: sindone e sudario
@ Koan. Questa è la 2a volta che mi prendi a parolacce, la 1a volta hai parlato di "immondizia" che avevo scritto, riguardo allo stupro delle polacche, e ho taciuto. Chi ti aveva fatto niente? Ora mi dici che sono "stupidamente aggressiva", anche ora taccio, ma la 3a volta che mi offendi mi appello alla Moderazione e ti appiccico al muro con le mie stesse mani. Va bene?Koan ha scritto:Chiedevo come vengono trasmesse alle generazioni successive di cellule le variazioni senza alterare il genotipo. Dove cioè viene scritta l'informazione del cambiamento che si eredita durante la divisione cellulare, perchè possa essere letta dalla generazione successiva.marisella ha scritto:Certo che non hai capito niente, non sai e non rifletti. Oltre al dott. Mandalay anche l'ing. Minsky ti ha spiegato che si tratta di epigenetica. Comprati dei libri in proposito. Che figura che fai fare a tutti noi medici.Koan ha scritto:Non ci ho capito niente, ma mi fidoMandalay ha scritto:Gli studi sulla teoria dell'evoluzione si avvalgono oggi di approcci molto fini grazie alla possibilità di indagare i geni a livello molecolare, il "mutazionismo", l'evoluzione a salti, era un'ipotesi che in alcuni casi può avere un significato come approccio per la ricerca ma non ha comunque scalzato il "gradualismo filetico" che ha portato al "neodarwinismo". Molto interessanti sono invece gli ultimi sviluppi dell'epigenetica cioè la possibilità che ci siano variazioni ereditabili che regolano l'espressione genica senza modificare le sequenze del DNA questo apre scenari veramente nuovi nella comprensione dell'evoluzione.Koan ha scritto:Ho visto da poco un documentario in cui si affermava che i ricercatori si stanno orientando verso un 'evoluzione a salti, discreta e non un mutamento continuo come si pensava in passato. Come se una specie, sotto la pressione ambientale, dovesse accumulare una serie di minime variazioni prima di fare un "salto" e originare una nuova specie. Faceva il paragone di una pentola d'acqua che sul fuoco accumula calore: apparententemente non cambia nulla fino ai 100°, quando di colpo comincia a bollire.Mandalay ha scritto:Assolutamente no, penso di saperne di più di te e di Dott. Ordi sulla teoria dell'evoluzione visto le scarne e ridicole affermazioni che avete fatto, lo testimonia anche questo post che non entra in argomento ma tira giudizi gratuiti senza motivarli così come ha fatto il suddetto. E' la prudenza che ti spinge a non entrare in argomento evoluzione quindi ? Ho postato un link in risposta a D.O. un articoletto facile facile di "le scienze" provate a leggervelo vi si schiariranno le idee forse.Nadine ha scritto:@Mandalay: dicono che la presunzione sia degli stupidi allora consiglio prudenza... pensiamo sempre di saperne di più del nostro interlocutore, non è così?nel senso, cosa vuol dire che delle variazioni ereditabili non modifichino la sequenza del DNA? Non è inevitabile la modifica? Come può essere?
Epigenetica: cambiamenti che influenzano il fenotipo senza alterare il genotipo.
Datti una calmata oltretutto, e vedi di essere un pochino più educata quando discuti, perchè così tu la figura la fai fare alla razza umana. Non c'è bisogno di essere così stupidamente aggressiva.
Per quanto la politica, e Einstein, cerchi di eliminare il concetto di razze umane esse esistono, dovevi dire, il genere umano.
Se non capisci che un gene represso, grazie alle teorie dell'epigenetica, possa essere trasmesso così' durante la meiosi è inutile che stai ad infestare il forum, vattene a studiare, sono cose del 1 anno, che stanno sui libri di Biologia e Istologia. Se vuoi capire, compra i libri e studia.Tu sei stupidamente asina.
marisella- ---------------------
-
Numero di messaggi : 2505
Età : 42
Località : sasso marconi
Occupazione/Hobby : musica
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.16
Re: sindone e sudario
Marisella, dioboia!
È inutile che minacci segnalazioni alla moderazione se poi tu stessa insulti. Due torti non fanno una ragione, cazzo, lo sai
È inutile che minacci segnalazioni alla moderazione se poi tu stessa insulti. Due torti non fanno una ragione, cazzo, lo sai
_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: sindone e sudario
Grande capo Rspu, che poi la moderazione sei tu, no? Sei tu che comandi, no? 2 torti non fanno una ragione, ma nel 1^ caso la signora Koan ha fatto molto più che un torto verso di me, ha tirato fuori la storia degli stupri delle polacche, per cui ero gia' stata punita, e abbondantemente, quindi giudicata, e nessuno può essere giudicato 2 volte per lo stesso delitto. No, lei ha calcato la mano, ma chi le aveva fatto niente? Mi pare che essere cattolici deve essere una cosa inqualificabile qui, e, quindi, botte da orbi.Rasputin ha scritto:Marisella, dioboia!
È inutile che minacci segnalazioni alla moderazione se poi tu stessa insulti. Due torti non fanno una ragione, cazzo, lo sai
Dico al grande capo Raspu, non essendo della branca, che l'epigenetica, anche se non si chiamava così', si studiava anche 20 anni fa in università, e che la sig.ra Koan soffre di pigrizia congenita, prima si parlava solo di depressionee derepressione genica, dovuta forse a nucleoproteine, che si trovano nel citoplasma, poi la sig.ra Koan si scorda gli istoni, queste proteine agganciate ai geni, che non li fanno esprimere, ecco quindi che una sequenza genica, agganciata da istoni, come tale si duplichera'in 2 filamenti, sempre bloccati da istoni e si sistemeranno nelle cellule per la meiosi. Sono cose da 1 anno, e se entri in un forum e ti metti a parlare da "medico" di repressione e derepressione genica queste cose deve saperle. Ma certo, tu dai addosso sempre a me, sono il tuo capro espiatorio, pure co quella con l'avater di Lady Godiva mi davi torto, sempre torto a me. Bene tu sei il capo. Alla prossima offesa mi appello alla Moderazione io mica me sto a diverti' qua a leggere tutte ste cazzate della sig.ra Koan.
Ma che tecredi che me metti paura? E va'.
marisella- ---------------------
-
Numero di messaggi : 2505
Età : 42
Località : sasso marconi
Occupazione/Hobby : musica
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.16
Re: sindone e sudario
Koan ha scritto:@ Mandalay:
Ma quindi esisterebbe comunque una modifica del DNA che trasmette queste memorie ad una successiva lettura, oppure l'intera sequenza non muta ma viene solo per così dire "marcata" per una lettura di alcune sue parti e non di altre per la generazione successiva?
Nessuna modifica del Dna nativo solo la trasmissione dell'informazione sulle modalità di lettura del Dna viene trasmessa alle generazioni successive, la cosa difficile da comprendere e come questa informazione venga trasmessa alle cellule germinali.
Non far caso a Marisella a volte esagera ma non lo fa a posta le viene spontaneo.

Ospite- Ospite
Re: sindone e sudario
E che, è il caso di accapigliarsi per così futili motivi?marisella ha scritto:Grande capo Rspu, che poi la moderazione sei tu, no? Sei tu che comandi, no? 2 torti non fanno una ragione, ma nel 1^ caso la signora Koan ha fatto molto più che un torto verso di me, ha tirato fuori la storia degli stupri delle polacche, per cui ero gia' stata punita, e abbondantemente, quindi giudicata, e nessuno può essere giudicato 2 volte per lo stesso delitto. No, lei ha calcato la mano, ma chi le aveva fatto niente? Mi pare che essere cattolici deve essere una cosa inqualificabile qui, e, quindi, botte da orbi.Rasputin ha scritto:Marisella, dioboia!
È inutile che minacci segnalazioni alla moderazione se poi tu stessa insulti. Due torti non fanno una ragione, cazzo, lo sai
Dico al grande capo Raspu, non essendo della branca, che l'epigenetica, anche se non si chiamava così', si studiava anche 20 anni fa in università, e che la sig.ra Koan soffre di pigrizia congenita, prima si parlava solo di depressionee derepressione genica, dovuta forse a nucleoproteine, che si trovano nel citoplasma, poi la sig.ra Koan si scorda gli istoni, queste proteine agganciate ai geni, che non li fanno esprimere, ecco quindi che una sequenza genica, agganciata da istoni, come tale si duplichera'in 2 filamenti, sempre bloccati da istoni e si sistemeranno nelle cellule per la meiosi. Sono cose da 1 anno, e se entri in un forum e ti metti a parlare da "medico" di repressione e derepressione genica queste cose deve saperle. Ma certo, tu dai addosso sempre a me, sono il tuo capro espiatorio, pure co quella con l'avater di Lady Godiva mi davi torto, sempre torto a me. Bene tu sei il capo. Alla prossima offesa mi appello alla Moderazione io mica me sto a diverti' qua a leggere tutte ste cazzate della sig.ra Koan.
Ma che tecredi che me metti paura? E va'.

Dài su.
_________________
Dai un pesce ad un uomo
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 25990
Età : 68
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: sindone e sudario
La prima volta avevo equivocato e ti ho anche chiesto scusa. Stupidamente aggressiva non è una parolaccia, è un dato di fatto relativo al tuo intervento.marisella ha scritto:@ Koan. Questa è la 2a volta che mi prendi a parolacce, la 1a volta hai parlato di "immondizia" che avevo scritto, riguardo allo stupro delle polacche, e ho taciuto. Chi ti aveva fatto niente? Ora mi dici che sono "stupidamente aggressiva", anche ora taccio, ma la 3a volta che mi offendi mi appello alla Moderazione e ti appiccico al muro con le mie stesse mani. Va bene?Koan ha scritto:Chiedevo come vengono trasmesse alle generazioni successive di cellule le variazioni senza alterare il genotipo. Dove cioè viene scritta l'informazione del cambiamento che si eredita durante la divisione cellulare, perchè possa essere letta dalla generazione successiva.marisella ha scritto:Certo che non hai capito niente, non sai e non rifletti. Oltre al dott. Mandalay anche l'ing. Minsky ti ha spiegato che si tratta di epigenetica. Comprati dei libri in proposito. Che figura che fai fare a tutti noi medici.Koan ha scritto:Non ci ho capito niente, ma mi fidoMandalay ha scritto:Gli studi sulla teoria dell'evoluzione si avvalgono oggi di approcci molto fini grazie alla possibilità di indagare i geni a livello molecolare, il "mutazionismo", l'evoluzione a salti, era un'ipotesi che in alcuni casi può avere un significato come approccio per la ricerca ma non ha comunque scalzato il "gradualismo filetico" che ha portato al "neodarwinismo". Molto interessanti sono invece gli ultimi sviluppi dell'epigenetica cioè la possibilità che ci siano variazioni ereditabili che regolano l'espressione genica senza modificare le sequenze del DNA questo apre scenari veramente nuovi nella comprensione dell'evoluzione.Koan ha scritto:Ho visto da poco un documentario in cui si affermava che i ricercatori si stanno orientando verso un 'evoluzione a salti, discreta e non un mutamento continuo come si pensava in passato. Come se una specie, sotto la pressione ambientale, dovesse accumulare una serie di minime variazioni prima di fare un "salto" e originare una nuova specie. Faceva il paragone di una pentola d'acqua che sul fuoco accumula calore: apparententemente non cambia nulla fino ai 100°, quando di colpo comincia a bollire.Mandalay ha scritto:Assolutamente no, penso di saperne di più di te e di Dott. Ordi sulla teoria dell'evoluzione visto le scarne e ridicole affermazioni che avete fatto, lo testimonia anche questo post che non entra in argomento ma tira giudizi gratuiti senza motivarli così come ha fatto il suddetto. E' la prudenza che ti spinge a non entrare in argomento evoluzione quindi ? Ho postato un link in risposta a D.O. un articoletto facile facile di "le scienze" provate a leggervelo vi si schiariranno le idee forse.Nadine ha scritto:@Mandalay: dicono che la presunzione sia degli stupidi allora consiglio prudenza... pensiamo sempre di saperne di più del nostro interlocutore, non è così?nel senso, cosa vuol dire che delle variazioni ereditabili non modifichino la sequenza del DNA? Non è inevitabile la modifica? Come può essere?
Epigenetica: cambiamenti che influenzano il fenotipo senza alterare il genotipo.
Datti una calmata oltretutto, e vedi di essere un pochino più educata quando discuti, perchè così tu la figura la fai fare alla razza umana. Non c'è bisogno di essere così stupidamente aggressiva.
Per quanto la politica, e Einstein, cerchi di eliminare il concetto di razze umane esse esistono, dovevi dire, il genere umano.
Se non capisci che un gene represso, grazie alle teorie dell'epigenetica, possa essere trasmesso così' durante la meiosi è inutile che stai ad infestare il forum, vattene a studiare, sono cose del 1 anno, che stanno sui libri di Biologia e Istologia. Se vuoi capire, compra i libri e studia.Tu sei stupidamente asina.
Semmai dovevo dire specie umana, ma non fermarti ipocritamente al termine "razza", sei semplicemente una povera provocatrice.
Ho chiesto un chiarimento, su un argomento che non è affatto chiaro. Ora vai a ritirare il Nobel, bimbam...a

Koan- -------------
-
Numero di messaggi : 653
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 08.10.18
Pagina 13 di 15 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14, 15

» La sacra sindone
» La sindone non è un falso (?)
» La Sindone dei Morti Viventi
» Noto documentarista ateo si converte studiando la Sindone.
» La sindone non è un falso (?)
» La Sindone dei Morti Viventi
» Noto documentarista ateo si converte studiando la Sindone.
Pagina 13 di 15
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Questo è pazzo furioso
» La roulette russa dei vaccini
» Putin invade l'Ucraina?
» SLOGAN contro la religione
» Chiacchieriamo (Parte XII)
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» Mangiare dello Schifo
» Gli svedesi si sono suicidati in massa.
» OGGI É LA FESTA DI DON ALBERTO, AUGURI
» Tesla auto: 644 km di autonomia con una sola ricarica
» ChatGPT e i vaccini
» Storie venexiane
» FAKE NEWS
» islam
» I nostri commenti in altri forum / blog
» Le peggiori uscite dei credenti
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» ll Jobs Act non vale per gli statali
» App Immuni obbligatoria