Gli italiani e la Chiesa
+2
Ludwig von Drake
claudio285
6 partecipanti
Gli italiani e la Chiesa
Gli italiani sono cattolici?
Molti lo sono, lo capiamo dal fatto che praticano i riti. Ma quanti lo sono nella pratica morale, non rituale, e quanti ancora in quella intellettuale? Meno, molti meno.
I cattolici divorziano, abortiscono, sono favorevoli all'eutanasia e a qualche forma di matrimonio informale tra gay. Ma allora cosa spinge l'Italia ad essere ormai l'unico paese rimasto a sopportare il vincolo dell'incriticabilità della Chiesa? Possibile che sia solo la politica a rispettare questo vincolo in opposizione al popolo secolarizzato?
Secondo me c'è di più.
Il vincolo è tenuto vivo non dalla fede sincera, non dall'amore di dogmi ormai odiosi quando non impraticabili. Il vincolo è tenuto vivo dalla paura.
Gli italiani hanno una paura radicata rispetto alla Chiesa. Una paura irrazionale, retaggio millenario della paura dell'inferno. Chiarisco: Non il timor di Dio, non una paura effettiva delle fiamme eterne, la quale implicherebbe una volontà, se non un comportamento concreto, di redenzione o pentimento.
Ma una soggezione fine a se stessa, un pregiudizio superstizioso e popolaresco.
Un popolo che ha perso tutti i contenuti culturali della paura cattolica, per conservarne solo lo scheletro emotivo, privo di una cornice teorica importante come è stata quella della Chiesa cattolica del passato.
Molti lo sono, lo capiamo dal fatto che praticano i riti. Ma quanti lo sono nella pratica morale, non rituale, e quanti ancora in quella intellettuale? Meno, molti meno.
I cattolici divorziano, abortiscono, sono favorevoli all'eutanasia e a qualche forma di matrimonio informale tra gay. Ma allora cosa spinge l'Italia ad essere ormai l'unico paese rimasto a sopportare il vincolo dell'incriticabilità della Chiesa? Possibile che sia solo la politica a rispettare questo vincolo in opposizione al popolo secolarizzato?
Secondo me c'è di più.
Il vincolo è tenuto vivo non dalla fede sincera, non dall'amore di dogmi ormai odiosi quando non impraticabili. Il vincolo è tenuto vivo dalla paura.
Gli italiani hanno una paura radicata rispetto alla Chiesa. Una paura irrazionale, retaggio millenario della paura dell'inferno. Chiarisco: Non il timor di Dio, non una paura effettiva delle fiamme eterne, la quale implicherebbe una volontà, se non un comportamento concreto, di redenzione o pentimento.
Ma una soggezione fine a se stessa, un pregiudizio superstizioso e popolaresco.
Un popolo che ha perso tutti i contenuti culturali della paura cattolica, per conservarne solo lo scheletro emotivo, privo di una cornice teorica importante come è stata quella della Chiesa cattolica del passato.
claudio285- -------------
- Numero di messaggi : 430
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.12.08
Re: Gli italiani e la Chiesa
E se la paura fosse quella del vicino? Tutti dicono che sono cattolici...claudio285 ha scritto:(...) Il vincolo è tenuto vivo non dalla fede sincera, non dall'amore di dogmi ormai odiosi quando non impraticabili. Il vincolo è tenuto vivo dalla paura. (...)
Io, oltre alla paura, metterei anche il menefreghismo...
In effetti, spesso si dice che gli atei sono quelli che maggiormente parlano di spiritualità, probabilmente è proprio perchè sono quelli che maggiormente hanno sentito questa problematica e l'hanno approfondita...
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4721
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Gli italiani e la Chiesa
mi trovi totalmente d'accordo capricorno.
_________________
"Che cos'ho in comune con gli ebrei? Non ho neppure niente in comune con me stesso"
F.Kafka
ros79- -----------
-
Numero di messaggi : 1139
Età : 43
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 12.11.08
Re: Gli italiani e la Chiesa
ma si, c'è una superficialità che fa paura, la gente non si chiede nemmeno il perchè di una piccola cosa, figuriamoci della religione...ERRI8013 ha scritto:E se la paura fosse quella del vicino? Tutti dicono che sono cattolici...claudio285 ha scritto:(...) Il vincolo è tenuto vivo non dalla fede sincera, non dall'amore di dogmi ormai odiosi quando non impraticabili. Il vincolo è tenuto vivo dalla paura. (...)
Io, oltre alla paura, metterei anche il menefreghismo...
In effetti, spesso si dice che gli atei sono quelli che maggiormente parlano di spiritualità, probabilmente è proprio perchè sono quelli che maggiormente hanno sentito questa problematica e l'hanno approfondita...
_________________
"Che cos'ho in comune con gli ebrei? Non ho neppure niente in comune con me stesso"
F.Kafka
ros79- -----------
-
Numero di messaggi : 1139
Età : 43
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 12.11.08
Re: Gli italiani e la Chiesa
C'è anche della paura "sociale". Voglio dire, non è lontano il tempo in cui la gente veniva allontanata dai propri paesi perché scomodi al parroco (come gli atei, che venivano fatti vedere come posseduti dal demonio). Oggi come oggi, anche tra i liberi pensatori, c'è del timore a rivelarsi tali, proprio in virtù delle conseguenze sociali che ne potrebbero derivare.
Quindi il servilismo nei confronti della Chiesa è da ricercarsi in cause storico sociali. Esiste sì il timore nei confronti delle gerarchie; ma non è fine a sé stesso, anzi, è dovuto ad una precisa situazione sociale per cui la catena di causa-effetto porta a vedere nell'ateismo, nella non religiosità in sé, o nel non rispetto delle gerarchie (causa) l'incipit di una deriva e di un isolamento sociale (effetto).
Probabilmente non sono stato molto chiaro, eppure ci ho provato...
Quindi il servilismo nei confronti della Chiesa è da ricercarsi in cause storico sociali. Esiste sì il timore nei confronti delle gerarchie; ma non è fine a sé stesso, anzi, è dovuto ad una precisa situazione sociale per cui la catena di causa-effetto porta a vedere nell'ateismo, nella non religiosità in sé, o nel non rispetto delle gerarchie (causa) l'incipit di una deriva e di un isolamento sociale (effetto).
Probabilmente non sono stato molto chiaro, eppure ci ho provato...
_________________
Che cosa è questo Dio che fa morire Dio per placare Dio?
Denis Diderot
Si chiami la storia "sacra" col nome che merita in quanto storia maledetta; le parole Dio, salvatore, redentore, santo siano usate come oltraggi, come epiteti da criminali.
Friedrich Wilhelm Nietzsche
SlyK- ------------
-
Numero di messaggi : 30
Età : 33
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.01.09
Re: Gli italiani e la Chiesa
su che cosa ros? qui non ho postato nienteros79 ha scritto:mi trovi totalmente d'accordo capricorno.

_________________
Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi. Voltaire
capricorno- -------------
-
Numero di messaggi : 529
Età : 54
Località : Saponara (ME)
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.11.08
Re: Gli italiani e la Chiesa
capricorno ha scritto:su che cosa ros? qui non ho postato nienteros79 ha scritto:mi trovi totalmente d'accordo capricorno.







scusate il lapsus...mi confondo claudio con capricorno

chiedo venia ma d'altronde la maggior parte delle volte scrivo con un esserino di nemmeno un anno e mezzo tra i piedi


_________________
"Che cos'ho in comune con gli ebrei? Non ho neppure niente in comune con me stesso"
F.Kafka
ros79- -----------
-
Numero di messaggi : 1139
Età : 43
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 12.11.08
Re: Gli italiani e la Chiesa
Sono più d'accordo con Erri.
Nel senso che secondo me, più che paura dell'inferno (mi sembra una visione un po' troppo semplicistica) si tratta di menefreghismo e abitudine...
Nel senso che secondo me, più che paura dell'inferno (mi sembra una visione un po' troppo semplicistica) si tratta di menefreghismo e abitudine...
davide- -------------
-
Numero di messaggi : 11190
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Jokes - jokes - jokes (II parte)
» Il thread dei memi
» Contante al bando "Costa troppo e favorisce l'evasione"
» Paura, isolamento, odio sociale, malessere: ecco la Phobocrazia
» Chiacchieriamo (Parte XII)
» La roulette russa dei vaccini
» Bitcoin, chi di voi li usa/li userà?
» Putin invade l'Ucraina?
» BLACK MATTER LIVES
» prove e conseguenze del riscaldamento globale di origine antropica
» islam
» Questo è pazzo furioso
» Mangiare dello Schifo
» Gli svedesi si sono suicidati in massa.
» OGGI É LA FESTA DI DON ALBERTO, AUGURI
» Tesla auto: 644 km di autonomia con una sola ricarica
» ChatGPT e i vaccini
» Storie venexiane
» FAKE NEWS