Cos'è per voi il tradimento
Pagina 2 di 13 • Condividi •
Pagina 2 di 13 • 1, 2, 3, ... 11, 12, 13
Re: Cos'è per voi il tradimento
Se un operatore si trova a maneggiare documenti classificati oltre la propria abilitazione, la responsabilità non può essere dell'operatore stesso, ma di chi è deputato a gestire e controllare quel tipo di flusso informativo. Non voglio escludere, ma trovo estremamente improbabile, che un ad un operatore venga innalzato il NOS a sua insaputa, poichè ogni livello di classificazione ha differenti norme di sicurezza che ne regolamentano la gestione ed il flusso. Se io operatore rivesto un incarico che mi può portare a maneggiare documenti top secret, devo essere a conoscenza delle relative norme di sicurezza, e ci deve essere qualcun altro che certifichi che io conosco queste norme in quanto mi sono state insegnate.
davide- -------------
-
Numero di messaggi : 11205
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 14.11.08
Re: Cos'è per voi il tradimento
Avalon ha scritto:Alé. Dal sesso ai servizi segreti![]()
Sempre tradimento è

_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52087
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Cos'è per voi il tradimento
Avalon ha scritto:Già, ma mi sa che uno è più divertente...![]()
Ti sei tradita

_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52087
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Cos'è per voi il tradimento
ah ah ah ma che deve fare uno - ariquoto me stesso - però abbiamo voluto fare un giretto per dire che il grassetto ninzepò a meno di drammatico errore.SergioAD ha scritto:Quoto me stesso, ah ah.SergioAD ha scritto:Ogni volta che si perde stima, quando si tradisce qualcuno.
Ogni volta che si perde dignità, quando si tradisce se stessi.
Ma mi sa che è un sentimento personale allora devo aggiungere...
Ogni volta che si sorprende da fare cambiare opinione.
Credo però che al primo posto vada la divulgazione di informazioni classificate e questa viene punita mentre le precedenti no.
Valerio, sei una peste!
E' che naltro po' avremo descritto la storia di Echelon.
SergioAD- -------------
-
Numero di messaggi : 6602
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.01.10
Re: Cos'è per voi il tradimento
Il tradimento ha per me sempre ad oggetto la fiducia di qualcuno.
A prescindere dal fatto che il tradito sia un partner, un amico o un collaboratore.
Persuppone un atto volontario che si scontra con la dinamica dei rapporti fino a quel momento instaurati e con ciò che l'altro ragionevolmente si aspetta.
Più difficile immaginare un tradimento di se stessi, perchè le evoluzioni di pensiero spesso sono cose opportune e nessuno deve porsi come un'arbitro dell'altrui coerenza. Il tradimento di se stessi è possibile solo quando ravvisato dal diretto interessato.
A prescindere dal fatto che il tradito sia un partner, un amico o un collaboratore.
Persuppone un atto volontario che si scontra con la dinamica dei rapporti fino a quel momento instaurati e con ciò che l'altro ragionevolmente si aspetta.
Più difficile immaginare un tradimento di se stessi, perchè le evoluzioni di pensiero spesso sono cose opportune e nessuno deve porsi come un'arbitro dell'altrui coerenza. Il tradimento di se stessi è possibile solo quando ravvisato dal diretto interessato.
dr.Quantum- -------------
-
Numero di messaggi : 55
Età : 39
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 12.01.11
Re: Cos'è per voi il tradimento
Il tradimento, non l'ho mai concepito ed accettato.
Non ho mai tradito nè sul piano umano nè sul piano amoroso.
Ho sempre avuto fiducia anche se a livello umano sono rimasto scottato.
Tradire è sempre un qualcosa di anomalo e che non si possono conoscere le conseguenze e prima o poi ci si tradisce da soli ed allora sono dolori.
La correttezza rende le persone nobili e se uno è veramente corretto, non può entrare a far parte nè del clero e nemmeno della politica.
Non ho mai tradito nè sul piano umano nè sul piano amoroso.
Ho sempre avuto fiducia anche se a livello umano sono rimasto scottato.
Tradire è sempre un qualcosa di anomalo e che non si possono conoscere le conseguenze e prima o poi ci si tradisce da soli ed allora sono dolori.
La correttezza rende le persone nobili e se uno è veramente corretto, non può entrare a far parte nè del clero e nemmeno della politica.
mecca domenico- -----------
-
Numero di messaggi : 1796
Età : 71
Località : Avigliano (PZ)
Occupazione/Hobby : fai da te di tutto di più
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 31.05.09
Re: Cos'è per voi il tradimento
quando penso al tradimento, cara avalon, la scappatella del consorte, fugace o ben radicata nel tempo che sia, non è la prima cosa che mi viene in mente, anche perchè penso di essere abbastanza tollerante in questo genere di cose (può fare quello che gli pare, basta che io non lo venga a sapere
).
penso anzi a tutte le persone che si dicevano mie amiche e che in un modo o nell'altro con i fatti mi hanno dimostrato tutto il contrario. dire una cosa a te e un'altra del tutto opposta agli altri, lasciarti solo nel momento in cui ne hai maggior bisogno per vigliaccheria o opportunismo, mancarti di rispetto quando tu sei stato sempre attento a non urtare mai la sua sensibilità o a sottovalutare i suoi problemi, sebbene di diversa entità rispetto ai tuoi: questo è il peggior tradimento che si può subire, secondo me, da una persona a cui hai mostrato una parte nascosta di te facendole dono della tua fiducia.

penso anzi a tutte le persone che si dicevano mie amiche e che in un modo o nell'altro con i fatti mi hanno dimostrato tutto il contrario. dire una cosa a te e un'altra del tutto opposta agli altri, lasciarti solo nel momento in cui ne hai maggior bisogno per vigliaccheria o opportunismo, mancarti di rispetto quando tu sei stato sempre attento a non urtare mai la sua sensibilità o a sottovalutare i suoi problemi, sebbene di diversa entità rispetto ai tuoi: questo è il peggior tradimento che si può subire, secondo me, da una persona a cui hai mostrato una parte nascosta di te facendole dono della tua fiducia.
Muriel- -----------
-
Numero di messaggi : 1760
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.12.10
Re: Cos'è per voi il tradimento
il tradimento è semplicemente la dimostrazione che la monogamia è una forzatura.
poichè la nostra società moralmente non ammette che una persona possa avere più di un partner contemporaneamente la gente tradisce epr seguire un istinto naturale e primordiale.
qui entra in gioco la capacità della persona di saper scegliere se essere coerente e rispettoso verso se stesso e il compagno, oppure di cedere al giochino infantile del tradimento che è un gesto vigliacco se non viene confessato.
io non ho mai tradito, se le cose vanno male non cerco scuse, ma interrompo la relazione. le bugie non mi sono mai piaciute
poichè la nostra società moralmente non ammette che una persona possa avere più di un partner contemporaneamente la gente tradisce epr seguire un istinto naturale e primordiale.
qui entra in gioco la capacità della persona di saper scegliere se essere coerente e rispettoso verso se stesso e il compagno, oppure di cedere al giochino infantile del tradimento che è un gesto vigliacco se non viene confessato.
io non ho mai tradito, se le cose vanno male non cerco scuse, ma interrompo la relazione. le bugie non mi sono mai piaciute
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9620
Età : 42
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Cos'è per voi il tradimento
Quindi accetti la forzatura di cui parlavi?lupetta ha scritto:
io non ho mai tradito, se le cose vanno male non cerco scuse, ma interrompo la relazione. le bugie non mi sono mai piaciute
uoz- -------------
-
Numero di messaggi : 777
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 07.01.11
Re: Cos'è per voi il tradimento
non accetto la forzatura, semplicemnte sono onesta, se tradisco lo dico.
lupetta- -------------
-
Numero di messaggi : 9620
Età : 42
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dubitare
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Cos'è per voi il tradimento
lupetta ha scritto:non accetto la forzatura, semplicemnte sono onesta, se tradisco lo dico.
E chi decide se hai tradito o no, tu?
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52087
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Cos'è per voi il tradimento
lupetta ha scritto:qui entra in gioco la capacità della persona di saper scegliere se essere coerente e rispettoso verso se stesso e il compagno, oppure di cedere al giochino infantile del tradimento che è un gesto vigliacco se non viene confessato.
io non ho mai tradito, se le cose vanno male non cerco scuse, ma interrompo la relazione. le bugie non mi sono mai piaciute
innanzitutto benvenuta, finalmente comincio a vedere un po' di ragazze atee da queste parti

sono d'accordo con la prima parte di ciò che hai scritto, ma mi sembra che nella seconda tu ti contraddica un po'. mi spiego: prima noti l'aspetto morale castrante della società nei confronti di una sessualità libera, e poi condanni moralmente anche tu l'unica via per superare questo limite.
non penso che il tradimento in amore sia soltanto un giochino infantile come dici tu. a volte è un richiamo forte nei confronti di qualcun altro, che magari può non essere amato quanto il compagno, ma è sempre una persona che ci attrae per un verso o per l'altro, perchè come hai detto anche tu la monogamia è una forzatura contro la libertà di vivere epicureamente e serenamente più di un rapporto alla luce del sole.
a volte il tradimento, se solo occasionale, comporta più sofferenza e confusione mentale che altro, è per questo che molti lo confessano (rovinando immancabilmente - e inutilmente - un rapporto solido con il compagno e aggiungendo sofferenza alla sofferenza). molti lo raccontano all'altro proprio per scaricarsi egoisticamente la coscienza, fegandosene di compromettere la relazione, perchè non sono in grado di sopportare da soli il peso dell'errore che hanno commesso, facendolo così gravare anche sulla persona che dicono di amare quando invece potrebbero proteggerla da questa pugnalata affrontando i propri sbagli con coraggio, senza coinvolgere chi non ne ha colpa. lo so, il luogo comune vuole che il vigliacco sia chi se lo tiene per se, ma io penso proprio il contrario visti i disastri familiari e psicologici che scatenano certe improvvise "rivelazioni".
ma poi, diciamocelo, è davvero una cosa così orribile e imperdonabile l'avere dei rapporti sessuali con qualcun altro mentre si è impegnati in una relazione sentimentale? a me sembra che a volte si esageri molto su questo aspetto, facendosi condizionare pesantemente dagli stereotipi e dalla morale comune. non è detto che si debba amare solo una persona o che quando si tradisce non si ami davvero l'uomo o la donna con cui si sta insieme. dipende dallo spirito con cui lo si fa, secondo me. gli assiomi in questi casi bisogna accantonarli, perchè queste situazioni variano sempre da persona a persona.

Ultima modifica di Muriel il Mar 22 Mar - 10:09, modificato 1 volta
Muriel- -----------
-
Numero di messaggi : 1760
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.12.10
Re: Cos'è per voi il tradimento
Esatto.Muriel ha scritto:(...) gli assiomi in questi casi bisogna accantonarli, perchè le situazioni variano sempre da persona a persona.
Ludwig von Drake- -------------
-
Numero di messaggi : 4723
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Cos'è per voi il tradimento
io ritengo sia una parola come un'altra. una catalogazione di eventi che l'essere umano ha voluto tradurre con un concetto che di per sè ha trovato connotazione negativa.
questa la teoria.
nella gretta praticità esistenzialmente quotidiana che ci attornia ritengo sia la solita corsa a qualcosa di nuovo che crediamo possa renderci più appagati rispetto a ciò che già abbiamo. fa parte del credo: la felicità-in quanto stadio perfetto- esiste.
questa la teoria.
nella gretta praticità esistenzialmente quotidiana che ci attornia ritengo sia la solita corsa a qualcosa di nuovo che crediamo possa renderci più appagati rispetto a ciò che già abbiamo. fa parte del credo: la felicità-in quanto stadio perfetto- esiste.
_________________
"Che cos'ho in comune con gli ebrei? Non ho neppure niente in comune con me stesso"
F.Kafka
ros79- ---------------------
-
Numero di messaggi : 1139
Età : 38
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 12.11.08
Re: Cos'è per voi il tradimento
Di recente se n'è parlato, con il metò.
La mia scelta è di non richiedere la fedeltà sessuale, e ovviamente nemmeno sentimentale (chi ha detto che si può amare una sola persona alla volta?) ma lealtà e condivisione.
Probabilmente dovrei abituarmi all'apertura della coppia e di certo inizialmente potrei soffrirne, ma per 'scorie' culturali in via di eliminazione.
In ogni caso, per me il tradimento è inganno e slealtà.
La mia scelta è di non richiedere la fedeltà sessuale, e ovviamente nemmeno sentimentale (chi ha detto che si può amare una sola persona alla volta?) ma lealtà e condivisione.
Probabilmente dovrei abituarmi all'apertura della coppia e di certo inizialmente potrei soffrirne, ma per 'scorie' culturali in via di eliminazione.
In ogni caso, per me il tradimento è inganno e slealtà.
Re: Cos'è per voi il tradimento
per me amarsi significa anche non pretendere dall'altro che sacrifichi momenti di innamoramento, di passione, di coinvolgimento, di curiosità.
L'uso della menzogna e della disonestà non dovrebbe essere necessario.
Così come il dover dire tutto sempre, aprendo nell'altro ferite inutili.
Io se la mia donna conosce una persona interessante sono contento, se mi chiede di frequentarlo non mi oppongo, se decide di andarci a letto... preferisco non saperlo. perché so che la cosa può anche finire così, ma che è comunque solo parte di quell'episodio. Non toglie nulla al suo amore per me, non toglie amore a me per darlo a lui. Ne ha di nuovo da utilizzare.
dirmelo sarebbe solo un modo per farmi male.
se invece quello non è un episodio e quella è la sua nuova storia d'amore, come potrei soffocarla o impedirla? certo, mi dispiacerà, e molto, ma non è vietando che otterrò di mantenere il suo amore per me, ma col mio di amore, con le mie attenzioni, col mio affetto e la mia presenza.
insomma, sono antiproibizionista. beh... bipartisan!
L'uso della menzogna e della disonestà non dovrebbe essere necessario.
Così come il dover dire tutto sempre, aprendo nell'altro ferite inutili.
Io se la mia donna conosce una persona interessante sono contento, se mi chiede di frequentarlo non mi oppongo, se decide di andarci a letto... preferisco non saperlo. perché so che la cosa può anche finire così, ma che è comunque solo parte di quell'episodio. Non toglie nulla al suo amore per me, non toglie amore a me per darlo a lui. Ne ha di nuovo da utilizzare.
dirmelo sarebbe solo un modo per farmi male.
se invece quello non è un episodio e quella è la sua nuova storia d'amore, come potrei soffocarla o impedirla? certo, mi dispiacerà, e molto, ma non è vietando che otterrò di mantenere il suo amore per me, ma col mio di amore, con le mie attenzioni, col mio affetto e la mia presenza.
insomma, sono antiproibizionista. beh... bipartisan!
alberto- -----------
-
Numero di messaggi : 2604
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.12.10
Re: Cos'è per voi il tradimento
Ciao Alberto, queste due frasi hanno attirato la mia attenzione:
Concordo. Allora
l'omissione, specie se deliberata, non è una forma di menzogna? Che ne dici invece se riformulo la frase così:
"Si dovrebbe poter dire tutto e sempre, senza che questo apra nell'altro ferite inutili".
Utopico? Impossibile? Io non credo, ma anche se lo fosse, è tentando l'impossibile che si raggiungono i buoni risultati. Così la penso io
Nota a piè di pagina, l'ho già scritto credo, più indietro nell'argomento, una mia ipotetica compagna fissa (Che al momento non ho) può benissimo andare a letto con qualcun altro senza ferirmi, e può ferirmi, anche peggio, senza farlo. Mi è già successo (Ambi i casi).
Concludo dicendo che a quelli che dichiarano di preferire "Non sapere" io semplicemente non credo, ed i miei, personalissimi e con tutta probabilità di scarsa significanza, valori empirici, me lo confermano.
alberto ha scritto:
L'uso della menzogna e della disonestà non dovrebbe essere necessario.
Concordo. Allora
alberto ha scritto:Così come il dover dire tutto sempre, aprendo nell'altro ferite inutili.
l'omissione, specie se deliberata, non è una forma di menzogna? Che ne dici invece se riformulo la frase così:
"Si dovrebbe poter dire tutto e sempre, senza che questo apra nell'altro ferite inutili".
Utopico? Impossibile? Io non credo, ma anche se lo fosse, è tentando l'impossibile che si raggiungono i buoni risultati. Così la penso io

Nota a piè di pagina, l'ho già scritto credo, più indietro nell'argomento, una mia ipotetica compagna fissa (Che al momento non ho) può benissimo andare a letto con qualcun altro senza ferirmi, e può ferirmi, anche peggio, senza farlo. Mi è già successo (Ambi i casi).
Concludo dicendo che a quelli che dichiarano di preferire "Non sapere" io semplicemente non credo, ed i miei, personalissimi e con tutta probabilità di scarsa significanza, valori empirici, me lo confermano.
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52087
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Cos'è per voi il tradimento
concordo al 101%!alberto ha scritto:per me amarsi significa anche non pretendere dall'altro che sacrifichi momenti di innamoramento, di passione, di coinvolgimento, di curiosità.
L'uso della menzogna e della disonestà non dovrebbe essere necessario.
Così come il dover dire tutto sempre, aprendo nell'altro ferite inutili.
Io se la mia donna conosce una persona interessante sono contento, se mi chiede di frequentarlo non mi oppongo, se decide di andarci a letto... preferisco non saperlo. perché so che la cosa può anche finire così, ma che è comunque solo parte di quell'episodio. Non toglie nulla al suo amore per me, non toglie amore a me per darlo a lui. Ne ha di nuovo da utilizzare.
dirmelo sarebbe solo un modo per farmi male.
se invece quello non è un episodio e quella è la sua nuova storia d'amore, come potrei soffocarla o impedirla? certo, mi dispiacerà, e molto, ma non è vietando che otterrò di mantenere il suo amore per me, ma col mio di amore, con le mie attenzioni, col mio affetto e la mia presenza.
insomma, sono antiproibizionista. beh... bipartisan!
e perchè non mi credi se dico che per me può fare il cavolo che gli pare, basta che io non lo venga a sapere?Rasputin ha scritto:Concludo dicendo che a quelli che dichiarano di preferire "Non sapere"
io semplicemente non credo, ed i miei, personalissimi e con tutta
probabilità di scarsa significanza, valori empirici, me lo confermano.

Muriel- -----------
-
Numero di messaggi : 1760
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.12.10
Re: Cos'è per voi il tradimento
Rasputin ha scritto:alberto ha scritto:
L'uso della menzogna e della disonestà non dovrebbe essere necessario.
Concordo. Allora
alberto ha scritto:Così come il dover dire tutto sempre, aprendo nell'altro ferite inutili.
l'omissione, specie se deliberata, non è una forma di menzogna?
no, per me non è uguale. nel senso che si è nel piano dell'emotività, e secondo me in questo ambito dire il falso e non dire sono diversi tra loro.
Rasputin ha scritto:
Che ne dici invece se riformulo la frase così:
"Si dovrebbe poter dire tutto e sempre, senza che questo apra nell'altro ferite inutili".
io concordo con te. ma la mia esperienza mi pone di fronte al dato di fatto: con la sincerità ad ogni costo si aprono quasi sempre ferite inutili. E a volte penso che questa sincerità sia un compiacente modo di autoassolversi per quello che comunque percepiamo come una perturbazione dell'armonia della coppia.
Poi per carità! ogni storia sentimentale è unica e irripetibile. le dinamiche cambiano ogni volta e mi viene da sorridere quando sento persone dire "io sono fatto così o prendere o lasciare". Ma sapersi anche modulare all'altro è un esercizio di modestia e di adattamento che ci dovrebbe arricchire senza per questo temere di perdere la nostra personalità. Quello che io penso è comunque sempre sottoposto a ciò che l'altra prova e pensa, e l'atteggiamento che poi uno decide di prendere dovrebbe essere la risultante di questi pensieri (tolgo dall'esempio i casi in cui l'altra la pensa in modo non conciliabile col tuo, in quel caso baci baci e ciao).
Rasputin ha scritto:
Concludo dicendo che a quelli che dichiarano di preferire "Non sapere" io semplicemente non credo, ed i miei, personalissimi e con tutta probabilità di scarsa significanza, valori empirici, me lo confermano.
ne prendo atto, però spero cha da domani metterai tra i tuoi valori empirici anche questa mia "confessione": io preferisco non sapere.
"negare, sempre: anche di fronte all'evidenza!"

scherzo...
alberto- -----------
-
Numero di messaggi : 2604
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 26.12.10
Re: Cos'è per voi il tradimento
Muriel ha scritto:
e perchè non mi credi se dico che per me può fare il cavolo che gli pare, basta che io non lo venga a sapere?
Inannzitutto perché mi sembra una contraddizione, implica che se lo vieni a sapere (Cosa che può succedere anche indipendentemente dalla tua volontà, occhio) già non può più fare il cavolo che gli pare. Allora o può o non può, dato che la possibilità di venirlo a sapere esiste.
In secondo luogo non ti credo perché sospetto che tu la situazione reale (A differenza mia) non l'abbia vissuta, ma qui mi puoi confermare/smentire e ti dovrò credere sulla fiducia.
_________________
Ma cosa credi, che uno si sveglia una mattina e decide di lavorare in un carcere? Quella è gente perversa! (Vanessa Lutz)
I know I'm like a horse, I could kill myself exercising if I wanted to (Lionel Sanders)
Demokratie hat nichts mit Freiheit, Menschenrechten oder Meinungsfreiheit zu tun. Es ist einfach nur die Herrschaft der Mehrheit. (La democrazia non ha nulla a che vedere con libertà, diritti umani o libertà di opinione. È semplicemente la dittatura della maggioranza).
Rasputin- ..............
-
Numero di messaggi : 52087
Età : 57
Località : Augusta vindelicorum
Occupazione/Hobby : Antinazista non praticante, islamofobo praticante, libido post eroina amplificata da alcol e anfetamine
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Cos'è per voi il tradimento
alberto ha scritto:io concordo con te. ma la mia esperienza mi pone di fronte al dato di fatto: con la sincerità ad ogni costo si aprono quasi sempre ferite inutili. E a volte penso che questa sincerità sia un compiacente modo di autoassolversi per quello che comunque percepiamo come una perturbazione dell'armonia della coppia.Rasputin ha scritto:
Che ne dici invece se riformulo la frase così:
"Si dovrebbe poter dire tutto e sempre, senza che questo apra nell'altro ferite inutili".

sì sì io sono come dio, concedo il libero arbitrio.Rasputin ha scritto:Inannzitutto perché mi sembra una contraddizione, implica che se lo vieni a sapereMuriel ha scritto:
e perchè non mi credi se dico che per me può fare il cavolo che gli pare, basta che io non lo venga a sapere?
(Cosa che può succedere anche indipendentemente dalla tua volontà, occhio) già non può più fare il cavolo che gli pare. Allora o può o non può, dato che la possibilità di venirlo a sapere esiste.

a parte scherzi, non sono certo una persona gelosa che non lascia respirare, il mio fidanzato è liberissimo di frequentare altre ragazze sue amiche come in effetti fa, e non sto certo ad indagare cosa fa o cosa non fa con loro (per quanto mi riguarda potrebbe anche avermi tradita già più volte, ma fidandomi io di lui al 101% non credo l'abbia fatto). l'unica cosa che pretendo è l'accortezza di agire con discrezione, se proprio un giorno si trovasse nella situazione di poterlo fare e non sapesse resistere (come potrebbe aver fatto fin'ora qualora l'avesse già fatto, visto che non me ne sono accorta

eh come tutte le divinità pretendo una fede incondizionataIn secondo luogo non ti credo perché sospetto che tu la situazione reale (A
differenza mia) non l'abbia vissuta, ma qui mi puoi confermare/smentire
e ti dovrò credere sulla fiducia.

Muriel- -----------
-
Numero di messaggi : 1760
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.12.10
Re: Cos'è per voi il tradimento
il "preferisco non sapere" equivale a non accettarlo, se davvero una persona decide di "non far sacrificare" l'altro allora te ne devi assumere le conseguenze psicologiche. non so...lo trovo ipocrita come pensiero e concettualmente errato. di fatto è lapalissiano che se ignoriamo alcune cose possiamo vivere meglio, è quello che facciamo tutti i giorni con l'idea della morte, non per questo possiamo dire di accettarla.
_________________
"Che cos'ho in comune con gli ebrei? Non ho neppure niente in comune con me stesso"
F.Kafka
ros79- ---------------------
-
Numero di messaggi : 1139
Età : 38
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 12.11.08
Re: Cos'è per voi il tradimento
ecco, ros, per me invece l'ipocrisia più grande, uno dei luoghi comuni più banali e radicati, è dire che le cose bisogna dirle sempre e comunque "per assumersi le proprie responsabilità", quando è ampiamente dimostrato che non serve a nulla se non a mandare all'aria rapporti solidi e famiglie che non c'entrano nulla.
quando per una cosa del genere il proprio compagno cade in depressione profonda e si macera dal dolore per anni rovinandosi la vita, o peggio decide di divorziare mettendo di mezzo anche la serenità dei propri figli, chi se la prende la responsabilità di quello? queste sono le vere responsabilità che una persona si deve assumere nella vita, non delle confessioni inutili e cretine che portano solo dolore e nulla di costruttivo.
ripeto, cui prodest? se ami una persona davvero e ti rendi conto di aver fatto un errore, non le fai del male a quel modo fregandotene delle conseguenze. è troppo facile coinvolgere chi non c'entra con i propri sbagli solo per scaricarsi la coscienza: invece di fare casini dopo una persona ci dovrebbe pensare prima di farlo. il "lo faccio e poi lo confesso" è molto, molto più semplice e sbrigativo.
quando per una cosa del genere il proprio compagno cade in depressione profonda e si macera dal dolore per anni rovinandosi la vita, o peggio decide di divorziare mettendo di mezzo anche la serenità dei propri figli, chi se la prende la responsabilità di quello? queste sono le vere responsabilità che una persona si deve assumere nella vita, non delle confessioni inutili e cretine che portano solo dolore e nulla di costruttivo.
ripeto, cui prodest? se ami una persona davvero e ti rendi conto di aver fatto un errore, non le fai del male a quel modo fregandotene delle conseguenze. è troppo facile coinvolgere chi non c'entra con i propri sbagli solo per scaricarsi la coscienza: invece di fare casini dopo una persona ci dovrebbe pensare prima di farlo. il "lo faccio e poi lo confesso" è molto, molto più semplice e sbrigativo.
Ultima modifica di Muriel il Dom 27 Mar - 13:39, modificato 1 volta
Muriel- -----------
-
Numero di messaggi : 1760
SCALA DI DAWKINS :
Data d'iscrizione : 30.12.10
Pagina 2 di 13 • 1, 2, 3, ... 11, 12, 13
Pagina 2 di 13
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» CAPITALISMO
» Ma se dopo la morte non c'è nulla, vivere non ha alcun senso
» AVVISO IMPORTANTE: IMMAGINI SPARITE DAL FORUM
» APPLICAZIONE FORUM PER CELLULARI
» Le Distrazioni di Gesù: un'auto su processione, 1 morto e 10 feriti.
» E' possibile che nelle prossime ore venga attaccata la Siria
» ESORCISMI
» Il thread dell'HiFi
» islam
» parroco
» sindone e sudario
» Inspecteur Jacques Clouseau
» il nome esatto
» IKEA
» Elezioni politiche del 2018
» Che rapporto avete con Facebook?
» Presentazione
» Fumetti online
» Chiacchieriamo (Parte XI)