su quale base scientifica...
Pagina 3 di 9 • Condividi •
Pagina 3 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: su quale base scientifica...
Spiacente di aver smontato i tuoi miti. Ma arriva l'ora di smetterla di pettinare le bambole.Nadine ha scritto:Minsky ha scritto:...
E che la fede ricerchi di fatto costantemente "giustificazioni" scientifiche lo si vede facilmente, potrei citare Nadine, alla disperata ricerca di una prova che la sindone è "autentica". Sfortunatamente per Nadine, la scienza ha abbondantemente dimostrato che la sindone è un artefatto medievale, ma lei si aggrappa all'esperimento di quel cialtrone di Carpinteri, un pazzo furioso che ha sperperato svariati milioni dei contribuenti nel tentativo di dimostrare che le rocce frantumandosi trasmutano la materia, lui e gli altri cialtroni dei suoi colleghi. Quindi se Carpinteri dice che la sindone è stata impressa da un raggio laser, allora Gesù aveva un raggio laser. Gesù sarebbe il dio di Nadine, in uno dei suoi "personaggi". Ecco il collegamento tra dio e scienza, ovvero, sarebbe meglio dire, scienza patologica. Infatti solo la scienza patologica può essere usata per avvalorare la religione, mentre per smentirla basta la scienza normale.
...
_________________

Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 17760
Età : 63
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: su quale base scientifica...
Lo farei volentieri, ma ho la sensazione che i miei racconti non interesserebbero proprio a nessuno. L'alpinismo è un'attività particolare e condivisibile solo con altri appassionati.Rasputin ha scritto:Minsky ha scritto:[...]domani in Dolomiti c'è un bel sole, e io vado a prepararmi lo zaino.
OT scusa eh ma perché non scrivi mai delle tue escursioni in attività fisica? Sarebbe bello leggere
_________________

Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 17760
Età : 63
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: su quale base scientifica...
Io ti leggerei volentieri, non scherzo (amo leggere in generale)
Altrimenti si diventa come certi teisti che non vogliono esplicitare i misteri eleusini ._.
Altrimenti si diventa come certi teisti che non vogliono esplicitare i misteri eleusini ._.
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: su quale base scientifica...
Allora li scriverò per te.Justine ha scritto:Io ti leggerei volentieri, non scherzo (amo leggere in generale)
Altrimenti si diventa come certi teisti che non vogliono esplicitare i misteri eleusini ._.

_________________

Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 17760
Età : 63
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: su quale base scientifica...
Minsky cerca Carpinteri e poi Di Lazzaro su google... e dimmi all'esperimento di chi mi sarei aggrappata, ma dimmelo nella discussione sulla Sindone...
Nadine- -------------
-
Numero di messaggi : 309
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: su quale base scientifica...
Minsky ha scritto:Lo farei volentieri, ma ho la sensazione che i miei racconti non interesserebbero proprio a nessuno. L'alpinismo è un'attività particolare e condivisibile solo con altri appassionati.Rasputin ha scritto:Minsky ha scritto:[...]domani in Dolomiti c'è un bel sole, e io vado a prepararmi lo zaino.
OT scusa eh ma perché non scrivi mai delle tue escursioni in attività fisica? Sarebbe bello leggere
Toh che abbiamo qualcosa in comune...
Nadine- -------------
-
Numero di messaggi : 309
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: su quale base scientifica...
:book: Pronta alla lettura! :book: :grazie!:Minsky ha scritto:Allora li scriverò per te. :bacio:Justine ha scritto:Io ti leggerei volentieri, non scherzo (amo leggere in generale)
Altrimenti si diventa come certi teisti che non vogliono esplicitare i misteri eleusini ._.
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: su quale base scientifica...
Nadine ha scritto:Minsky ha scritto:Lo farei volentieri, ma ho la sensazione che i miei racconti non interesserebbero proprio a nessuno. L'alpinismo è un'attività particolare e condivisibile solo con altri appassionati.Rasputin ha scritto:Minsky ha scritto:[...]domani in Dolomiti c'è un bel sole, e io vado a prepararmi lo zaino.
:saluto...:
OT scusa eh ma perché non scrivi mai delle tue escursioni in attività fisica? Sarebbe bello leggere
Toh che abbiamo qualcosa in comune...
abbiamo in comune anche il respiro, se si scava in superficie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: su quale base scientifica...
Minsky ha scritto:Lo farei volentieri, ma ho la sensazione che i miei racconti non interesserebbero proprio a nessuno. L'alpinismo è un'attività particolare e condivisibile solo con altri appassionati.Rasputin ha scritto:Minsky ha scritto:[...]domani in Dolomiti c'è un bel sole, e io vado a prepararmi lo zaino.
OT scusa eh ma perché non scrivi mai delle tue escursioni in attività fisica? Sarebbe bello leggere
Ti sbagli di grosso e te lo posso dimostrare
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52096
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: su quale base scientifica...
Nadine ha scritto:Nadine ha scritto:Noto che lo ripeti spesso, vorrei capire se è possibile che cosa intendi dire... che NON è ragionevole credere che Dio esiste?primaverino ha scritto:(...) La Fede non è razionale, ergo dibatterne in termini razionali può ben alimentare il contatore dei post ma sempre di "niente" stiamo parlando.
La verità sull'esistenza di Dio è conoscibile oppure no attraverso la sola ragione?
Voglio dire... credere nell'esistenza di Dio, credere nella Rivelazione, è un atto privo di fondamento razionale? Insomma cosa intendi dire...
Credere in sè è un atto privo di fondamento razionale, non importa in cosa.
Quando leggi gli estratti conto della tua banca ci credi o li verifichi poi eventualmente prendi atto che sono in ordine?
Prima di attraversare la strada credi che non arrivi nessun'auto o guardi a sinistra ed a destra ed eventualmente ne prendi atto?
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52096
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: su quale base scientifica...
Dài non fare la puntalcazzista anche tu che non ti conviene; soprappensiero ho mescolato un po' due bufale, e Carpinteri c'entra perché lui e quell'imbecille di Cardone hanno inventato una storia in cui sarebbe stato un terremoto, fratturando le rocce, a provocare un'intensa emissione di neutroni (circa come una bomba N) che avrebbe prodotto l'immagine sulla sindone, invece Di Lazzaro è quello del laser, ma va bene lo stesso quello che ho scritto perché è sempre la stessa cricca di cialtroni installati abusivamente negli enti di ricerca dal vaticano con il compito di inventare bubbole, ovviamente spendendo i soldi dei contribuenti.Nadine ha scritto:Minsky cerca Carpinteri e poi Di Lazzaro su google... e dimmi all'esperimento di chi mi sarei aggrappata, ma dimmelo nella discussione sulla Sindone...
_________________

Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 17760
Età : 63
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: su quale base scientifica...
Intendi dire che sei un'alpinista?Nadine ha scritto:Minsky ha scritto:Lo farei volentieri, ma ho la sensazione che i miei racconti non interesserebbero proprio a nessuno. L'alpinismo è un'attività particolare e condivisibile solo con altri appassionati.Rasputin ha scritto:Minsky ha scritto:[...]domani in Dolomiti c'è un bel sole, e io vado a prepararmi lo zaino.
OT scusa eh ma perché non scrivi mai delle tue escursioni in attività fisica? Sarebbe bello leggere
Toh che abbiamo qualcosa in comune...
_________________

Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 17760
Età : 63
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: su quale base scientifica...
sono già informato voglio sentire la tua versione delle informazioni che hai a riguardo.Assenzio ha scritto:remigio ha scritto:Si assenzio ci tengo.
Allora, se ci tieni veramente.........INFORMATI
remigio- -------------
- Numero di messaggi : 371
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.04.11
Re: su quale base scientifica...
allora io non parlo di quel dio che le m....delle multi sette religiose sparse in tutto il mondo predicano .Justine ha scritto:Ma quale dio? (encore)
Quello del mio nickname precedente?
remigio- -------------
- Numero di messaggi : 371
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.04.11
Re: su quale base scientifica...
Ma che cazzo scrivi ....a che cosa dovrei associarli gli atei ??Assenzio ha scritto:
E poi cos'è questa mania becera di associare sempre gli atei agli evoluzionisti e i credenti al creazionismo? Non ha nessun senso. Come non ha nessun senso ogni tuo intervento.
Conosco una marea di atei che ne sa nulla di evoluzione a parte un mucchio di luoghi comuni fritti e rifritti.
A gente che si fa seghe mentali?
remigio- -------------
- Numero di messaggi : 371
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.04.11
Re: su quale base scientifica...
Ma che cazzo scrivi ....a che cosa dovrei associarli gli atei ??Assenzio ha scritto:
E poi cos'è questa mania becera di associare sempre gli atei agli evoluzionisti e i credenti al creazionismo? Non ha nessun senso. Come non ha nessun senso ogni tuo intervento.
Conosco una marea di atei che ne sa nulla di evoluzione a parte un mucchio di luoghi comuni fritti e rifritti.
A gente che si fa seghe mentali?
remigio- -------------
- Numero di messaggi : 371
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.04.11
Re: su quale base scientifica...
Il pantheon norreno una "multi setta"?remigio ha scritto:allora io non parlo di quel dio che le m....delle multi sette religiose sparse in tutto il mondo predicano .Justine ha scritto:Ma quale dio? (encore)
Quello del mio nickname precedente?
What?
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Remigio ossia le piètre étalage
remigio ha scritto:Atei-evoluzionisti quale base scientifica hanno più dei credenti -creazionisti...per dire che Dio non esiste?
Ecco vedi, insisti e persisti nel fare piètre étalage della tua ignoranza, crassa.
Non può esistere nessuna base scientifica per dimostrare l'esistenza di una divinità. La scienza è una disciplina che ci permette di avere una interpretazione razionale del mondo, investigandola.
La sola realtà che la scienza può investigare è la realtà materiale, sulla quale essa ha presa. Eventuali realtà immateriali, metafisiche, trascendenti, sfuggono alla presa della scienza, e non sono da questa investigabili, l'argomento "dio" è di conseguenza un argomento non scientifico. Le discipline che si occupano di tale argomento sono altre.
remigio ha scritto:sono già informato voglio sentire la tua versione delle informazioni che hai a riguardo.Assenzio ha scritto:remigio ha scritto:Si assenzio ci tengo.
Allora, se ci tieni veramente.........INFORMATI
Se come pretendi tu sei già informato, basta e va bene così. Cosa te ne frega di una "mia" eventuale (ammesso e non concesso che io l'abbia) versione di quello che Miller pensa? L'importante è quello che Miller pensa e non una mia eventuale versione (che non esiste nemmeno).
remigio ha scritto:allora io non parlo di quel dio che le m....delle multi sette religiose sparse in tutto il mondo predicano .Justine ha scritto:Ma quale dio? (encore)
Quello del mio nickname precedente?
E di quale dio parli ? Per parlare di qualcosa o di qualcuno bisogna averne conoscenza. Tu dove lo hai conosciuto questo dio di cui parli ? O te lo sei inventato di sana pianta? così come sono stati inventati tutti le gli altri dei, da che mondo é mondo.
Ultima modifica di Assenzio il Mer 3 Giu - 4:17, modificato 1 volta
Assenzio- -------------
-
Numero di messaggi : 543
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: su quale base scientifica...
Il mio nick precedente, sul forum, era "Loki". Mi domandavo se per l'appunto si riferisse ad un dio norrreno (che comunque, sovrintendendo all'astuzia e al caos, ha valenze piuttosto globali)
Ma che i culti Scandinavi siano una multisetta... Che l'è? ._.
Ma che i culti Scandinavi siano una multisetta... Che l'è? ._.
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: su quale base scientifica...
Visto che si è citato R.Miller vogliamo commentare un suo scritto (ovviamente che conoscete già)
faccio un copia incolla di alcuni spezzoni che preferirei commentare ,senza polemizzare cosi per dare le vostre opinioni al riguardo.
Inizia lo scritto con questa frase:
«La scienza stessa non è in contraddizione con l’ipotesi di Dio», dice. «Piuttosto, ci offre una finestra su un universo dinamico e creativo che espande il nostro apprezzamento per l’opera divina che non avrebbe potuto essere così immaginata nei secoli passati»
L’errore categorico dell’ateo è di assumere che Dio è naturale, e dunque è all’interno del regno della scienza, da indagare e da provare. Facendo Dio una parte normale del mondo naturale, e non riuscendo a trovarlo lì, essi concludono che Egli non esiste. Ma Dio non è e non può essere parte della natura. Dio è la ragione della natura, la spiegazione del perché delle cose. Egli è la risposta alla esistenza, non parte della stessa esistenza».
faccio un copia incolla di alcuni spezzoni che preferirei commentare ,senza polemizzare cosi per dare le vostre opinioni al riguardo.
Inizia lo scritto con questa frase:
«La scienza stessa non è in contraddizione con l’ipotesi di Dio», dice. «Piuttosto, ci offre una finestra su un universo dinamico e creativo che espande il nostro apprezzamento per l’opera divina che non avrebbe potuto essere così immaginata nei secoli passati»
L’errore categorico dell’ateo è di assumere che Dio è naturale, e dunque è all’interno del regno della scienza, da indagare e da provare. Facendo Dio una parte normale del mondo naturale, e non riuscendo a trovarlo lì, essi concludono che Egli non esiste. Ma Dio non è e non può essere parte della natura. Dio è la ragione della natura, la spiegazione del perché delle cose. Egli è la risposta alla esistenza, non parte della stessa esistenza».
remigio- -------------
- Numero di messaggi : 371
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 05.04.11
Re: su quale base scientifica...
Che adorare spettri sia risposta all'esistenza mi pare piuttosto avventato; si tratta più che altro di un tampone mentale lì posto per fingere di non riconoscere che campare, sia in cielo che in terra che in ogni luogo, non ha scopo.
Che possa essere gradevole o meno è tutt'altra questione, ma non ha a che vedere con il concetto di finalità.
Ad ogni modo, è lo stesso ragionamento che proponevo: una eventuale supermente inventata che tenesse le briglie di tutto è comunque scienza, esattamente come lo è il nostro cervello.
Tutto è scienza: se esiste, ovviamente, perché non può esimersi dall'avere un funzionamento, per quanto recondito o astruso possa sembrare.
Che possa essere gradevole o meno è tutt'altra questione, ma non ha a che vedere con il concetto di finalità.
Ad ogni modo, è lo stesso ragionamento che proponevo: una eventuale supermente inventata che tenesse le briglie di tutto è comunque scienza, esattamente come lo è il nostro cervello.
Tutto è scienza: se esiste, ovviamente, perché non può esimersi dall'avere un funzionamento, per quanto recondito o astruso possa sembrare.
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: su quale base scientifica...
Tra l'altro si dovrebbe anche specificare perché si dice che non è parte della natura. E i panteisti e roba simile?
E coloro per cui l'energia è dio?
O le stringhe, o tutte le cose che compongono l'universo?
I credenti partono da tantissimi preconcetti.
E coloro per cui l'energia è dio?
O le stringhe, o tutte le cose che compongono l'universo?
I credenti partono da tantissimi preconcetti.
_________________
Smettetela di bistrattare e misinterpretare la Scienza per fingere di dare plausibilità alle vostre troiate
Grazie
Justine- ----------
-
Numero di messaggi : 15568
Occupazione/Hobby : Qui è l'una antenna
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 24.05.14
Re: su quale base scientifica...
remigio ha scritto:Visto che si è citato R.Miller vogliamo commentare un suo scritto (ovviamente che conoscete già)
faccio un copia incolla di alcuni spezzoni che preferirei commentare ,senza polemizzare cosi per dare le vostre opinioni al riguardo.
Inizia lo scritto con questa frase:
«La scienza stessa non è in contraddizione con l’ipotesi di Dio», dice. «Piuttosto, ci offre una finestra su un universo dinamico e creativo che espande il nostro apprezzamento per l’opera divina che non avrebbe potuto essere così immaginata nei secoli passati»
L’errore categorico dell’ateo è di assumere che Dio è naturale, e dunque è all’interno del regno della scienza, da indagare e da provare. Facendo Dio una parte normale del mondo naturale, e non riuscendo a trovarlo lì, essi concludono che Egli non esiste. Ma Dio non è e non può essere parte della natura. Dio è la ragione della natura, la spiegazione del perché delle cose. Egli è la risposta alla esistenza, non parte della stessa esistenza».
Ed infatti, io che ti ho detto?
Assenzio ha scritto:La sola realtà che la scienza può indagare e studiare è la realtà materiale, sulla quale essa ha presa. Eventuali realtà immateriali, metafisiche, trascendenti, sfuggono alla presa della scienza, e non sono da questa investigabili, l'argomento "dio" è di conseguenza un argomento non scientifico. Le discipline che si occupano di tale argomento sono altre.
Ultima modifica di Assenzio il Mer 3 Giu - 9:35, modificato 2 volte
Assenzio- -------------
-
Numero di messaggi : 543
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: su quale base scientifica...
Justine ha scritto:
Ad ogni modo, è lo stesso ragionamento che proponevo: una eventuale supermente inventata che tenesse le briglie di tutto è comunque scienza, esattamente come lo è il nostro cervello.
Tutto è scienza: se esiste, ovviamente, perché non può esimersi dall'avere un funzionamento, per quanto recondito o astruso possa sembrare
Dipende da quale concetto hai di dio. Se si tratta del dio trascendentale, metafisico, sovrannaturale dei teisti e dei deisti, quello non è investigabile dalla scienza perché non fa parte di questo nostro universo. Si situerebbe nel trascendente, dimensione per noi inaccessibile.
A partire dal momento in cui l'uomo inventa l'esistenza di una entità ponendola in un altra dimensione, dimensione metafisica, trascendente, la pone in una dimensione inaccessibile e rende tale entità irrefutabile, quindi non scientifica. E può in tal modo approfittarne per dire di tale entità tutto quello che vuole e conferirgli gli attributi che gli pare, intanto nessuno potrà mai verificarlo.
Proponi un concetto di dio che sia per noi investigabile ed accessibile.
Assenzio- -------------
-
Numero di messaggi : 543
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: su quale base scientifica...
Minsky ha scritto:
Se io dico "ho Fede", di che minchia sto parlando? Non è come dire "io ho coraggio" oppure "io ho saggezza", etc. Coraggio e saggezza sono qualità della persona umana, la "Fede" che tipo di qualità sarebbe, da potersi definire senza specificazioni?
Prova a rispondere a Justine, invece di svicolare, e ti accorgerai di essere rimasto inchiodato come un coleottero sulla tavoletta dell'entomologo.
E' una qualità della persona anche lei.
A Justine ho già risposto e non ho obbligo di fornire risposte che debbano per forza piacere, non trovi?
primaverino- -------------
-
Numero di messaggi : 4755
Età : 54
Località : variabile
Occupazione/Hobby : sedentario
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.10.12
Pagina 3 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» su quale base scientifica...
» Quale libro state leggendo?
» Corso base-nuove forme-micropittura..ecc
» QUALE NOME E' PIU' BELLO
» consiglio gel base
» Quale libro state leggendo?
» Corso base-nuove forme-micropittura..ecc
» QUALE NOME E' PIU' BELLO
» consiglio gel base
Pagina 3 di 9
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Dopo la morte non c'è nulla, quindi vivere non solo ha senso ma conviene trarne il meglio
» AVVISO IMPORTANTE: IMMAGINI SPARITE DAL FORUM
» CAPITALISMO
» Il thread dell'HiFi
» Robot entra in pub di Londra a bere una birra
» APPLICAZIONE FORUM PER CELLULARI
» Le Distrazioni di Gesù: un'auto su processione, 1 morto e 10 feriti.
» E' possibile che nelle prossime ore venga attaccata la Siria
» ESORCISMI
» islam
» parroco
» sindone e sudario
» Inspecteur Jacques Clouseau
» il nome esatto
» IKEA
» Elezioni politiche del 2018
» Che rapporto avete con Facebook?
» Presentazione
» Fumetti online