Il diluvio universale
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Il diluvio universale
Data la mia ignoranza sulle scritture più o meno sacre, non so bene come sia stato descritto il diluvio universale. Ma al di la di questo mi stavo domandando come questo sarebbe dovuto avvenire. Da quello che so dio ha fatto piovere così tanto da inondare le terre emerse. E penso tutte in quanto è stato definito universale! Ma solo per la pioggia si potrebbero allagare al massimo delle pianure o delle vallate. Per sommergere tutto bisognerebbe pensare che i mari si sono innalzati di 8 km circa. E poi mi domando da dove sarebbe venuta tutta questa acqua e alla fine che fine ha fatto? Dio ha tolto il tappo e se ne andata via dallo scarico? E poi se così fosse una marea di 8 km non avrebbe lasciato alcun segno nella morfologia dei territori e nelle varie stratificazioni? E poi Noè avrebbe dovuto portare sull'arca anche un bel acquario con tutti i pesci di acqua dolce perchè in quella di mare sarebbero morti tutti.
So bene che cercare una risposta razionale a una cazzata del genere è impossibile. Ma quello che mi sconcerta è che ci sono ancora delle persone che si spacciano per studiosi che vanno sul monte Ararat a cercare i resti dell'arca !!!!!



So bene che cercare una risposta razionale a una cazzata del genere è impossibile. Ma quello che mi sconcerta è che ci sono ancora delle persone che si spacciano per studiosi che vanno sul monte Ararat a cercare i resti dell'arca !!!!!


Paolo- -------------
-
Numero di messaggi : 8824
Età : 63
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10
Re: Il diluvio universale
E' semplicemente la controparte di sodoma and gomorra, in cui apparve l'astro nascente dalle terga del cielo che secondo alcuni avrebbe dovuto rappresentare chissaché, oltre a distruggere quelli che per invidia venivano detti "empi".
Evidentemente ai tempi l'assenza di scienza ben applicata e derivati ha fatto sì che eventi astronomici o dissesti idrogeologici passassero come mitologemi che non hanno nessuna valenza se non come ricordo trasmesso di generazione in generazione.
beh, a qualcosa è servito! Ci hanno fatto giochi interessanti, partendo dal diluvio.
Evidentemente ai tempi l'assenza di scienza ben applicata e derivati ha fatto sì che eventi astronomici o dissesti idrogeologici passassero come mitologemi che non hanno nessuna valenza se non come ricordo trasmesso di generazione in generazione.
beh, a qualcosa è servito! Ci hanno fatto giochi interessanti, partendo dal diluvio.
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: Il diluvio universale
Conta che col tempo la popolazione è aumentata... Da migliaia di persone si è passato a milioni, e poi miliardi! È ovvio che prima c'era più acqua, dato che c'era meno gente che la beveva. Non sto qui a dibattere sul fatto che l'uomo potesse bere acqua salata, dato che la Bibbia non ha mai parlato di acqua salata o dolce, ma semplicemente di acqua... Dai su.


_________________
There's always a plane B!
Cosworth117- -------------
-
Numero di messaggi : 9096
Età : 25
Località : Dove se magna
Occupazione/Hobby : Manager NWO
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: Il diluvio universale
Ho visto un programma in cui si ipotizzava che il diluvio universale altro non fosse stato che un cedimento nella zona del Bosforo che un tempo separava quello che oggi è il mar Nero. Allora la zona del mar Nero era solo una depressione separata dal mar Mediterraneo nella zona del Bosforo. Poi questa zona ha ceduto e si è allagata tutta la depressione creando l'attuale mar Nero. Non ho idea che valenza scientifica abbia questa interpretazione ma, se così fosse successo, per chi viveva in quelle zone era di sicuro un inondamento universale
Paolo- -------------
-
Numero di messaggi : 8824
Età : 63
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10
Re: Il diluvio universale
È probabilmente eco di una alluvione accaduta, che ha investito la Mesopotamia; tuttavia se oggi spacciassi una tempesta di fulmini, per quanto estesa, come segno dell'arrivo di Thor, mi manderebbero a cagare
al limite mi ringraziano i fans Marvel
al limite mi ringraziano i fans Marvel
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: Il diluvio universale
Sicuramente questa leggenda, così come molte altre, traggo origine da fatti realmente accaduti e poi ampliati o travisati e comunque male interpretati.
Ma quello che non capisco come ci possa essere della gente che ci possa credere. E' questo che è drammatico.
Ho letto un articolo di divulgazione psicologica dove spiegavano che la mente umana si oppone ad accettare posizioni diverse da quelle già acquisite arrivando a rifiutare anche cose del tutto evidenti, che però sono in contrasto con le sue convinzioni. E mi sa che è vero!
Ma quello che non capisco come ci possa essere della gente che ci possa credere. E' questo che è drammatico.
Ho letto un articolo di divulgazione psicologica dove spiegavano che la mente umana si oppone ad accettare posizioni diverse da quelle già acquisite arrivando a rifiutare anche cose del tutto evidenti, che però sono in contrasto con le sue convinzioni. E mi sa che è vero!
Paolo- -------------
-
Numero di messaggi : 8824
Età : 63
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10
Re: Il diluvio universale
Il bisogno di conforto induce alla disperazione, come quelli che cercano salvezza in qualsiasi tipo di oppiaceo mentale antico o moderno. Così si inizia a vedere quel che non è vero e crogiolarcisi nella speranza che ci si possa sentire protetti.
Naturalmente dei diluvi che avvengono oggi a nessuno frega, perché li possiamo documentare. Ci si dice: "oh, poveretti" e poi si torna alle occupazioni di sempre, senza pensare alle vite (che è l'unica cosa a cui bisognerebbe rivolgere un pensiero). Una volta, con i magheggi della narrazione orale, fregare le persone era più facile.
Naturalmente dei diluvi che avvengono oggi a nessuno frega, perché li possiamo documentare. Ci si dice: "oh, poveretti" e poi si torna alle occupazioni di sempre, senza pensare alle vite (che è l'unica cosa a cui bisognerebbe rivolgere un pensiero). Una volta, con i magheggi della narrazione orale, fregare le persone era più facile.
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 17753
Età : 63
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: Il diluvio universale
nella bibia neinte è originale, evidentemente c'è stata un'inondazione nell'era preistorica e gli sseri umani l'hanno ingigantita e mitizzata. basterebbe un poco di cultura per capire che la religione è aria fritta, ma il bisogno di credere è molto più forte della ragione, i racconti della bibbia diventano metafore e si continua a credere...Il Diluvio universale (o anche semplicemente il Diluvio) è la storia mitologica di una grande inondazione mandata da una o più divinità per distruggere la civiltà come atto di punizione divina. È un tema ricorrente in molte culture, anche se probabilmente le più conosciute in tempi moderni sono il racconto biblico dell'Arca di Noè, la storia Indù Puranica di Manu, passando per la storia di Deucalione nella mitologia greca o Utnapishtim nell'Epopea di Gilgamesh della mitologia babilonese.
La diffusione di un simile mitologema in culture molto diverse ha suggerito che possa esistere un fondamento di realtà; un'antica catastrofe che, magari ingigantita e mitizzata, è giunta fino a noi, dapprima tramite la tradizione orale, poi grazie agli scritti antichi.
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9620
Età : 42
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Il diluvio universale
zeus faceva piovere per punire
(i fulmini possono fuorviare, zeus non ti fulmina; ti annega)
non ho mai capito chi abbia copiato chi
(i fulmini possono fuorviare, zeus non ti fulmina; ti annega)
non ho mai capito chi abbia copiato chi
adif- -------------
-
Numero di messaggi : 771
Età : 43
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.12.13
Re: Il diluvio universale
è un consesso di demenza astrale, ci si copia e si aggiungono qualità a caso. Magari se la divina Astarte fosse esistita nella realtà nella sua forma di Castlevania, non avremmo più il sesso femminile, oggi (questa è per i gamers)
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: Il diluvio universale
per capire chi ha copiato chi, basta guardare le date, e non solo quelle! la bibbia è la più grande cover del mondo!
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9620
Età : 42
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Il diluvio universale
lupetta ha scritto:per capire chi ha copiato chi, basta guardare le date, e non solo quelle! la bibbia è la più grande cover del mondo!
Sulla bibbia c'è scritta la data di edizione?...

primaverino- -------------
-
Numero di messaggi : 4755
Età : 54
Località : variabile
Occupazione/Hobby : sedentario
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.10.12
Re: Il diluvio universale
E' sufficiente dare una scorsa ai contenuti per comprendere da quante leggende e miti (contemporanei o pregressi) prenda spunto, infarinandosi con ataviche paure e contaminazioni di superstizione popolare, non serve un imprimatur
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: Il diluvio universale
Justine ha scritto:E' sufficiente dare una scorsa ai contenuti per comprendere da quante leggende e miti (contemporanei o pregressi) prenda spunto, infarinandosi con ataviche paure e contaminazioni di superstizione popolare, non serve un imprimatur
Se la datazione è incerta il tuo discorso non ha senso.
primaverino- -------------
-
Numero di messaggi : 4755
Età : 54
Località : variabile
Occupazione/Hobby : sedentario
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.10.12
Re: Il diluvio universale
Al contrario, direi che tutto quello che è scritto nella bibbia ha una datazione precisa; quel che ho detto è che v'è un mucchio di roba che la precede
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: Il diluvio universale
Justine ha scritto:Al contrario, direi che tutto quello che è scritto nella bibbia ha una datazione precisa; quel che ho detto è che v'è un mucchio di roba che la precede
Quindi la datazione precisa della bibbia quale sarebbe?
primaverino- -------------
-
Numero di messaggi : 4755
Età : 54
Località : variabile
Occupazione/Hobby : sedentario
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.10.12
Re: Il diluvio universale
La cosmogonia babilonese a tuo parere non la precede?
O che prima della bibbia la gente non s'è inventata altri dei con categorie analoghe di precetti/punizioni/vizi & virtù?
Non è sufficiente questo per renderla inopinatamente il plagio di cui parla Lupetta?
E' come credere che prima di Hulk non sia esistito Ercole
O che prima della bibbia la gente non s'è inventata altri dei con categorie analoghe di precetti/punizioni/vizi & virtù?
Non è sufficiente questo per renderla inopinatamente il plagio di cui parla Lupetta?
E' come credere che prima di Hulk non sia esistito Ercole
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: Il diluvio universale
Justine ha scritto:La cosmogonia babilonese a tuo parere non la precede?
O che prima della bibbia la gente non s'è inventata altri dei con categorie analoghe di precetti/punizioni/vizi & virtù?
Non è sufficiente questo per renderla inopinatamente il plagio di cui parla Lupetta?
E' come credere che prima di Hulk non sia esistito Ercole
Ho solo chiesto su quali basi si possa parlare di datazione certa della bibbia (concetto non inferito da me).
C'è una risposta oppure tale affermazione è priva di senso?
primaverino- -------------
-
Numero di messaggi : 4755
Età : 54
Località : variabile
Occupazione/Hobby : sedentario
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.10.12
Re: Il diluvio universale
All'osservazione di Lupetta hai replicato in modo da contrastare il concetto secondo cui sarebbe un plagio poiché frutto di leggende e miti precedenti.
Cronologicamente (vedi es. sopra), pensi (magari anche consultando certi testi) non ci sia stata una data antecedente alla redazione della bibbia in cui tali miti erano già sussistenti (sarebbero poi stati rielaborati e riassimilati e risputati in forme simili come il paganesimo delle origini insegna) in modo da far parlare di plagio?
non stiamo a perder tempo, che abbiamo capito cosa intendiamo
Cronologicamente (vedi es. sopra), pensi (magari anche consultando certi testi) non ci sia stata una data antecedente alla redazione della bibbia in cui tali miti erano già sussistenti (sarebbero poi stati rielaborati e riassimilati e risputati in forme simili come il paganesimo delle origini insegna) in modo da far parlare di plagio?
non stiamo a perder tempo, che abbiamo capito cosa intendiamo
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: Il diluvio universale
Justine ha scritto:All'osservazione di Lupetta hai replicato in modo da contrastare il concetto secondo cui sarebbe un plagio poiché frutto di leggende e miti precedenti.
Cronologicamente (vedi es. sopra), pensi (magari anche consultando certi testi) non ci sia stata una data antecedente alla redazione della bibbia in cui tali miti erano già sussistenti (sarebbero poi stati rielaborati e riassimilati e risputati in forme simili come il paganesimo delle origini insegna) in modo da far parlare di plagio?
non stiamo a perder tempo, che abbiamo capito cosa intendiamo
No. Stai facendo confusione tra quello che ho chiesto e il tuo modo di pre-concettualizzare il dato.
E il punto non verte nemmeno sulla questione del plagio (concetto che prevede una sorta di diritto d'autore del tutto insussistente, stante l'argomento in oggetto) bensì sulla presunta certezza di una databilità purchessia, che a quanto vedo non pare definirsi. Semplice chiacchiera da parte mia, ovvero nessuna pretesa di "ragione" latu sensu...
Solo che a quanto vedo la mia domanda rimane inevasa. Nulla quaestio, gentilissima. E scusa se ho abusato del tuo tempo.
primaverino- -------------
-
Numero di messaggi : 4755
Età : 54
Località : variabile
Occupazione/Hobby : sedentario
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.10.12
Re: Il diluvio universale
Il diritto d'autore è una mera codifica, se X pensa a un supereroe dotato di certe connotazioni, non lo deposita da qualche parte come marchio registrato e io poi ne prendo l'idea, è comunque plagio, concettualmente
comunque puoi prendere a riferimento, se ci tieni, gli eventi storici narrati, che non abbiano una data precisa?
o è un testo talmente miracoloso che scrissero di gomorra e sodoma nell'85.000 a.C. o nel Siluriano?
poi confronta con altri testi mitologici, e ricavi il tutto, è semplice
comunque puoi prendere a riferimento, se ci tieni, gli eventi storici narrati, che non abbiano una data precisa?
o è un testo talmente miracoloso che scrissero di gomorra e sodoma nell'85.000 a.C. o nel Siluriano?
poi confronta con altri testi mitologici, e ricavi il tutto, è semplice
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: Il diluvio universale
Bastava rispondere: "Per quanto ne sappiamo al momento pare che la bibbia sia postdatata rispetto ad altri testi simili" (visto che la datazione della medesima è incerta).
Il resto è tentativo di voler aver ragione comunque.
Siccome non è mia intenzione confutare gli aneliti altrui, la ragione te la lascio volentieri al pari dell'ultima parola.
Saluti.
Il resto è tentativo di voler aver ragione comunque.
Siccome non è mia intenzione confutare gli aneliti altrui, la ragione te la lascio volentieri al pari dell'ultima parola.
Saluti.
primaverino- -------------
-
Numero di messaggi : 4755
Età : 54
Località : variabile
Occupazione/Hobby : sedentario
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.10.12
Re: Il diluvio universale
Apri il libro e trova il primo evento storico di cui fa menzione, sarà pure legato ad una data, viva il cielo, dal momento che vi sono riportate alcune cronache della gente dell'epoca
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: Il diluvio universale
abbi pazienza...però se hai un minimo cultura e senso logico, usando la deduzione si arriva a capire che la bibbia non è altro che è una raccolta di credenze dell'epoca, riadattate e modificate per la nuova religione che stavano inventando. prova a leggere qualcosa sulla civiltà degli antichi agizi, per esempio.primaverino ha scritto:lupetta ha scritto:per capire chi ha copiato chi, basta guardare le date, e non solo quelle! la bibbia è la più grande cover del mondo!
Sulla bibbia c'è scritta la data di edizione?...![]()
il mito di pandora per esempio è stato copiato per ricreare il mito della creazione.
« così disse ed essi obbedirono a Zeus signore, figlio di Crono.
E subito l'inclito Ambidestro, per volere di Zeus, plasmò dalla terra una figura simile a una vergine casta; Atena occhio di mare, le diede un cinto e l'adornò; e le Grazie divine e Persuasione veneranda intorno al suo corpo condussero aurei monili; le Ore dalla splendida chioma, l'incoronarono con fiori di primavera; e Pallade Atena adattò alle membra ornamenti di ogni genere. Infine il messaggero Argifonte le pose nel cuore menzogne, scaltre lusinghe e indole astuta, per volere di Zeus cupitonante; e voce le infuse l'araldo divino, e chiamò questa donna Pandora, perché tutti gli abitanti dell'Olimpo l'avevano portata in dono, sciagura agli uomini laboriosi. Poi, quando compì l'arduo inganno, senza rimedio, il Padre mandò a Epimeteo l'inclito Argifonte portatore del dono, veloce araldo degli dèi; né Epimeteo pensò alle parole che Prometeo gli aveva rivolto: mai accettare un dono da Zeus Olimpio, ma rimandarlo indietro, perché non divenga un male per i mortali. Lo accolse e possedeva il male, prima di riconoscerlo. Prima infatti le stirpi degli uomini abitavano la terra del tutto al riparo dal dolore, lontano dalla dura fatica, lontano dalle crudeli malattie che recano all'uomo la morte (rapidamente nel dolore gli uomini avvizziscono). Ma la donna di sua mano sollevò il grande coperchio dell'orcio e tutto disperse, procurando agli uomini sciagure luttuose. Sola lì rimase Speranza nella casa infrangibile, dentro, al di sotto del bordo dell'orcio, né se ne volò fuori; ché Pandora prima ricoprì la giara, per volere dell'egioco Zeus, adunatore dei nembi. E altri mali, infiniti, vanno errando fra gli uomini. »
Zeus è venuto prima di javè!
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9620
Età : 42
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» la religione nella dichiarazione universale dei diritti dell'uomo
» Giudizio Universale di Benigni
» Lettore Universale: SI o NO ?
» (VI) Vendo lettore universale DENON DBT-1713UD
» base universale crystal nails
» Giudizio Universale di Benigni
» Lettore Universale: SI o NO ?
» (VI) Vendo lettore universale DENON DBT-1713UD
» base universale crystal nails
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Le Distrazioni di Gesù: un'auto su processione, 1 morto e 10 feriti.
» Ma se dopo la morte non c'è nulla, vivere non ha alcun senso
» E' possibile che nelle prossime ore venga attaccata la Siria
» ESORCISMI
» CAPITALISMO
» Il thread dell'HiFi
» islam
» parroco
» sindone e sudario
» Inspecteur Jacques Clouseau
» AVVISO IMPORTANTE: IMMAGINI SPARITE DAL FORUM
» il nome esatto
» IKEA
» Elezioni politiche del 2018
» Che rapporto avete con Facebook?
» Presentazione
» Fumetti online
» Chiacchieriamo (Parte XI)
» Papa