Stallman, il padre del software Open Source
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Stallman, il padre del software Open Source
Per chi non lo conoscesse, questo è Stallman:
Richard Stallman

"Richard Matthew Stallman (New York, 16 marzo 1953) è un programmatore, informatico e attivista statunitense.
È uno dei principali esponenti del movimento del software libero. Nel settembre del 1983 diede avvio al progetto GNU con l'intento di creare un sistema operativo simile a Unix ma composto interamente da software libero[1]: da ciò prese vita il movimento del software libero. Nell'ottobre del 1985 fondò la Free Software Foundation (FSF)[2]. Fu il pioniere del concetto di copyleft ed è il principale autore di molte licenze copyleft compresa la GNU General Public License (GPL), la licenza per software libero attualmente più diffusa.
Dalla metà degli anni novanta spese molto del suo tempo sostenendo il software libero e promuovendo campagne contro i software proprietari, e ciò che a lui sembrava una eccessiva estensione delle leggi su copyright. Stallman ha anche sviluppato molti software ampiamente usati: Emacs, la GNU Compiler Collection[3] e lo GNU Debugger[4]."
Se per spedire una email o per scrivere una lettera, oggi, non dovete pagar nulla, lo dovete a lui e alle sue licenze open source. E ai server Linux gratuiti, lo standard di fatto, su cui gira la grande maggioranza di internet.

Richard Stallman

"Richard Matthew Stallman (New York, 16 marzo 1953) è un programmatore, informatico e attivista statunitense.
È uno dei principali esponenti del movimento del software libero. Nel settembre del 1983 diede avvio al progetto GNU con l'intento di creare un sistema operativo simile a Unix ma composto interamente da software libero[1]: da ciò prese vita il movimento del software libero. Nell'ottobre del 1985 fondò la Free Software Foundation (FSF)[2]. Fu il pioniere del concetto di copyleft ed è il principale autore di molte licenze copyleft compresa la GNU General Public License (GPL), la licenza per software libero attualmente più diffusa.
Dalla metà degli anni novanta spese molto del suo tempo sostenendo il software libero e promuovendo campagne contro i software proprietari, e ciò che a lui sembrava una eccessiva estensione delle leggi su copyright. Stallman ha anche sviluppato molti software ampiamente usati: Emacs, la GNU Compiler Collection[3] e lo GNU Debugger[4]."
Se per spedire una email o per scrivere una lettera, oggi, non dovete pagar nulla, lo dovete a lui e alle sue licenze open source. E ai server Linux gratuiti, lo standard di fatto, su cui gira la grande maggioranza di internet.

holubice- -------------
- Numero di messaggi : 6320
Età : 116
Località : 43°91′45″N 12°91′91″E
Occupazione/Hobby : Novello Disoccupato
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.07.10
Re: Stallman, il padre del software Open Source
Eroi sconosciuti...
Holu, ma citare le fonti no eh?
Holu, ma citare le fonti no eh?
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52096
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Stallman, il padre del software Open Source
Ohi, ma c'ho messo tanto di link elegante in coppa...Rasputin ha scritto:Eroi sconosciuti...
Holu, ma citare le fonti no eh?
Che poi è la pagina 'ufficiale' sotto Wiki.
Aspetta, controllo se funziona...
holubice- -------------
- Numero di messaggi : 6320
Età : 116
Località : 43°91′45″N 12°91′91″E
Occupazione/Hobby : Novello Disoccupato
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.07.10
Re: Stallman, il padre del software Open Source
holubice ha scritto:Ohi, ma c'ho messo tanto di link elegante in coppa...Rasputin ha scritto:Eroi sconosciuti...
Holu, ma citare le fonti no eh?
Che poi è la pagina 'ufficiale' sotto Wiki.
Aspetta, controllo se funziona...
Funziona bene è che non si capisce

_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52096
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Stallman, il padre del software Open Source
per il solo fatto di non sapere chi è Stallman meriteresti di essere manganellato a sangue

airava- -------------
- Numero di messaggi : 713
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 12.06.11
Re: Stallman, il padre del software Open Source
Domani vado a vedere Stallman in conferenza!


_________________
There's always a plane B!
Cosworth117- -------------
-
Numero di messaggi : 9096
Età : 25
Località : Dove se magna
Occupazione/Hobby : Manager NWO
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 04.09.10

» Open Source Software
» Open source o no?
» cMP2 - un sistema open source per la musica liquida high-end
» Padre Amorth: Satana dietro crisi economica, di Alitalia e conflitto a Gaza
» Software per convertire DVD
» Open source o no?
» cMP2 - un sistema open source per la musica liquida high-end
» Padre Amorth: Satana dietro crisi economica, di Alitalia e conflitto a Gaza
» Software per convertire DVD
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Dopo la morte non c'è nulla, quindi vivere non solo ha senso ma conviene trarne il meglio
» AVVISO IMPORTANTE: IMMAGINI SPARITE DAL FORUM
» CAPITALISMO
» Il thread dell'HiFi
» Robot entra in pub di Londra a bere una birra
» APPLICAZIONE FORUM PER CELLULARI
» Le Distrazioni di Gesù: un'auto su processione, 1 morto e 10 feriti.
» E' possibile che nelle prossime ore venga attaccata la Siria
» ESORCISMI
» islam
» parroco
» sindone e sudario
» Inspecteur Jacques Clouseau
» il nome esatto
» IKEA
» Elezioni politiche del 2018
» Che rapporto avete con Facebook?
» Presentazione
» Fumetti online