Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
+8
Rasputin
Paolo
delfi68
SergioAD
Niques
Elima
Lyallii
Comunistaguevara
12 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
L' unica possibilita che ha dio di esistere è di essere abbastanza probabile per esistere.
Se dio fosse abbastanza probabile da esistere potrebbe anche esistere (non la penso cosi), mentre se dio fosse troppo improbabile per esistere neanche a dirlo, non esisterebbe (questa la ritengo vera).
Assumiamo che dio esista e che quindi sia un soggetto abbastanza probabile da esistere. Il monoteismo non ha comunque senso. Se dio fosse abbastanza probabile da esistere, esisterebbero tanti dei. Pensate a un sasso. Un sasso esiste perchè è probabile e semplice, infatti esistono molti sassi in giro, la stessa cosa non si puo dire dell' invisibile unicorno rosa, la cui improbabilità di esistenza è troppa e infatti non esiste nessun invisibile unicorno rosa.
Quindi se dio vuole esistere deve essere probabile e automaticamente devono esisterne molti. Ergo, il dio cristiano non esiste.
Se dio fosse abbastanza probabile da esistere potrebbe anche esistere (non la penso cosi), mentre se dio fosse troppo improbabile per esistere neanche a dirlo, non esisterebbe (questa la ritengo vera).
Assumiamo che dio esista e che quindi sia un soggetto abbastanza probabile da esistere. Il monoteismo non ha comunque senso. Se dio fosse abbastanza probabile da esistere, esisterebbero tanti dei. Pensate a un sasso. Un sasso esiste perchè è probabile e semplice, infatti esistono molti sassi in giro, la stessa cosa non si puo dire dell' invisibile unicorno rosa, la cui improbabilità di esistenza è troppa e infatti non esiste nessun invisibile unicorno rosa.
Quindi se dio vuole esistere deve essere probabile e automaticamente devono esisterne molti. Ergo, il dio cristiano non esiste.
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Non esiste dio, non il dio cristiano...
_________________
Il mio amante virtuale è un paperotto iperglutinico!
E il mio zito virtuale è fuxino!!
Lyallii- -------------
-
Numero di messaggi : 4699
Età : 39
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.02.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
O magari siamo pieni di unicorni rosa, solo che non li vediamo ....Comunistaguevara ha scritto: Un sasso esiste perchè è probabile e semplice, infatti esistono molti sassi in giro, la stessa cosa non si puo dire dell' invisibile unicorno rosa, la cui improbabilità di esistenza è troppa e infatti non esiste nessun invisibile unicorno rosa.

Concordo. Sono assolutamente politeista.
_________________
"Primo di tutti fu il Caos" Esiodo (Theog. 116)
.....Allora capii che veramente ero il più sapiente perché ero l'unico a sapere di non sapere....(Socrate)
Elima- -----------
-
Numero di messaggi : 2360
Età : 65
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : Impiegata, lettura, vela, subacquea
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Boccadorata ha scritto:O magari siamo pieni di unicorni rosa, solo che non li vediamo ....Comunistaguevara ha scritto: Un sasso esiste perchè è probabile e semplice, infatti esistono molti sassi in giro, la stessa cosa non si puo dire dell' invisibile unicorno rosa, la cui improbabilità di esistenza è troppa e infatti non esiste nessun invisibile unicorno rosa.![]()
Concordo. Sono assolutamente politeista.
La tua scala di Dawkins dice che sei atea debole... (livello 5)
Comunque gli unicorni rosa non esistono, per improbabilita.
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Comunistaguevara ha scritto:Comunque gli unicorni rosa non esistono, per improbabilita.
E dio?
_________________
- Sì... mi chiamano Mimì! Ma il mio nome è Lucia!
- Ebbè, ovvio.

Niques- -------------
-
Numero di messaggi : 6778
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Niques ha scritto:Comunistaguevara ha scritto:Comunque gli unicorni rosa non esistono, per improbabilita.
E dio?
anche dio non esiste
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
e un bel algoritmico non ce lo mettiamo?
Ospite- Ospite
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Comunistaguevara ha scritto:Niques ha scritto:Comunistaguevara ha scritto:Comunque gli unicorni rosa non esistono, per improbabilita.
E dio?
anche dio non esiste
Chiedevo la probabilità... Maggiore o minore degli unicorni rosa?
(non chiedermi quale dio, non lo hanno capito nemmeno i credenti

_________________
- Sì... mi chiamano Mimì! Ma il mio nome è Lucia!
- Ebbè, ovvio.

Niques- -------------
-
Numero di messaggi : 6778
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Ma non so come fate voi... tie'

Se è invisibile allora non si vede e 1
Se è l'unicorno allora l'ha detto che c'è e 2
Se è rosa saranno pure fatti suoi ma io nell'avatar antecedente l'avevo infilzato perché mi correva dietro e v'ho detto tutto e 3!


Se è invisibile allora non si vede e 1
Se è l'unicorno allora l'ha detto che c'è e 2
Se è rosa saranno pure fatti suoi ma io nell'avatar antecedente l'avevo infilzato perché mi correva dietro e v'ho detto tutto e 3!

SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6868
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Ohhhh sergioooo tu sei quello con questo avatar!!!!!!! Non capivo da dove spuntavi e che fine avevi fatto o meglio che fine aveva fatto il tuo avatar!!!
Ciaoooo :) !!!!
Ciaoooo :) !!!!
_________________
Il mio amante virtuale è un paperotto iperglutinico!
E il mio zito virtuale è fuxino!!
Lyallii- -------------
-
Numero di messaggi : 4699
Età : 39
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.02.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Sono "debole" perchè credo a qualsiasi minchiata, che come in tutte le equazioni che si rispettano, si annullano tra di loro e finisco col non credere a nulla.Comunistaguevara ha scritto:
La tua scala di Dawkins dice che sei atea debole... (livello 5)
Tenuto presente che la nostra capacità di percezione è molto limitata, possiamo credere che esistano folletti, fate, ecc, ma come facevi notate tu, qualsiasi cosa in quest'universo non è mai singola. Rara, ma mai unica nella sua specie.
Da cui, tra tutte le credenze, quella del dio unico è quella maggiormente incredibile.
_________________
"Primo di tutti fu il Caos" Esiodo (Theog. 116)
.....Allora capii che veramente ero il più sapiente perché ero l'unico a sapere di non sapere....(Socrate)
Elima- -----------
-
Numero di messaggi : 2360
Età : 65
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : Impiegata, lettura, vela, subacquea
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Niques ha scritto:Comunistaguevara ha scritto:Niques ha scritto:Comunistaguevara ha scritto:Comunque gli unicorni rosa non esistono, per improbabilita.
E dio?
anche dio non esiste
Chiedevo la probabilità... Maggiore o minore degli unicorni rosa?
(non chiedermi quale dio, non lo hanno capito nemmeno i credenti)
un creatore in generale è la cosa piu improbabile, quindi è piu probabile l' unicorno che dio
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
secondo me un creatore e' sia plausibile che probabile, il punto e' che e' impossibile e paradossale l'esistenza di un dio, dati gli attributi minimi ed essenziali per essere un dio. Attributi incoerenti e paradossali tra loro..
http://atei.forumitalian.com/t3702p5-il-senso-dellamiglior-vita#105924
http://atei.forumitalian.com/t3702p5-il-senso-dellamiglior-vita#105924
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11241
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
E' del tutto illogico fare un confronto a livello probabilistico tra dio o il creatore che sia e l'unicorno rosa. Hanno in comune il fatto di essere elementi di fantasia generati dalla mente dell'uomo. Però mentre l'unicorno rosa è solo un mix di elementi del tutto terreni e fisici ben conosciuti, di dio non si può avere alcuna definizione. Perciò mentre l'unicorno rosa è, per quanto fantasioso, un elemento comunque possibile, dio è un idea che si può accettare solo per fede. Fare un confronto tra un dogma e una calcolo probabilistico è del tutto impossibile.
_________________
La questione se "Il mondo sia stato creato da Dio, il quale è sempre esistito" si semplifica in "Il mondo è sempre esistito". E' superfluo, e quindi, secondo il rasoio di Occam, sbagliato in senso metodologico, introdurre Dio per spiegare l'esistenza del mondo.
Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem.(Ockham)
Paolo- --------------
-
Numero di messaggi : 9182
Età : 68
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Maylea83 ha scritto:Ohhhh sergioooo tu sei quello con questo avatar!!!!!!! Non capivo da dove spuntavi e che fine avevi fatto o meglio che fine aveva fatto il tuo avatar!!!
Ciaoooo :) !!!!
Non ti si può nascondere nulla.
_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59444
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Boccadorata ha scritto:
Tenuto presente che la nostra capacità di percezione è molto limitata,
Sarà la tua.
_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59444
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
l'Universo pare essere unico
quindi poco probabile, seguendo il tuo ragionamento, comGuev
ci hai appena dimostrato che non esistiamo, assieme all'unico universo apparente in cui risiediamo.
ottimo risultato.
quindi poco probabile, seguendo il tuo ragionamento, comGuev
Quindi se dio vuole esistere deve essere probabile e automaticamente devono esisterne molti.
ci hai appena dimostrato che non esistiamo, assieme all'unico universo apparente in cui risiediamo.
ottimo risultato.

mix- -------------
-
Numero di messaggi : 6549
Località : .
Occupazione/Hobby : .
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.12
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
http://atei.forumitalian.com/t3702p5-il-senso-dellamiglior-vita#105924[/quote[/url]]delfi68 ha scritto:secondo me un creatore e' sia plausibile che probabile, il punto e' che e' impossibile e paradossale l'esistenza di un dio, dati gli attributi minimi ed essenziali per essere un dio. Attributi incoerenti e paradossali tra loro..
[url=http://atei.forumitalian.com/t3702p5-il-senso-dellamiglior-vita#105924
Un creatore deve automaticamente essere piu improbabile della sua creazione, in piu deve essere vivo e consciente e gia questo è altamente improbabile (guarda la rarita, ma non unicita della vita) e in piu se ci aggiungiamo altro...
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
mix ha scritto:l'Universo pare essere unico
quindi poco probabile, seguendo il tuo ragionamento, comGuevQuindi se dio vuole esistere deve essere probabile e automaticamente devono esisterne molti.
ci hai appena dimostrato che non esistiamo, assieme all'unico universo apparente in cui risiediamo.
ottimo risultato.![]()
Il contrario. La maggiorparte degli atrofisici considera l' universo come uno dei moltissimi. In piu se consideri l' universo come TUTTO e non come una palla limitata, il discorso non centra piu niente.
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Paolo ha scritto:E' del tutto illogico fare un confronto a livello probabilistico tra dio o il creatore che sia e l'unicorno rosa. Hanno in comune il fatto di essere elementi di fantasia generati dalla mente dell'uomo. Però mentre l'unicorno rosa è solo un mix di elementi del tutto terreni e fisici ben conosciuti, di dio non si può avere alcuna definizione. Perciò mentre l'unicorno rosa è, per quanto fantasioso, un elemento comunque possibile, dio è un idea che si può accettare solo per fede. Fare un confronto tra un dogma e una calcolo probabilistico è del tutto impossibile.
Errato. La maggior parte delle definizioni di dio ha qualche attributi come:
- essere cosciente
- essere un creatore
- essere eterno
Gia le prime due sono molto improbabili, se poi collegate alla seconda, generano la piu grande delle improbabilità. Essere eterno equivale probabilisticamente a dire che hai le stesse probabilita di esistere di quelle che avresti se fossi un assemblaggio casuale.
Il dio cristiano è anche onnipotente onnipresente ecc.. fai tu le conclusioni.
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Comunistaguevara come mai dici il ' dio cristiano' ?
Cioè come mai specifichi ' cristiano' ?
Cioè come mai specifichi ' cristiano' ?
_________________
Il mio amante virtuale è un paperotto iperglutinico!
E il mio zito virtuale è fuxino!!
Lyallii- -------------
-
Numero di messaggi : 4699
Età : 39
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.02.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
_________________
"Primo di tutti fu il Caos" Esiodo (Theog. 116)
.....Allora capii che veramente ero il più sapiente perché ero l'unico a sapere di non sapere....(Socrate)
Elima- -----------
-
Numero di messaggi : 2360
Età : 65
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : Impiegata, lettura, vela, subacquea
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Maylea83 ha scritto:Comunistaguevara come mai dici il ' dio cristiano' ?
Cioè come mai specifichi ' cristiano' ?
All' inizio per indicare un monoteismo (avrei potuto dire anche allah o il dio della Bahá'í)
Dopo per indicare un dio troppo improbabile per esistere (anche qua avrei potuto usarne anche altri)
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Dal momento che tutto è relativo allora in quel contesto ha senso il monoteismo per chi lo volesse.
Questo aldilà dalla sua esistenza o meno e relative prese per il culo vestite di "sapere".
Poi si dice fa un po' come ti pare, comprese le discussioni intorno a verità/non verità - trascurando quasi sempre che nella testa possono esistere cose che mancano nella realtà, come infinito, vuoto, etc...
Questo aldilà dalla sua esistenza o meno e relative prese per il culo vestite di "sapere".
Poi si dice fa un po' come ti pare, comprese le discussioni intorno a verità/non verità - trascurando quasi sempre che nella testa possono esistere cose che mancano nella realtà, come infinito, vuoto, etc...
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6868
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
puoi confermare le tue parole con dati?Comunistaguevara ha scritto:La maggiorparte degli atrofisici considera l' universo come uno dei moltissimi.
mix- -------------
-
Numero di messaggi : 6549
Località : .
Occupazione/Hobby : .
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.12
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
mix ha scritto:puoi confermare le tue parole con dati?Comunistaguevara ha scritto:La maggiorparte degli atrofisici considera l' universo come uno dei moltissimi.
Mi limito a citarti Wikipedia:
<< Ci sono varie teorie del multiverso, nelle quali cosmologi e fisici suggeriscono che il nostro universo sia solo uno tra i molti universi che possono esistere.>>
Hai letto L' Illusione di Dio?
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
SergioAD ha scritto:Dal momento che tutto è relativo allora in quel contesto ha senso il monoteismo per chi lo volesse.
Questo aldilà dalla sua esistenza o meno e relative prese per il culo vestite di "sapere".
Poi si dice fa un po' come ti pare, comprese le discussioni intorno a verità/non verità - trascurando quasi sempre che nella testa possono esistere cose che mancano nella realtà, come infinito, vuoto, etc...
Ok lo ammetto, sono stupido, non ho capito niente di quello che hai scritto.
Comunque ricorda che stiamo argomentando sullo scientifico e sul razionale.
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Non do dello stupido e non mi piace che nessuno ci si senta, a quasi 60 anni questa battuta dovrebbe far male a chi la dice e chi la sente. A meno che non si è abbastanza giovani per giocare sulla linea di confine tra sapere, età e specializzazione deve valere ciò che dico.
Va bene se dico che per il monoteismo a) una divinità si è rivelata ad una determinata religione e b) per quella stessa religione esiste una sola divinità. Ciò va bene che sia un'associazione biunivoca? - Dio è assoluto ma solo relativamente ad una determinata religione.
Il resto che scrivo è ancora ciò che l'uomo sa già essere astratto ma anche irrazionale. Io mi riferisco al titolo del tema ed anche se sono in grado di aprire un ufficio per complicare le cose semplici - per ora accomuno ciò che è scientifico anche a ciò che è razionale.
Che ne dici compagno? Mi sono spiegato meglio?
Va bene se dico che per il monoteismo a) una divinità si è rivelata ad una determinata religione e b) per quella stessa religione esiste una sola divinità. Ciò va bene che sia un'associazione biunivoca? - Dio è assoluto ma solo relativamente ad una determinata religione.
Il resto che scrivo è ancora ciò che l'uomo sa già essere astratto ma anche irrazionale. Io mi riferisco al titolo del tema ed anche se sono in grado di aprire un ufficio per complicare le cose semplici - per ora accomuno ciò che è scientifico anche a ciò che è razionale.
Che ne dici compagno? Mi sono spiegato meglio?
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6868
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Puo anche essere assoluto per una religione ma è comunque insensato. Io definisco dio come un creatore, e da qui sviluppo l' argomento. Se è assoluto è cnhe finito ergo che ne dovrebbero esssere altri, se è infinito non puo essere vivo.
No mi spiace, sarà che sono stanco ma non mi è chiaro.
SergioAD ha scritto:
Il resto che scrivo è ancora ciò che l'uomo sa già essere astratto ma anche irrazionale. Io mi riferisco al titolo del tema ed anche se sono in grado di aprire un ufficio per complicare le cose semplici - per ora accomuno ciò che è scientifico anche a ciò che è razionale.
Che ne dici compagno? Mi sono spiegato meglio?
No mi spiace, sarà che sono stanco ma non mi è chiaro.
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Ok, seguo te e Dio è insensato come dici tu ed il suo (del divino) primo comandamento dice che ci sono altri come lui ma che lui e tanto geloso e pertanto è vera anche la tua seconda affermazione ovvero che sono pure tanti questi qua.
L'altra roba sulla mente umana io la scrivo anche da altre parti e vuol dire che se e quando ti andrà parteciperai ed io ti risponderò con piacere. Comunque preferisco la tua risposta cordiale rispetto a chi ignora completamente ciò che non è chiaro.
L'altra roba sulla mente umana io la scrivo anche da altre parti e vuol dire che se e quando ti andrà parteciperai ed io ti risponderò con piacere. Comunque preferisco la tua risposta cordiale rispetto a chi ignora completamente ciò che non è chiaro.
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6868
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Un creatore deve automaticamente essere piu improbabile della sua creazione, in piu deve essere vivo e consciente e gia questo è altamente improbabile (guarda la rarita, ma non unicita della vita) e in piu se ci aggiungiamo altro..
Read more: http://atei.forumitalian.com/t5036p10-una-prova-razionale-dell-insensatezza-del-monoteismo#ixzz2NQy2qCd6
A onor del vero gli attributi di un creatore non sono quelli di un dio. Un creatore potrebbe benissimo essere un extraterrestre che sta sperimentando una simulazione di vita e cosmo.
In fin dei conti chi ti dice che non siamo unita' senzienti in una realta' virtuale. Una gigantesca SIM City sullo schermo di un qualche programmatore con la pelle verde?
Gia' Penrose, in "la strada che porta alla realta'" postulava che non ci sono confutazioni scientifiche a un'ipotesi del genere. Penrose, mica Cicciobombacannoniere eh!
Penrose sostiene che l'unico modo per scoprire di essere all'interno di un programma sarebbe rilevare un "bug", infatti un programma per quanto elaborato e "pesante" non puo' per definizione essere perfetto.
E allora quali "bug" di sistema potrebbero essere evidenti in questo sistema?
il principio di indeterminazione ad esempio?..l'anomalia del buco nero, e il suo collasso delle leggi di natura?
In effetti se proviamo a misurare la materia, ci ritroviamo come un omino di un software, un MarioBros ad esempio, che a furia di misurare sempre il piu' piccolo arriva alla grandezza minima del pixel e tutto diviene fosco, vago, indeterminabile..
Ecco, in questo senso, un creatore e non un dio,potrebbe essere plausibile, sebbene, spero, poco probabile..
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11241
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
il fatto che vi siano varie teorie del multiverso secondo te dimostra che la maggior parte degli astrofisici considera di vivere in un multiverso?Comunistaguevara ha scritto:mix ha scritto:puoi confermare le tue parole con dati?Comunistaguevara ha scritto:La maggiorparte degli atrofisici considera l' universo come uno dei moltissimi.
Mi limito a citarti Wikipedia:
<< Ci sono varie teorie del multiverso, nelle quali cosmologi e fisici suggeriscono che il nostro universo sia solo uno tra i molti universi che possono esistere.>>
Hai letto L' Illusione di Dio?
secondo me NO
per favore, quando citi, puoi mettere a disposizione il link?
da smartphone viene scomodo quel che da PC è banale.
i tuoi ragionamenti presuppongono necessariamente un multiverso?
direi che sarebbe una premessa da mettere in risalto subito.
sai, l'abitudine a pensare a questo come universo unico è radicata e diffusa (ho provato a chiedere intorno a me)
mix- -------------
-
Numero di messaggi : 6549
Località : .
Occupazione/Hobby : .
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.12
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Sapete una volta ho visto un unicorno rosa invisibile. Era rosa ed aveva un corno. Ma era anche invisibile!
Per me non riuscite a vedere i Rosicorni Invisibili perchè non ci ci credete davvero, con tutto il vostro cuore. E allora decidono di non mostrarsi!
Per me non riuscite a vedere i Rosicorni Invisibili perchè non ci ci credete davvero, con tutto il vostro cuore. E allora decidono di non mostrarsi!
_________________

PaperJack- -------------
-
Numero di messaggi : 271
Età : 29
Località : Bulgaria, Sofia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 08.03.12
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Per quel poco che ho capito sul multiverso, non si tratta tanto di mondi paralleli con le caratteristiche del nostro, ma di un unico mondo le cui realta' sono "tagli trasversali di esso".
Ad esempio il nostro e' (dovrebbe essere) una visione "frattale" di una parte del multiverso..
Mi spiego (forse) meglio.
Se un elefante fosse l'universo intero, e noi vivessimo in una "sfoglia" frattale di questo, "vedremmo l'elefante come 4 forme ovaliformi che in qualche modo interagiscono fra loro, ma non capiamo come.
Quelle 4 forme ovaliformi che compiaono nella nostra "fetta" di universo sono le sezioni delle gambe, della panciotta e della proboscide..posto che la nostra fettina sia, diciamo, a 50 cm d'altezza..vediamo un "taglio dell'elefante"..come una scansione TAC a 50 cm d'altezza.
Non percepiamo l'interezza multidimensionale dell'elefante ma solo cio' che ci appare nella nostra fettina.
..gli infiniti "fogli" sovrapposti di cui alle volte accennano i fisici per descrivere un universo che si sviluppa oltre le 4 dimensioni che possiamo percorrere sul nostro foglietto di realta' percepibile..
Ad esempio il nostro e' (dovrebbe essere) una visione "frattale" di una parte del multiverso..
Mi spiego (forse) meglio.
Se un elefante fosse l'universo intero, e noi vivessimo in una "sfoglia" frattale di questo, "vedremmo l'elefante come 4 forme ovaliformi che in qualche modo interagiscono fra loro, ma non capiamo come.
Quelle 4 forme ovaliformi che compiaono nella nostra "fetta" di universo sono le sezioni delle gambe, della panciotta e della proboscide..posto che la nostra fettina sia, diciamo, a 50 cm d'altezza..vediamo un "taglio dell'elefante"..come una scansione TAC a 50 cm d'altezza.
Non percepiamo l'interezza multidimensionale dell'elefante ma solo cio' che ci appare nella nostra fettina.
..gli infiniti "fogli" sovrapposti di cui alle volte accennano i fisici per descrivere un universo che si sviluppa oltre le 4 dimensioni che possiamo percorrere sul nostro foglietto di realta' percepibile..
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11241
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Hai visto troppe volte Matrix...delfi68 ha scritto:Un creatore deve automaticamente essere piu improbabile della sua creazione, in piu deve essere vivo e consciente e gia questo è altamente improbabile (guarda la rarita, ma non unicita della vita) e in piu se ci aggiungiamo altro..
Read more: http://atei.forumitalian.com/t5036p10-una-prova-razionale-dell-insensatezza-del-monoteismo#ixzz2NQy2qCd6
A onor del vero gli attributi di un creatore non sono quelli di un dio. Un creatore potrebbe benissimo essere un extraterrestre che sta sperimentando una simulazione di vita e cosmo.
In fin dei conti chi ti dice che non siamo unita' senzienti in una realta' virtuale. Una gigantesca SIM City sullo schermo di un qualche programmatore con la pelle verde?
Gia' Penrose, in "la strada che porta alla realta'" postulava che non ci sono confutazioni scientifiche a un'ipotesi del genere. Penrose, mica Cicciobombacannoniere eh!
Penrose sostiene che l'unico modo per scoprire di essere all'interno di un programma sarebbe rilevare un "bug", infatti un programma per quanto elaborato e "pesante" non puo' per definizione essere perfetto.
E allora quali "bug" di sistema potrebbero essere evidenti in questo sistema?
il principio di indeterminazione ad esempio?..l'anomalia del buco nero, e il suo collasso delle leggi di natura?
In effetti se proviamo a misurare la materia, ci ritroviamo come un omino di un software, un MarioBros ad esempio, che a furia di misurare sempre il piu' piccolo arriva alla grandezza minima del pixel e tutto diviene fosco, vago, indeterminabile..
Ecco, in questo senso, un creatore e non un dio,potrebbe essere plausibile, sebbene, spero, poco probabile..
Comunque hai ragione, potrebbe essere cosi, ma ciò no toglie che il creatore rimarrebbe piu improbabile di tutta la sua creazione. Sarebbe piu improbabile del computer e dei file all' interno di esso. In piu "Da dove viene il creatore?".
E' un altro aggiueggio di un altro softwar?.
E quindi chi lo ha creato un creatore ancora piu improbabile, virtuale o reale che sia?
Vedi: Per questo è piu probabile prendere noi come i veri e non immaginare nostri creatori ne extraterrestri ne divini che siano
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
mix ha scritto:il fatto che vi siano varie teorie del multiverso secondo te dimostra che la maggior parte degli astrofisici considera di vivere in un multiverso?Comunistaguevara ha scritto:mix ha scritto:puoi confermare le tue parole con dati?Comunistaguevara ha scritto:La maggiorparte degli atrofisici considera l' universo come uno dei moltissimi.
Mi limito a citarti Wikipedia:
<< Ci sono varie teorie del multiverso, nelle quali cosmologi e fisici suggeriscono che il nostro universo sia solo uno tra i molti universi che possono esistere.>>
Hai letto L' Illusione di Dio?
secondo me NO
per favore, quando citi, puoi mettere a disposizione il link?
da smartphone viene scomodo quel che da PC è banale.
i tuoi ragionamenti presuppongono necessariamente un multiverso?
direi che sarebbe una premessa da mettere in risalto subito.
sai, l'abitudine a pensare a questo come universo unico è radicata e diffusa (ho provato a chiedere intorno a me)
Gli universi sono olti, per me per quel discorso dei sassi che ho fatto prima. Oppure l' universo è infinito, ma questo non danneggia la ia teoria. Se consideriamo l' universo come TUTTO. Sono certo che la maggior parte degli astrofisici ritiene che ci siano piu universi. Appena la trovo ti cito la fonte e il link (il link di prima è semplicemente la pagina "universo" di Wiki). Un altra prova a sostegno del multiverso è quelle delle costanti (Hai letto L' Illusione di Dawkins?)
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
delfi68 ha scritto:
A onor del vero gli attributi di un creatore non sono quelli di un dio. Un creatore potrebbe benissimo essere un extraterrestre che sta sperimentando una simulazione di vita e cosmo.
In fin dei conti chi ti dice che non siamo unita' senzienti in una realta' virtuale. Una gigantesca SIM City sullo schermo di un qualche programmatore con la pelle verde?
Il buon senso e la logica!
_________________
La questione se "Il mondo sia stato creato da Dio, il quale è sempre esistito" si semplifica in "Il mondo è sempre esistito". E' superfluo, e quindi, secondo il rasoio di Occam, sbagliato in senso metodologico, introdurre Dio per spiegare l'esistenza del mondo.
Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem.(Ockham)
Paolo- --------------
-
Numero di messaggi : 9182
Età : 68
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Nessun problema purché finché non si dimostri quella diversa a quella in cui siamo cresciuti che effettivamente è diversa.Delfi ha detto: chi ti dice che non siamo unita' senzienti in una realta' virtuale.
Questo riporta a ciò che crediamo quando invece non è ed è estremamente simile a ciò che esiste e non esiste ed io ne starei lontano per non andare a finire negli interstizi dell'agnosticismo.
Io dunque non ho dubbi finché non mi si dimostri il contrario.
Ma ragazzi io ho prelevato lo stimolo dal post di Paolo qui sopra ma non è che ho decontestualizzato una decontestualizzazione "Paolenta" perché tu Delfi a meno di momenti di poesia pura non ne fai di questi salti!
Antorcigliamenti dei rivoli direi!
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6868
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
per esempio la fonte che citi tu (Wikipedia) conclude così:Comunistaguevara ha scritto:mix ha scritto:il fatto che vi siano varie teorie del multiverso secondo te dimostra che la maggior parte degli astrofisici considera di vivere in un multiverso?Comunistaguevara ha scritto:mix ha scritto:puoi confermare le tue parole con dati?Comunistaguevara ha scritto:La maggiorparte degli atrofisici considera l' universo come uno dei moltissimi.
Mi limito a citarti Wikipedia:
<< Ci sono varie teorie del multiverso, nelle quali cosmologi e fisici suggeriscono che il nostro universo sia solo uno tra i molti universi che possono esistere.>>
Hai letto L' Illusione di Dio?
secondo me NO
per favore, quando citi, puoi mettere a disposizione il link?
da smartphone viene scomodo quel che da PC è banale.
i tuoi ragionamenti presuppongono necessariamente un multiverso?
direi che sarebbe una premessa da mettere in risalto subito.
sai, l'abitudine a pensare a questo come universo unico è radicata e diffusa (ho provato a chiedere intorno a me)
Gli universi sono olti, per me per quel discorso dei sassi che ho fatto prima. Oppure l' universo è infinito, ma questo non danneggia la ia teoria. Se consideriamo l' universo come TUTTO. Sono certo che la maggior parte degli astrofisici ritiene che ci siano piu universi. Appena la trovo ti cito la fonte e il link (il link di prima è semplicemente la pagina "universo" di Wiki). Un altra prova a sostegno del multiverso è quelle delle costanti (Hai letto L' Illusione di Dawkins?)
andare al fondo dell'articolo.Vi sono alcune speculazioni sul fatto che universi multipli possano esistere in un multiverso di livello più alto. Per esempio, la materia che cade in un buco nero di questo universo potrebbe emergere come un Big Bang che fa iniziare un nuovo universo. Oppure, l'universo potrebbe essersi sviluppato a "raggiera" rispetto al big bang, unico punto in comune per una rosa infinita di universi paralleli che differiscono per una qualche costante universale. Tutte queste idee non sono testabili, e devono essere quindi considerate per adesso pura speculazione.
dal che si può dedurre che la tua idea si fonda su pura speculazione per ciò che riguarda il multiverso.
ed è logicamente corretto considerare la tua costruzione anch'essa pura speculazione, per estensione.
che non è un problema.
basta saperlo ed esplicitarlo subito, mentre si va speculando.
mix- -------------
-
Numero di messaggi : 6549
Località : .
Occupazione/Hobby : .
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.12
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Anche qui rendersi conto che si tratta di fisica teorica...
Intanto...
Non ingannatevi sono affascinato sul serio dalla fisica teorica poi però per funzionare si fa ingegneria.
Intanto...
Non ingannatevi sono affascinato sul serio dalla fisica teorica poi però per funzionare si fa ingegneria.
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6868
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
mix ha scritto:per esempio la fonte che citi tu (Wikipedia) conclude così:Comunistaguevara ha scritto:mix ha scritto:il fatto che vi siano varie teorie del multiverso secondo te dimostra che la maggior parte degli astrofisici considera di vivere in un multiverso?Comunistaguevara ha scritto:mix ha scritto:puoi confermare le tue parole con dati?Comunistaguevara ha scritto:La maggiorparte degli atrofisici considera l' universo come uno dei moltissimi.
Mi limito a citarti Wikipedia:
<< Ci sono varie teorie del multiverso, nelle quali cosmologi e fisici suggeriscono che il nostro universo sia solo uno tra i molti universi che possono esistere.>>
Hai letto L' Illusione di Dio?
secondo me NO
per favore, quando citi, puoi mettere a disposizione il link?
da smartphone viene scomodo quel che da PC è banale.
i tuoi ragionamenti presuppongono necessariamente un multiverso?
direi che sarebbe una premessa da mettere in risalto subito.
sai, l'abitudine a pensare a questo come universo unico è radicata e diffusa (ho provato a chiedere intorno a me)
Gli universi sono olti, per me per quel discorso dei sassi che ho fatto prima. Oppure l' universo è infinito, ma questo non danneggia la ia teoria. Se consideriamo l' universo come TUTTO. Sono certo che la maggior parte degli astrofisici ritiene che ci siano piu universi. Appena la trovo ti cito la fonte e il link (il link di prima è semplicemente la pagina "universo" di Wiki). Un altra prova a sostegno del multiverso è quelle delle costanti (Hai letto L' Illusione di Dawkins?)andare al fondo dell'articolo.Vi sono alcune speculazioni sul fatto che universi multipli possano esistere in un multiverso di livello più alto. Per esempio, la materia che cade in un buco nero di questo universo potrebbe emergere come un Big Bang che fa iniziare un nuovo universo. Oppure, l'universo potrebbe essersi sviluppato a "raggiera" rispetto al big bang, unico punto in comune per una rosa infinita di universi paralleli che differiscono per una qualche costante universale. Tutte queste idee non sono testabili, e devono essere quindi considerate per adesso pura speculazione.
dal che si può dedurre che la tua idea si fonda su pura speculazione per ciò che riguarda il multiverso.
ed è logicamente corretto considerare la tua costruzione anch'essa pura speculazione, per estensione.
che non è un problema.
basta saperlo ed esplicitarlo subito, mentre si va speculando.
Anche le teorie contrarie sono speculazioni.
Ma ti ripeto che la maggior parte dei fisici ritiene l' universo non come unico (vuoi la fonte? ancora non la trovo ma prima o poi te la linkero)
Ci sono molte prove di questo (Numeri di Reens, teorie di Hawking, buchi neri, e PROBAILITA: il mio stesso discorso). TI RIPETO: HAI LETTO IL BESTSELLER DI DAWKINS?
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Suppongo che chi no avesse letto l'illusione di dio del biologo menzionato abbia perso l'occasione di smentire il professore che insegna fisica teorica al City College di New York di cui ho inserito il breve filmato.
Potresti dettagliare meglio il tuo approccio, perché tu stai parlando di prove.
Se nel libro di Dawkins c'è la risposta evidentemente finisce qui ma se tu voi, potresti rafforzare il tuo punto di vista.
Ora leggi qua.
Molti di noi qui siamo "atei forte" ovvero solo a valle di prove concrete ammettiamo qualcosa, per esempio basta averla vista una volta.
Capisci che se un agnostico dicesse le stesse cose noi tentiamo di definire i confini entro cui muoversi e per molti di noi non avendo senso gli assoluti 0 e 1 nel calcolo delle probabilità allora ci sembra che "ateo forte" sia la migliore approssimazione dell'estremo accettabile diverso a 1 che escluda l'esistenza delle divinità. Dio non c'è al 0.999999 implica Dio non c'è (1).
100 anni fa si teorizzò quello che si sa del fotone oggi ma è oggi e solo oggi che si può dire quello che si sa del fotone. La stessa cosa vale per ogni cosa di cui non si hanno le prove - io rispettosamente ti invito a riformulare il tuo pensiero... senza alzare la voce per favore.
Potresti dettagliare meglio il tuo approccio, perché tu stai parlando di prove.
Se nel libro di Dawkins c'è la risposta evidentemente finisce qui ma se tu voi, potresti rafforzare il tuo punto di vista.
Ora leggi qua.
Molti di noi qui siamo "atei forte" ovvero solo a valle di prove concrete ammettiamo qualcosa, per esempio basta averla vista una volta.
Capisci che se un agnostico dicesse le stesse cose noi tentiamo di definire i confini entro cui muoversi e per molti di noi non avendo senso gli assoluti 0 e 1 nel calcolo delle probabilità allora ci sembra che "ateo forte" sia la migliore approssimazione dell'estremo accettabile diverso a 1 che escluda l'esistenza delle divinità. Dio non c'è al 0.999999 implica Dio non c'è (1).
100 anni fa si teorizzò quello che si sa del fotone oggi ma è oggi e solo oggi che si può dire quello che si sa del fotone. La stessa cosa vale per ogni cosa di cui non si hanno le prove - io rispettosamente ti invito a riformulare il tuo pensiero... senza alzare la voce per favore.
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6868
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
a be tutto molto giusto, persino einstein non poteva sapere se la sua teoria, seppure così convincente, fosse vera prima che eddington non osservò l' effettva curvatura dei raggi luminose durante un' eclissi
fino a che non c'è la prova tutto rimane congettura, però su alcune cose non possono esserci prove, tipo nessuno può dire, restando nel campo scientifico, cosa accadde nell' istante 0 del big bang, si può solo speculare, congetturare, magari alcune ipotesi saranno più convincenti, più ragionevoli e coerenti, ma il fatto che non possano essere provate le esclude dall' ambito scientifico
almeno questo lessi qualche tempo fa...quindi, io credo, dovremmo accontentarci di dire che non possiamo sapere, cioè sospendere il giudizio, cioè agnosticismo...adesso mi aspetto le bastonate
fino a che non c'è la prova tutto rimane congettura, però su alcune cose non possono esserci prove, tipo nessuno può dire, restando nel campo scientifico, cosa accadde nell' istante 0 del big bang, si può solo speculare, congetturare, magari alcune ipotesi saranno più convincenti, più ragionevoli e coerenti, ma il fatto che non possano essere provate le esclude dall' ambito scientifico
almeno questo lessi qualche tempo fa...quindi, io credo, dovremmo accontentarci di dire che non possiamo sapere, cioè sospendere il giudizio, cioè agnosticismo...adesso mi aspetto le bastonate

_________________
''Spero di non sconvolgere troppo i fisici sperimentali se aggiungo che una buona regola è anche quella di non riporre eccessiva fiducia nei risultati sperimentali finchè non siano confermati dalla teoria''
Akka- -------------
-
Numero di messaggi : 4113
Età : 123
Località : L' Appennino emiliano
Occupazione/Hobby : Sindacalista/Fioraio
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 07.01.12
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
Certo che si (non le bastonate)! Si lavora sul pezzo finché non sarà possibile verificare.
Trovare il sistema di mettere le condizione per verificare qualcosa e farlo per livelli di verosimiglianza è diverso rispetto alle non ipotesi ma ad evidenze di condizionamenti ambientali.
Poni i confini ed esprimi l'opinione - qui ho sentito di madri aliene transessuali ebbene chi ha il coraggio di discutere quello? Ho messo una tabella coi dadi, ma io rispetto le opinioni ma di una cosa mai osservata gradirei avere almeno un tentativo di ipotesi o di definizione.
Come si può salire 5 gradini, mettersi davanti alla gente e offrire dei non lo so? Si va per delle proposte ed è normale discuterle quelle comunque si può sospendere il giudizio senza necessariamente giustificarlo.
Trovare il sistema di mettere le condizione per verificare qualcosa e farlo per livelli di verosimiglianza è diverso rispetto alle non ipotesi ma ad evidenze di condizionamenti ambientali.
Poni i confini ed esprimi l'opinione - qui ho sentito di madri aliene transessuali ebbene chi ha il coraggio di discutere quello? Ho messo una tabella coi dadi, ma io rispetto le opinioni ma di una cosa mai osservata gradirei avere almeno un tentativo di ipotesi o di definizione.
Come si può salire 5 gradini, mettersi davanti alla gente e offrire dei non lo so? Si va per delle proposte ed è normale discuterle quelle comunque si può sospendere il giudizio senza necessariamente giustificarlo.
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6868
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
ecco si io concordo con te sergio, mi pare giusto che alla luce di certi dati consolidati si tirino certe conclusioni, ma con la consapevolezza che queste sono solo congetture, dopotutto quante volte nella storia della scienza cose che sembravano evidenti sono poi state smentite dagli esperimenti? quindi il dubbio è indispensabile sempre, persino sulle cose che diamo per ovvie
quindi si dovrebbe dire: ok, siamo giunti fin qui, i dati dicono questo e quest' altro, e si possono ragionevolmente interpretare in questo modo
però prima di conoscere la relatività era ragionevole pensare che fosse possibile misurare la velocità della terra in base alla differenza di velocità rispetto ad un raggio luminoso, oggi non lo è
quindi ciò che è ragionevole oggi non è detto che lo sarà domani, per questo io mi guardo bene da chiunque cerchi di dispensare ''verità''
quindi si dovrebbe dire: ok, siamo giunti fin qui, i dati dicono questo e quest' altro, e si possono ragionevolmente interpretare in questo modo
però prima di conoscere la relatività era ragionevole pensare che fosse possibile misurare la velocità della terra in base alla differenza di velocità rispetto ad un raggio luminoso, oggi non lo è
quindi ciò che è ragionevole oggi non è detto che lo sarà domani, per questo io mi guardo bene da chiunque cerchi di dispensare ''verità''
_________________
''Spero di non sconvolgere troppo i fisici sperimentali se aggiungo che una buona regola è anche quella di non riporre eccessiva fiducia nei risultati sperimentali finchè non siano confermati dalla teoria''
Akka- -------------
-
Numero di messaggi : 4113
Età : 123
Località : L' Appennino emiliano
Occupazione/Hobby : Sindacalista/Fioraio
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 07.01.12
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
prima erano gli astronomi, ora sono i fisici?Comunistaguevara ha scritto:Ma ti ripeto che la maggior parte dei fisici ritiene l' universo non come unico (vuoi la fonte? ancora non la trovo ma prima o poi te la linkero)
stai forse cercando una categoria che renda vera la tua affermazione, invece che semplicemente riconoscere che hai detto una cosa imprecisa?
guarda che l'unico effetto pratico è mostrarci il tuo modo di operare, poco lineare ed onesto.
ohi ohi, perché cominci ad alzare la voce?Ci sono molte prove di questo (Numeri di Reens, teorie di Hawking, buchi neri, e PROBAILITA: il mio stesso discorso). TI RIPETO: HAI LETTO IL BESTSELLER DI DAWKINS?


io non ritengo significativo il fatto che io abbia letto o meno un qualsiasi testo che tu voglia.
cosa vuoi dire rispetto a questo libro?
ti conviene dirlo, indipendentemente dal fatto che io lo abbia letto oppure no.
oltretutto è rischioso che tu punti così tanto della tua credibilità rispetto ad un dettaglio di cui tu non controlli nulla ed invece io so perfettamente come stanno le cose.
non sarebbe ora che sciogli il mistero invece che continuare a fare inutilmente dei quiz che poco hanno da dimostrare rispetto all'argomento sul tavolo di discussione?
smettendo di alzare la voce, che non serve proprio a nulla, in un contesto virtuale?
mix- -------------
-
Numero di messaggi : 6549
Località : .
Occupazione/Hobby : .
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.12
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
ma scusate mix e comunistaguevara, ma non ho capito di cosa state discutendo...sono un po' scemo...mi spiegate in poche parole le vostre tesi?

_________________
''Spero di non sconvolgere troppo i fisici sperimentali se aggiungo che una buona regola è anche quella di non riporre eccessiva fiducia nei risultati sperimentali finchè non siano confermati dalla teoria''
Akka- -------------
-
Numero di messaggi : 4113
Età : 123
Località : L' Appennino emiliano
Occupazione/Hobby : Sindacalista/Fioraio
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 07.01.12
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
prima una domanda: hai letto il thread?
sono solo 5 pagine, di cui un paio con interventi tuoi.
te ne restano al massimo 3 da leggere ... le prime.
sono solo 5 pagine, di cui un paio con interventi tuoi.
te ne restano al massimo 3 da leggere ... le prime.
mix- -------------
-
Numero di messaggi : 6549
Località : .
Occupazione/Hobby : .
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.12
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
mix ha scritto:prima erano gli astronomi, ora sono i fisici?Comunistaguevara ha scritto:Ma ti ripeto che la maggior parte dei fisici ritiene l' universo non come unico (vuoi la fonte? ancora non la trovo ma prima o poi te la linkero)
stai forse cercando una categoria che renda vera la tua affermazione, invece che semplicemente riconoscere che hai detto una cosa imprecisa?
guarda che l'unico effetto pratico è mostrarci il tuo modo di operare, poco lineare ed onesto.ohi ohi, perché cominci ad alzare la voce?Ci sono molte prove di questo (Numeri di Reens, teorie di Hawking, buchi neri, e PROBAILITA: il mio stesso discorso). TI RIPETO: HAI LETTO IL BESTSELLER DI DAWKINS?![]()
![]()
io non ritengo significativo il fatto che io abbia letto o meno un qualsiasi testo che tu voglia.
cosa vuoi dire rispetto a questo libro?
ti conviene dirlo, indipendentemente dal fatto che io lo abbia letto oppure no.
oltretutto è rischioso che tu punti così tanto della tua credibilità rispetto ad un dettaglio di cui tu non controlli nulla ed invece io so perfettamente come stanno le cose.
non sarebbe ora che sciogli il mistero invece che continuare a fare inutilmente dei quiz che poco hanno da dimostrare rispetto all'argomento sul tavolo di discussione?
smettendo di alzare la voce, che non serve proprio a nulla, in un contesto virtuale?
Alzare la voce? se ti riferisci al maiuscolo, l' ho scritto cosi per fartelo notare, è la terza volta che te lo chiedevo. Quando scrivo in maiscolo è per evidenziare i concetti.
Fiùùùùùù, meno che c'è un genio in questa sezione, sono a tutte orecchie (anzi occhi).io so perfettamente come stanno le cose
A rigor di logica l' universo è chiuso e ce ne sono tanti. Se non fosse cosi non esisteremmo perchè l' universo sarebe troppo improbabile per esistere e ce ne sarebbero tanti. I numeri di Reens sono costanti che "permettono" la vita al carbonio (potrebbero essercene altre). Come si spiega questa improbabilità (e ora parlo capisci perchè ti ho chiesto di Dawkins, quasi lo citerò). Il teista dice che dio ha manipolato i numeri in modo che permettessero la vita. Risposta insoddisfacente; un dio capace di cio dovrebbe essere ancor piu improbabile della formazione casuale di tutte le costanti disposte in modo vitale. Le risposte del fisico sono tante, eccole alcune_
- Le costanti non sono mai state libere di variare
- Esistono tanti universo ognuno con sue costanti, e solo in un piccolissimo numero di questi la vita è possibile, inoltre potrebbe essere che le costanti anche se possano variare non lo possao fare piiu di tanto o l' universo non esisterebbe. Cercare gli universi giusti sarebbe come cecare un ago in pagliaio, ma noi che siamo viv non ne abiamo bisogno perchè ci roviamo gia seduti su esso.
- Altri sostengono che i buchi neri generino universi. Siccome le costanti di questo universo sono favorevole allo sviluparsi dei buchi neri, il buco nero farà un unverso simile a quello padre. Questo universo sarebbe automaticamente vicino alle costanti, se non preciso su di esse. Una sorta di selezione naturale cosmica.
- Altri pensano a un universo UNICO ma solo perchè INIFITO, quindi l' universo sarebbe TUTTO. In questo caso si pensa che le costanti variano da regione dell' universo ad altre
L' argomento è anche trattato in altri libri come La prova matematica dell' inesistenza di dio.
Ci sono un sacco di terie a sostegno di queste visioni. uno di questi sostenitori è Hawking.
Che poi si usi il termine, fisici, astrofisici o astronomi non mi crea differenze.
Direi che le speculazioni vanno piu a favore dela mia visione sulla tua.
Non capisco perchè questo nervosismo sull' argomento.
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Re: Una prova razionale dell' insensatezza del monoteismo
100 anni fa si teorizzò quello che si sa del fotone oggi ma è oggi e solo oggi che si può dire quello che si sa del fotone. La stessa cosa vale per ogni cosa di cui non si hanno le prove - io rispettosamente ti invito a riformulare il tuo pensiero... senza alzare la voce per favore.
Prove infinite, tempo infinito, è ovvio che assemblando casulamente degli oggetti possa anche venire fuori un drago. Ma non mi sembra il modo per osservare la realta.
Comunistaguevara- -------------
-
Numero di messaggi : 690
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.03.13
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Monoteismo intollerante
» La fede: un concetto razionale.
» Razionale e irrazionale nell’uomo.
» limite del modello razionale nel comprendere gli aspetti irrazionali delle persone
» La prova del 9 e il complottismo
» La fede: un concetto razionale.
» Razionale e irrazionale nell’uomo.
» limite del modello razionale nel comprendere gli aspetti irrazionali delle persone
» La prova del 9 e il complottismo
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» Il thread dei memi
» Contante al bando "Costa troppo e favorisce l'evasione"
» Paura, isolamento, odio sociale, malessere: ecco la Phobocrazia
» Chiacchieriamo (Parte XII)
» La roulette russa dei vaccini
» Bitcoin, chi di voi li usa/li userà?
» Putin invade l'Ucraina?
» BLACK MATTER LIVES
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» islam
» Questo è pazzo furioso
» Mangiare dello Schifo
» Gli svedesi si sono suicidati in massa.
» OGGI É LA FESTA DI DON ALBERTO, AUGURI
» Tesla auto: 644 km di autonomia con una sola ricarica
» ChatGPT e i vaccini
» Storie venexiane
» FAKE NEWS