macchina del fango e macchina del diabete
Pagina 2 di 4 • Condividi •
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Evidentemente anche tu leggi selettivamente gli interventi e vedi solo quello che vuoi vedere. Ho espresso più volte quello che penso sul distinguere il rispetto per le persone (dovuto indistintamente), che in peculiari situazioni può passare attraverso il non offendere le loro icone, e il rispetto per i feticci in sé, che ovviamente non considero dovuto.jillo ha scritto:
Anche tu pensi che bestemmiare di fronte ad un credente sia espressione di inciviltà? E che l'inciviltà inibisce il confronto atei credenti?
Perchè don Alberto, uno dei due o tre credenti del forum, si è autobannato?
Se la risposta alle prime due domande è affermativa ti anticipo già le mie più sincere scuse.
Non so perché Don Alberto si sia "autobannato", perché tutto quello che so, è che recentemente si è manifestato con un messaggio con cui affermava di essere stato disturbato dalle bestemmie di Rasputin e dai miei insulti. Delle bestemmie di Rasputin non rispondo (se vuoi andarti a rileggere i suoi 28000 e passa post per controllare, accomodati pure...), ma fatto sta che, di fronte alle proteste dell'interessato, Don Alberto ha abbozzato con: «bestemmie mascherate? semi-bestemmie? bestemmie suggerite?» senza peraltro indicare dove Rasputin avrebbe espresso questi generi esotici di bestemmia. Io sono sicuro di non averlo mai insultato, e del resto anche in questo caso non ho avuto la soddisfazione né di vedere ammessa la falsa accusa, né tanto meno esibita la prova. Un altro episodio di malafede credente?
_________________

Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 17780
Età : 63
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Intanto vorrei capire perche un credente entra in un forum di atei e cerca la discussione.
1. ci vuole far capire che siamo nel torto?
Allora se crede alla sua causa, andrà oltre la bestemmia e continuerà a dire ciò che per lui è giusto, perche la sua posizione è corretta e la mia sbagliata, perche dovrei credere ecc ecc.
Ma arrivato ad un certo punto ( molto presto secondo me ) i suoi discorsi finiranno perche semplicemente non avrà piu niente di sensato da dire e cosi invece di ammettere la realtà e magari farsi due domande ( posto che sia onesto e che in realtà non se le sia già fatte e sappia bene le risposte ma non gli conviene ammetterlo) preferisce molto vigliaccamente autobannarsi o dire " con voi non si puo parlare perche bestemmiate" ma sai a me che mi frega se tu mi dici " santo dio" ? Io continuerei a dirti che per me non esiste senza sentirmi minimamente toccata, perche se io invece ti dico p@rc. Dio tu ti offendi e finisce il dialogo?
Semplice: non hai niente da dire.
2. Ha dei dubbi sulla sua fede?
Faccia domande sensate e si ponga con un minimo di onesta...
3. Vuole passare il tempo e si diverte in questo forum?
Beh si tenga la bestemmia o cerchi un altro forum.
Credo inoltre che se tu con gentilezza dici " vorrei parlare parlare di quest argomento per qualsiasi motivo ma perfavore non bestemmiate perche la cosa mi da molto fastidio in compenso io cercherò di non dire stronzate colossali e vi ringrazio per la gentilezza" allora la cosa cambia! Non puo uno venirmi a dire che l angelo mi protegge e veglia su di me e pretendere che non risponda! Mi iscrivo in un forum di atei anche per dialogare con persone che non credono a ste cose e con cui posso dire come la penso e poi mi devo frenare perche uno si offende senza nemmeno prendere in considerazione che per me è fastidioso leggere certe stupidate??
1. ci vuole far capire che siamo nel torto?
Allora se crede alla sua causa, andrà oltre la bestemmia e continuerà a dire ciò che per lui è giusto, perche la sua posizione è corretta e la mia sbagliata, perche dovrei credere ecc ecc.
Ma arrivato ad un certo punto ( molto presto secondo me ) i suoi discorsi finiranno perche semplicemente non avrà piu niente di sensato da dire e cosi invece di ammettere la realtà e magari farsi due domande ( posto che sia onesto e che in realtà non se le sia già fatte e sappia bene le risposte ma non gli conviene ammetterlo) preferisce molto vigliaccamente autobannarsi o dire " con voi non si puo parlare perche bestemmiate" ma sai a me che mi frega se tu mi dici " santo dio" ? Io continuerei a dirti che per me non esiste senza sentirmi minimamente toccata, perche se io invece ti dico p@rc. Dio tu ti offendi e finisce il dialogo?
Semplice: non hai niente da dire.
2. Ha dei dubbi sulla sua fede?
Faccia domande sensate e si ponga con un minimo di onesta...
3. Vuole passare il tempo e si diverte in questo forum?
Beh si tenga la bestemmia o cerchi un altro forum.
Credo inoltre che se tu con gentilezza dici " vorrei parlare parlare di quest argomento per qualsiasi motivo ma perfavore non bestemmiate perche la cosa mi da molto fastidio in compenso io cercherò di non dire stronzate colossali e vi ringrazio per la gentilezza" allora la cosa cambia! Non puo uno venirmi a dire che l angelo mi protegge e veglia su di me e pretendere che non risponda! Mi iscrivo in un forum di atei anche per dialogare con persone che non credono a ste cose e con cui posso dire come la penso e poi mi devo frenare perche uno si offende senza nemmeno prendere in considerazione che per me è fastidioso leggere certe stupidate??
Lyallii- -------------
-
Numero di messaggi : 4703
Età : 34
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.02.13
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Maylea83 ha scritto:Intanto vorrei capire perche un credente entra in un forum di atei e cerca la discussione.
[...]
Credo inoltre che se tu con gentilezza dici " vorrei parlare parlare di quest argomento per qualsiasi motivo ma perfavore non bestemmiate perche la cosa mi da molto fastidio in compenso io cercherò di non dire stronzate colossali e vi ringrazio per la gentilezza" allora la cosa cambia! Non puo uno venirmi a dire che l angelo mi protegge e veglia su di me e pretendere che non risponda! Mi iscrivo in un forum di atei anche per dialogare con persone che non credono a ste cose e con cui posso dire come la penso e poi mi devo frenare perche uno si offende senza nemmeno prendere in considerazione che per me è fastidioso leggere certe stupidate??
Bellissimo post ottimamente argomentato... Brava!

Relativamente alla prima considerazione non posso far altro che esprimermi a titolo personale. Mi sono iscritto al forum dell'UAAR dopo aver casualmente trovato in rete il test "quantoseicattolico". La prima volta (rispondendo "di getto") il mio profilo è risulato: "spiritualista" con tanto di invito ad iscrivermi e ad approfondire meglio quanto concernesse la sfera religiosa con l'auspicio che questa mia risultanza fosse prodromica ad un definitivo abbandono della fede (venivo considerato "recuperabile", se mi passi il termine...); la seconda volta (mediando ponderosamente le risposte) il mio profilo è risultato: "protestante", ma il seguente invito a rivolgermi ad una struttura religiosa alternativa alla CCAR (tipo la Chiesa Valdese, se non ricordo male) non prevedeva più il link al quale agganciarmi al predetto forum...
Essendo una persona curiosa mi sono iscritto ugualmente. E con ottima soddisfazione, direi, dato che colà mi son sempre trovato assai bene, indipendentemente dagli inevitabili malintesi iniziali derivanti non tanto dal diverso orientamento filosofico, quanto dal pregiudizio che alcuni iscritti mostrarono nei miei confronti. Il che, sia detto per inciso, era da mettersi compiutamente in conto, dato che i litigi e gli "scazzi" sono all'ordine del giorno pure sui forum di cucina o su quelli dei giuochi di ruolo, tanto per esemplificare... E considerando, per soprammercato, che uno dei più "feroci" commentatori dei miei post è pure divenuto amico personale (ogni tanto ceniamo insieme...)
Forte (si fa per dire) di questa esperienza e curioso (figurarsi...) di sapere che fine avessero fatto alcuni ex-forumisti (paolo1951, Rasputin, delfi68 solo per citare i primi tre che mi sovvengono, che mi colpirono a suo tempo per l'incisività dei loro post ma forumisticamente "trapassati"...) ho deciso di iscrivermi anche qui, trovando piacevole la permanenza, nonostante le (ovvie) differenze di vedute.
Ciò premesso, e con tutto il rispetto di cui son capace, sottolineo tuttavia l'evidente "asimmetria" che intercorre tra un credente che (eventualmente) parlasse dell'angelo custode (fastidioso, dato il contesto) e un forumista che bestemmia con finalità soggettivamente (non oggettivamente) offensive.
La differenza tra "fastidioso" e "offensivo" penso sia chiara a tutti. Questione di sensibilità, a mio sommesso parere...
Rimanga comunque fatta salva la possibilità di ognuno di esprimersi come meglio crede.
Da come ti esprimi ti fai conoscere. Il resto viene di conseguenza.

primaverino- -------------
-
Numero di messaggi : 4755
Età : 54
Località : variabile
Occupazione/Hobby : sedentario
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.10.12
Re: macchina del fango e macchina del diabete
cosa ha fatto in passato il papa?
testimonianza di massimo campus:
Don.
Io non so se dietro la macchina del fango si celi Satana, così come ingenuamente dichiara un tuo parrocchiano. Quel che ti posso dire e che credo è che Bergoglio non c'entri nulla in tutto ciò.
Io di dittature sudamericane me ne intendo, visto che proprio in quegli anni vivevo purtroppo tra Chile ed argentina.
Posso testimoniare, proprio per la mia esperienza diretta, che i gesuiti furono tra le poche forze ecclesiastiche che si opposero, seppure con i metodi dettati dalla cautela tipici dei sacerdoti, contro la feroce dittatura di Videla e compari.
Che la chiesa argentina, invece, avesse abbondanti compromissioni col regime è altrettanto cosa nota, in ispecie nelle alte gerarchie. Lo si respirava nell'aria, lo si sentiva purtroppo nelle strade, ed anche questo non lo dico solo io ma semmai coloro che come me erano abbastanza disincantati ed esterni per avere gli occhi aperti.
Lo stesso, se non di più, si può dire per la chiesa chilena, nella quale, a fronte di dozzine di sacerdoti eroici che seppero rinunciare persino alla vita pur di testimoniare la loro fede lottando a fianco degli oppositori di Pinochet, ci fu purtroppo la tristissima parentesi del nunzio apostolico in Chile e della visita, con tanto di benedizione, del papa Woytila a Pinochet ed alla sua famiglia. Cosa di cui, non smentito, il dittatore si vantò sino alla morte.
Dobbiamo fare opera di verità ed essere sempre onesti in quel che testimoniamo.
Io scappai dal Chile e finii dalla padella nella brace. Ho visto da vicino la repressione e per poco, pochissimo, non sono finito anch'io negli stadi dove i banditi chileni ed argentini richiudevano gli oppositori.
Per questo posso dire, ed autorizzo a diffondere questo scritto che ti invio, che Papa Francesco fu tutto ma non colluso...
Tant'è che negli anni seguenti fu persino accusato, sempre in Argentina, finita la dittatura, di essere invece troppo tenero con la teologia della liberazione, di essere persino filocomunista....
Cosa che invece non si potrebbe dire di Benedetto XVI che fu il principale artefice della normalizzazione dei preti che a tale teologia si ispiravano, Leonardo Boff in testa, ridotto addirittura al silenzio per due anni.
Questo per dovere di verità.
Pax et bonum.
per non parlare di personaggi più ufficiali:
«Papa Francesco vicino alla dittatura militare argentina? Niente affatto», sostiene con decisione Adolfo Maria Perez Esquivel, difensore dei diritti umani e nel 1980 Premio Nobel per la Pace, conferitogli proprio per le denunce contro gli abusi dei militari negli anni Settanta.
testimonianza di massimo campus:
Don.
Io non so se dietro la macchina del fango si celi Satana, così come ingenuamente dichiara un tuo parrocchiano. Quel che ti posso dire e che credo è che Bergoglio non c'entri nulla in tutto ciò.
Io di dittature sudamericane me ne intendo, visto che proprio in quegli anni vivevo purtroppo tra Chile ed argentina.
Posso testimoniare, proprio per la mia esperienza diretta, che i gesuiti furono tra le poche forze ecclesiastiche che si opposero, seppure con i metodi dettati dalla cautela tipici dei sacerdoti, contro la feroce dittatura di Videla e compari.
Che la chiesa argentina, invece, avesse abbondanti compromissioni col regime è altrettanto cosa nota, in ispecie nelle alte gerarchie. Lo si respirava nell'aria, lo si sentiva purtroppo nelle strade, ed anche questo non lo dico solo io ma semmai coloro che come me erano abbastanza disincantati ed esterni per avere gli occhi aperti.
Lo stesso, se non di più, si può dire per la chiesa chilena, nella quale, a fronte di dozzine di sacerdoti eroici che seppero rinunciare persino alla vita pur di testimoniare la loro fede lottando a fianco degli oppositori di Pinochet, ci fu purtroppo la tristissima parentesi del nunzio apostolico in Chile e della visita, con tanto di benedizione, del papa Woytila a Pinochet ed alla sua famiglia. Cosa di cui, non smentito, il dittatore si vantò sino alla morte.
Dobbiamo fare opera di verità ed essere sempre onesti in quel che testimoniamo.
Io scappai dal Chile e finii dalla padella nella brace. Ho visto da vicino la repressione e per poco, pochissimo, non sono finito anch'io negli stadi dove i banditi chileni ed argentini richiudevano gli oppositori.
Per questo posso dire, ed autorizzo a diffondere questo scritto che ti invio, che Papa Francesco fu tutto ma non colluso...
Tant'è che negli anni seguenti fu persino accusato, sempre in Argentina, finita la dittatura, di essere invece troppo tenero con la teologia della liberazione, di essere persino filocomunista....
Cosa che invece non si potrebbe dire di Benedetto XVI che fu il principale artefice della normalizzazione dei preti che a tale teologia si ispiravano, Leonardo Boff in testa, ridotto addirittura al silenzio per due anni.
Questo per dovere di verità.
Pax et bonum.
per non parlare di personaggi più ufficiali:
«Papa Francesco vicino alla dittatura militare argentina? Niente affatto», sostiene con decisione Adolfo Maria Perez Esquivel, difensore dei diritti umani e nel 1980 Premio Nobel per la Pace, conferitogli proprio per le denunce contro gli abusi dei militari negli anni Settanta.
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Il tuo è un bel discorso, Primaverino, e a prima vista non fa una grinza. Ma una la fa. Come dici giustamente tu, la bestemmia può essere soggettivamente, non oggettivamente offensiva. E in campo soggettivo, tutto dipende dalla sensibilità.primaverino ha scritto:...
Come puoi escludere che a me, per esempio, sentir parlare di "angelo custode" non risvegli lontani ricordi dell'infanzia e produca un inteso disagio? Io capisco il punto del dispiacere del credente quando sente offendere i feticci a cui è devoto. Ma perché questo dispiacere deve nozionalmente essere superiore a quello che il non credente subisce dall'ostentazione dei medesimi feticci? Chi ha stabilito questa scala di valori? Ovviamente questa è la scala del credente. Che il credente userà nel suo ambito.
Perciò, ribadisco: per il mio sentire, se qualcuno si indigna vedendo un criminale venerato come rappresentante del dio, mi sembra perfettamente legittimo che gli venga l'impulso di bestemmiare il dio. A mio modo di vedere, sono i credenti stessi che stanno bestemmiando il loro dio. Perciò, che vogliono da noi non credenti?
_________________

Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 17780
Età : 63
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Atei. 
Non abbiate paura della tenerezza.

Non abbiate paura della tenerezza.
Niques- -------------
-
Numero di messaggi : 6786
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: macchina del fango e macchina del diabete
jillo ha scritto:Niques ha scritto:jillo ha scritto:Confronto fede ateismo???
Cosa sarebbe questa novità?
Cosa vorresti dire? Che qui non hai mai trovato un confronto sereno?
Tu hai fatto la tua parte di brava moderatrice contro bestemmiatori e integralisti.
Caro Jillo,
non confondere la forma con la materia.
T'invito caldamente a considerare la ricchezza, intesa non come grande quantità, ma vero e proprio tesoro, dei contenuti che puoi trovare qui.
Forse puoi trovare la forma sgradevole, ma da qui a dire che non c'è confronto...
Niques- -------------
-
Numero di messaggi : 6786
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Scritto in tempi non sospetti (2006):don alberto ha scritto:cosa ha fatto in passato il papa?
http://www.donvitaliano.it/?p=145
_________________

Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 17780
Età : 63
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Minsky ha scritto:Il tuo è un bel discorso, Primaverino, e a prima vista non fa una grinza. Ma una la fa. Come dici giustamente tu, la bestemmia può essere soggettivamente, non oggettivamente offensiva. E in campo soggettivo, tutto dipende dalla sensibilità.primaverino ha scritto:...
Come puoi escludere che a me, per esempio, sentir parlare di "angelo custode" non risvegli lontani ricordi dell'infanzia e produca un inteso disagio? Io capisco il punto del dispiacere del credente quando sente offendere i feticci a cui è devoto. Ma perché questo dispiacere deve nozionalmente essere superiore a quello che il non credente subisce dall'ostentazione dei medesimi feticci? Chi ha stabilito questa scala di valori? Ovviamente questa è la scala del credente. Che il credente userà nel suo ambito.
Perciò, ribadisco: per il mio sentire, se qualcuno si indigna vedendo un criminale venerato come rappresentante del dio, mi sembra perfettamente legittimo che gli venga l'impulso di bestemmiare il dio. A mio modo di vedere, sono i credenti stessi che stanno bestemmiando il loro dio. Perciò, che vogliono da noi non credenti?
Mi aspettavo una risposta di questo tenore (sennò "furbescamente" non avrei aggiunto l'ultima considerazione al mio post...). Ma permettimi di farti notare che un trauma subito nel passato di chicchessia non rappresenta un dato oggettivo, bensì personale.
Poniamo l'ipotesi in cui tu ed io fossimo amici nella vita reale: nel momento in cui tu (per esempio) manifestassi esplicitamente un disagio relativo alla sfera religiosa e dato che il tuo passato ti faccia associare tale ricordo ad un "brutto periodo" precedente, sarebbe mia cura evitare in tutti i modi qualsiasi riferimento a tale ambito. Ma in assenza di tale precisazione, da parte tua, non avrei alcun modo di pensare che tale argomentazione ti possa in qualche modo ferire, giacché l'essere ateo potrebbe avere origine diversa (l'esser stato allevato in una famiglia "atea da sempre", tanto per dire...). Viceversa per il fatto stesso che mi proclamo credente, potrebbe metterti preventivamente in allarme riguardo al mio sentimento, a meno che non sia io a "contestualizzare" tale locuzione (la bestemmia, per l'appunto).
La quale, sia detto per inciso, non mi fa né caldo né freddo, dato che sono abituato a derubricarla a mero esempio d'inutile ed inelegante espressione verbale.
In conclusione: in presenza di un credente puoi dar per scontato che la bestemmia possa infastidire, mentre in presenza dell'ateo il credente non può prevedere il riferimento alla sfera religiosa alla stregua di offesa, a meno che non ne sia stato preventivemante avvertito.
primaverino- -------------
-
Numero di messaggi : 4755
Età : 54
Località : variabile
Occupazione/Hobby : sedentario
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.10.12
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Caro Primaverino, ti sei risposto da solo. Questo forum si chiama "Atei Italiani". (Possibile che il bellissimo banner di Cos si noti così poco?primaverino ha scritto:...
In conclusione: in presenza di un credente puoi dar per scontato che la bestemmia possa infastidire, mentre in presenza dell'ateo il credente non può prevedere il riferimento alla sfera religiosa alla stregua di offesa, a meno che non ne sia stato preventivamente avvertito.

_________________

Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 17780
Età : 63
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Vabbè.
Se abbiamo smesso di predercela con l'i-phone perchè Renus si sentiva offeso, non vedo il motivo per non accontentare anche altri credenti.
Se abbiamo smesso di predercela con l'i-phone perchè Renus si sentiva offeso, non vedo il motivo per non accontentare anche altri credenti.


*Valerio*- -------------
-
Numero di messaggi : 6950
Età : 44
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : Pc-barbecue-divano-gnocca
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 15.11.08
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Minsky ha scritto:Caro Primaverino, ti sei risposto da solo. Questo forum si chiama "Atei Italiani". (Possibile che il bellissimo banner di Cos si noti così poco?primaverino ha scritto:...
In conclusione: in presenza di un credente puoi dar per scontato che la bestemmia possa infastidire, mentre in presenza dell'ateo il credente non può prevedere il riferimento alla sfera religiosa alla stregua di offesa, a meno che non ne sia stato preventivamente avvertito.).

Non esiste un ateismo! Non esiste una bibbia atea, una chiesa atea e
nessun Papa ateo, che parli per tutti i non credenti, tra i quali
esistono opinioni completamente differenti su svariati argomenti.
Guardati quindi dalle generalizzazioni; il fatto che gli atei non
credano all’esistenza di un dio non li rende un gruppo unitario.
Considera che gli stessi seguaci di una religione non sempre sono tutti
dello stesso parere; anche all’interno dei sistemi di fede esistono
correnti diverse ed aggruppamenti, per tacere delle singole sette o
scissioni. Non avendo un fondamento comune come la Bibbia od il Corano i
vari atei hanno, inevitabilmente, idee differenti.
Read more: http://atei.forumitalian.com/t1457-caro-missionario#ixzz2O0ulrOMO
Ps. Il banner lo ha fatto Cos? Complimenti!

Niques- -------------
-
Numero di messaggi : 6786
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Mi sento un po' offeso. Che consigliate?
BestBeast- -----------
-
Numero di messaggi : 2930
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Minsky ha scritto:Caro Primaverino, ti sei risposto da solo. Questo forum si chiama "Atei Italiani". (Possibile che il bellissimo banner di Cos si noti così poco?primaverino ha scritto:...
In conclusione: in presenza di un credente puoi dar per scontato che la bestemmia possa infastidire, mentre in presenza dell'ateo il credente non può prevedere il riferimento alla sfera religiosa alla stregua di offesa, a meno che non ne sia stato preventivamente avvertito.).
Hai ragione, carissimo... Ho colto il senso.
Sarà mia cura di qui in poi (o d'ora in avanti) cercare di interloquire in modo neutro e senza farmi infuenzare dalla "tara" filosofica che mi è propria. Nel caso in cui travalicassi questo mio proponimento, non mancate di farmelo notare. Col massimo rispetto per i convincimenti altrui e cordialmente, considero superata la questione.

primaverino- -------------
-
Numero di messaggi : 4755
Età : 54
Località : variabile
Occupazione/Hobby : sedentario
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 18.10.12
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Molto delicato da parte tua. Apprezzo il pensiero. Però, ahimè! Quanto insufficiente! Gli insulti nella giornata di un ateo sono una valanga ininterrotta. Non puoi aprire un giornale, cartaceo o elettronico, sintonizzare un canale TV d'informazione, affacciarti alla finestra, persino... ti suonano alla porta... la religione è dappertutto, onnipresente e pervasiva.primaverino ha scritto:
Hai ragione, carissimo... Ho colto il senso.
Sarà mia cura di qui in poi (o d'ora in avanti) cercare di interloquire in modo neutro e senza farmi infuenzare dalla "tara" filosofica che mi è propria. Nel caso in cui travalicassi questo mio proponimento, non mancate di farmelo notare. Col massimo rispetto per i convincimenti altrui e cordialmente, considero superata la questione.
Personalmente mi sono fatto una bella scorza!
E penso che necessariamente dev'essere così anche per gli altri. Quindi, cosa vuoi che ci facciano, due o tre credenti (li ha contati Jillo, eh) che di tanto in tanto qui sul forum accennano un discorso sulla religione? Acqua fresca! In effetti, hai mai visto che qualcuno sclerasse solo perché il credente argomenta di religione? A memoria mia non è mai successo. Solo in casi di estremo vilipendio dei virili attributi (in senso figurato), c'è stata una reazione. Anche a me è capitato: ecco, considera come se, invertiti i ruoli, avessi dovuto sorbirmi ore di bestemmie contro lo Spirito Santo. Lo sai che le bestemmie contro lo Spirito Santo non possono essere perdonate, vero?

_________________

Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 17780
Età : 63
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: macchina del fango e macchina del diabete
alberto ha scritto:qualche giorno fa il nostro utente "don alberto" - suppongo aka parroco di funo di uaariana memoria ma magari mi sbaglio - si lamentava di più o meno verificabili illazioni negative riguardanti il luminoso passato del Papa Umile comparsi sul nostro forum. Vorrei contrapporre a questa miseranda e lillipuziana "macchina del fango" la enorme e 360°-ana macchina del diabete con cui ogni singolo MEDIA, TV radio e web, da quei comunisti sfegatati di Repubblica al talebaneggiante tiggiuno, ci sfracana il cazzo a ogni minuto in ogni modo e con ogni mezzo. così continuando Checcopapa diverrà il primo santo vivo, dopo che ratzy (che già rimpiango) è stato il primo papa morto vivo dell'era della comunicazione. Non ho ricordanza di uno sforzo così immane e così prono e sudditevole per riaffermare un culto di personalità che evidentemente aveva dato ampi segni di scricchiolio con il pastore tedesco.
sono i momenti che mi servono a ricordarmi che NO, il confronto fede-ateismo non è pari, è spaventosamente impari, e ogni religiosetto puntigliosetto che viene qui a far lezione di democrazia (non mi riferisco a don alberto in particolare, ma a tutti i nostri beneamati cristianucci che fanno fioretto di dialogo con noi atei per guadagnarsi qualche posto in hit parade) se lo dovrebbe ricordare ogni volta che scrive uno dei suoi sussiegosi post.
Più che confronto mi sembra una guerra, lascia perdere Minsky ,più lo caghi più ci gode
e ad ogni modo , ritornando al discorso, i mass media italiani parlano solo di sti eventi ,a mio dire, stupidi e inutili e come dice Totò "e io pago!!!" visto che questo scherzetto di Razy ci è costato altri soldi , poi i mass media ci saltano addosso come se fosse oro , una soluzione pratica? spegnere la TV io ormai è un casino di tempo che non vedo un singolo TG ma solo su Google New perché per i media tutto va bene e onestamente mi sento preso un po per il culo (anche più di un po) e perché invece di parlare di cose importanti parliamo dell' elezione di un nuovo sovrano di un altro stato che, tecnicamente parlando , non ce ne dovrebbe fregare più di tanto e invece....
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Per me va bene Odd, godrà come un cavallo allora!oddvod56 ha scritto:... Più che confronto mi sembra una guerra, lascia perdere Minsky, più lo caghi più ci gode

_________________

Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 17780
Età : 63
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: macchina del fango e macchina del diabete
I credenti sono una massa di coglioni, disonesti ed anche psicopatici pericolosi.
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52112
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Oggi ho avuto uno scambio di battute con un credente tipo:
- Nella Bibbia c'è scritto di non mangiare i crostacei
- No, non c'è scritto.
Ripetuta, con qualche variazione, qualcosa come tre minuti buoni (può sembrare poco, ma provate a contare solo fino a dieci in mente vostra)
Ho ceduto io, perché stavo per passare alla violenza fisica.
Mi sono sentita un po' minsky
- Nella Bibbia c'è scritto di non mangiare i crostacei
- No, non c'è scritto.
Ripetuta, con qualche variazione, qualcosa come tre minuti buoni (può sembrare poco, ma provate a contare solo fino a dieci in mente vostra)
Ho ceduto io, perché stavo per passare alla violenza fisica.
Mi sono sentita un po' minsky
Niques- -------------
-
Numero di messaggi : 6786
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: macchina del fango e macchina del diabete
occhio al regolamento,anche se non ho mai capito se il razzismo verso i credenti in un forum ateo valga lo stessoRasputin ha scritto:I credenti sono una massa di coglioni, disonesti ed anche psicopatici pericolosi.

iosonoateo- -------------
-
Numero di messaggi : 4086
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 02.10.12
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Niques ha scritto:Oggi ho avuto uno scambio di battute con un credente tipo:
- Nella Bibbia c'è scritto di non mangiare i crostacei
- No, non c'è scritto.
Ripetuta, con qualche variazione, qualcosa come tre minuti buoni (può sembrare poco, ma provate a contare solo fino a dieci in mente vostra)
Ho ceduto io, perché stavo per passare alla violenza fisica.
Mi sono sentita un po' minsky
Rasputin ha scritto:I credenti sono una massa di coglioni, disonesti ed anche psicopatici pericolosi.
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52112
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: macchina del fango e macchina del diabete
iosonoateo ha scritto:occhio al regolamento,anche se non ho mai capito se il razzismo verso i credenti in un forum ateo valga lo stessoRasputin ha scritto:I credenti sono una massa di coglioni, disonesti ed anche psicopatici pericolosi.![]()
Me ne strafotto
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52112
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: macchina del fango e macchina del diabete
ok capoRasputin ha scritto:iosonoateo ha scritto:occhio al regolamento,anche se non ho mai capito se il razzismo verso i credenti in un forum ateo valga lo stessoRasputin ha scritto:I credenti sono una massa di coglioni, disonesti ed anche psicopatici pericolosi.![]()
Me ne strafotto

iosonoateo- -------------
-
Numero di messaggi : 4086
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 02.10.12
Re: macchina del fango e macchina del diabete
Hai tutta la mia solidarietà.Niques ha scritto:...
Mi sono sentita un po' minsky

_________________

Minsky- --------------
-
Numero di messaggi : 17780
Età : 63
Località : Codroipo
Occupazione/Hobby : ateo guerriero
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Re: macchina del fango e macchina del diabete
mi permetto di inserirmi in questo discorso,jillo ha scritto:Anche tu pensi che bestemmiare di fronte ad un credente sia espressione di inciviltà? E che l'inciviltà inibisce il confronto atei credenti?
Perchè don Alberto, uno dei due o tre credenti del forum, si è autobannato?
Se la risposta alle prime due domande è affermativa ti anticipo già le mie più sincere scuse.
che non mi riguarda direttamente, poiché non ho nessuna necessità di esprimermi usando bestemmie o simili.
io equiparo le bestemmie contro le divinità (ed il resto delle figure venerate dai credenti) con i sermoni che anche tu, jillo, hai a volte proposto in discussioni su questo forum, che sono secondo la mia sensibilità, insulti all'intelligenza del lettore ateo.
usare bestemmie o, dall'altra parte, sermoni o brani del catechismo,
è sicuramente poco compatibile con un buon confronto di opinioni tra atei e credenti.
certo che se si usa la pura razionalità il confronto è asimmetrico a favore dei non credenti (mia opinione): mi sembra anche ben sperimentato che sul piano della ragione la discussione vedrà, inevitabilmente, predominare le argomentazioni atee.
purtroppo ancora non ho visto scrivere qui un credente che usi intelligentemente i punti di forza che credere può avere, dal suo punto di vista: per esempio il rafforzamento identitario di una comunità,
la funzione solidaristica storicamente svolta da alcune realtà religiose, o da alcune figure di singoli,
la promozione del rispetto di alcune regole di civile convivenza proposte dall'istituzione religiosa, con il conseguente effetto di stabilizzazione sociale
l'effetto positivo rispetto allo stato psicofisico personale di chi ha bisogno di credere,
le intense suggestioni conseguenti al percepirsi parte di una comunità con caratteristiche condivise ed uniformi, che si possono osservare in circostanze come l'ultima elezione di un papa, per esempio.
tutti valori condivisibili oppure deprecabili, a seconda dei gusti e dei punti di vista, ma con un minimo di sostenibilità razionale in più di tutti i discorsi basati su testi sacri, privi di reale e condiviso valore, oppure su contorcimenti logici che odorano di artificiosità o, peggio, di truffa lontano un miglio.
poi ritengo l'uso della volgarità un segno di livellamento verso il basso, controproducente agli occhi di uno spettatore non schierato, se si vuole mostrare la superiorità di una concezione rispetto ad un'altra.
ma sicuramente esiste un effetto cercato di conferma e rafforzamento di gruppo, nell'uso di linguaggi che si propongono di produrre benessere nei simili a spese di un consapevole malessere procurato alla parte avversa. (reciprocamente)
come ben sottolineato dal buon Sergio(AD) in questa sbrindellata nazione non manca certo il gusto per la vis polemica, usata per scopi di partigianeria feroce, che ci rende deprecabili, (come italiani, in una generalizzazione con tutti i limiti propri delle generalizzazioni), in luoghi di civiltà sociale più evoluta.
perciò, purtroppo, il richiamo all'autocontrollo, all'equilibrio ed all'intelligenza, soli strumenti superiori per ottenere un buon confronto, è fin troppo prevedibilmente fallimentare, in un contesto così aspramente polarizzato, in cui il piacere del confronto ha così poco agio per esprimersi.
resterebbe un'altra soluzione per il governo delle situazioni, ma non sembra esserci la necessaria consapevolezza degli effetti negativi della mancanza di regole in un contesto di attori incapaci di sufficiente autoregolamentazione.
mix- -------------
-
Numero di messaggi : 6583
Località : .
Occupazione/Hobby : .
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.03.12
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» eccomi sono in cova!!!
» ovetto che delusione !!!
» macchina del pane
» macchina decora unghie
» Dove trovare color gel FANGO
» ovetto che delusione !!!
» macchina del pane
» macchina decora unghie
» Dove trovare color gel FANGO
Pagina 2 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Chiacchieriamo (Parte XI)
» E' possibile che nelle prossime ore venga attaccata la Siria
» Estinzione della chiesa cattolica
» vegani vegetariani fruttariani
» difficoltà di lettura su smartphone
» Dopo la morte non c'è nulla, quindi vivere non solo ha senso ma conviene trarne il meglio
» CAPITALISMO
» IMMIGRATI (II parte)
» crocifissi
» Fumetti online
» Elezioni politiche del 2018
» Papa
» Mi Maometto di traverso. Notizie dall'islam
» La libertà è il mio unico credo
» Pamela Mastropietro
» AVVISO IMPORTANTE: IMMAGINI SPARITE DAL FORUM
» Il thread dell'HiFi
» Robot entra in pub di Londra a bere una birra
» APPLICAZIONE FORUM PER CELLULARI