I Cattolici e la Tv
+12
alberto
jillo
Tomhet
silvio
hooprings
iosonoateo
mecca domenico
loonar
BestBeast
Minsky
Rasputin
Cosworth117
16 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: I Cattolici e la Tv
Fux89 ha scritto:Ecco, bravo, hai appena dimostrato che nella Bibbia si può trovare tutto e il contrario di tutto, così a seconda di cosa fa più comodo si scelgono i passi giusti. In pratica, hai dimostrato che prendere la Bibbia come "guida morale" è una puttanata.jillo ha scritto:Non hai letto "Poi Gesù entrò nel tempio e ne scacciò tutti quelli che vendevano e compravano nel Tempio, rovesciò i tavoli dei cambiamonete e i seggi dei venditori di colombe, dicendo loro: "Sta scritto: "La casa mia sarà chiamata casa di preghiera..."
... insomma li ha menati.
Chissà quando te ne renderai anche conto?
Se magari tu ti leggessi un pochimo il Vangelo...
ciao
jillo- -----------
-
Numero di messaggi : 1830
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: I Cattolici e la Tv
un medjugoriano come primissima cosa spenge l'interruttore generale.
la fede diviene più importante del cervello e del ragionamento.
è più grave dire che si brucerà una chiesa o non riuscire neanche a capire dove sta uno scherzo?
se tu avessi davvero letto la bibbia non staresti qui a difendere l'indifendibile. Io l'ho letta tutta (a parte il libro dei numeri che non l'ha letto neanche il papa secondo me) e la trovo ripugnante e offensiva dell'intelligenza umana. lascia stare jillo, lascia stare... potremmo invece esplorare tutta quella serie di sentimenti (che tu chiameresti il "bene") che esistono a prescindere dalle tue madonnine, e cercare punti di incontro... e invece anziché vergognarti dei tuoi "amichetti" ultrà stai qui ad aspettare un giusto sfottò per farci sopra una morale... ma lascia stare jillo, lascia stare...
la fede diviene più importante del cervello e del ragionamento.
è più grave dire che si brucerà una chiesa o non riuscire neanche a capire dove sta uno scherzo?
se tu avessi davvero letto la bibbia non staresti qui a difendere l'indifendibile. Io l'ho letta tutta (a parte il libro dei numeri che non l'ha letto neanche il papa secondo me) e la trovo ripugnante e offensiva dell'intelligenza umana. lascia stare jillo, lascia stare... potremmo invece esplorare tutta quella serie di sentimenti (che tu chiameresti il "bene") che esistono a prescindere dalle tue madonnine, e cercare punti di incontro... e invece anziché vergognarti dei tuoi "amichetti" ultrà stai qui ad aspettare un giusto sfottò per farci sopra una morale... ma lascia stare jillo, lascia stare...
_________________
fine.
alberto- -----------
-
Numero di messaggi : 2599
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.12.10
Re: I Cattolici e la Tv
alberto ha scritto:un medjugoriano come primissima cosa spenge l'interruttore generale.
la fede diviene più importante del cervello e del ragionamento.
è più grave dire che si brucerà una chiesa o non riuscire neanche a capire dove sta uno scherzo?
se tu avessi davvero letto la bibbia non staresti qui a difendere l'indifendibile. Io l'ho letta tutta (a parte il libro dei numeri che non l'ha letto neanche il papa secondo me) e la trovo ripugnante e offensiva dell'intelligenza umana. lascia stare jillo, lascia stare... potremmo invece esplorare tutta quella serie di sentimenti (che tu chiameresti il "bene") che esistono a prescindere dalle tue madonnine, e cercare punti di incontro... e invece anziché vergognarti dei tuoi "amichetti" ultrà stai qui ad aspettare un giusto sfottò per farci sopra una morale... ma lascia stare jillo, lascia stare...
tranquillo, tranquillo, non meno nessuno dei tuoi amici... ci mancherebbe... era un modo di dire, uno scherzo che sei tu a non aver colto.
io mi sono letto anche i Numeri... si è vero prolisso e un po sbadiglioso... almeno per me. Dopo aver letto tutto e riletto alcuni libri non sono giunto alla tua stessa ripugnata conclusione.
Vuoi esplorare i sentimenti?
comincia pure, ti leggo.
jillo- -----------
-
Numero di messaggi : 1830
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: I Cattolici e la Tv
No, guarda, di puttanate ne leggo già abbastanza qui sul forum.jillo ha scritto:Se magari tu ti leggessi un pochimo il Vangelo...
Ospite- Ospite
Re: I Cattolici e la Tv
Fux89 ha scritto:No, guarda, di puttanate ne leggo già abbastanza qui sul forum.jillo ha scritto:Se magari tu ti leggessi un pochimo il Vangelo...
E' interessante parlare con chi non sa di cosa sta parlando e cita di Testi che non legge.
jillo- -----------
-
Numero di messaggi : 1830
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: I Cattolici e la Tv
Purtroppo per te, io so benissimo di cosa sto parlando: nella Bibbia (e nel Vangelo) puoi trovare tutto e il contrario di tutto, così quando fa comodo citi un passo, e quando non fa comodo ne citi un altro.jillo ha scritto:Fux89 ha scritto:No, guarda, di puttanate ne leggo già abbastanza qui sul forum.jillo ha scritto:Se magari tu ti leggessi un pochimo il Vangelo...
E' interessante parlare con chi non sa di cosa sta parlando e cita di Testi che non legge.

Ospite- Ospite
Re: I Cattolici e la Tv
Enjoy!

Tomhet- -----------
-
Numero di messaggi : 2659
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: I Cattolici e la Tv
certo che vorrei esplorare i sentimenti.
una persona che si occupa degli altri mi interessa, mi coinvolge.
una comunità in grado di ascoltare i bisogni dei suoi componenti e, nella reciproca libertà, soddisfarli, mi coinvolge.
una persona o una comunità che fanno lo stesso per un fine, un fine ultraterreno, senza accorgersi che dietro di loro si fregano le mani quelli che il fine l'hanno terreno e come, e che parlano di punizioni SE NON si fa in quel modo lì, mi turbano.
però percepisco che c'è un filo comune, e di questo filo comune mi piacerebbe parlare. al di là di una religiosità di cui, davvero, non mi interessa nulla. mi interessa ciò che si fa, e se qualcuno lo facesse perché intimamente guidato da dio, beh, forse sorriderei ma mi godrei senza discriminazioni il suo comportamento. ci sono punti in comune tra le persone che ambiscono a un mondo migliore.
solo che dopo poche parole mi viene detto che senza dio non esiste neanche l'uomo, che ciò che io faccio in realtà è volere di dio che mi ha scelto per il suo disegno, che satana (lo dici tu in un post recente) esiste e che è lui che ci spinge a commettere il male (vorrei sottolineare la finezza: il male lo commettiamo noi sotto la spinta di satana, il bene lo fa dio attraverso di noi, non è un dettaglio!)
di solito, a questo punto, tutto si ferma. io non ho un dio da contrapporre al tuo, l'ateismo non è un dogma, è la scelta di non appartenere, di non sottomettersi. le tue buone proposizioni io sono pronto a farle mie. ma non ci sono cose che sono disposto a dare in cambio, men che meno l'abdicazione del mio intelletto e dello spirito critico.
inciso sulla bibbia
la bibbia non c'entra più niente, è un puntino lontano, come la torah o gli scritti del buddha. siamo noi uomini qui e ora a fare il mondo, ah se solo uno dei profeti avesse scritto "ed Egli infilerà la sua chiavetta nella porta USB e..." controlla jillo, non c'è scritto niente di niente, elettricità, motore a scoppio... niente. non sapevano una beneamata fava rispetto a quanto conosce oggi una persona di livello culturale appena accettabile.
TU scriveresti un libro di gran lunga superiore a quello oggi. e lo sai.
una persona che si occupa degli altri mi interessa, mi coinvolge.
una comunità in grado di ascoltare i bisogni dei suoi componenti e, nella reciproca libertà, soddisfarli, mi coinvolge.
una persona o una comunità che fanno lo stesso per un fine, un fine ultraterreno, senza accorgersi che dietro di loro si fregano le mani quelli che il fine l'hanno terreno e come, e che parlano di punizioni SE NON si fa in quel modo lì, mi turbano.
però percepisco che c'è un filo comune, e di questo filo comune mi piacerebbe parlare. al di là di una religiosità di cui, davvero, non mi interessa nulla. mi interessa ciò che si fa, e se qualcuno lo facesse perché intimamente guidato da dio, beh, forse sorriderei ma mi godrei senza discriminazioni il suo comportamento. ci sono punti in comune tra le persone che ambiscono a un mondo migliore.
solo che dopo poche parole mi viene detto che senza dio non esiste neanche l'uomo, che ciò che io faccio in realtà è volere di dio che mi ha scelto per il suo disegno, che satana (lo dici tu in un post recente) esiste e che è lui che ci spinge a commettere il male (vorrei sottolineare la finezza: il male lo commettiamo noi sotto la spinta di satana, il bene lo fa dio attraverso di noi, non è un dettaglio!)
di solito, a questo punto, tutto si ferma. io non ho un dio da contrapporre al tuo, l'ateismo non è un dogma, è la scelta di non appartenere, di non sottomettersi. le tue buone proposizioni io sono pronto a farle mie. ma non ci sono cose che sono disposto a dare in cambio, men che meno l'abdicazione del mio intelletto e dello spirito critico.
inciso sulla bibbia
la bibbia non c'entra più niente, è un puntino lontano, come la torah o gli scritti del buddha. siamo noi uomini qui e ora a fare il mondo, ah se solo uno dei profeti avesse scritto "ed Egli infilerà la sua chiavetta nella porta USB e..." controlla jillo, non c'è scritto niente di niente, elettricità, motore a scoppio... niente. non sapevano una beneamata fava rispetto a quanto conosce oggi una persona di livello culturale appena accettabile.
TU scriveresti un libro di gran lunga superiore a quello oggi. e lo sai.
_________________
fine.
alberto- -----------
-
Numero di messaggi : 2599
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.12.10
Re: I Cattolici e la Tv
alberto ha scritto: niente. non sapevano una beneamata fava rispetto a quanto conosce oggi una persona di livello culturale appena accettabile.
.
già, neanche Socrate
_________________
prima i postare non dimenticare mai la
Prima legge del dibattito
http://bollettino-funo.blog.tiscali.it/
Re: I Cattolici e la Tv
Esatto, neanche Socrate.don alberto ha scritto:alberto ha scritto: niente. non sapevano una beneamata fava rispetto a quanto conosce oggi una persona di livello culturale appena accettabile.
.
già, neanche Socrate
Ospite- Ospite
Re: I Cattolici e la Tv
@ Alberto
Secondo te il mondo quando è migliore?
Di quello che possiamo dargli, cosa gli serve per essere migliore?
L'elenco sarebbe lungo. Tu da dove cominceresti?
La religione cattolica "potrebbe" influenzare positivamente la realizzazione di un mondo migliore, oppure dovremmo cestinarla in toto?
Secondo te il mondo quando è migliore?
Di quello che possiamo dargli, cosa gli serve per essere migliore?
L'elenco sarebbe lungo. Tu da dove cominceresti?
La religione cattolica "potrebbe" influenzare positivamente la realizzazione di un mondo migliore, oppure dovremmo cestinarla in toto?
jillo- -----------
-
Numero di messaggi : 1830
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: I Cattolici e la Tv
Intendi quella religione che discrimina atei, donne, omosessuali...?jillo ha scritto:La religione cattolica "potrebbe" influenzare positivamente la realizzazione di un mondo migliore
Ospite- Ospite
Re: I Cattolici e la Tv
Fux89 ha scritto:Intendi quella religione che discrimina atei, donne, omosessuali...?jillo ha scritto:La religione cattolica "potrebbe" influenzare positivamente la realizzazione di un mondo migliore
se vuoi partecipare lo chiedo anche a te.
da dove cominceresti?
jillo- -----------
-
Numero di messaggi : 1830
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: I Cattolici e la Tv
jillo ha scritto:@ Alberto
Secondo te il mondo quando è migliore?
Di quello che possiamo dargli, cosa gli serve per essere migliore?
L'elenco sarebbe lungo. Tu da dove cominceresti?
La religione cattolica "potrebbe" influenzare positivamente la realizzazione di un mondo migliore, oppure dovremmo cestinarla in toto?
quello che scrivono Darrow e Rasputin in questo topic:
http://atei.forumitalian.com/t4786-arbeit-macht-frei
teto- -----------
-
Numero di messaggi : 2136
Età : 30
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 16.04.10
Re: I Cattolici e la Tv
teto ha scritto:jillo ha scritto:@ Alberto
Secondo te il mondo quando è migliore?
Di quello che possiamo dargli, cosa gli serve per essere migliore?
L'elenco sarebbe lungo. Tu da dove cominceresti?
La religione cattolica "potrebbe" influenzare positivamente la realizzazione di un mondo migliore, oppure dovremmo cestinarla in toto?
quello che scrivono Darrow e Rasputin in questo topic:
http://atei.forumitalian.com/t4786-arbeit-macht-frei
Grazie per la menzione (D'onore!).
Suggerisco anch'io una scorsa.
_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59753
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: I Cattolici e la Tv
io comincerei dall'accettazione degli altri , dalla solidarietà, dalla cooperazione, dall'uguaglianza sociale, dallo spirito critico, dalla logica delle priorità, dal ribaltamento dell'influenza mediatica.
dal consentire a una persona di fare tutto ciò che vuole se questo non danneggia gli altri.
ciò che salverei delle religioni - scusami ma in quella cattolica non trovo niente che giustifichi il trattarla a parte, è solo un caso l'essere nati nel posto in cui la religione vigente è quella - è tutta roba che non appartiene strutturalmente alle religioni e che posso ritrovare altrove.
ho detto altre volte qui che (in base a quanto detto qui sopra) se qualcuno per vincere la paura della morte o per altro motivo si sente meglio con un dio sopra la testa lo può fare senza problemi per me.
ciò che non sopporto sono l'inculcamento ai bambini, il ricatto nascosto del missionario (non certo la sua eventuale bontà d'animo, che con dio non ha nulla a che vedere, ha a che vedere con lui in quanto persona), il furto che le chiese perpetrano ai danni della società. siamo una specie giovane e il sentimento religioso forse resterà attivo per un bel po'. ma che almeno se ne stia al posto suo, senza violenza ai bambini e agli anziani, che spolpiamo ben bene - vedi radiomaria - per dargli un'illusione oltretutto infarcita di sciocchezze potenzialmente pericolose ("ma quali medicine, lei preghi, preghi, e vedrà che...)
la religione è una pratica superstiziosa e primitiva. a qualcuno fa bene psicologicamente,buon per lui. la cosa dovrebbe chiudersi lì.
dal consentire a una persona di fare tutto ciò che vuole se questo non danneggia gli altri.
ciò che salverei delle religioni - scusami ma in quella cattolica non trovo niente che giustifichi il trattarla a parte, è solo un caso l'essere nati nel posto in cui la religione vigente è quella - è tutta roba che non appartiene strutturalmente alle religioni e che posso ritrovare altrove.
ho detto altre volte qui che (in base a quanto detto qui sopra) se qualcuno per vincere la paura della morte o per altro motivo si sente meglio con un dio sopra la testa lo può fare senza problemi per me.
ciò che non sopporto sono l'inculcamento ai bambini, il ricatto nascosto del missionario (non certo la sua eventuale bontà d'animo, che con dio non ha nulla a che vedere, ha a che vedere con lui in quanto persona), il furto che le chiese perpetrano ai danni della società. siamo una specie giovane e il sentimento religioso forse resterà attivo per un bel po'. ma che almeno se ne stia al posto suo, senza violenza ai bambini e agli anziani, che spolpiamo ben bene - vedi radiomaria - per dargli un'illusione oltretutto infarcita di sciocchezze potenzialmente pericolose ("ma quali medicine, lei preghi, preghi, e vedrà che...)
la religione è una pratica superstiziosa e primitiva. a qualcuno fa bene psicologicamente,buon per lui. la cosa dovrebbe chiudersi lì.
_________________
fine.
alberto- -----------
-
Numero di messaggi : 2599
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.12.10
Re: I Cattolici e la Tv
jillo ha scritto:
La religione cattolica "potrebbe" influenzare positivamente la realizzazione di un mondo migliore,
Mi sembra che da 2000 anni a sta parte l'ha influenzato abbastanza negativamente.
jillo ha scritto:oppure dovremmo cestinarla in toto?
Cestinare.
_________________
Quando la maggior parte di una società è stupida allora la prevalenza del cretino diventa dominante e inguaribile.
Carlo M. Cipolla
E>en
chef75- ------------
-
Numero di messaggi : 7878
Età : 48
Località : una cucina
Occupazione/Hobby : Casalinghe italiane.
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 12.11.09
Re: I Cattolici e la Tv
chef75 ha scritto:jillo ha scritto:
La religione cattolica "potrebbe" influenzare positivamente la realizzazione di un mondo migliore,
Mi sembra che da 2000 anni a sta parte l'ha influenzato abbastanza negativamente.jillo ha scritto:oppure dovremmo cestinarla in toto?
Cestinare.
Amen.
_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59753
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: I Cattolici e la Tv
A suo tempo si è imposta con la forza uccidendo milioni e milioni di persone, e adesso vieni a parlarmi ancora di religione.jillo ha scritto:@ Alberto
Secondo te il mondo quando è migliore?
La religione cattolica "potrebbe" influenzare positivamente la realizzazione di un mondo migliore, oppure dovremmo cestinarla in toto?
Visto che non possono ammazzare come prima, sfruttano il potere economico e se uno si oppone (vedi papa Luciani)!!!!!!!!!!????????
mecca domenico- -----------
-
Numero di messaggi : 1793
Età : 76
Località : Avigliano (PZ)
Occupazione/Hobby : fai da te di tutto di più
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 31.05.09
Re: I Cattolici e la Tv
Per principio un ateo si legge bibbia e cazzate varie prima di aprire bocca.jillo ha scritto:Fux89 ha scritto:No, guarda, di puttanate ne leggo già abbastanza qui sul forum.jillo ha scritto:Se magari tu ti leggessi un pochimo il Vangelo...
E' interessante parlare con chi non sa di cosa sta parlando e cita di Testi che non legge.
Per molti passi mi è stato detto di leggerla così com'è e accettarla, mentre per altri passi bisogna interpretarla.
Cercate di girare la frittata sempre a vostro piacimento.
mecca domenico- -----------
-
Numero di messaggi : 1793
Età : 76
Località : Avigliano (PZ)
Occupazione/Hobby : fai da te di tutto di più
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 31.05.09
Re: I Cattolici e la Tv
Per rendere un mondo migliore, 2 sono le cose da fare subito.jillo ha scritto:@ Alberto
Secondo te il mondo quando è migliore?
Di quello che possiamo dargli, cosa gli serve per essere migliore?
L'elenco sarebbe lungo. Tu da dove cominceresti?
La religione cattolica "potrebbe" influenzare positivamente la realizzazione di un mondo migliore, oppure dovremmo cestinarla in toto?
a) Un figlio per ogni coppia per almeno una o due generazioni e usare goldoni o pillola;
b) Più è alto l'incarico e più severa la pena e abolire il detto: "nessuno tocchi caino".
La religione cattolica deve solo professare la religione e non entrare prepotentemente in politica.
mecca domenico- -----------
-
Numero di messaggi : 1793
Età : 76
Località : Avigliano (PZ)
Occupazione/Hobby : fai da te di tutto di più
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 31.05.09
Re: I Cattolici e la Tv
Sulla pena di morte dovresti sapere che poi (come è avvenuto e avviene anche adesso) verrebbe "usata" per tutt'altri scopi che "punire" o per dare una mano alle teorie malthusiane.mecca domenico ha scritto:Per rendere un mondo migliore, 2 sono le cose da fare subito.jillo ha scritto:@ Alberto
Secondo te il mondo quando è migliore?
Di quello che possiamo dargli, cosa gli serve per essere migliore?
L'elenco sarebbe lungo. Tu da dove cominceresti?
La religione cattolica "potrebbe" influenzare positivamente la realizzazione di un mondo migliore, oppure dovremmo cestinarla in toto?
a) Un figlio per ogni coppia per almeno una o due generazioni e usare goldoni o pillola;
b) Più è alto l'incarico e più severa la pena e abolire il detto: "nessuno tocchi caino".
La religione cattolica deve solo professare la religione e non entrare prepotentemente in politica.
loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: I Cattolici e la Tv
E' risaputo che i romani utilizzavano la pena di morte per scopi politici o se avevano in odio alcuni (tanto bastavano tre testimoni).loonar ha scritto:
Sulla pena di morte dovresti sapere che poi (come è avvenuto e avviene anche adesso) verrebbe "usata" per tutt'altri scopi che "punire" o per dare una mano alle teorie malthusiane.
Sono sempre stato contrario alla pena di morte ma favorevole ad una condanna esemplare e non alla forza dello stesso in quanto i potenti ben difficilmente finiscono dentro, mentre i poveracci sì sì sì.
mecca domenico- -----------
-
Numero di messaggi : 1793
Età : 76
Località : Avigliano (PZ)
Occupazione/Hobby : fai da te di tutto di più
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 31.05.09
Re: I Cattolici e la Tv
mecca domenico ha scritto:
Per rendere un mondo migliore, 2 sono le cose da fare subito.
a) Un figlio per ogni coppia per almeno una o due generazioni e usare goldoni o pillola;
b) Più è alto l'incarico e più severa la pena e abolire il detto: "nessuno tocchi caino".
La religione cattolica deve solo professare la religione e non entrare prepotentemente in politica.
In cina fanno proprio così da oltre 40 anni : deve essere un posto splendido da viverci!!!

_________________
"Primo di tutti fu il Caos" Esiodo (Theog. 116)
.....Allora capii che veramente ero il più sapiente perché ero l'unico a sapere di non sapere....(Socrate)
Elima- -----------
-
Numero di messaggi : 2360
Età : 65
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : Impiegata, lettura, vela, subacquea
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: I Cattolici e la Tv
Pensa se non avessero fatto niente. A quest'ora saremmo Cina anche noi (e non manca molto).Boccadorata ha scritto:mecca domenico ha scritto:
Per rendere un mondo migliore, 2 sono le cose da fare subito.
a) Un figlio per ogni coppia per almeno una o due generazioni e usare goldoni o pillola;
b) Più è alto l'incarico e più severa la pena e abolire il detto: "nessuno tocchi caino".
La religione cattolica deve solo professare la religione e non entrare prepotentemente in politica.
In cina fanno proprio così da oltre 40 anni : deve essere un posto splendido da viverci!!!![]()
_________________
Dai un pesce ad un uomo
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
e mangerà per un giorno.
Insegna ad un uomo a pescare
e mangerà per tutta la vita.
Dai la religione ad un uomo
e morirà pregando per un pesce.
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 26515
Età : 68
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Forum cattolici
» Matrimoni cattolici
» I cattolici che mi stanno simpatici
» In Austria si dimettono i cattolici.
» I cattolici secondo balasso
» Matrimoni cattolici
» I cattolici che mi stanno simpatici
» In Austria si dimettono i cattolici.
» I cattolici secondo balasso
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» FAKE NEWS
» freddure e humor anglosassone
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» Paura, isolamento, odio sociale, malessere: ecco la Phobocrazia
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» Pandemia di Sars-CoV-2 (III parte)
» SLOGAN contro la religione
» chiesa assassina
» Matematica.
» Bitcoin, chi di voi li usa/li userà?
» Putin invade l'Ucraina?
» Il thread dei memi
» Fumetti online
» Che rapporto avete con Facebook?
» Chiacchieriamo (Parte XII)
» Le peggiori uscite dei credenti
» Papa
» La roulette russa dei vaccini
» Età della pensione: mai.