calcolatrice creata da me
Pagina 2 di 7 • Condividi •
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: calcolatrice creata da me
Java è ottimo, soprattutto se il progetto non richiede prestazioni particolari.
Io uso C++ più che altro perchè mi piace lavorarci non per le prestazioni, anche se lavorando con la grafica 2d(e in parte anche 3d) un pò di velocità mi serve.
Io uso C++ più che altro perchè mi piace lavorarci non per le prestazioni, anche se lavorando con la grafica 2d(e in parte anche 3d) un pò di velocità mi serve.
Tomhet- -----------
-
Numero di messaggi : 2672
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: calcolatrice creata da me
quando dichiari un "real" e ci vuoi mettere un intero devi battere 1.0 ma se non ti funziona la selezione allora per quel numero dichiara "intero" cosi batti i numeri senza la virgola... è questo?oddvod56 ha scritto:ecco qui adesso un altro problema
se metto real nei comandi non mi fa partire il menù dal quale poi puoi scegliere che operazione fare
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: calcolatrice creata da me
no non è senti se ti invio il sorgente puoi vedere tu?
da qui non so spiegarti pero mi pare sia un problema al comando CASE che non lo trova
da qui non so spiegarti pero mi pare sia un problema al comando CASE che non lo trova
Re: calcolatrice creata da me
ma io non faccio SW caro odd io posso dire qualcosa quando tu mi dai i sintomi. Comunque manda il sorgente leggibile da notepad o word.
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: calcolatrice creata da me
"d" ed "e" devono essere real
il resto interi
prova
il resto interi
prova
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: calcolatrice creata da me
ha funzionato in parte ma ce un errore nel programma della "divisione"
mo ti scrivo l' errore
Error:incompatible types: got "real" expected "longint"
be meglio uno che i nove di prima
ha si l'errore indica che sta al punto "4:"
nel comando "writeln(d div e);"
mo ti scrivo l' errore
Error:incompatible types: got "real" expected "longint"
be meglio uno che i nove di prima
ha si l'errore indica che sta al punto "4:"
nel comando "writeln(d div e);"
Re: calcolatrice creata da me
d è real? a me sembra di no. o son tutti real quando fai la dichiarazione in fondo così non so ma mi sembra strano
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: calcolatrice creata da me
cavolo se lo compilo col comando "writeln(d div e);" mi da quell' errore
se invece lo compilo col comando "writeln(d/e);" me lo fa compilare ma se tento di dividere un numero esce sempre sto numero
1.00000000000000E+001
se invece lo compilo col comando "writeln(d/e);" me lo fa compilare ma se tento di dividere un numero esce sempre sto numero
1.00000000000000E+001
Re: calcolatrice creata da me
allora forse ho capito il problema, non esce sempre lo stesso numero , il risultato esce ma con sti 0 e questa E+001 di troppo
mi sembra devo impostare un limite di zeri da visualizzare ma non mi ricordo il comando cavolo
mi sembra devo impostare un limite di zeri da visualizzare ma non mi ricordo il comando cavolo
Re: calcolatrice creata da me
digita in rete writeln format
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: calcolatrice creata da me
avevo scritto questo poi non è partito!
var a,b,c,d,e:real;
significa che 1) a, b, c, d, e sono real? oppure 2) solo "e" è real ?
allora 1) la selezione va 1.0 etc...
2) bisogna che "d" sia real
l'ultimo post devi probabilmente formattare la stampata a due o tre zeri
var a,b,c,d,e:real;
significa che 1) a, b, c, d, e sono real? oppure 2) solo "e" è real ?
allora 1) la selezione va 1.0 etc...
2) bisogna che "d" sia real
l'ultimo post devi probabilmente formattare la stampata a due o tre zeri
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: calcolatrice creata da me
mm secondo quanto ho trovato cercando come hai detto tu dovrei mettere nella parentesi il comando fmt: seguito da un numero
mo provo
mo provo
Re: calcolatrice creata da me
io ho impostato solo d,e :real; anche se credo che solo e vada bene perché non da errore
Re: calcolatrice creata da me
Tiratina d'orecchio!
/ Division
Div Integer division
/ Division
Div Integer division
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: calcolatrice creata da me
Intanto usa la dichiarazione della virgola mobile "single" invece di "real" sono 4 byte invece di 8.
Ora vado a vedere come si formatta.
Ora vado a vedere come si formatta.
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: calcolatrice creata da me
ok single lo messo e va adesso bisogna solo formattare e credo vada tutto apposto
Re: calcolatrice creata da me
Non importa è irrilevante ora l'ottimizzazione
prova così
writeln(variabile:1:2);
dovrebbero uscire due numeri dopo la virgola
prova così
writeln(variabile:1:2);
dovrebbero uscire due numeri dopo la virgola
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: calcolatrice creata da me
a tutte e due le variabili o solo ad una?
es writeln(d:1:2/e); oppure writeln(d:1:2/e:1:2);
porca mi domando come ho fatto fino a mo a scrivere sto programma
non mi ricordo un corno
es writeln(d:1:2/e); oppure writeln(d:1:2/e:1:2);
porca mi domando come ho fatto fino a mo a scrivere sto programma
non mi ricordo un corno
Re: calcolatrice creata da me
writeln(d/e:1:2);
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: calcolatrice creata da me
alla grande funziona
grazie mille sergio , ti aggiungo tra gli autori del programma , il minimo per ripagarti
grazie mille sergio , ti aggiungo tra gli autori del programma , il minimo per ripagarti
Re: calcolatrice creata da me
Prego odd, studia meglio i tipi, la formattazione.
Poi... dopo
Fai parlare due machine usa i socket i problemi d'interfaccia di aiuteranno.
Capisci i layers di comunicazione UDP, Multicast TCP.
Poi... dopo
Fai parlare due machine usa i socket i problemi d'interfaccia di aiuteranno.
Capisci i layers di comunicazione UDP, Multicast TCP.
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pagina 2 di 7
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Estinzione della chiesa cattolica
» vegani vegetariani fruttariani
» difficoltà di lettura su smartphone
» Dopo la morte non c'è nulla, quindi vivere non solo ha senso ma conviene trarne il meglio
» CAPITALISMO
» IMMIGRATI (II parte)
» crocifissi
» Fumetti online
» Elezioni politiche del 2018
» Papa
» Mi Maometto di traverso. Notizie dall'islam
» La libertà è il mio unico credo
» Pamela Mastropietro
» AVVISO IMPORTANTE: IMMAGINI SPARITE DAL FORUM
» Il thread dell'HiFi
» Robot entra in pub di Londra a bere una birra
» APPLICAZIONE FORUM PER CELLULARI
» Le Distrazioni di Gesù: un'auto su processione, 1 morto e 10 feriti.
» ESORCISMI