mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
5 partecipanti
mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
vorrei intavolare una discussione su alcuni degli argomenti che hanno fatto capolino in questi giorni sul forum per poi proiettarci in una visione più realistica e consapevole di cosa sia la realtà quando si inquadra il mondo con un grandangolo; relativismo, cenni antropologici, usi, e costumi, violenza e tabù, cultura ed etica in costante mutare ma anche mutuare situazioni diametralmente opposte.
il punto è che la vita è un gioco senza regole reali e onnicomprensive, difficilmente troveremo vegani o animalisti in tribù che vivono di caccia, spesso emerge l'artificialità di molti dei nostri costumi e tutta quella solennità di cui vorrebbero fregiarsi le religioni nei paesi che governano diventa solo uno dei tanti modi per fare folklore.
le tanto decantate radici che vengono invocate per colpire alla pancia gli ignoranti, le masse, sono puro folklore.
credo che per ampliare queste riflessioni e prendere spunti interessanti, ci si possa riferire a un capolavoro degli anni '60, uno dei miei preferiti, un documentario che è in grado di ampliare l'angolo di visuale di chi vorrà vederlo. merita.
qualcuno ha portato l'esempio di C.S. Lewis, vorrei citare questa sintesi da wiki, una definizione quanto mai sbugiardata dal film linkato su (quello è il trailer, su youtube lo trovate tutto, c'è Mondo cane uno e 2 integrali):
L'origine della morale
L'argomento della moralità che Lewis aveva ampiamente sviluppato durante i suoi discorsi alla radio The Case for Christianity comincia con l'affermazione che noi siamo incondizionatamente costretti a fare il bene e ad evitare il male.
Tutti gli esseri umani normali ritengono spontaneamente che certe
azioni sono malvagie e non dovrebbero essere compiute. Ci possono essere
disaccordi sui dettagli del codice morale, ma non sul suo carattere
obbligatorio. Si sa che si dovrebbe essere onesti, sinceri, temperanti
giusti verso gli altri e che bisogna evitare di commettere il furto, lo spergiuro, l'adulterio, l'omicidio e tutto questo genere di cose. Il problema è scoprire da dove viene questa obbligatorietà.
Secondo la tradizione classica della teologia cristiana che risale a san Paolo, questa obbligatorietà deriva da Dio che, per così dire, ha scritto la sua legge nel cuore dell'uomo. Persino chi commette il male ne soffre nella sua coscienza
e capisce che merita di essere punito. Ma anche se si negasse questo
fatto, resta comunque indubitabile che almeno chi l'azione malvagia la
subisce è fermamente convinto di subire qualcosa di ingiusto, che va
contro un codice morale che andava in qualche modo rispettato.
il punto è che la vita è un gioco senza regole reali e onnicomprensive, difficilmente troveremo vegani o animalisti in tribù che vivono di caccia, spesso emerge l'artificialità di molti dei nostri costumi e tutta quella solennità di cui vorrebbero fregiarsi le religioni nei paesi che governano diventa solo uno dei tanti modi per fare folklore.
le tanto decantate radici che vengono invocate per colpire alla pancia gli ignoranti, le masse, sono puro folklore.
credo che per ampliare queste riflessioni e prendere spunti interessanti, ci si possa riferire a un capolavoro degli anni '60, uno dei miei preferiti, un documentario che è in grado di ampliare l'angolo di visuale di chi vorrà vederlo. merita.
qualcuno ha portato l'esempio di C.S. Lewis, vorrei citare questa sintesi da wiki, una definizione quanto mai sbugiardata dal film linkato su (quello è il trailer, su youtube lo trovate tutto, c'è Mondo cane uno e 2 integrali):
L'origine della morale
L'argomento della moralità che Lewis aveva ampiamente sviluppato durante i suoi discorsi alla radio The Case for Christianity comincia con l'affermazione che noi siamo incondizionatamente costretti a fare il bene e ad evitare il male.
Tutti gli esseri umani normali ritengono spontaneamente che certe
azioni sono malvagie e non dovrebbero essere compiute. Ci possono essere
disaccordi sui dettagli del codice morale, ma non sul suo carattere
obbligatorio. Si sa che si dovrebbe essere onesti, sinceri, temperanti
giusti verso gli altri e che bisogna evitare di commettere il furto, lo spergiuro, l'adulterio, l'omicidio e tutto questo genere di cose. Il problema è scoprire da dove viene questa obbligatorietà.
Secondo la tradizione classica della teologia cristiana che risale a san Paolo, questa obbligatorietà deriva da Dio che, per così dire, ha scritto la sua legge nel cuore dell'uomo. Persino chi commette il male ne soffre nella sua coscienza
e capisce che merita di essere punito. Ma anche se si negasse questo
fatto, resta comunque indubitabile che almeno chi l'azione malvagia la
subisce è fermamente convinto di subire qualcosa di ingiusto, che va
contro un codice morale che andava in qualche modo rispettato.
_________________
"Quando una storia è troppo bella per essere vera, non è vera." (Bastardi senza gloria)
fede significa creare una virtù dall'incoscienza (Bill Maher)
I moralisti sono persone che rinunciano ad ogni piacere eccetto quello di immischiarsi nei piaceri altrui. (B. Russel)
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
_________________
"Quando una storia è troppo bella per essere vera, non è vera." (Bastardi senza gloria)
fede significa creare una virtù dall'incoscienza (Bill Maher)
I moralisti sono persone che rinunciano ad ogni piacere eccetto quello di immischiarsi nei piaceri altrui. (B. Russel)
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
Ma io ho seri dubbi sull'origine della morale. Esistono persone che pur essendo sane di mente non provano alcuna empatia per gli altri. Sono del tutto indifferenti al loro dolore o ai loro problemi. E non perchè sono cinici sadici o altro, solo perchè hanno una struttura a livello dei geni che non gli trasmette queste informazioni. Questi geni chiamati a specchio sono però utili se non indispensabili per garantire quella che noi chiamiamo oggi vita sociale. Infatti solo grazie a questa capacità del nostro cervello di immedesimarsi e far propri i dolori o i problemi altrui che fa si che noi ci interessiamo alla vita degli altri, ovvero alla vita stessa della comunità. Perciò se una persona nè è priva o comunque ne ha pochi o mal funzionanti sarà freddo e cinico nel suo comportamento. Più questi geni condizionano il nostro cervello più noi diventiamo sensibili e proviamo empatia per gli altri. Perciò come si fa a dire che esiste una morale oggettiva? E possibile condannare delle persone per problemi di geni?
Mi sembra ovvio perciò pensare che qui non c'entri nè dio nè morali universali. E' sempre e solo una questione di geni e di convenienza nella selezione naturale che Darwin ha capito essere alla base della nostra evoluzione.
Insomma la empatia su cui si fonda la morale è poco più che uno scambio bio-chimico di messaggi elettrici!! Siamo veramente poca cosa anche se complicatissimi!!
Mi sembra ovvio perciò pensare che qui non c'entri nè dio nè morali universali. E' sempre e solo una questione di geni e di convenienza nella selezione naturale che Darwin ha capito essere alla base della nostra evoluzione.
Insomma la empatia su cui si fonda la morale è poco più che uno scambio bio-chimico di messaggi elettrici!! Siamo veramente poca cosa anche se complicatissimi!!
_________________
La questione se "Il mondo sia stato creato da Dio, il quale è sempre esistito" si semplifica in "Il mondo è sempre esistito". E' superfluo, e quindi, secondo il rasoio di Occam, sbagliato in senso metodologico, introdurre Dio per spiegare l'esistenza del mondo.
Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem.(Ockham)
Paolo- --------------
-
Numero di messaggi : 9182
Età : 68
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
A chi capita, c'è un articolo interessante sull'evoluzione della morale su Le Scienze di questo mese.
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
Ho trovato il film completo
(In tedesco)
(In tedesco)

_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
oi Paolo, io sono dell'idea che non esista nulla di oggettivo, non devi spiegare a me queste dinamiche...
condivido parte del tuo ragionamento, però penso che quel discorso specchio/convenienza che citi sia da valutare anche in base a diverse situazioni... alcune tribù possono trovare convenienza nel trucidare i vicini per impossessarsi del loro territorio... per alcuni non è un tabù il cannibalismo anche come gesto simbolico di potere nei confronti del proprio gruppo, e così via.
hai visto il documentario?
condivido parte del tuo ragionamento, però penso che quel discorso specchio/convenienza che citi sia da valutare anche in base a diverse situazioni... alcune tribù possono trovare convenienza nel trucidare i vicini per impossessarsi del loro territorio... per alcuni non è un tabù il cannibalismo anche come gesto simbolico di potere nei confronti del proprio gruppo, e così via.
hai visto il documentario?
_________________
"Quando una storia è troppo bella per essere vera, non è vera." (Bastardi senza gloria)
fede significa creare una virtù dall'incoscienza (Bill Maher)
I moralisti sono persone che rinunciano ad ogni piacere eccetto quello di immischiarsi nei piaceri altrui. (B. Russel)
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
lo avevo visto ras.. vedi che ce ne sono due film, lo hai guardato? in italiano è più figo, la voce fuori campo è mitica.

_________________
"Quando una storia è troppo bella per essere vera, non è vera." (Bastardi senza gloria)
fede significa creare una virtù dall'incoscienza (Bill Maher)
I moralisti sono persone che rinunciano ad ogni piacere eccetto quello di immischiarsi nei piaceri altrui. (B. Russel)
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
renus ha scritto:lo avevo visto ras.. vedi che ce ne sono due film, lo hai guardato? in italiano è più figo, la voce fuori campo è mitica.![]()
Lo sto guardando, anche in tedesco non male

_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
C.S. Lewis diceva un mucchio di stronzate!
loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
Darrow ha scritto:C.S. Lewis diceva un mucchio di stronzate!
Ma te non ti batteva di sicuro

_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
Stai dicendo che ho detto l'ennesima cazzata e che quindi C.S. Lewis aveva ragione?Rasputin ha scritto:Darrow ha scritto:C.S. Lewis diceva un mucchio di stronzate!
Ma te non ti batteva di sicuro![]()

loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
Darrow ha scritto:Stai dicendo che ho detto l'ennesima cazzata e che quindi C.S. Lewis aveva ragione?Rasputin ha scritto:Darrow ha scritto:C.S. Lewis diceva un mucchio di stronzate!
Ma te non ti batteva di sicuro![]()
![]()
Nono parlavo della media

_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
Il quoziente prestigio però dice Rasputin 0.04 Darrow 0.14Rasputin ha scritto:Darrow ha scritto:Stai dicendo che ho detto l'ennesima cazzata e che quindi C.S. Lewis aveva ragione?Rasputin ha scritto:Darrow ha scritto:C.S. Lewis diceva un mucchio di stronzate!
Ma te non ti batteva di sicuro![]()
![]()
Nono parlavo della media![]()

(Della serie: se mi devo fidare del giudizio altrui riguardo il numero di cazzate che dico, mi fido più di un campione ampio, che di un singolo utente

loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
Darrow ha scritto:
Il quoziente prestigio però dice Rasputin 0.04 Darrow 0.14![]()
(Della serie: se mi devo fidare del giudizio altrui riguardo il numero di cazzate che dico, mi fido più di un campione ampio, che di un singolo utente)
Nulla da eccepire, hai usato il mio stesso principio. Tieni però presente che la massaia che lva i piatti tutti i giorni ha più probabilità di romperne qualcuno del marito che li lava una volta al mese

Ultima modifica di Rasputin il Mer 4 Lug 2012 - 1:01 - modificato 1 volta.
_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
Video del film: occhissimo al minuto 0:42'35"
Controllano ah ah

Controllano ah ah
_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
Cazzo! E' la prima volta che mi dicono che posto poco! EVENTO!!!!Rasputin ha scritto:Darrow ha scritto:
Il quoziente prestigio però dice Rasputin 0.04 Darrow 0.14![]()
(Della serie: se mi devo fidare del giudizio altrui riguardo il numero di cazzate che dico, mi fido più di un campione ampio, che di un singolo utente)
Nulla da eccepire, hai usato il mio stesso principio. Tieni però presente che la massaia che lva i piatti tutti i giorni ha più probabilità di romperne qualcuno del marito che li lava una volta al mese![]()

loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
Darrow ha scritto:Cazzo! E' la prima volta che mi dicono che posto poco! EVENTO!!!!Rasputin ha scritto:Darrow ha scritto:
Il quoziente prestigio però dice Rasputin 0.04 Darrow 0.14![]()
(Della serie: se mi devo fidare del giudizio altrui riguardo il numero di cazzate che dico, mi fido più di un campione ampio, che di un singolo utente)
Nulla da eccepire, hai usato il mio stesso principio. Tieni però presente che la massaia che lva i piatti tutti i giorni ha più probabilità di romperne qualcuno del marito che li lava una volta al mese![]()
![]()
Poco sempre, ma molto spesso

_________________
You think normal people just wake up one morning and decide they're going to work in a prison? They're perverts, every last one of them. (Vanessa)


Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 59429
Età : 62
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : On the run
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
http://www.lescienze.it/edicola/2012/07/02/news/le_scienze_n_527-1119759/Avalon ha scritto:A chi capita, c'è un articolo interessante sull'evoluzione della morale su Le Scienze di questo mese.
A quale articolo ti riferisci?
loonar- ----------
-
Numero di messaggi : 17345
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
...l'articolo è giusto, 'L'evoluzione della morale' di Telmo Pievani... ma ho sbagliato mese
Trattavasi del numero 526 di giugno, scusatemi!

Trattavasi del numero 526 di giugno, scusatemi!
Re: mondo cane... relativizzare per comprenderlo meglio
renus ha scritto:oi Paolo, io sono dell'idea che non esista nulla di oggettivo, non devi spiegare a me queste dinamiche...
condivido parte del tuo ragionamento, però penso che quel discorso specchio/convenienza che citi sia da valutare anche in base a diverse situazioni... alcune tribù possono trovare convenienza nel trucidare i vicini per impossessarsi del loro territorio... per alcuni non è un tabù il cannibalismo anche come gesto simbolico di potere nei confronti del proprio gruppo, e così via.
hai visto il documentario?
Il fatto di trucidare i vicini non centra con l'empatia. I vicini vengono percepiti come diversi e nemici. In questo caso il gene specchio non funziona. Da qui anche il razzismo e l'intolleranza. L'empatia è un sentimento da persona a persona o poco più. Non funziona con le comunità. Non sopporti i neri ma puoi benissimo essere amico di uno. Tu ti commuovi di più vedendo un bambino che soffre che non la tragedia di migliaia di bambini in Africa. Anche perché comprendi che tu non puoi far nulla di concreto per risolvere quel problema, mentre un individuo lo puoi aiutare.
Lo stesso vale per i vari riti. Subentra la psicologia del gruppo e come tale ti trovi a fare e giustificare cose che da singolo non faresti mai.
L'ho visto solo parzialmente.
_________________
La questione se "Il mondo sia stato creato da Dio, il quale è sempre esistito" si semplifica in "Il mondo è sempre esistito". E' superfluo, e quindi, secondo il rasoio di Occam, sbagliato in senso metodologico, introdurre Dio per spiegare l'esistenza del mondo.
Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem.(Ockham)
Paolo- --------------
-
Numero di messaggi : 9182
Età : 68
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10

» Cane non mangia cane
» Bimba uccisa da un cane
» ISRAELE: Rabbino fa lapidare un cane
» Le risposte a cazzo di cane del Papa
» Presentazione di andrea sinicatti
» Bimba uccisa da un cane
» ISRAELE: Rabbino fa lapidare un cane
» Le risposte a cazzo di cane del Papa
» Presentazione di andrea sinicatti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Questo è pazzo furioso
» La roulette russa dei vaccini
» Putin invade l'Ucraina?
» SLOGAN contro la religione
» Chiacchieriamo (Parte XII)
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» Mangiare dello Schifo
» Gli svedesi si sono suicidati in massa.
» OGGI É LA FESTA DI DON ALBERTO, AUGURI
» Tesla auto: 644 km di autonomia con una sola ricarica
» ChatGPT e i vaccini
» Storie venexiane
» FAKE NEWS
» islam
» I nostri commenti in altri forum / blog
» Le peggiori uscite dei credenti
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» ll Jobs Act non vale per gli statali
» App Immuni obbligatoria