La scienza nega Dio?
+24
Spica
JACK_JOHN
Sally
Werewolf
alberto
silvio
Sabre03
Bat
matteo32
Steerpike
Akka
Ichthyornis
Rasputin
SergioAD
luna
delfi68
Cosworth117
BestBeast
Paolo
Tomhet
Assenzio
teto
AteoCorporation
Francesco87
28 partecipanti
Pagina 3 di 7
Pagina 3 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: La scienza nega Dio?
Non è che è una risposta illogica. Semplicemente non è una risposta.Francesco87 ha scritto:Io non voglio dare una risposta a tutti i costi. Voglio dare una risposta, e Dio non è una risposta illogica, come voi volete far sembrare.
EDIT: In realtà, un Dio contemporaneamente onnipotente, buono e interessato all'uomo (come quello cristiano) è anche illogico.
Ultima modifica di Fux89 il Dom 29 Apr 2012 - 12:20 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: La scienza nega Dio?
Francesco87 ha scritto:Cosworth117, mi sa che per quanto riguarda la fisica avrai bisogno di un pò di ripetizioni...
Ah io! Ma se ti stai facendo inculare.

EDIT: E se io una cosa non la so, cerco di starmi zitto. O almeno cerco di impararla.
Cosworth117- -------------
- Numero di messaggi : 9172
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: La scienza nega Dio?
Intendevo dire che non vedo la necessità di introdurre un dio per avere una visione dell'universo soddisfacente.Francesco87 ha scritto:Ichthyornis, dici che non hai bisogno che Dio esista per poter vivere felice. Ti auguro tutta la felicità possibile, ma non stiamo parlando di cosa ti rende felice e cosa no.
Casualmente, casualmente .. il caso è cieco, ma per come sono andate le cose sembra che vede benissimo. Costanti stabilite tra precisi valori, non troppo lontano e non troppo vicino, non troppo veloce e non troppo piano .. non hai nessuna prova che sia stato il "caso", quindi è una credenza.
Riguardo al caso. Non c'è bisogno di nessuna prova per dimostrare che circostanze casuali hanno generato un determinato evento. Quando vinci alla lotteria non è il caso che ti fa uscire i numeri che hai giocato? Il mio ragionamento è semplice e lineare. Si vince alla lotteria perchè sono usciti i numeri giocati, non perchè qualcuno ha "combinato" il gioco affinchè tu vincessi.
E' proprio perchè l'universo è regolato da determinate costanti e leggi che noi esistiamo (e magari non siamo i soli). Noi esistiamo perchè ci troviamo nel posto giusto al momento giusto. E' la logica a dirlo, non la fede.
Non c'è bisogno di dimostrare il "caso". E' l'universo che funziona così, e dio ha veramente poco spazio in un universo così come lo conosciamo. E bada bene, non ho nessuna credenza scientifica io. l'universo funziona così perchè esistono prove concrete, non storielle!
Ichthyornis- -------------
-
Numero di messaggi : 57
Età : 35
Occupazione/Hobby : Laureato in Scienze Geologiche
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 13.04.12
Re: La scienza nega Dio?
Non capisco che nesso ci sia tra la vita, l'intelligenza e l'universo con il personaggio principale di un libro scritto 2000 anni fa da beduini del deserto
teto- -----------
-
Numero di messaggi : 2136
Età : 31
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 16.04.10
Re: La scienza nega Dio?
Fux89, le particelle virtuali sorgono spontaneamente perchè c'è uno spazio in grado di accoglierle. Nascono dal vuoto, non dal nulla, nel nulla non c'è spazio e non ci sono nemmeno fluttuazioni quantiche.
Le risposte che date alla mia domanda sono lampanti del fatto che voi scegliete di non credere in Dio, e non cercate nessuna vera prova.
La ricarica sulla postepay te la può fare anche un impostore, e tutta la vita lo adorerai come un dio. Stessa cosa per la telefonata: ma come, diventiamo così creduloni? Ti chiama uno e dice: Salve, sono Dio. E rasputin si converte..
O la materia è stata creata da Dio, oppure è eterna, perchè dal nulla non nasce nulla. Solo dal vuoto può nascere qualcosa, ma quindi si presuppone uno spazio pre-esistente.
Tutte e due sono credenze. La terza via è di astenersi dal credere in qualcosa, ma è una scelta e non è più intelligente, a priori, delle altre due.
Le risposte che date alla mia domanda sono lampanti del fatto che voi scegliete di non credere in Dio, e non cercate nessuna vera prova.
La ricarica sulla postepay te la può fare anche un impostore, e tutta la vita lo adorerai come un dio. Stessa cosa per la telefonata: ma come, diventiamo così creduloni? Ti chiama uno e dice: Salve, sono Dio. E rasputin si converte..
O la materia è stata creata da Dio, oppure è eterna, perchè dal nulla non nasce nulla. Solo dal vuoto può nascere qualcosa, ma quindi si presuppone uno spazio pre-esistente.
Tutte e due sono credenze. La terza via è di astenersi dal credere in qualcosa, ma è una scelta e non è più intelligente, a priori, delle altre due.
Francesco87- -------------
- Numero di messaggi : 93
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: La scienza nega Dio?
teto ha scritto:Non capisco che nesso ci sia tra la vita, l'intelligenza e l'universo con il personaggio principale di un libro scritto 2000 anni fa da beduini del deserto

Ospite- Ospite
Re: La scienza nega Dio?
Francesco87 ha scritto:La ricarica sulla postepay te la può fare anche un impostore, e tutta la vita lo adorerai come un dio. Stessa cosa per la telefonata: ma come, diventiamo così creduloni? Ti chiama uno e dice: Salve, sono Dio. E rasputin si converte..
Fatto sta che fin'ora non l'ha fatto nessuno.

Sì, senza dubbio l'adorerei come un Dio.
___________________
"Le cose che sono incurvate non hanno bisogno di archi; le cose che sono diritte non hanno bisogno di righe; le cose che sono rotonde non hanno bisogno di compassi; le cose che sono rettangolari non hanno bisogno di squadre; le cose che si incollano non hanno bisogno di colla; le cose che vanno insieme non hanno bisogno di corde”
Chuang-Tzu
Cosworth117- -------------
-
Numero di messaggi : 9172
Età : 30
Località : Dove se magna
Occupazione/Hobby : Essere sempre in minoranza
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: La scienza nega Dio?
Guarda che continuando a ripetere le stesse cose non vai da nessuna parte. Il tuo discorso è totalmente privo di senso, perché tu definisci "nulla" come ciò da cui non può nascere assolutamente nulla. E grazie al cazzo che da quel nulla non può nascere nulla, l'hai definito così! Peccato che quel concetto filosofico di nulla non abbia alcun senso in fisica. Dal nulla può nascere qualcosa, e l'universo può essere sorto spontaneamente dal nulla. Questo è un fatto. Guardati il video di Hawking che ha postato luna qualche pagina fa, lì è spiegato meglio di quanto potrei fare io. Oppure, guardati questo.Francesco87 ha scritto:Fux89, le particelle virtuali sorgono spontaneamente perchè c'è uno spazio in grado di accoglierle. Nascono dal vuoto, non dal nulla, nel nulla non c'è spazio e non ci sono nemmeno fluttuazioni quantiche.
È del tutto inutile che ci giri intorno, l'universo non ha bisogno di un creatore. Fine della storia.
E tu scegli per caso di non credere a Thor, oppure ne cerchi qualche vera prova?Le risposte che date alla mia domanda sono lampanti del fatto che voi scegliete di non credere in Dio, e non cercate nessuna vera prova.
Continuare a ripeterlo non lo renderà vero. Semplicemente, le cose non stanno così.O la materia è stata creata da Dio, oppure è eterna, perchè dal nulla non nasce nulla. Solo dal vuoto può nascere qualcosa, ma quindi si presuppone uno spazio pre-esistente.
Ti ho già spiegato che la tua è una falsa dicotomia. Ma vedo che ignori tutti gli argomenti che ti smentiscono e continui a ripetere le stesse cose. Mi chiedo che senso abbia continuare la discussione, a 'sto punto...Tutte e due sono credenze. La terza via è di astenersi dal credere in qualcosa, ma è una scelta e non è più intelligente, a priori, delle altre due.
Ospite- Ospite
Re: La scienza nega Dio?
Lettura consigliata per Francesco (ci vogliono cinque minuti): http://www.infidels.org/library/modern/mark_vuletic/vacuum.html
Ospite- Ospite
Re: La scienza nega Dio?
Il nesso sorge quando si prova a dare una risposta alla domanda: perchè esiste qualcosa anzichè il nulla?
La risposta: Dio, non è per nulla irragionevole.
L'altra risposta è che questo qualcosa sia sempre esistito.
Entrambe sono crederenze, vi piaccia o no.
Alla domanda che ho fatto sono arrivate risposte che si commentano da sole: la telefonata, la ricarica... Chi leggerà questo forum capirà quanto poco intelligenti e mature siano le vostre riflessioni a proposito di una domanda così precisa e cruciale. State facendo un servizio a Dio.
Cosworth117, decidi se la credenza è irragionevole a priori, oppure se vuoi fare la parte del credulone ingenuo (mi toglieresti il ruolo).
Vado a mangiare, continuerò la discussione più tardi.
Buona giornata
La risposta: Dio, non è per nulla irragionevole.
L'altra risposta è che questo qualcosa sia sempre esistito.
Entrambe sono crederenze, vi piaccia o no.
Alla domanda che ho fatto sono arrivate risposte che si commentano da sole: la telefonata, la ricarica... Chi leggerà questo forum capirà quanto poco intelligenti e mature siano le vostre riflessioni a proposito di una domanda così precisa e cruciale. State facendo un servizio a Dio.
Cosworth117, decidi se la credenza è irragionevole a priori, oppure se vuoi fare la parte del credulone ingenuo (mi toglieresti il ruolo).
Vado a mangiare, continuerò la discussione più tardi.
Buona giornata
Francesco87- -------------
- Numero di messaggi : 93
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: La scienza nega Dio?
Dio non è una risposta. E se il dio di cui parli è contemporaneamente onnipotente, buono e interessato all'uomo, allora è irragionevole e illogico.Francesco87 ha scritto:Il nesso sorge quando si prova a dare una risposta alla domanda: perchè esiste qualcosa anzichè il nulla?
La risposta: Dio, non è per nulla irragionevole.
Oppure l'universo è sorto spontaneamente senza essere stato creato e senza essere sempre esistito. E sappiamo che questo è del tutto possibile, dato che le osservazioni effettuate (vedi, ad esempio, l'esperimento BOOMERanG) mostrano che l'universo è piatto, il che significa che ha un'energia totale pari a zero. E ci sono diversi modelli che permetterebbero di spiegare la nascita dell'universo.L'altra risposta è che questo qualcosa sia sempre esistito.
Perché non ti guardi il video che ho linkato? E, soprattutto, perché non la finisci di ripetere le stesse cose, come se non fossero già state confutate?
Peccato che, mentre tu credi nel tuo amico immaginario, nessuno crede che la materia sia sempre esistita.Entrambe sono crederenze, vi piaccia o no.
Ospite- Ospite
Re: La scienza nega Dio?
Francesco87 ha scritto:Il nesso sorge quando si prova a dare una risposta alla domanda: perchè esiste qualcosa anzichè il nulla?
La risposta: Dio, non è per nulla irragionevole.
L'altra risposta è che questo qualcosa sia sempre esistito.
Entrambe sono crederenze, vi piaccia o no.
Alla domanda che ho fatto sono arrivate risposte che si commentano da sole: la telefonata, la ricarica... Chi leggerà questo forum capirà quanto poco intelligenti e mature siano le vostre riflessioni a proposito di una domanda così precisa e cruciale. State facendo un servizio a Dio.
Cosworth117, decidi se la credenza è irragionevole a priori, oppure se vuoi fare la parte del credulone ingenuo (mi toglieresti il ruolo).
Vado a mangiare, continuerò la discussione più tardi.
Buona giornata
- Credulone ingenuo.
- Devo fare ripetizioni di fisica.
- Riflessioni poco intelligenti e mature.
"Perchè osservi la pagliuzza nell'occhio del tuo fratello, mentre non ti accorgi della trave che hai nel tuo? O come potrai dire al tuo fratello: permetti che tolga la pagliuzza dal tuo occhio, mentre nell'occhio tuo c'è la trave? Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e poi ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello. (Matteo 7,3)
___________________
"Le cose che sono incurvate non hanno bisogno di archi; le cose che sono diritte non hanno bisogno di righe; le cose che sono rotonde non hanno bisogno di compassi; le cose che sono rettangolari non hanno bisogno di squadre; le cose che si incollano non hanno bisogno di colla; le cose che vanno insieme non hanno bisogno di corde”
Chuang-Tzu
Cosworth117- -------------
-
Numero di messaggi : 9172
Età : 30
Località : Dove se magna
Occupazione/Hobby : Essere sempre in minoranza
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: La scienza nega Dio?
Vorrei fare un'osservazione: i credenti sono soliti dire che la vita è bella, è la prova dell'esistenza di un dio, Francesco ora chiede "che prove avete che tutto sia frutto del caso?". Ma dico io: ci sei o ci fai? L'homo sapiens sapiens è apparso sulla Terra circa 200 000 anni fa (credo, non lo so precisamente). In questi 200 000 anni l'uomo non ha avuto nulla, nemmeno una casa, ha dovuto combattere contro il gelo e il caldo, contro gli altri animali, contro il buio della notte, contro le malattie, anche una piccola ferita poteva portare la morte, quando finalmente è nata la civiltà la vita dell'uomo è diventata migliore anche se ancora piena di sofferene, età media ancora bassa, ogni tanto c'era qualche epidemia che spazzavia via intere città, tutto così fino a 50 anni quando con i progressi della medicina, della scienza e della tecnologia la nostra vita è diventata finalmente accettabile, ricordiamoci che questo è avvenuto negli ultimi 50/150 anni su 200 000, e tu, Francesco, osi dire che la vita è la prova di dio? Ma sei fuori? Prova a vivere come un uomo di 50 000 anni fa, oppure nel Medioevo, prova a stare senza medicinali, senza casa, senza niente, poi vediamo se hai il coraggio di dire che la Terra è stata creata per l'uomo
teto- -----------
-
Numero di messaggi : 2136
Età : 31
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 16.04.10
Re: La scienza nega Dio?
precisando che io non pateggio per nessuno e che secondo me la questione dio/non dio non esiste, e ammesso, per ipotesi, che l' universo sia sorto autogenerandosi senza alcun bisogno dell' intervento di nessuno, la domanda ora è ''perchè l' universo si da la pena di esistere??''
___________________
''Spero di non sconvolgere troppo i fisici sperimentali se aggiungo che una buona regola è anche quella di non riporre eccessiva fiducia nei risultati sperimentali finchè non siano confermati dalla teoria''
Akka- -------------
-
Numero di messaggi : 4113
Età : 123
Località : L' Appennino emiliano
Occupazione/Hobby : Sindacalista/Fioraio
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 07.01.12
Re: La scienza nega Dio?
Continua col predicato?Akka ha scritto:precisando che io non pateggio per nessuno e che secondo me la questione dio/non dio non esiste
Steerpike- -----------
-
Numero di messaggi : 2509
Località : ∫ -(∂ℋ/∂p) dt
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: La scienza nega Dio?
Akka ha scritto:la domanda ora è ''perchè l' universo si da la pena di esistere??''
Esiste e basta. Non c'è senso. Figata!

___________________
"Le cose che sono incurvate non hanno bisogno di archi; le cose che sono diritte non hanno bisogno di righe; le cose che sono rotonde non hanno bisogno di compassi; le cose che sono rettangolari non hanno bisogno di squadre; le cose che si incollano non hanno bisogno di colla; le cose che vanno insieme non hanno bisogno di corde”
Chuang-Tzu
Cosworth117- -------------
-
Numero di messaggi : 9172
Età : 30
Località : Dove se magna
Occupazione/Hobby : Essere sempre in minoranza
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: La scienza nega Dio?
Insomma.
Uno che non sa nulla di fisica postula sul nulla, l'energia e la materia.
Uno che non so pone il problema della coerenza tra gli attributi del dio che assume
Uno che non ha nessuna prova diretta o indiretta di dio
Uno che non si pone il problema delle varie divinita' tra le tante e ne asusme una.
Con uno cosi..ma che speranze di ragionamento ci possono essere?
Uno che non sa nulla di fisica postula sul nulla, l'energia e la materia.
Uno che non so pone il problema della coerenza tra gli attributi del dio che assume
Uno che non ha nessuna prova diretta o indiretta di dio
Uno che non si pone il problema delle varie divinita' tra le tante e ne asusme una.
Con uno cosi..ma che speranze di ragionamento ci possono essere?
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11242
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: La scienza nega Dio?
Cosworth117 ha scritto:Akka ha scritto:la domanda ora è ''perchè l' universo si da la pena di esistere??''
Esiste e basta. Non c'è senso. Figata!![]()
il bello è che non puoi crederci nemmeno tu, perche allora staresti qui a porti e a porre domande a fare ragionamenti ad esprimere opinioni ecc, se sei convinto di ciò che dici non ha proprio senso che tu stia a discutere, tanto un senso non c'è!giusto?
Akka- -------------
-
Numero di messaggi : 4113
Età : 123
Località : L' Appennino emiliano
Occupazione/Hobby : Sindacalista/Fioraio
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 07.01.12
Re: La scienza nega Dio?
Akka ha scritto:il bello è che non puoi crederci nemmeno tu, perche allora staresti qui a porti e a porre domande a fare ragionamenti ad esprimere opinioni ecc, se sei convinto di ciò che dici non ha proprio senso che tu stia a discutere, tanto un senso non c'è!giusto?
No, non direi.

Qui si parla molto di politica, attualità, si parla di tante cose. Ormai ho tanti amici, adesso perchè so la verità li pianto in asso? Tra l'altro molte discussioni sono interessanti. Si impara un sacco di scienza. Il fatto che io ormai abbia risposto a certe domande, non implica che non debba continuare a confrontarmi. Ho ancora tanto da imparare. Tipo poco fà si parlava dell'energia che essendo instabile è capace di tramutarsi in materia, se ho capito bene. Ne parlavano Delfi e Fux che con parole semplici mi hanno fatto capire delle cose, seppur fossero riferite ad altri.

___________________
"Le cose che sono incurvate non hanno bisogno di archi; le cose che sono diritte non hanno bisogno di righe; le cose che sono rotonde non hanno bisogno di compassi; le cose che sono rettangolari non hanno bisogno di squadre; le cose che si incollano non hanno bisogno di colla; le cose che vanno insieme non hanno bisogno di corde”
Chuang-Tzu
Cosworth117- -------------
-
Numero di messaggi : 9172
Età : 30
Località : Dove se magna
Occupazione/Hobby : Essere sempre in minoranza
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: La scienza nega Dio?
Nessuna come con qualsiasi altro religioso! Rassegnamoci, sono una razza apparte!delfi68 ha scritto:Insomma.
Uno che non sa nulla di fisica postula sul nulla, l'energia e la materia.
Uno che non so pone il problema della coerenza tra gli attributi del dio che assume
Uno che non ha nessuna prova diretta o indiretta di dio
Uno che non si pone il problema delle varie divinita' tra le tante e ne asusme una.
Con uno cosi..ma che speranze di ragionamento ci possono essere?

luna- -------------
- Numero di messaggi : 546
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.04.12
Re: La scienza nega Dio?
Il senso e' trovare delle cose interessanti da fare. Ed emozioni da provare.
Siamo contenitori di geni, ma caso vuole che possiamo farlo in modo sensiente e applicando delle ragionevoli modifiche all'ambiente e al nostro scorerre del vivere..
Abbiamo un bel pachcetto di emozioni da poter "provare"
Questa e' una buona ragione di vivere.
Abbiamo tante persone con le quali interagire, e creare moti, sentimenti, fatti, avventure..
E questa e' un'altra buona ragione per vivere.
Emozioni! questa e' la vita..
Il resto e' timore, oscurantiusmo, nichilismo..tutte cose care agli uomini "spaventi" e ignoranti i quali diventano servi e schiavi di altri uomini piu' furbi e impietosi: preti e padroni.
Siamo contenitori di geni, ma caso vuole che possiamo farlo in modo sensiente e applicando delle ragionevoli modifiche all'ambiente e al nostro scorerre del vivere..
Abbiamo un bel pachcetto di emozioni da poter "provare"
Questa e' una buona ragione di vivere.
Abbiamo tante persone con le quali interagire, e creare moti, sentimenti, fatti, avventure..
E questa e' un'altra buona ragione per vivere.
Emozioni! questa e' la vita..
Il resto e' timore, oscurantiusmo, nichilismo..tutte cose care agli uomini "spaventi" e ignoranti i quali diventano servi e schiavi di altri uomini piu' furbi e impietosi: preti e padroni.
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11242
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: La scienza nega Dio?
bon allora già l' universo acquista un senso! cioè l' universo come scatolone di ''emozioni'', bon ma allora questo equivale a porre queste emozione su un livello diverso di tutto ciò d' altro che avviene nell universo no? una specie di metafisica delle emozioni!
___________________
''Spero di non sconvolgere troppo i fisici sperimentali se aggiungo che una buona regola è anche quella di non riporre eccessiva fiducia nei risultati sperimentali finchè non siano confermati dalla teoria''
Akka- -------------
-
Numero di messaggi : 4113
Età : 123
Località : L' Appennino emiliano
Occupazione/Hobby : Sindacalista/Fioraio
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 07.01.12
Re: La scienza nega Dio?
Si è l'ammmmoreeeee!
That's AMMOOOOREEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
That's AMMOOOOREEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
___________________
History repeats itself, and that's one of the things that's wrong with history.
luna- -------------
- Numero di messaggi : 546
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.04.12
Re: La scienza nega Dio?
Secondo me è semplicemente l'istinto di sopravvivenza e conservazione
teto- -----------
-
Numero di messaggi : 2136
Età : 31
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 16.04.10
Re: La scienza nega Dio?
Un cattolico mi ha appena consigliato questo sito:
http://www.reasonablefaith.org/
per avere una dimostrazione scientifica di dio!
Ah, Dawkins e Hawking da quelle parti sono considerati spacciatori di propaganda atea scientista!
http://www.reasonablefaith.org/
per avere una dimostrazione scientifica di dio!

Ah, Dawkins e Hawking da quelle parti sono considerati spacciatori di propaganda atea scientista!
luna- -------------
- Numero di messaggi : 546
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.04.12
Re: La scienza nega Dio?
se fosse possibile dimostrarne l' esistensa che sensa avrebbe, ammesso ne abbia, la fede??cioè non sarebbe più un atto di fede ma un accettazione di fatto no?
___________________
''Spero di non sconvolgere troppo i fisici sperimentali se aggiungo che una buona regola è anche quella di non riporre eccessiva fiducia nei risultati sperimentali finchè non siano confermati dalla teoria''
Akka- -------------
-
Numero di messaggi : 4113
Età : 123
Località : L' Appennino emiliano
Occupazione/Hobby : Sindacalista/Fioraio
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 07.01.12
Re: La scienza nega Dio?
accettazione di un fatto intendevo
___________________
''Spero di non sconvolgere troppo i fisici sperimentali se aggiungo che una buona regola è anche quella di non riporre eccessiva fiducia nei risultati sperimentali finchè non siano confermati dalla teoria''
Akka- -------------
-
Numero di messaggi : 4113
Età : 123
Località : L' Appennino emiliano
Occupazione/Hobby : Sindacalista/Fioraio
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 07.01.12
Re: La scienza nega Dio?
Il punto e' che la complessita' ha generato tante cose. Stelle,neutrini, protoni, rocce, gatti, pesci e uomini.
L'uomo non e' sempre stato uguale, e non lo e' tutt'oggi all'interno della sua specie.
Ci sono rilievi fisici presso l'encefalo, che hanno reso possibili certe elaborazioni del pensiero piu' complesse che in altre specie (e anche all'interno dela stessa specie)
La corteccia perefrontale.
Ora, abbiamo, per pura botta di culo, la prerogativa di appartenere a una specie che si e' evoluta sviluppando un meraviglioso meccanismo neuronale (consiglio R. Restak in Cervello modulare). Quindi la vita non solo ha un senso legato alle esigenze dei nostri geni, che tutto sommato condizionano il nostro comportamento per il 99% del tempo.
Ma possiamo elaborare e contemplare delle emozioni. Odio, amore, pieta', sissidiarieta', amicizia, violenza, senso del gruppo, obbligarsi alle regole sociali prevalenti sulle liberta' individuali..eccetera..
Abbiamo la splendida occasione di campare un tot di anni potendo contemplare l'insieme complesso che ci ha gerato. E l'opportunita' di un generato di contemplare il generatore, non e' cosa da poco..credo sia unica su questo pianeta.
Alcuni, aime', in preda allo sconforto e al terrore per tutta questa luce, suoni movimenti, masse ed emozioni che ci invadono, decidono di "chiudere" il rubinetto della comprensione!
Smettono di guardare, e si rifugiano sotto le sottane di una madre ideale. Che sono le sottane di un prete, di un imam, o la divisa di un esercito o il doppiopetto del ruolo del momento.
Si arrendono alla magnificenza della natura e si ricreano un mondo immaginario fatto e popolato di dei, Re, imperatori, padroni, guardie o ladri..smttono di guardare fuori da se, e si riuniscono i gruppi di esseri inviluppati tra loro, che scludono il mondo e "bloccano" le emozioni..che terrorizzano piu' di quanto affascinino..
Poi cercano di spaventare e coinvolgere anche altri eh..perche' piu' sono piu' si sentono sicuri e ragionevolmente dalla parte del giusto..
Delegano ad altri un fine e un senso delle cose: a dio. A chi gli racconta di dio, a un Re..
Insomma se le emozioni e la conoscenza sono una cosa spaventevole, smettono di pensare e delegano ad altri l'onere di stabilire un senso e un fine anche per loro.
Gli dicono che il senso e il fine e' rendere grazia a un dio, che poi li proteggera' in eterno. E loro lo fanno.
Gli dicono che il senso e' perpetrare una lotta tra gli uomini, voluta da dio. E loro ammazzano e si fanno saltare in aria..
Gli dicono che il senso della vita e' arrivare alla pensione dopo avere delegato la vita al sistema, sacrificatogli mogli e figli. E loro saranno schiavi volontari.
Chi ignora e ha paura delega ad altri un senso per la propria vita.
L'uomo non e' sempre stato uguale, e non lo e' tutt'oggi all'interno della sua specie.
Ci sono rilievi fisici presso l'encefalo, che hanno reso possibili certe elaborazioni del pensiero piu' complesse che in altre specie (e anche all'interno dela stessa specie)
La corteccia perefrontale.
Ora, abbiamo, per pura botta di culo, la prerogativa di appartenere a una specie che si e' evoluta sviluppando un meraviglioso meccanismo neuronale (consiglio R. Restak in Cervello modulare). Quindi la vita non solo ha un senso legato alle esigenze dei nostri geni, che tutto sommato condizionano il nostro comportamento per il 99% del tempo.
Ma possiamo elaborare e contemplare delle emozioni. Odio, amore, pieta', sissidiarieta', amicizia, violenza, senso del gruppo, obbligarsi alle regole sociali prevalenti sulle liberta' individuali..eccetera..
Abbiamo la splendida occasione di campare un tot di anni potendo contemplare l'insieme complesso che ci ha gerato. E l'opportunita' di un generato di contemplare il generatore, non e' cosa da poco..credo sia unica su questo pianeta.
Alcuni, aime', in preda allo sconforto e al terrore per tutta questa luce, suoni movimenti, masse ed emozioni che ci invadono, decidono di "chiudere" il rubinetto della comprensione!
Smettono di guardare, e si rifugiano sotto le sottane di una madre ideale. Che sono le sottane di un prete, di un imam, o la divisa di un esercito o il doppiopetto del ruolo del momento.
Si arrendono alla magnificenza della natura e si ricreano un mondo immaginario fatto e popolato di dei, Re, imperatori, padroni, guardie o ladri..smttono di guardare fuori da se, e si riuniscono i gruppi di esseri inviluppati tra loro, che scludono il mondo e "bloccano" le emozioni..che terrorizzano piu' di quanto affascinino..
Poi cercano di spaventare e coinvolgere anche altri eh..perche' piu' sono piu' si sentono sicuri e ragionevolmente dalla parte del giusto..
Delegano ad altri un fine e un senso delle cose: a dio. A chi gli racconta di dio, a un Re..
Insomma se le emozioni e la conoscenza sono una cosa spaventevole, smettono di pensare e delegano ad altri l'onere di stabilire un senso e un fine anche per loro.
Gli dicono che il senso e il fine e' rendere grazia a un dio, che poi li proteggera' in eterno. E loro lo fanno.
Gli dicono che il senso e' perpetrare una lotta tra gli uomini, voluta da dio. E loro ammazzano e si fanno saltare in aria..
Gli dicono che il senso della vita e' arrivare alla pensione dopo avere delegato la vita al sistema, sacrificatogli mogli e figli. E loro saranno schiavi volontari.
Chi ignora e ha paura delega ad altri un senso per la propria vita.
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11242
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: La scienza nega Dio?
Un credente crede per fede, se incomincia ad avere bisogno di dimostrare, tramite prove, l'esistenza di dio è perchè in lui si insinua già il dubbio, la sua fede è vacillante.luna ha scritto:Un cattolico mi ha appena consigliato questo sito:
http://www.reasonablefaith.org/
per avere una dimostrazione scientifica di dio!![]()
Ah, Dawkins e Hawking da quelle parti sono considerati spacciatori di propaganda atea scientista!
___________________
Natura finem nullum sibi praefixum habet
Omnes causae finales nihil nisi humana sunt figmenta
Baruch Spinoza
Assenzio- -------------
-
Numero di messaggi : 542
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: La scienza nega Dio?
Akka ha scritto:se fosse possibile dimostrarne l' esistensa che sensa avrebbe, ammesso ne abbia, la fede??cioè non sarebbe più un atto di fede ma un accettazione di fatto no?
Io non credero' mai in Dio, ne prendero' solo atto! Quando avremo la prova di dio, non potremo credervi o meno, dovremo semplicemente accettarlo..
Ma in un modo simile a quello con cui si accetta un bruto onnipotente, rabbioso, ingiusto e pluriomicida..
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11242
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: La scienza nega Dio?
Questo devi dirlo a quegli stramboidi dei tuoi amici di religione!Akka ha scritto:se fosse possibile dimostrarne l' esistensa che sensa avrebbe, ammesso ne abbia, la fede??cioè non sarebbe più un atto di fede ma un accettazione di fatto no?
luna- -------------
- Numero di messaggi : 546
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.04.12
Re: La scienza nega Dio?
No, adesso loro vogliono far vedere di essere capaci di dimostrare scientificamente dio, perchè si sentono inferiori e trattati da deficienti dagli scienziati, così sperano di poter affrancarsi dalla loro imbecillità congenita.Assenzio ha scritto:Un credente crede per fede, se incomincia ad avere bisogno di dimostrare, tramite prove, l'esistenza di dio è perchè in lui si insinua già il dubbio, la sua fede è vacillante.luna ha scritto:Un cattolico mi ha appena consigliato questo sito:
http://www.reasonablefaith.org/
per avere una dimostrazione scientifica di dio!![]()
Ah, Dawkins e Hawking da quelle parti sono considerati spacciatori di propaganda atea scientista!
luna- -------------
- Numero di messaggi : 546
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.04.12
Re: La scienza nega Dio?
miei amici? manco li conosco! sei tu che ci vai a fare comunella
io ho messo in rilievo un inongruenza, non si può dire assieme '' bisogna aver fede'' e ''dio è dimostrabile''

io ho messo in rilievo un inongruenza, non si può dire assieme '' bisogna aver fede'' e ''dio è dimostrabile''
___________________
''Spero di non sconvolgere troppo i fisici sperimentali se aggiungo che una buona regola è anche quella di non riporre eccessiva fiducia nei risultati sperimentali finchè non siano confermati dalla teoria''
Akka- -------------
-
Numero di messaggi : 4113
Età : 123
Località : L' Appennino emiliano
Occupazione/Hobby : Sindacalista/Fioraio
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 07.01.12
Re: La scienza nega Dio?
Più che comunella direi semplice curiosità antropologica o meglio entomologica, a questo punto!
___________________
History repeats itself, and that's one of the things that's wrong with history.
luna- -------------
- Numero di messaggi : 546
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.04.12
Re: La scienza nega Dio?
Ah ah, è l'ossimorico sito di quel mona di W. L. Craig.luna ha scritto:Un cattolico mi ha appena consigliato questo sito:
http://www.reasonablefaith.org/

Ospite- Ospite
Re: La scienza nega Dio?
luna ha scritto:Più che comunella direi semplice curiosità antropologica o meglio entomologica, a questo punto!
Te ne sei pentita o pensi che questa trasferta su CR ti abbia dato un'idea più approfondita sulla loro mentalità?
___________________
"Le cose che sono incurvate non hanno bisogno di archi; le cose che sono diritte non hanno bisogno di righe; le cose che sono rotonde non hanno bisogno di compassi; le cose che sono rettangolari non hanno bisogno di squadre; le cose che si incollano non hanno bisogno di colla; le cose che vanno insieme non hanno bisogno di corde”
Chuang-Tzu
Cosworth117- -------------
-
Numero di messaggi : 9172
Età : 30
Località : Dove se magna
Occupazione/Hobby : Essere sempre in minoranza
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: La scienza nega Dio?
Il problema di base è che a me sembra che il credente medio sia totalmente incapace di concepire un altro essere umano che non crede.
Il fatto che io non sappia cosa c'era prima del big bang, non significa che credo che ci fosse qualcosa che non conosco.
Mi fermo al fatto "c'è stato il big bang", è molto semplice l'ateismo.
Dio? E' un ipotesi, come le miliardi di altre che si potrebbero fare per spiegare le cose, cosa la rende speciale? Niente, assolutamente niente.
Vorrei anche aggiungere che qui non si ritiene irragionevole il solo credere in dio, si ritiene irragionevole l'atto di fede in se, che sia verso dio o che sia verso qualche sedicente mago, perché non porta da nessuna parte, fornisce una risposta che è tale solo nella mente di chi ci crede e che non ha niente a che fare con la realtà.
Qui ci piace capire la realtà tramite la realtà, ad altri piace capire la realtà tramite la fantasia.
Il fatto che io non sappia cosa c'era prima del big bang, non significa che credo che ci fosse qualcosa che non conosco.
Mi fermo al fatto "c'è stato il big bang", è molto semplice l'ateismo.
Dio? E' un ipotesi, come le miliardi di altre che si potrebbero fare per spiegare le cose, cosa la rende speciale? Niente, assolutamente niente.
Vorrei anche aggiungere che qui non si ritiene irragionevole il solo credere in dio, si ritiene irragionevole l'atto di fede in se, che sia verso dio o che sia verso qualche sedicente mago, perché non porta da nessuna parte, fornisce una risposta che è tale solo nella mente di chi ci crede e che non ha niente a che fare con la realtà.
Qui ci piace capire la realtà tramite la realtà, ad altri piace capire la realtà tramite la fantasia.
Tomhet- -----------
-
Numero di messaggi : 2659
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: La scienza nega Dio?
be ma ifondo cosa creda uno nella propria intimità non costituisceun vero problema, ciò che conta è più come uno agisce, io preferirei avere come vicino di casa un integralistra cattolico predicone e antipatico ma che paga le tasse e lavora, piuttosto che un banchiere ateo che vende titoli parmalat alle famigle, poi se il banchiere è anche cattolico integralista maglio cambiar quartiere..
___________________
''Spero di non sconvolgere troppo i fisici sperimentali se aggiungo che una buona regola è anche quella di non riporre eccessiva fiducia nei risultati sperimentali finchè non siano confermati dalla teoria''
Akka- -------------
-
Numero di messaggi : 4113
Età : 123
Località : L' Appennino emiliano
Occupazione/Hobby : Sindacalista/Fioraio
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 07.01.12
Re: La scienza nega Dio?
Con la probabilità che l'integralista cattolico predicone potrebbe spararti una schioppettata in fronte se si convince che tuo figlio che ascolta heavy metal è un posseduto dal demonio e che uccidere il genitore è il giusto prezzo che Dio vuole venga pagato e che lui è incaricato di andare a riscuotere!
Mentre il banchiere ateo una volta che ti ha fregato i soldi, perchè sei un pollo, se ne fotte di te!
Mentre il banchiere ateo una volta che ti ha fregato i soldi, perchè sei un pollo, se ne fotte di te!
___________________
History repeats itself, and that's one of the things that's wrong with history.
luna- -------------
- Numero di messaggi : 546
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.04.12
Re: La scienza nega Dio?
giusto per sapere..chi ha messo il verde qui?
http://atei.forumitalian.com/t4090p120-la-scienza-nega-dio#138105
http://atei.forumitalian.com/t4090p120-la-scienza-nega-dio#138105
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11242
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: La scienza nega Dio?
delfi68 ha scritto:giusto per sapere..chi ha messo il verde qui?
http://atei.forumitalian.com/t4090p120-la-scienza-nega-dio#138105

Tomhet- -----------
-
Numero di messaggi : 2659
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11242
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: La scienza nega Dio?
Vedo che il dibattito è andato un pò per conto suo, senza discutere degli argomenti che ho citato. Facciamo un riassunto:
1- Le particelle virtuali, da voi citate, si generano spontanemante nel vuoto; quindi per generarsi spontaneamente hanno bisogno di uno spazio (vuoto). Se l'intero universo è nato in questo modo allora pre-esistente ad esso vi era uno spazio (vuoto) in grado di contenerlo. Da quando esiste questo spazio?
Ad ogni modo, il modello cosmologico standard, in cui rientra il big bang per intenderci, come ho detto e ridetto, penetra la genesi cosmica sino ad un tempo di 10^-43 secondi dall'esplosione primordiale. Ciò che vi è prima non lo sa nessuno, cari saputelli di fisica. Se c'è Dio o c'è la materia sin dall'eternità non lo si può affermare all'interno della scienza stessa. Quindi se faccio un'affermazione su qualcosa che non compete alla scienza, non accusatemi per questo di essere contrario alla scienza.
2- Ho chiesto quali prove vi aspettereste per credere all'esistenza di Dio. Sono arrivate delle risposte che gettano solo imbarazzo su questo forum.
Per credere in Dio, c'è chi avrebbe bisogno di una ricarica postepay (!!!), chi invece di una telefonata del tipo "Salve, sono Dio. Ora ci credi che esisto? - Si, ora si."
Questo è quello che pensate, che non ci sono prove dell'esistenza di Dio, solo perchè nessun impostore si è mai preso gioco della vostra ingenuità.
Voi dite che avere fede è irragionevole, che una cosa o la si conosce con certezza oppure è meglio non credere niente a proposito di essa.
Ma non rispondete alla seguente domanda: come potrei avere la "certezza" che Dio esiste?
Se le risposte continuano ad essere quelle di sopra, mi fermo qua. Ogni lettore dotato di intelligenza trarrà le sue conclusioni.
1- Le particelle virtuali, da voi citate, si generano spontanemante nel vuoto; quindi per generarsi spontaneamente hanno bisogno di uno spazio (vuoto). Se l'intero universo è nato in questo modo allora pre-esistente ad esso vi era uno spazio (vuoto) in grado di contenerlo. Da quando esiste questo spazio?
Ad ogni modo, il modello cosmologico standard, in cui rientra il big bang per intenderci, come ho detto e ridetto, penetra la genesi cosmica sino ad un tempo di 10^-43 secondi dall'esplosione primordiale. Ciò che vi è prima non lo sa nessuno, cari saputelli di fisica. Se c'è Dio o c'è la materia sin dall'eternità non lo si può affermare all'interno della scienza stessa. Quindi se faccio un'affermazione su qualcosa che non compete alla scienza, non accusatemi per questo di essere contrario alla scienza.
2- Ho chiesto quali prove vi aspettereste per credere all'esistenza di Dio. Sono arrivate delle risposte che gettano solo imbarazzo su questo forum.
Per credere in Dio, c'è chi avrebbe bisogno di una ricarica postepay (!!!), chi invece di una telefonata del tipo "Salve, sono Dio. Ora ci credi che esisto? - Si, ora si."
Questo è quello che pensate, che non ci sono prove dell'esistenza di Dio, solo perchè nessun impostore si è mai preso gioco della vostra ingenuità.
Voi dite che avere fede è irragionevole, che una cosa o la si conosce con certezza oppure è meglio non credere niente a proposito di essa.
Ma non rispondete alla seguente domanda: come potrei avere la "certezza" che Dio esiste?
Se le risposte continuano ad essere quelle di sopra, mi fermo qua. Ogni lettore dotato di intelligenza trarrà le sue conclusioni.
Francesco87- -------------
- Numero di messaggi : 93
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: La scienza nega Dio?
3- Qualcuno ha fatto una citazione di San Paolo. Posso sapere da dove è stata presa?
Francesco87- -------------
- Numero di messaggi : 93
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: La scienza nega Dio?
a questo dovrebbe rispondere chi ha fede, io ho la certezza che dio non mi serve e se si scaraventasse giù dal cielo con i quattro cavalieri dell'apocalisse suonando la tromba del giudizio cercherei con tutte le mie forze di infilargliela su per il suo corrispondente del nostro culo!Ma non rispondete alla seguente domanda: come potrei avere la "certezza" che Dio esiste?
___________________
History repeats itself, and that's one of the things that's wrong with history.
luna- -------------
- Numero di messaggi : 546
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.04.12
Re: La scienza nega Dio?
Francesco87 ha scritto: Da quando esiste questo spazio? .....
Ad ogni modo, il modello cosmologico standard, in cui rientra il big bang per intenderci, come ho detto e ridetto, penetra la genesi cosmica sino ad un tempo di 10^-43 secondi dall'esplosione primordiale. Ciò che vi è prima non lo sa nessuno, cari saputelli di fisica. Se c'è Dio o c'è la materia sin dall'eternità non lo si può affermare all'interno della scienza stessa. Quindi se faccio un'affermazione su qualcosa che non compete alla scienza, non accusatemi per questo di essere contrario alla scienza.
Guarda che ti ho risposto su questo punto. Stai ponendo una domanda senza senso. Te lo ripeto. Il tempo non esiste come valore assoluto. Ha iniziato ad esistere solo dopo il big bang. Perciò non ha nessun senso domandarsi cosa c'era prima. Il prima non esiste. Inutile che continui a porre il quesito in questo modo. Sei fuori strada.
Francesco87 ha scritto:
2- Ho chiesto quali prove vi aspettereste per credere all'esistenza di Dio.
Nessuna ! Anche questa è una domanda senza senso! Non puoi chiedere di indicarti un qualcosa che non può esistere! Cerca di fare domande un po' più intelligenti.

___________________
La questione se "Il mondo sia stato creato da Dio, il quale è sempre esistito" si semplifica in "Il mondo è sempre esistito". E' superfluo, e quindi, secondo il rasoio di Occam, sbagliato in senso metodologico, introdurre Dio per spiegare l'esistenza del mondo.
Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem.(Ockham)
Paolo- --------------
-
Numero di messaggi : 9182
Età : 68
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10
Re: La scienza nega Dio?
1- mi spieghi perchè le particelle virtuali debbano aver per forza bisogno dello spazio per apparire? Non ti sei visto il video di Hawking?
Di nuovo con la questione che per dire cosa ha fatto scaturire il big bang bisogna fare un atto di fede? No, si fanno ipotesi basate su modelli matematici/fisici, guardati il video di Hawking di qualche pagina indietro. Invece un libro favolistico di 2000 anni fa scritto da beduini del deserto cosa dovrebbe avere a che fare con il big bang? Ci sono scritte equazioni sopra? Gli scrittori di questo libro erano scienziati? Usavano il metodo scientifico? A me sembra di no, per questo motivo la scelta di seguire Topolino, la Bibbia, il corano su questioni che riguardano l'universo è sbagliata
Di nuovo con la questione che per dire cosa ha fatto scaturire il big bang bisogna fare un atto di fede? No, si fanno ipotesi basate su modelli matematici/fisici, guardati il video di Hawking di qualche pagina indietro. Invece un libro favolistico di 2000 anni fa scritto da beduini del deserto cosa dovrebbe avere a che fare con il big bang? Ci sono scritte equazioni sopra? Gli scrittori di questo libro erano scienziati? Usavano il metodo scientifico? A me sembra di no, per questo motivo la scelta di seguire Topolino, la Bibbia, il corano su questioni che riguardano l'universo è sbagliata
teto- -----------
-
Numero di messaggi : 2136
Età : 31
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 16.04.10
Re: La scienza nega Dio?
Visto che siete voi i grandi conoscitori di dio, diteci dove diamine sta sto coso e come possiamo conoscerlo, no?
O dobbiamo immaginarci noi le caratteristiche del vostro amico immaginario?
O dobbiamo immaginarci noi le caratteristiche del vostro amico immaginario?
Tomhet- -----------
-
Numero di messaggi : 2659
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: La scienza nega Dio?
1- Le particelle virtuali, da voi citate, si generano spontanemante nel
vuoto; quindi per generarsi spontaneamente hanno bisogno di uno spazio
(vuoto). Se l'intero universo è nato in questo modo allora pre-esistente
ad esso vi era uno spazio (vuoto) in grado di contenerlo. Da quando
esiste questo spazio?
Read more: http://atei.forumitalian.com/t4090p140-la-scienza-nega-dio#ixzz1tSYCFZxu
Ma sei timido oppure usi un casco per la moto troppo stretto?
Secondo un nobel per la fisica e altri fisici, l'energia semplicemente si trasforma.
..ma guarda io con te no ci perdo altro tempo..lascio i giovani a fare un po di ginnastica..
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11242
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: La scienza nega Dio?
2- Ho chiesto quali prove vi aspettereste per credere all'esistenza di Dio
Read more: http://atei.forumitalian.com/t4090p140-la-scienza-nega-dio#ixzz1tSYr6SwZ
Io t'ho risposto, ma tu non leggi UN CAZZO!!!!
Chi fa cosi e' solo un troll del cavolo che merita solo pernacchie..
Ecco il vero gesu'
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11242
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Re: La scienza nega Dio?
Francesco87 ha scritto:3- Qualcuno ha fatto una citazione di San Paolo. Posso sapere da dove è stata presa?
Indicami il link che provvedo.
EDIT: Trovata. Non l'ho scritta io però, non ho trovato alcuna fonte.
Ultima modifica di Cosworth117 il Dom 29 Apr 2012 - 21:40 - modificato 1 volta.
___________________
"Le cose che sono incurvate non hanno bisogno di archi; le cose che sono diritte non hanno bisogno di righe; le cose che sono rotonde non hanno bisogno di compassi; le cose che sono rettangolari non hanno bisogno di squadre; le cose che si incollano non hanno bisogno di colla; le cose che vanno insieme non hanno bisogno di corde”
Chuang-Tzu
Cosworth117- -------------
-
Numero di messaggi : 9172
Età : 30
Località : Dove se magna
Occupazione/Hobby : Essere sempre in minoranza
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: La scienza nega Dio?
Qualcuno??
..ma che ci vuole a leggere in nik dell'autore del post?
..ma che ci vuole a leggere in nik dell'autore del post?
delfi68- -------------
-
Numero di messaggi : 11242
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 29.10.09
Pagina 3 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Prete nega catechismo a bimba figlia di divorziati
» La scienza non è democratica
» Report e la scienza
» Scienza e fede.
» La Scienza è Onnisciente?
» La scienza non è democratica
» Report e la scienza
» Scienza e fede.
» La Scienza è Onnisciente?
Pagina 3 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lo sciacquone del cesso
» Quali sono i vostri film preferiti
» La roulette russa dei vaccini
» I piu bei link su Facebook
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» Putin invade l'Ucraina?
» Buoni libri
» attivissimo
» Pandemia di Sars-CoV-2 (III parte)
» SLOGAN contro la religione
» Complottisti o Antisistema?
» il governo della MelonA
» il thread dei cartelli stradali
» freddure e humor anglosassone
» vegani vegetariani fruttariani
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» parliamo di sport
» Il thread dei compleanni
» Le peggiori uscite dei credenti