Meglio agnostici o atei?
Pagina 2 di 12 • Condividi •
Pagina 2 di 12 • 1, 2, 3, ... 10, 11, 12
Re: Meglio agnostici o atei?
Non ho conosciuto molti agnostici e atei nella mia vita ma qualcuno si, ho un amico anzi conoscente che dice di esser ateo, non crede a dio ecc ricordo le discussioni che faceva... Assolutamente razionali e logiche ma poi... Non escludeva la possibilità che ci fossero le fate o tipo degli spiriti della natura o cose del genere, tanto quando nacque la figlia fece una specie di festa nel bosco in cui le diedero delle ali finte ali...
Qui vicino a me, a Milazzo moltissime persone credono ai folletti, credono che ci sia una casa in cui abita un folletto... Io e mio marito ci scherzavamo al mare su questa cosa e un signore è intervenuto dicendoci che era vero e facendoci diversi esempi di cose che erano accadute a questo e a quello, la discussione si animava e si univano altri a parlare ( non so da voi ma qui al mare specialmente si fa subito amiciZia) e tutti credevano a sto folletto, una è arrivata a dirmi che trovo sua figlia di un mese per terra dopo esser andata in bagno e lei l aveva lasciata nella culla e che era stato sto folletto non mi ricordo perche... Io e mio marito ci guardavamo come due scemi... Mio marito per tagliare la testa al toro e mettere fine a una discussione e insensata disse che se uno ci credeva l unica cosa che potevano fare era pregare dio e gesu Cristo, che lui li avrebbe protetti da sto cavolo di folletto, e allora uno gli fa: eh io non credo in dio, sn agnostico...
E io : ma al folletto si? E lui che credo si sia offeso mi fa: vedi che io non sono un sempliciotto, son laureato e son avvocato, di dio non ci son prove che esista ma di questo folletto ne hanno parlato anche a voyager... Ok gli faccio io, sai quante volte hanno parlato di gesu Cristo???
Cmq poi discussione continuo ecc
Un altra cosa, sempre nella mia zona hanno costruito da due anni un edificio enorme, molto bello, con bar, giardino, piscina e appartamenti con vista sul mare, palestra ristorante ecc... Beh sta fallendo, i locali tutti chiusi, nessun appartamento venduto perche si dice che quel terreno è maledetto e c erano i demoni o folletti del male non ricordo...
Quindi posso domandare ad uno se è agnostico nei confronti dei folletti in base alle mie esperienze e forse lo affendo di meno che chiedergli se lo è nei confronti di dio, certo su Paperino no...
Qui vicino a me, a Milazzo moltissime persone credono ai folletti, credono che ci sia una casa in cui abita un folletto... Io e mio marito ci scherzavamo al mare su questa cosa e un signore è intervenuto dicendoci che era vero e facendoci diversi esempi di cose che erano accadute a questo e a quello, la discussione si animava e si univano altri a parlare ( non so da voi ma qui al mare specialmente si fa subito amiciZia) e tutti credevano a sto folletto, una è arrivata a dirmi che trovo sua figlia di un mese per terra dopo esser andata in bagno e lei l aveva lasciata nella culla e che era stato sto folletto non mi ricordo perche... Io e mio marito ci guardavamo come due scemi... Mio marito per tagliare la testa al toro e mettere fine a una discussione e insensata disse che se uno ci credeva l unica cosa che potevano fare era pregare dio e gesu Cristo, che lui li avrebbe protetti da sto cavolo di folletto, e allora uno gli fa: eh io non credo in dio, sn agnostico...
E io : ma al folletto si? E lui che credo si sia offeso mi fa: vedi che io non sono un sempliciotto, son laureato e son avvocato, di dio non ci son prove che esista ma di questo folletto ne hanno parlato anche a voyager... Ok gli faccio io, sai quante volte hanno parlato di gesu Cristo???
Cmq poi discussione continuo ecc
Un altra cosa, sempre nella mia zona hanno costruito da due anni un edificio enorme, molto bello, con bar, giardino, piscina e appartamenti con vista sul mare, palestra ristorante ecc... Beh sta fallendo, i locali tutti chiusi, nessun appartamento venduto perche si dice che quel terreno è maledetto e c erano i demoni o folletti del male non ricordo...
Quindi posso domandare ad uno se è agnostico nei confronti dei folletti in base alle mie esperienze e forse lo affendo di meno che chiedergli se lo è nei confronti di dio, certo su Paperino no...
Lyallii- -------------
-
Numero di messaggi : 4703
Età : 34
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.02.13
Re: Meglio agnostici o atei?
Se uno è agnostico, a rigor di logica, lo è nei confronti di qualsiasi ipotesi non falsificabile.Maylea83 ha scritto:
Quindi posso domandare ad uno se è agnostico nei confronti dei folletti in base alle mie esperienze e forse lo affendo di meno che chiedergli se lo è nei confronti di dio, certo su Paperino no...
Lucatortuga- -------------
-
Numero di messaggi : 185
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 31.01.13
Re: Meglio agnostici o atei?
Beh l agnostico pone il dubbio su dio e presenze soprannaturali, certo non sui cartoni animati o babbo natale... Anche se qualcuno puo pensare che fra babbo natale e un folletto non ci sia differenza o fra Paperino e dio.. Per un agnostico non è cosi per l agnostico puo darsi che ci sia dio ma Paperino no... O meglio ce ma è un cartone animato, per me tipo Paperino esiste, è un cartone. So definirlo, so cosè! Ma dio??
Lyallii- -------------
-
Numero di messaggi : 4703
Età : 34
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.02.13
Re: Meglio agnostici o atei?
"In generale il termine agnostico (dal greco antico ἀ- (a-), "senza", e γνῶσις (gnōsis), "sapere", "conoscenza") indica un atteggiamento concettuale con cui si sospende il giudizio rispetto a un problema, poiché non se ne ha, o non se ne può avere, sufficiente conoscenza."
E' possibile dimostrare che dio non esiste? No.
E' possibile dimostrare che Paperino non esiste? Nemmeno.
Ti invito a non cadere nell'errore di Paolo, il quale crede di poter liquidare i "prodotti della fantasia", in quanto tali, come "certamente non esistenti".
E' possibile dimostrare che dio non esiste? No.
E' possibile dimostrare che Paperino non esiste? Nemmeno.
Ti invito a non cadere nell'errore di Paolo, il quale crede di poter liquidare i "prodotti della fantasia", in quanto tali, come "certamente non esistenti".
Lucatortuga- -------------
-
Numero di messaggi : 185
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 31.01.13
Re: Meglio agnostici o atei?
Togli il non però...
Niques- -------------
-
Numero di messaggi : 6786
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: Meglio agnostici o atei?
Lucatortuga ha scritto:
E' possibile dimostrare che dio non esiste? No.
E' possibile dimostrare che Paperino non esiste? Nemmeno.
Non ha senso dimostrare l'inesistenza di un qualcosa sconosciuto!
Paolo- -------------
-
Numero di messaggi : 8824
Età : 63
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10
Re: Meglio agnostici o atei?
venghino siore e siori! venghino!
si ripparrrteeee dazzzeroooooò!!!!

http://atei.forumitalian.com/t4867-meglio-agnostici-o-atei
si ripparrrteeee dazzzeroooooò!!!!

http://atei.forumitalian.com/t4867-meglio-agnostici-o-atei
jessica- ---------------------
- Numero di messaggi : 6705
Occupazione/Hobby : alta sacerdotessa della GVR, non collezionatrice di francobolli
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.06.10
Re: Meglio agnostici o atei?
No? Sicuro? Devo elencarti i vari modi in cui si può essere atei?Paolo ha scritto:Lud il termine agnostico potrà anche essere vago, ma per quanto riguarda ateo mi sembra proprio di no.
Debole, forte, pratico... da notare che il primo e il terzo sono ritenuti da alcuni più agnostici che atei e che il secondo è secondo altri una forma di fideismo.
Circa Paperino, vale lo stesso discorso di Dio: che intendi per Paperino? Un papero in carne ed ossa che vive sul nostro pianeta e parla? Un papero che vive in un'altra dimensione temporale e si comporta.come quello di Walt Disney? Non credo in nessuno dei due, ma filosoficamente non posso interfacciarmi con l'esistenza dei due soggetti allo stesso modo.
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4723
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Meglio agnostici o atei?
ciao lud, bentornato!

jessica- ---------------------
- Numero di messaggi : 6705
Occupazione/Hobby : alta sacerdotessa della GVR, non collezionatrice di francobolli
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 23.06.10
Re: Meglio agnostici o atei?
tks!
^_^
^_^
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4723
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Meglio agnostici o atei?
Ludwig von Drake ha scritto:No? Sicuro? Devo elencarti i vari modi in cui si può essere atei?Paolo ha scritto:Lud il termine agnostico potrà anche essere vago, ma per quanto riguarda ateo mi sembra proprio di no.
Debole, forte, pratico... da notare che il primo e il terzo sono ritenuti da alcuni più agnostici che atei e che il secondo è secondo altri una forma di fideismo.
Circa Paperino, vale lo stesso discorso di Dio: che intendi per Paperino? Un papero in carne ed ossa che vive sul nostro pianeta e parla? Un papero che vive in un'altra dimensione temporale e si comporta.come quello di Walt Disney? Non credo in nessuno dei due, ma filosoficamente non posso interfacciarmi con l'esistenza dei due soggetti allo stesso modo.

Tomhet- -----------
-
Numero di messaggi : 2672
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: Meglio agnostici o atei?
jessica ha scritto:ciao lud, bentornato!
![]()
Bentornato anche da parte mia

*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6950
Età : 44
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: Meglio agnostici o atei?
*Valerio* ha scritto:jessica ha scritto:ciao lud, bentornato!
![]()
Bentornato anche da parte mia![]()

Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4723
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Meglio agnostici o atei?
Ludwig von Drake ha scritto:
Debole, forte, pratico... da notare che il primo e il terzo sono ritenuti da alcuni più agnostici che atei e che il secondo è secondo altri una forma di fideismo.
L'aggettivo qualificativo è influente sul concetto di ateo. L'ateo, come dice il nome stesso non crede all'esistenza di dio. Punto e basta. Tutto il resto è irrilevante.
Ludwig von Drake ha scritto:
Circa Paperino, vale lo stesso discorso di Dio: che intendi per Paperino? Un papero in carne ed ossa che vive sul nostro pianeta e parla? Un papero che vive in un'altra dimensione temporale e si comporta.come quello di Walt Disney? Non credo in nessuno dei due, ma filosoficamente non posso interfacciarmi con l'esistenza dei due soggetti allo stesso modo.
Anche qui fai un distinguo del tutto inutile. Sappiamo bene che cosa si intende per paperino e che "funzione" ha qui. Non ho però capito cosa tu intenda per "interfacciarmi con l'esistenza dei due soggetti allo stesso modo".
Paolo- -------------
-
Numero di messaggi : 8824
Età : 63
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10
Re: Meglio agnostici o atei?
Tomhet ha scritto:Ludwig von Drake ha scritto:No? Sicuro? Devo elencarti i vari modi in cui si può essere atei?Paolo ha scritto:Lud il termine agnostico potrà anche essere vago, ma per quanto riguarda ateo mi sembra proprio di no.
Debole, forte, pratico... da notare che il primo e il terzo sono ritenuti da alcuni più agnostici che atei e che il secondo è secondo altri una forma di fideismo.
Circa Paperino, vale lo stesso discorso di Dio: che intendi per Paperino? Un papero in carne ed ossa che vive sul nostro pianeta e parla? Un papero che vive in un'altra dimensione temporale e si comporta.come quello di Walt Disney? Non credo in nessuno dei due, ma filosoficamente non posso interfacciarmi con l'esistenza dei due soggetti allo stesso modo.![]()


E mi associo al bentornato a Lud

Ospite- Ospite
Re: Meglio agnostici o atei?
Ciao Lud! Molto bentornato!

SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: Meglio agnostici o atei?
SergioAD ha scritto:Ciao Lud! Molto bentornato!![]()

BestBeast- -----------
-
Numero di messaggi : 2930
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: Meglio agnostici o atei?
Strana cosa questa, Paolo, quello che per te è irrilevante per altri costituisce proprio il limite tra ateismo e agnosticismo (sono certo che non sia necessario citare le tesi in merito).
Tu mi dici, inoltre, che sappiamo bene cosa si intende per Paperino, ma probabilmente non ti rendi conto che in questo modo dimostri l'assurdità del paragone Paperino-Dio. Vediamo se ci arrivi da solo e rimedi a questa gaffe.
Tu mi dici, inoltre, che sappiamo bene cosa si intende per Paperino, ma probabilmente non ti rendi conto che in questo modo dimostri l'assurdità del paragone Paperino-Dio. Vediamo se ci arrivi da solo e rimedi a questa gaffe.
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4723
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Meglio agnostici o atei?
Ludwig von Drake ha scritto:
Circa Paperino, vale lo stesso discorso di Dio...
Non credo in nessuno dei due, ma filosoficamente non posso interfacciarmi con l'esistenza dei due soggetti allo stesso modo.
sono commosso...
qualcuno che la pensa come me?!
tu riesci a spiegarlo a paolo?
Masada- -----------
-
Numero di messaggi : 1559
Occupazione/Hobby : havanagloria e refusismo
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 17.05.12
Re: Meglio agnostici o atei?
Ludwig von Drake ha scritto:Strana cosa questa, Paolo, quello che per te è irrilevante per altri costituisce proprio il limite tra ateismo e agnosticismo (sono certo che non sia necessario citare le tesi in merito).
Tu mi dici, inoltre, che sappiamo bene cosa si intende per Paperino, ma probabilmente non ti rendi conto che in questo modo dimostri l'assurdità del paragone Paperino-Dio. Vediamo se ci arrivi da solo e rimedi a questa gaffe.
A me Lud non mi interesse giocare con le parole. Ognuno può pensare quello che vuole. Ma le parole hanno un solo significato. Ateo=senza dio. Punto e basta. Poi puoi farti tutte le seghe mentali che vuoi.
Lo stesso vale per paperino. O fai dei ragionamenti con un capo e una coda frasi così non servono a nulla.
Paolo- -------------
-
Numero di messaggi : 8824
Età : 63
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10
Re: Meglio agnostici o atei?
Masada78 ha scritto:
sono commosso...
qualcuno che la pensa come me?!



Paolo- -------------
-
Numero di messaggi : 8824
Età : 63
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10
Re: Meglio agnostici o atei?
certo che la speranza è sempre l'ultima a morire


mix- -------------
-
Numero di messaggi : 6583
Località : .
Occupazione/Hobby : .
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.12
Re: Meglio agnostici o atei?
Caro Paolo, non è un gioco di parole il mio. Se i ragionamenti più basilari sono per te seghe mentali, questo non li rende scorretti.
Per te dire blu è dire qualcosa di chiaro e univoco e il resto sono seghe mentali. Se vai ad organizzare un matrimonio, ti accorgerai come (se non fai attenzione a queate seghe mentali) ti ritroverai di fronte a colori ben diversi e la gente non ti farà lavorare.
Allo stesso modo, parlando con diversi atei, ti accorgerai di come è diverso il loro approccio al non credere all'esistenza di Dio (idem per i credenti con l'esistenza e con gli agnostici per la sospensione del giudizio). Analizzando le varie sfumature noterai che ci sono degli estremi in cui ateo e agnostico si sovrappongono e lo stesso possono fare agnostico e credente. Ad esempio, credo che ci siano almeno un paio di atei qui che come me avrann ancora il dubbio se sia più corretto definirsi filosoficamente agnostici o meno. Sega mentale per te, varco di un confine tra i termini per me.
Circa Paperino, era necessaria quella definizione che dicevo, poiché se ci atteniamo alla definizione classica di Paperino, in essa è contenuto l'elemento "non esistente". In cambio, anche se noi non crediamo nell'esistenza di un Dio, nella sua definizione generica non è contenuta la sua non esistenza. Comprendi la differenza?
Per te dire blu è dire qualcosa di chiaro e univoco e il resto sono seghe mentali. Se vai ad organizzare un matrimonio, ti accorgerai come (se non fai attenzione a queate seghe mentali) ti ritroverai di fronte a colori ben diversi e la gente non ti farà lavorare.
Allo stesso modo, parlando con diversi atei, ti accorgerai di come è diverso il loro approccio al non credere all'esistenza di Dio (idem per i credenti con l'esistenza e con gli agnostici per la sospensione del giudizio). Analizzando le varie sfumature noterai che ci sono degli estremi in cui ateo e agnostico si sovrappongono e lo stesso possono fare agnostico e credente. Ad esempio, credo che ci siano almeno un paio di atei qui che come me avrann ancora il dubbio se sia più corretto definirsi filosoficamente agnostici o meno. Sega mentale per te, varco di un confine tra i termini per me.
Circa Paperino, era necessaria quella definizione che dicevo, poiché se ci atteniamo alla definizione classica di Paperino, in essa è contenuto l'elemento "non esistente". In cambio, anche se noi non crediamo nell'esistenza di un Dio, nella sua definizione generica non è contenuta la sua non esistenza. Comprendi la differenza?
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4723
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Meglio agnostici o atei?
Ciao e grazie a tutti per il bentornato!!!
Ora basta però che mi fate commuovere!
Ora basta però che mi fate commuovere!
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4723
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Meglio agnostici o atei?
Ludwig von Drake ha scritto:
Allo stesso modo, parlando con diversi atei, ti accorgerai di come è diverso il loro approccio al non credere all'esistenza di Dio (idem per i credenti con l'esistenza e con gli agnostici per la sospensione del giudizio). Analizzando le varie sfumature noterai che ci sono degli estremi in cui ateo e agnostico si sovrappongono e lo stesso possono fare agnostico e credente. Ad esempio, credo che ci siano almeno un paio di atei qui che come me avrann ancora il dubbio se sia più corretto definirsi filosoficamente agnostici o meno. Sega mentale per te, varco di un confine tra i termini per me.
La questione che vi possano essere persone che abbiano una posizione non atea pur definendosi atei non sposta il problema. Come ti ho detto la parola ateo non da spazio a interpretazioni. A=senza, non ammette deroghe. Non puoi dire che sono senza un qualcosa però ho il dubbio che non sia così. Devi sapere tu in quale categoria logico mentale ti vuoi porre. Ma la categoria è sempre quella. Ateo, ovvero senza dio. Se poi, come dici tu, qualcuno ha dei dubbi verranno classificati come agnostici. Ma è il soggetto che cambia categoria, e non la categoria a doversi modificare. Senza è senza. Senza se o senza ma !!
Ludwig von Drake ha scritto:
Circa Paperino, era necessaria quella definizione che dicevo, poiché se ci atteniamo alla definizione classica di Paperino, in essa è contenuto l'elemento "non esistente". In cambio, anche se noi non crediamo nell'esistenza di un Dio, nella sua definizione generica non è contenuta la sua non esistenza. Comprendi la differenza?
Tu forse non hai seguito tutte le discussioni che sono sorte circa la questione di paperino. Il problema non è la sua definizione o esistenza, ma la sua natura. Ovvero il ragionamento si fonda sul fatto che dio, così come paperino, sono frutto della fantasia umana e, come tali, elementi di fantasia del tutto uguali, e non c'è logica di considerali in modo diverso. Ovvero dio ha la stessa dignità intellettuale di paperino.
Paolo- -------------
-
Numero di messaggi : 8824
Età : 63
Località : Brescia
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.10
Pagina 2 di 12 • 1, 2, 3, ... 10, 11, 12

» Meglio agnostici o atei?
» Meglio agnostici o atei?
» I Cattolici conoscono la religione peggio degli atei
» i credenti vivono meglio?
» Atei famosi
» Meglio agnostici o atei?
» I Cattolici conoscono la religione peggio degli atei
» i credenti vivono meglio?
» Atei famosi
Pagina 2 di 12
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» CAPITALISMO
» Ma se dopo la morte non c'è nulla, vivere non ha alcun senso
» AVVISO IMPORTANTE: IMMAGINI SPARITE DAL FORUM
» APPLICAZIONE FORUM PER CELLULARI
» Le Distrazioni di Gesù: un'auto su processione, 1 morto e 10 feriti.
» E' possibile che nelle prossime ore venga attaccata la Siria
» ESORCISMI
» Il thread dell'HiFi
» islam
» parroco
» sindone e sudario
» Inspecteur Jacques Clouseau
» il nome esatto
» IKEA
» Elezioni politiche del 2018
» Che rapporto avete con Facebook?
» Presentazione
» Fumetti online
» Chiacchieriamo (Parte XI)