Pena di morte...
Pagina 5 di 43 • Condividi •
Pagina 5 di 43 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 24 ... 43
Pena di morte...
Re: Pena di morte...
Io penso che la pena di morte sia una barbaria da retrogradi.
_________________
Quando la maggior parte di una società è stupida allora la prevalenza del cretino diventa dominante e inguaribile.
Carlo M. Cipolla
E>en
chef75- ------------
-
Numero di messaggi : 7713
Età : 43
Località : una cucina
Occupazione/Hobby : Casalinghe italiane.
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 12.11.09
Re: Pena di morte...
lupetta ha scritto:
semplicemente perchè se toccassero qualcuno che mi è caro lo farei fuori senza problemi, e nessuna giustizia potrà mai essere giusta, se non l'eliminazione della mela marcia.
ovviamente dovrebbe esserci la certezza assoluta della colpevolezza.
Come forse avrai già letto, sulle emozioni a caldo siamo d'accordo in molti, nonché sul fatto che poco hanno a che vedere con la giustizia, la quale peraltro a mio parere dovrebbe avere il compito di prevenire le mele marce e non di eliminarle.
Per amor di regolamento, evito di commentare la frase sulle certezze assolute (Che non esistono).
Quoto chef qui sopra.
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52087
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Pena di morte...
Fux89 ha scritto:La responsabilità penale è personale.teto ha scritto:la colpa non è sempre e solo del delinquente ma della società e dell'ambiente in cui cresce
Non c'è dubbio. Che sia giusto o meno che lo sia, mi pare sia un'altra faccenda.
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52087
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Pena di morte...
Fux89 ha scritto:Lo stesso discorso potrebbe valere per l'ergastolo, o per il carcere: come si fa a condannare qualcuno all'ergastolo, o in generale alla prigione, se un pezzo della colpa è dell'ambiente in cui vive? Se fosse valido il tuo argomento, bisognerebbe essere contrari non solo alla pena di morte, ma a qualunque pena!teto ha scritto:Secondo me è una valida motivazione contro la pena di morte, come si fa a condannare a morte uno quando sai che un pezzo della colpa non è sua ma dell'ambiente in cui vive?
Infatti io personalmente lo sono. Castigare la gente non serve a nulla; l'esigenza di togliere dalla circolazione elementi potenzialmente pericolosi è l'unica con la quale sono d'accordo, ma ha come unico risultato (Che non è poco, ma rimane lontano dal "Recuperare" la persona) la salvaguardia della sicurezza pubblica.
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52087
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Pena di morte...
perchè non esistono certezze assolute? tu trovi l'assassino con la pistola/coltello in mano, confessa, fai tutte le perizie del caso, accerti che il colpevole è stato lui.è una certezza assoluta!!!!
io la penso in modo diverso da te, credo che una giustizia blanda non renda giustizia nei confronti di chi ha subito un torto grave.
a te piacerebbe sapere che chi ha ucciso un tuo caro ha la possibilità di vivere e magari un giorno di uscire dal carcere? oppure il vostro dolore finisce in un attimo? non vi restano rabbia e odio?
voi amate chi vi fa del male?
per quel che riguarda la prevenzione è praticamente impossibile, bisognerebbe che ci fosse la selezione naturale per la riproduzione, inoltre non tutte le persone sono buone, ci sono persone più cattive delle altre che, a mio avviso, non nuoce a nessuno se vengono eliminate. o vogliamo tenerci a vita tanti danilo restivo, che, ha ucciso 3 donne, tra cui una ragazzina?
io la penso in modo diverso da te, credo che una giustizia blanda non renda giustizia nei confronti di chi ha subito un torto grave.
a te piacerebbe sapere che chi ha ucciso un tuo caro ha la possibilità di vivere e magari un giorno di uscire dal carcere? oppure il vostro dolore finisce in un attimo? non vi restano rabbia e odio?
voi amate chi vi fa del male?
per quel che riguarda la prevenzione è praticamente impossibile, bisognerebbe che ci fosse la selezione naturale per la riproduzione, inoltre non tutte le persone sono buone, ci sono persone più cattive delle altre che, a mio avviso, non nuoce a nessuno se vengono eliminate. o vogliamo tenerci a vita tanti danilo restivo, che, ha ucciso 3 donne, tra cui una ragazzina?
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9620
Età : 42
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Pena di morte...
lupetta ha scritto:credo che una giustizia blanda non renda giustizia nei confronti di chi ha subito un torto grave.
a te piacerebbe sapere che chi ha ucciso un tuo caro ha la possibilità di vivere e magari un giorno di uscire dal carcere? oppure il vostro dolore finisce in un attimo? non vi restano rabbia e odio?
Se ti basi su rabbia e odio, quello che ottieni non è giustizia, ma vendetta.
Ancor prima di essere criminali, i carcerati sono persone, per cui bisognerebbe valutare bene se possono essere rieducati oppure no, spesso chi commette i crimini più atroci è guidato proprio dall'odio derivante da precedenti violenze, se poi una persona non è proprio recuperabile allora c'è comunque l'ergastolo, inoltre i criminali possono comunque essere usati per lavori socialmente utili, quindi potrebbero aiutare comunque la società.
Per noi che non crediamo in Dio è difficile pensare ad una vita dopo la morte, quindi devi pensare anche che l'ergastolo è molto più duro della stessa morte, non a caso molti criminali tentano in ogni modo il suicidio, se proprio vuoi punire duramente l'ergastolo è meglio della morte, bisognerebbe migliorare la legge per dare pene serie e non "trattabili" come spesso accade.
Re: Pena di morte...
non sono d'accordo con voi, si fa presto a parlare quando le cose non ci accadono a noi. non si può rimanere indifferenti nei confronti di chi ci uccide un caro. io non sono buona come voi, a me della vita di chi commette un reato non importa un bel niente.
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9620
Età : 42
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Pena di morte...
lupetta ha scritto:perchè non esistono certezze assolute? tu trovi l'assassino con la pistola/coltello in mano, confessa, fai tutte le perizie del caso, accerti che il colpevole è stato lui.è una certezza assoluta!!!!
No. Non lo è nemmeno nel caso di reo confesso, esiste anche una casistica. Tra l'altro chi confessa un reato senza averlo commesso si rende a sua volta punibile, se non capisci da sola la ragione è inutile che continuiamo a discutere.
lupetta ha scritto:io la penso in modo diverso da te, credo che una giustizia blanda non renda giustizia nei confronti di chi ha subito un torto grave.
Continui a non afferrare il concetto: il codice penale non è fatto per rendere giustizia alle singole vittime, ma per tutelare la comunità.
lupetta ha scritto:a te piacerebbe sapere che chi ha ucciso un tuo caro ha la possibilità di vivere e magari un giorno di uscire dal carcere? oppure il vostro dolore finisce in un attimo? non vi restano rabbia e odio?
Lo accetterei, a prescindere dal mio dolore personale. Rabbia e odio li lascio a quelli come te, io non so che farmene.
lupetta ha scritto:voi amate chi vi fa del male?
per quel che riguarda la prevenzione è praticamente impossibile, bisognerebbe che ci fosse la selezione naturale per la riproduzione, inoltre non tutte le persone sono buone, ci sono persone più cattive delle altre che, a mio avviso, non nuoce a nessuno se vengono eliminate. o vogliamo tenerci a vita tanti danilo restivo, che, ha ucciso 3 donne, tra cui una ragazzina?
Sull'impossibilità della prevenzione si può discutere, ho già menzionato i casi di alcuni paesi scandinavi a tasso di criminalità vicino allo zero.
Quanto al resto, per me la vita di una persona rimane tale a prescindere dalla necessità sociale di tenere tale persona fuori dalla circolazione.
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52087
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Pena di morte...
se ti serve, se pensi che possa lenire il dolore... prendi un'ascia bipenne e lo sfiletti.
la società che condanna a morte è assassina due volte.
la pena di morte non serve, non è mai servita, a migliorare le cose. sono invece d'accordo sulla necessità di pene certe e severe. sarebbe ben più efficace secondo me. magari far passare anni e anni a fare cose per gli altri.
quello che poi farebbe una persona a caldo di fronte - riprendo l'esempio di ludwig - allo stupro della moglie o della figlia o della fidanzata è imperscrutabile. per parte mia preferisco di gran lunga NON avere a portata di mano una pistola.
pensieri un po' sparsi, stamani. sorry.
la società che condanna a morte è assassina due volte.
la pena di morte non serve, non è mai servita, a migliorare le cose. sono invece d'accordo sulla necessità di pene certe e severe. sarebbe ben più efficace secondo me. magari far passare anni e anni a fare cose per gli altri.
quello che poi farebbe una persona a caldo di fronte - riprendo l'esempio di ludwig - allo stupro della moglie o della figlia o della fidanzata è imperscrutabile. per parte mia preferisco di gran lunga NON avere a portata di mano una pistola.
pensieri un po' sparsi, stamani. sorry.
alberto- -----------
-
Numero di messaggi : 2604
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.12.10
Re: Pena di morte...
Quindi, nel caso di persone assolutamente irrecuperabili (il Giapponese cannibale di sopra) toglierlo dalla circolazione in via definitiva rientra nel tuo ragionamento o no?Rasputin ha scritto:Infatti io personalmente lo sono. Castigare la gente non serve a nulla; l'esigenza di togliere dalla circolazione elementi potenzialmente pericolosi è l'unica con la quale sono d'accordo, ma ha come unico risultato (Che non è poco, ma rimane lontano dal "Recuperare" la persona) la salvaguardia della sicurezza pubblica.
Edit.
Non avevo letto l'intervento precedente.
uoz- -------------
-
Numero di messaggi : 777
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 07.01.11
Re: Pena di morte...
uoz ha scritto:
Quindi, nel caso di persone assolutamente irrecuperabili (il Giapponese cannibale di sopra) toglierlo dalla circolazione in via definitiva rientra nel tuo ragionamento o no?
Sì.
uoz ha scritto:Edit.
Non avevo letto l'intervento precedente.
Ho confermato ugualmente per ribadire un concetto già espresso ma che pare essere sfuggito a qualcuno: il soggetto irrecuperabile condannato a vita dovrebbe avere anche il diritto di decidere sulla stessa, e su sua richiesta poter venire eseguito. Nulla a che vedere con la pena di morte, chi ha prestato attenzione sa che lo chiamo suicidio assistito.
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52087
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Pena di morte...
Con definitiva intendevo "esecuzione".Rasputin ha scritto:uoz ha scritto:
Quindi, nel caso di persone assolutamente irrecuperabili (il Giapponese cannibale di sopra) toglierlo dalla circolazione in via definitiva rientra nel tuo ragionamento o no?
Sì.
uoz- -------------
-
Numero di messaggi : 777
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 07.01.11
Re: Pena di morte...
uoz ha scritto:Con definitiva intendevo "esecuzione".Rasputin ha scritto:uoz ha scritto:
Quindi, nel caso di persone assolutamente irrecuperabili (il Giapponese cannibale di sopra) toglierlo dalla circolazione in via definitiva rientra nel tuo ragionamento o no?
Sì.
Allora no.
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52087
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Pena di morte...
Rasp, ho scritto oltre alla confessione ci sono le perizie, secondo il tuo ragionamento allora non serve nemmeno fare le indagini, tanto non si avrà mai la certezza assoluta su chi è il colpevole..chissà come mai a volte si riesce a capirlo anche senza la confessione.
allora non sono chiara: tutelare la comunità non serve a rendere giustizia alle vittime.
non provi rabbia e odio nei confronti di chi tocca i tuoi cari?
eddai su, ma se hai aperto addirittura delle discussioni qui sul tuo ban dall'altro forum..ti stanno sul caspito gli ebrei, non mi sembri il buon samaritano!
io tocco un tuo caro e tu non scrivi niente di male su di me, nemmeno qui? non mi odi? dai però, i sentimenti li proviamo tutti...
allora non sono chiara: tutelare la comunità non serve a rendere giustizia alle vittime.
non provi rabbia e odio nei confronti di chi tocca i tuoi cari?
eddai su, ma se hai aperto addirittura delle discussioni qui sul tuo ban dall'altro forum..ti stanno sul caspito gli ebrei, non mi sembri il buon samaritano!
io tocco un tuo caro e tu non scrivi niente di male su di me, nemmeno qui? non mi odi? dai però, i sentimenti li proviamo tutti...
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9620
Età : 42
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Pena di morte...
E questo che si è capito di chi non sopporta gli ebrei?
Lupetta, che provocazione, è un colpo basso questo...
Lupetta, che provocazione, è un colpo basso questo...
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: Pena di morte...
lupetta ha scritto:Rasp, ho scritto oltre alla confessione ci sono le perizie, secondo il tuo ragionamento allora non serve nemmeno fare le indagini, tanto non si avrà mai la certezza assoluta su chi è il colpevole..chissà come mai a volte si riesce a capirlo anche senza la confessione.
allora non sono chiara: tutelare la comunità non serve a rendere giustizia alle vittime.
non provi rabbia e odio nei confronti di chi tocca i tuoi cari?
eddai su, ma se hai aperto addirittura delle discussioni qui sul tuo ban dall'altro forum..ti stanno sul caspito gli ebrei, non mi sembri il buon samaritano!
io tocco un tuo caro e tu non scrivi niente di male su di me, nemmeno qui? non mi odi? dai però, i sentimenti li proviamo tutti...
Scusami lupe', ma allora sei de coccio: "Rendere giustizia alle vittime" non esiste, a meno che non sussista la possibilità a condannare i colpevoli ad un qualche risarcimento danni come in molti dei casi di pedofilia.
Non vedo cosa c'entrino i "Miei cari" (Sic! Mi sono espressamente dissociato dalla mia famiglia molti anni fa perché sono una banda di stronzi) con l'espulsione dal forum UAAR.
Ho motivato mi pare abbastanza bene (Soggettivamente) perché mi stanno sulle balle gli ebrei, ed anche quello non c'entra nulla né con le emozioni nè con i "Miei cari".
Infine, tutelare la comunità è, o dovrebbe essere, lo scopo del codice penale e non soddisfare i desideri di vendetta delle vittime.
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52087
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Pena di morte...
Dov'e' il confine netto che separa una condanna a trent'anni, un ergastolo o una pena di morte?
La pena di morte e' anche ingiusta solo per il fatto che un buon avvocato puo' fare la differenza tra prenderla o meno.
Infine vorrei sottolineare un aspetto, sapendo di non di poterlo spiegare in modo decente metto un link che faccio prima:
http://ejusa.org/learn/victims
E' stato "psicologicamente provato" (ho messo il virgolettato eh!) poi ognuno e' libero di pensare anche che non sia cosi', insomma ci sarebbero degli studi che dimostrano che la pena di morte, a contrario di cio' che si pensa, non allieva la sofferenza dei parenti delle vittime.
Personalmente a me soddisferebbe di piu' un ergastolo certo.
La pena di morte e' anche ingiusta solo per il fatto che un buon avvocato puo' fare la differenza tra prenderla o meno.
Infine vorrei sottolineare un aspetto, sapendo di non di poterlo spiegare in modo decente metto un link che faccio prima:
http://ejusa.org/learn/victims
E' stato "psicologicamente provato" (ho messo il virgolettato eh!) poi ognuno e' libero di pensare anche che non sia cosi', insomma ci sarebbero degli studi che dimostrano che la pena di morte, a contrario di cio' che si pensa, non allieva la sofferenza dei parenti delle vittime.
Personalmente a me soddisferebbe di piu' un ergastolo certo.
*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6950
Età : 44
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: Pena di morte...
Già, c'è da disaccoppiare giustizia da vendetta.
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: Pena di morte...
Rasp, tu mi hai detto che lasci a me sentimenti quali rabbia e odio, che sono emozioni ch enon tu provi, nemmeno per chi ti fa un torto (ho scritto chi tocca i tuoi cari per intendere chi ti fa un torto grave). e io ti ho sottilineato che anche tu puoi provere certi sentimenti, non ti piacicono gli eebrei e ci sei rimasto male per quel che riguarda il forum, se ti fosse stato indifferente non avresti scritto una riga su di loro, non ti ha fatto anche pochissima rabbia, il tuo ban? ed è un forum figuriamoci se vengo da te e ti piglio a schiaffoni.
lo dici tu che non c'è giustizia per le vittime, punire il colpevole rende giustizia alle vittime, è alla base del comportamento umano = il fratellino ti ruba il giocattolo, la mamma lo sgrida, tu sei soddisfatto.
se la mamma non lo sgrida cresci frustrato e amareggiato.
lo dici tu che non c'è giustizia per le vittime, punire il colpevole rende giustizia alle vittime, è alla base del comportamento umano = il fratellino ti ruba il giocattolo, la mamma lo sgrida, tu sei soddisfatto.
se la mamma non lo sgrida cresci frustrato e amareggiato.
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9620
Età : 42
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Pena di morte...
Per quanto riguarda le pene, Nietzsche nel suo "Genealogia della Morale"
fa delle considerazioni interessanti, se trovo il libro e il capitolo mi riservo di dirvelo.
Comunque sulle pene è interessante vedere come esse siano diverse a seconda del ceto sociale e mi spiego: in USA esistono carceri speciali per i reati finanziari, molto più confortevoli di quelli dove scontano le pene i ladruncoli insieme agli assassini;.
da noi, in Italia,invece, i reati finanziari non solo non vengono puniti (sempre che non si tratti di poveri diavoli) ma sono titolo di merito per essere eletti come deputati o senatori, eppure questo tipo di delinquenza è molto più dannosa delle rapine e dei furti, che, a differenza, danneggiano un numero limitato di soggetti (naturalmente nel caso non ci siano danni fisici alle persone).
Credo che un conto sia la giustizia e altro sia la vendetta: la pena di morte è irrevocabile e perciò è inumana, non si può consentire che lo stato legalizzi l'omicidio, fra l'altro più che la gravità della pena il deterrente è costituito dalla certezza della pena; poi capisco tutte le reazioni del momento: se toccassero il mio nipotino di 18 mesi non so quali potrebbero essere le mie reazioni, ma credo che
tutto il discorso vada posto in termini generali se lo si vuole affrontare correttamente.
fa delle considerazioni interessanti, se trovo il libro e il capitolo mi riservo di dirvelo.
Comunque sulle pene è interessante vedere come esse siano diverse a seconda del ceto sociale e mi spiego: in USA esistono carceri speciali per i reati finanziari, molto più confortevoli di quelli dove scontano le pene i ladruncoli insieme agli assassini;.
da noi, in Italia,invece, i reati finanziari non solo non vengono puniti (sempre che non si tratti di poveri diavoli) ma sono titolo di merito per essere eletti come deputati o senatori, eppure questo tipo di delinquenza è molto più dannosa delle rapine e dei furti, che, a differenza, danneggiano un numero limitato di soggetti (naturalmente nel caso non ci siano danni fisici alle persone).
Credo che un conto sia la giustizia e altro sia la vendetta: la pena di morte è irrevocabile e perciò è inumana, non si può consentire che lo stato legalizzi l'omicidio, fra l'altro più che la gravità della pena il deterrente è costituito dalla certezza della pena; poi capisco tutte le reazioni del momento: se toccassero il mio nipotino di 18 mesi non so quali potrebbero essere le mie reazioni, ma credo che
tutto il discorso vada posto in termini generali se lo si vuole affrontare correttamente.
wendell p. bloyd- -----------
-
Numero di messaggi : 849
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.03.11
Re: Pena di morte...
SergioAD ha scritto:Già, c'è da disaccoppiare giustizia da vendetta.
Siamo a pagina 12 e mi pare che ci abbiano provato già in molti (Io ritengo di avere chiaro il concetto). Con questa qui sotto poi mi sembra di stare tentando di ammazzare un elefante a colpi di banane marce.
lupetta ha scritto:Rasp, tu mi hai detto che lasci a me sentimenti quali rabbia e odio, che sono emozioni ch enon tu provi, nemmeno per chi ti fa un torto (ho scritto chi tocca i tuoi cari per intendere chi ti fa un torto grave). e io ti ho sottilineato che anche tu puoi provere certi sentimenti,
Insomma ne sai tu più di me sui sentimenti che io posso provare o meno.
lupetta ha scritto:non ti piacicono gli eebrei
corretto
lupetta ha scritto:e ci sei rimasto male per quel che riguarda il forum,
errato
lupetta ha scritto:se ti fosse stato indifferente non avresti scritto una riga su di loro,
Di nuovo, sai tu meglio di me cosa mi passa per la testa. Inoltre, se mio nonno da piccolo avesse succhiato cherosene invece del latte, adesso sarebbe un aviogetto.
lupetta ha scritto:non ti ha fatto anche pochissima rabbia, il tuo ban?
Sospetto che a te piacerebbe. Ho colorato la frase come mi pare più appropriato.
lupetta ha scritto:ed è un forum figuriamoci se vengo da te e ti piglio a schiaffoni.
lo dici tu che non c'è giustizia per le vittime, punire il colpevole rende giustizia alle vittime, è alla base del comportamento umano = il fratellino ti ruba il giocattolo, la mamma lo sgrida, tu sei soddisfatto.
se la mamma non lo sgrida cresci frustrato e amareggiato.
Stronzate. La mamma deve sgridare il fratellino perché quello che ha fatto è sbagliato e non per dare soddisfazione a me. Se la mamma non lo sgrida io imparo che posso fare lo stesso senza essere sgridato.
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52087
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Pena di morte...
Non piacciono molto nemmeno a me gli ebrei, per le ebree si potrebbe
vedere caso per caso

(Lo so lo so ora mi attirerò i fulmini ma sono ben collegato a terra per scaricare)
vedere caso per caso



(Lo so lo so ora mi attirerò i fulmini ma sono ben collegato a terra per scaricare)
wendell p. bloyd- -----------
-
Numero di messaggi : 849
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.03.11
Re: Pena di morte...
Che se posso lo faccio morire molto dolorosamente e molto lentamente.Ora faccio un esempio estremo, di cui non riesco a tracciare bene i contorni. Se una/o è un/una madre/padre e un tizio gli uccide il figlio, magari in un modo stupido e/o crudele, cosa può succedere?
Di quello che verrebbe dopo non me ne curerei.
davide- -------------
-
Numero di messaggi : 11205
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.11.08
Re: Pena di morte...
Io credo sia bene distinguere tra le reazioni emotive e le regole da applicare.
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4723
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Pena di morte...
In questo contesto devo assolutamente consigliare il film "Giustizia privata".
Conoscendovi vi dovrebbe piacere.

_________________
There's always a plane B!
Cosworth117- -------------
-
Numero di messaggi : 9096
Età : 25
Località : Dove se magna
Occupazione/Hobby : Manager NWO
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 04.09.10
Pagina 5 di 43 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 24 ... 43

» Pena di morte...
» 03 - Codice Penale del Regno delle Due Sicilie
» Leggi Serenissima Repubblica di Venezia
» vita e morte o meglio morte e vita
» la morte di un'amica
» 03 - Codice Penale del Regno delle Due Sicilie
» Leggi Serenissima Repubblica di Venezia
» vita e morte o meglio morte e vita
» la morte di un'amica
Pagina 5 di 43
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Le Distrazioni di Gesù: un'auto su processione, 1 morto e 10 feriti.
» Ma se dopo la morte non c'è nulla, vivere non ha alcun senso
» E' possibile che nelle prossime ore venga attaccata la Siria
» ESORCISMI
» CAPITALISMO
» Il thread dell'HiFi
» islam
» parroco
» sindone e sudario
» Inspecteur Jacques Clouseau
» AVVISO IMPORTANTE: IMMAGINI SPARITE DAL FORUM
» il nome esatto
» IKEA
» Elezioni politiche del 2018
» Che rapporto avete con Facebook?
» Presentazione
» Fumetti online
» Chiacchieriamo (Parte XI)
» Papa